Liquidità confermata, adesso valutiamo i prossimi setupSettimana scorsa la liquidità a supporto è stata confermata, dalla prossima settimana valuteremo nuove opportunità per seguire la tendenza ribassista. Se la tendenza su UsdCad proseguirà in questa direzione, ci aspettiamo una ripresa rialzista su EurUsd (attualmente si trova in area 1.1950, quindi non è chiara la direzione della tendenza primaria), questo porterà un indotto di opportunità su più mercati.
L'obbiettivo della prossima settimana è ottenere una variazione di circa 300 pips (partendo dal setup base in area 1.25), per completare un obbiettivo di medio termine. Poi appena verrà confermata la fase di esaurimento, valuteremo un nuovo livello di Azione Reazione di Andrews per un setup (DT+A). Mi sto organizzando per svolgere ogni settimana le sessioni in live streaming, per spiegare anche gli argomenti tecnici, in modo che le analisi possano essere più chiare.
Idee operative USDCAD
Possibile conferma della liquidità oltre 1.26100A fine giornata valuteremo su UsdCad la presenza di liquidità a supporto oltre 1.26100 (serve una barra di trend chiusa, guarda per approfondire fra le registrazioni in live streaming, la sessione dove ho spiegato il Setup Base ed il Trend Following di base). Se tale direzione verrà confermata, riprenderemo in considerazione anche la tendenza primaria rialzista su EurUsd (dal superamento di 1.1950). Questo perché si tratta di due mercati correlati al contrario.
Osserviamo UsdCad per capire cosa farà EurUsdPer capire cosa farà EurUsd è utile osservare UsdCad. In condizioni normali si tratta di due mercati correlati al contrario, se EurUsd è rialzista, UsdCad scende. Se EurUsd è ribassista, UsdCad sale. Attualmente EurUsd è ribassista, pertanto per confermare la direzione della tendenza primaria, sarà necessario rilevare un mercato rialzista su UsdCad. Teniamo monitorata la situazione in questi giorni, per determinare nuovamente la direzione del mercato.
Quando la liquidità è debole si muove un solo mercato e per pochi giorni, quando c'è tanta liquidità si muovono più mercati e si sviluppano le tendenze, inoltre per capire se in questo momento è l'euro, oppure il dollaro a muovere i mercati, basta osservare EurJpy e UsdJpy. Nelle scorse settimane è stato il dollaro a muovere i mercati, l'euro è stato fermo.
SHORT FINO A SUPPORTOSera!
Dunque piccole considerazioni sul 1D (analizzo sempre questo time frame perchè mi dà meno falsi segnali):
Il prezzo ha avuto un' inversione sul supporto storico a 1.2500 "rimbalzando" con un netto engulfing bullish fino ad una resistenza storica che ho individuato a 1.2700, resistenza che è stata toccata 2 volte......però......la seconda volta si è formata una bella pin bar (per gli estimatori della price action) ribassista che ha riportato il prezzo in chiusura sotto la trend line.
Questo cosa mi porta a pensare? Che la trend line è "forte" così come la media mobile a 50 periodi che è stata testata più volte.
Detto questo avanzo i miei famosi.....
PRO della mia tesi short:
- pin bar ribassita respinta dalla resistenza storica
- media mobile a 50 periodi che funge da resistenza
- trend line ribassista "forte"
- sia il CCD che lo stocastico/momentum sembrano evidenziare divergenze ribassiste in concomitanza col segnale della pin bar
- la resistenza a 1.2700 potrebbe essere considerata affidabile in quanto il prezzo ci ha indugiato più volte per poi tornarvi sotto.
I CONTRO della mia tesi:
- potrebbe essere un doppio massimo quello che si è formato, ma non lo interpreto così in quanto la shadow della seconda candela è troppo marcata
- i volumi non sono in ribasso, ma anzi, sono aumentati ogni volta la resistenza veniva testata il che potrebbe portare a supporre una forte pressione toro per romperla
- il MACD non evidenzia ribasso
- siccome penso ad un ribasso potrei vedere segnali "che mi fanno comodo"
Siccome i PRO della mia tesi sono maggiori dei contro penso di entrare short quando il prezzo toccherà meta della shadow della pin bar e posizionare il mio stop loss sulla resistenza a 1.27.
Profit eventualmente sul supporto storico a 1.2500
IN ATTESA DI SEGNALE SHORT...E PICCOLO LONG?Salve a tutti.
Per solito analizzo le mie posizioni a fine settimana solo sul 1D per avere meno rumore, ma qua mi sembra più interpretabile sul 4H.
Mi aspettavo un'inversione di questo strumento dato che sia gli indicatori che i volumi presentavano divergenze rialziste, ma pensavo fosse più dolce non così violento (magari un test della media mobile a 21 periodi) e ciò ora mi pone di fronte al dubbio se possa continuare a salire o meno.
Un mio adagio mi dice "nel dubbio fatti i c...i tuoi" quindi penso che sarò a guardare quello che succede nei prossimi giorni.
Dal lato puramente analitico vedo che:
(per lo SHORT)
- c'è una nuova trend line molto ripida il che mi porterebbe a supporre che possa venire rotta con facilità al ribasso, ma per far ciò ci vuole almeno un segnale che per ora non c'è
- il trend comunque è prettamente ribassista
- il prezzo è su una resistenza storica forte e più volte testata
- gli indicatori sono molto "tirati" in ipercomprato ed ho notato sullo stocastico/momentum che il prezzo rimane sempre per pochissimo tempo su questi livelli ed inverte repentinamente
- il prezzo è molto lontano dalla media 21 periodi
(per il LONG)
- trend line rialzista
- volumi in aumento
- indicatori in ipercomprato-
- nessuna divergenza ribassista (per ora)
- adx in forte e definito trend rialzista
- candele marabozu verdi in costante rialzo
Cosa fare?
Si potrebbe provare un piccolo long se il prezzo rompe la resistenza (coi volumi); in questo caso potrebbe arrivare a sfiorare i massimi precedenti a 1.29, nel frattempo aspettare un segnale premonitore a livello di pattern candlestick che ci preannunci il ribasso dei prezzi sotto la trend line. Il tutto operando con stop loss molto stretti in modo da limitare i danni nel caso di una virata violenta.
Ultima nota, ho visto che sul grafico settimanale c'è un DOPPIO MASSIMO da manuale in area 1.46770 il primo picco avvenuto nel 2016 ed il secondo a marzo 2020; la neck line da rompere sarebbe a 1.20440 con profit a 0.94118. Non è mia strategia operare in tempi cosi lunghi, ma bisogna comunque sempre guardare gli asset "sa lontano".
Un saluto a tutti
USDCAD - 1D Da quando ci è stato il breakout al rialzo, il dollaro canadese si è apprezzato di circa 3% ( 400 pips circa ) sul dollaro americano, in circa 20 giorni! Come vedete da questa analisi grafica, dopo la manipolazione del 24 febbraio, il prezzo è rientrato dentro creando,quindi ,un falso breakout nella zona di range di forte domanda. Ci aspettiamo quindi una ripresa del dollaro nel medio periodo, non nel breve proprio perchè stiamo facendo un'analisi con un grafico temporale ampio, ovvero, giornaliero.
DISCLAIMER
I contenuti riportati non devono assolutamente essere visti come sollecitazione al pubblico risparmio nè come consiglio operativo d'investimento o servizio di consulenza finanziaria.
L'attività speculativa nel trading comporta rischio economico e chiunque lo svolga lo fa sotto la propria responsabilità.
Si declina quindi qualsiasi responsabilità a carico dell' OM Team
📉 Usd-Cad, nuovo short ma in perdita!Correlato negativamente con l'Eur-Usd la coppia d'oltreoceano Usd-Cad ci mostra una evidente tendenza ribassista sia nel grafico giornaliero che in quello settimanale che rispecchia abbastanza fedelmente l'andamento del Dollar Index. In realtà la fase compresa tra la metà di dicembre e la metà di febbraio è stata caratterizzata da una certa lateralità e confusione che abbiamo proprio come nel grafico del Dollar Index; nonostante questo alla fine della scorsa settimana è ripresa una forte pressione in vendita che ha consentito la rottura di tutta la zona chiave 1,2630 con la formazione di una Pin Inside il giorno 23 febbraio che io stesso ho tradato in vendita.
Chi invece non avesse al momento delle operazioni aperte potrebbe valutare sul vecchio supporto sopra menzionato, adesso resistenza, un nuovo segnale di Price Action short per riprendere il movimento di breve periodo ma anche la tendenza di medio termine settimanale con target minimo in area 1,25.
Buon trading
Maurizio
ANALISI TECNICA E CORRELAZIONI USDCAD: SHORTCiao ragazzi, pochi giorni fa vi parlavo dell'importante correlazione esistente tra il petrolio e questo tasso di cambio. Per avere maggiori informazioni, vi allego nei collegamenti a idee correlate l'idea.
ANALISI TECNICA E CORRELAZIONI
Dal punto di vista tecnico, il trend del USDCAD è fortemente ribassista dal marzo del 2020, complice anche l'estrema debolezza del dollaro. Per chi segue le mie idee, sa che adoro le correlazioni che esistono tra gli asset, per cui la mia idea short si basa su tre fattori: trend ribassista dell'indice del dollaro USA, estrema forza rialzista del petrolio e, per ultimo, il testa e spalle che si è formato sul 4 ore, la cui rottura della neckline è avvenuta tra il 22 e il 23 febbraio. Alla sua rottura ho aperto una posizione short.
Credo ci siano buone possibilità che il trend continui al ribasso, con l'apprezzamento del dollaro canadese (e qui la correlazione col petrolio, infatti parte dell'economia canadese si basa sul petrolio, il cui apprezzamento è correlato positivamente all'apprezzamento del CAD, e il petrolio sale, sale tantissimo!). Se il petrolio rimarrà ancora in territorio estremamente positivo e il dollaro USA continuerà a navigare in territorio ribassista, la mia visione continuerà a rimanere short. Se viceversa qualcosa cambierà, ci mediterò su. Per riepilogare la mia idea, vi ho lasciato uno schemino nel grafico, in caso non lo capiate commentate!
BUON TRADING!
USDCAD -1DIn questa fase troviamo il dollaro americano debole su tutte le valute, negli ultimi 16 giorni, il dollaro americano ha perso circa il 2.06 % nei confronti del dollaro canadese. Ora si è creato un double bottom in timeframe giornaliero, quindi, dal punto di vista tecnico, abbiamo piu' indicazione rialziste per il futuro nel medio periodo! Attenti alla chiusura della seduta di domani 22 /02/2021. Se la chiusura è negativa, si andrebbe a creare un break out , se la chiuserà è positiva, si andrebbero a creare diversi pattern di inversione di mercato come per esempip:" Bullish Harami, Bullish Engulfing". Dal punto di vista operativo, sara' piu' un lunedi di attesa e pazienza per questa Major.
UsdCad, prospettive per i prossimi giorniSia UsdCad che AudUsd hanno confermato venerdì la presenza di liquidità. In particolare UsdCad ha una tendenza primaria ribassista. Tuttavia su entrambi i mercati abbiamo un segmento di trend settimanale in fase di esaurimento. Pertanto è preferibile trovare un punto di riferimento migliore per porre un setup, altrimenti c'è il rischio di subire, subito dopo il setup, una fase correttiva.
Consideriamo in fase di esaurimento una tendenza con più di 3 barre. Questo perché la maggior parte delle volte i segmenti di trend si esauriscono dopo la terza barra, configurando prese di profitto. Poi in base alla quantità di prese di profitto, si valuta un potenziale di continuazione o meno. Chiaramente esistono poi una serie di eccezioni alla regola, ma che sono difficili da prevedere.
Dopo questo primo avvio della tendenza, resteremo in attesa di una congestione di almeno 2 barre settimanali laterali, per trovare un setup, per seguire la prossima tendenza. Presumibilmente un nuovo segmento di trend settimanale di 2-3 barre.
USDCAD, RETEST DEI MINIMI, IL SUPPORTO TIENE?Ciao Traders!
Ci ritroviamo sui minimi in zona 1.2600, questa zona di accumulazione potrebbe darci la possibilità di prendere posizione su un possibile LONG.
CORRELAZIONE USDCAD-PETROLIO: I dati sul greggio e la situazione USA-IRAN, avrebbero dovuto dare una spinta al prezzo del petrolio ma che invece ha chiuso le ultime sedute in negativo.
R/R invitante anche per un ulteriore spinta per il breakout della zona di accumulazione.
Buon Trading a tutti!
USD/CAD POSSIBILE TRIANGOLO RIBASSISTA?Salve a tutti.
Questa settimana (SEMPRE DA NEOFITA) ho seguito l'USD/CAD ed ho individuato (a mio parere) un possibile triangolo ribassista sul grafico giornaliero.
I PRO DELLA MIA IPOTESI SONO:
- trend prettamente al ribasso
- il supporto storico (e più volte testato in questi giorni) di 1.26270 che sarebbe la base del mio triangolo rettangolo
- il fatto che i prezzi siano sotto la media mobile a 50 periodi più volte testata che funge da resistenza e da cateto del triangolo fondamentalmente, tale media mobile è "rafforzata" anche dalla trend line ribassista che transita poco al di sopra di essa
- la media a 25 periodi dei volumi è in calo quindi non c'è divergenza rialzista
- lo stocastico mi conferma una zona di ipervenduto
- per solito a 3/4 del triangolo c'è la rottura al ribasso
Se il supporto verrà rotto con decisione accoppiato ad un aumento dei volumi considerevole si può prevedere presumibilmente un target pari all'altezza del triangolo a 1.2300.
I CONTRO:
- creazione di un doppio minimo sempre sul supporto 1.26270
- per ora la candela di oggi 19/02 sembrerebbe essere un pullback del suddetto doppio minimo che porterebbe ad una zona di target di 1.3100
onestamente non credo che il doppio minimo venga portato a completamento perche il prezzo dovrebbe rompere due resistenze secondo me "importanti" (media mobile e trend line) in un contesto fortemente ribassista, il prezzo potrebbe comunque tornare a testare la trend line a quota 1.2750 per poi invertire
Fatemi sapere se ho fatto una analisi pertinente, buon trading a tutti :)