Idee operative USDCAD
USDCAD target 1,2740?Timeframe 4H
Metodo Analisi : Price Patterns (Proprietario)
USDCAD sembra voler spingersi verso area 1,2740, in modo più approssimativo potremmo dire che l'area compresa tra 1,2730 e 1,2760 sembra un'area target ideale per l'attuale movimento di recupero dopo due settimane di discesa contro-trend rialzista su base mensile.
Per Info sulla mia metodologia di Analisi contattami in DM o commenta qui sotto
DISCLAIMER : Le idee qui proposte non sono raccomandazioni all'investimento, pertanto è da intendersi il puro scopo didattico delle stesse. Il trading è attività rischiosa e pertanto la responsabilità è in capo al titolare del conto trading e non imputabile a chiunque altro. Assolutamente vietata è l'attribuzione di tali idee come "segnali di trading" e/o affini.
USDCAD, mettiamo lo Stop ProfitBuongiorno e buon anno a tutti, iniziamo il 2022 con un trade in profitto assicurato, togliamo lo Stop Loss e impostiamo lo Stop Profit.
Da quando siamo entrati in Sell Position il prezzo non ha fatto neanche un pip in drawdown, e vendere sui massimi vuol dire aver svolto un trade perfetto, ma è altrettanto intelligente posizionare uno Stop Profit quando il prezzo prende un trend deciso, per salvarci da eventuali pullback.
Dunque, avevamo aperto la posizione osservando il timeframe H1, ma l’H4 mi fa vedere con più chiarezza che il prezzo ha rotto la MML, che adesso si arresterà formando una resistenza, ed è appena sopra a tale livello che noi piazzeremo lo Stop Profit.
Nuovo valore Stop Profit : 1,2822
Usd-Cad, un controtrend di breve è possibile se...Il cambio atlantico Usd-Cad ci ha mostrato ieri una bellissima spinta discendente che ha violato di netto la media mobile nel grafico giornaliero, dopo una correzione che dall'area 1,30 aveva spinto la quotazione sotto zona 1,28 . La tendenza rimane rialzista nel grafico settimanale e proprio sul livello di supporto sopra menzionato stavo attendendo un eventuale segnale di Price Action Long per valutare una strategia rialzista a continuazione del trend; la candela che invece, a sorpresa, il grafico giornaliero ha disegnato ieri fa pensare ad una continuazione della correzione di breve periodo con altre sedute ribassiste (soprattutto in caso di ulteriore debolezza del Dollar Index). Trattandosi comunque di un controtrend, sarebbe auspicabile vedere nella giornata di oggi o di lunedì un leggero movimento verso il livello intermedio di resistenza 1,2770 per constatare la presenza di un nuovo setup short e considerare un'entrata in vendita con target in zona 1,2650 .
Nuovi acquisti, nella direzione del trend settimanale, potrebbero essere invece valutati nell'area appena menzionata, sulla quale arriverebbe anche la EMA21 nel weekly, oppure sopra il livello 1,2830 in caso di immediato ritorno dei compratori.
Come di consueto la Price Action ci indicherà il da farsi..
Auguroni
Maurizio
USD CAD SWING LONG IDEA 14.12Ripeto la spiegazione nel grafico:
Sono vari i fattori che mi spingono ad aspettare
la giornata di domani ovvero il 15 Dicembre.
CAD:
-CPI
USD:
-Core Retail Sales
-Retail Sales
Sara´ una giornata molto movimentata e tanti investitori
secondo cio´ che dice la price action in TF D, H4, H1 Saranno
improntati a posizioni ribassiste.
Cio´ che e´ vero e´ che ci troviamo in zona di massima Domanda
di prezzo e quindi un rintraccio su zona 1.28000 potrebbe
essere in linea con le regole di S/D.
La mia visione:
Accumulo di posizioni ribassiste a breve
termine per indurre la maggior quantità´
di investitori a vendere per poi finire facendo le
contromosse da zona indicata sul grafico.
Invito a guardare il TF Monthly!
Non c´e´ alcun fattore di conferma per
prendere in considerazione posizioni short
a lungo termine.
I migliori saluti
vib
USDCAD - Accumulazione e attesa di un BOS Il prezzo è ritornato nei pressi sull'ultima demand Daily, il prezzo non ha ancora raggiunto il POC ma sta rallentando in zona e sta creando un evidente accumulo
Probabilmente il prezzo potrebbe reagire all'ultima demand e partire a rialzo o cacciare nuovamente la zona per poi ripartire a rialzo.
USD CAD LONG IDEA 8.12.2021In TF W si trova il primo HH del mese, in questo rintracciamento vediamo la formazione di un HL.
Con oggi news tassi di interesse della Banca centrale Canadese, ottime occasione di riprendere gli impulsi rialzisti.
Ci troviamo su un punto psicologico di fondamentale interesse e di inversione, 1.26000.
Visione rialzista fino ai 1.28000
In caso contrario vediamo come target ribassisti 1.25000 e secondo 1.24000.
USDCAD | La buona zona per comprare 🔥Salve trader, USDCAD in un intervallo di tempo giornaliero, questa analisi è preparata in un intervallo di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 2 giorni.
Secondo il conteggio delle onde che è stato fatto, siamo in un processo di progresso.
Da questo processo, le onde 1, 2 e 3 sono completate e l'onda 4 si sta formando.
La forma dell'onda 4 è a zigzag e da questo zigzag l'onda a è sicuramente finita e l'onda b ha una fine sconosciuta a causa della sua complessità.
Preferibilmente consideriamo l'onda b completata e dall'onda c contiamo le onde 1, 2 e 3 e vediamo questa correzione del trend come l'onda 4 dell'onda c che dà la probabilità che Fibo continui a scendere da 0,50 a 0,618. E poi inizia l'ondata 5.
Nella prossima analisi, specificheremo il target esatto dell'onda 5.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
USDCAD testa e spalle ribassista: test della necklineHo individuato un testa e spalle sul daily che ha già dato vita ad un movimento bearish tra 7 e 27 ottobre. Adesso il prezzo si sta riavvicinando alla neckline, dove potrebbe rompere al rialzo oppure tornare giù. Occhio alle reazioni del prezzo e ai segnali perchè sotto il supporto a 1.2480 potrebbe scendere verso i minimi annuali.
La presente analisi non è un invito ad investire
USDCAD (WARNING), Test di Supporti Multi-SettimanaliTimeframe Weekly
Come già detto nelle idee che lascio in allegato, insieme a USDJPY questa major rappresenta un buono spunto di analisi per il cambio CADJPY.
Questa major va a testare dei minimi multi-weekly proprio nel giorno della decisione della Bank of Canada di lasciare i tassi di interesse invariati. Mi aspetto un recupero da 1,2580-1,2610 per i prossimi giorni
USDCAD | Il miglior punto di ingresso per acquistare 🔥Salve traders, USDCAD in timeframe giornaliero, questa analisi è preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un timeframe di 2 giorni.
Sulla base dell'analisi delle onde 1, 2 e 3, abbiamo finito e ora siamo all'interno dell'onda 4 a forma di zigzag
Dall'onda quattro onde a sono completate.
E la forma d'onda b è tale da darci due scenari:
Nel primo scenario, la fine dell'onda b e la formazione di questa onda in modo complesso e il moto dell'onda c la dimensione dell'onda a .
Nel secondo scenario, l'onda b è all'interno della sua onda c e l'onda c si muove come un triangolo progressivo ed è ora all'interno dell'onda 4, che è dallo stesso intervallo di attesa della caduta dell'onda 5 quando la linea mediana del canale è rotta. Abbiamo e la fine di questa onda abbiamo anche considerato il fondo del canale arancione.
Se la fine dell'ondata x0 si interrompe, questo scenario viene messo in campo.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Possibile continuazione long di USD/CAD?Il cambio in questione ha mostrato molta forza nella settimana passata. Io credo che questo trend di forza long possa continuare anche la settimana che stà per iniziare, sia nel grafico Daily che in quello settimanale, si vede che c' forza long. Io sono già in posizione con primo target i massimi precedenti a 1.2830 (riga verde). Da notare però anche la riga bianca, che segnala proprio in questo punto una possibile resistenza necessaria da rompere per proseguire al rialzo, a mio avviso si può attendere una rottura per avere una conferma long! Questa analisi è supportata anche dagli indicatori sotto, che ci aiutano ancora di più nel grafico settimanale e anche la price action è a nostro favore. Badate che il trend di fondo è short comunque!
Buona domenica!
Schema DTA su UsdCad e dettagli generali (Metodo DTA)Il Metodo DTA sfrutta i canali di Azione-Reazione che derivano dallo studio della Teoria di Andrews. In pratica ricerchiamo contesti che in questo momento configurano canali a range stretto, con la consapevolezza che dopo i canali a range stretto, si verificano sempre i canali ad ampio range. Su UsdCad possiamo avere fino a 6 canali a piccolo range, prima di trovare un canale ad ampio range.
Nei canali a piccolo range lavoriamo per prendere posizione, utilizzando 3 schemi di prezzo: Gli Schemi DTA Snelli , Schemi DTA Ampi e Pivot DTA. In questo caso specifico, abbiamo uno schema snello. Cioè una formazione con meno di 4 barre e con un range limitato . Non siamo ancora riusciti a prendere posizione, ma stiamo studiando l'azione del prezzo, per trovare un punto favorevole e poco rischioso.
Adesso il mercato ha configurato canali a range stretto in area AR1,2,3 e poi ha configurato un canale ad ampio range AR4. Quando si configura subito un canale molto ampio, il mercato tende poi a tornare immediatamente verso i piccoli range, mentre in questo caso il canale è poco più ampio e pertanto avremo con ogni probabilità un canale simile, prima di tornare ai piccoli range.
Restiamo in attesa dei prossimi schemi, per agganciare e seguire il trend. Poi quì su TradingView pubblicherò gli aggiornamenti, anche di UsdCad.
USDCAD: un possibile pullback?Buongiorno a tutti,
questa settimana scelgo il dollaro canadese tra le valute che inserirò in watchlist per una osservazione da vicino durante la prossima settimana.
Andiamo a vedere insieme quali spunti di analisi possiamo trovare sia sul fronte COT Report sia lato Price Action.
COT ANALYSIS
Il future del canadese, a partire dai massimi registrati tra fine maggio ed inizio giugno di quest'anno, ha visto un ribaltamento della net-position dei Commercials ( linea rossa, grafico sotto ) che è tornata ad essere nuovamente ai massimi net-long come non accadeva da ormai quasi un anno.
Ricordiamo che il dollaro canadese si è particolarmente apprezzato a partire da Mar-20, creando una lunga leg ribassista per il dollaro americano durata oltre un anno e mezzo (Mar-20/Mag-21).
Gli ultimi due mesi che abbiamo vissuto sono stati nel segno di una ripresa bullish per il dollaro canadese, con i Commercials che gradualmente si sono riportati in territorio net-short (traendo evidentemente profitto dalle vendite di un future che cresceva di valore):
Il comportamento dei Commercials è quindi fin qui molto lineare nel delineare le varie fasi in cui il dollaro canadese si è apprezzato o ha perso valore (essendo loro degli hedgers lavorano tipicamente nel verso contrario del trend).
Questa settimana il COT Report ci mostra una variazione della net-position dei Commercials sulle ultime 52-settimane pari al 19%. Intensità che potrebbe indurre il mercato ad una breve fase di pullback in favore del dollaro americano nel corso della prossima settimana. Per come stanno adesso le cose, il posizionamento dei Commercials sembra essere volto per un prosieguo in area net-short dove hanno ancora diversa banda in cui poter aprire contratti (il loro COT Index è in questo momento pari al 32%) lasciando supporre un trend in cui il dollaro canadese potrebbe nel medio-termine riprendere valore.
ANALISI PRICE ACTION WEEKLY
Passando ora ad osservare i movimenti avvenuti sul grafico settimanale notiamo che la pin-bar della settimana del 20-Set che ha dato inizio alla leg bearish è ormai giunta sino al 211.8% delle estensioni di Fibonacci senza riuscire mai a rompere verso le aree successive:
Un tipico momento di swing quando il prezzo staziona in area 211.8% è un ritorno verso il 130.9% per poi riprendere la corsa fino al 342.7%, area importantissima di minimo storico dato dalla zona 1.20.
Spostandoci sul grafico giornaliero notiamo che le ultime giornate in cui in prezzo ha formato una base in zona 1.235 hanno prodotto anche uno dei nostri trigger di price action: un Doppio Minimo Higher-Close che è anche inside alla candela del 27-Ott.
Provando a misurare questo segnale con le estensioni di Fibonacci notiamo subito due confluenze di prezzo con i livelli settimanali nelle zone topiche del 161.8% (Target-1) e 261.8% (Target-2):
Il Target-2 corrisponde quasi millimetricamente con il livello 130.9 che avevamo indicato nel weekly come zona ideale in cui prendere profitto da questo breve pullback.
Personalmente seguirò con attenzione questo mercato, ricordandomi che il macro-posizionamento dei Large Traders sembra comunque favorire un apprezzamento del dollaro canadese.
Buon week-end a tutti!