Idee operative USDCHFTDTM
Possibile entrata LongDopo un bel trend ribassista il prezzo ha sentito diverse volte un supporto al prezzo 0.89500 formando un Doppio Minimo con divergenza RSI.
Potremmo valutare un'entrata a mercato LONG dopo la chiusura della candela giornaliera di oggi piazzando uno Stop Loss sotto ai minimi (spike) e un Take Profit ai massimi del Doppio Minimo che è anche un livello di resistenza del prezzo antecedente.
Setup operazione:
Entrata: Chiusura di oggi Daily
StopLoss: 0.88850
TaleProfit: 0.90500
In caso di raggiungimento del 70% del target metterei a breakeven lo StopLoss e cercherei di seguire il trend con un trailing stop
Che ne pensate?
USD/CHF: Monitoraggio dell'azione dei prezzi.Usd/Chf: Accumulazione in zona nevralgica.
Sto aspettando di vedere l'azione dei prezzi in zona 0.89400 per prendere in considerazione una eventuale long position.
Il mio non è un consiglio d'entrata, bensì una semplice visione del mercato.
Un abbraccio,
Nicu
RISULTATI vs PROCESSOCiao Trader, oggi parliamo di risultati!
Partiamo dal presupposto che assolutamente bisogna avere degli obbiettivi e trasformarli in risultati, ma devi stare attento a non dedicarli troppa attenzione o tutto questo ti porterà sempre più lontano dai risultati che speri di ottenere!
La maggior parte dei Trader ha il Focus su quello che vuole ottenere dal Trading, da come cambierà la sua vita dopo che inizierà a fare soldi, da quale macchina comprerà, da dove andrà a vivere e tutte queste cose, ma questa categoria di Trader per il 90% sono quelli che perdono nel lungo periodo!
Se tu sei focalizzato troppo su queste cose aumenterai drasticamente il tuo coinvolgimento emotivo durante la tua operatività, quando avrai un Run-Up inizierai a fantasticare ed inizierai a crederti imbattibile nei mercati, quando avrai un Draw-down inizierai ad avere fretta nel recuperare le perdite, quando avrai un periodo di B.E. avrai fretta di entrare in posizione.. potrei andare avanti con gli esempi, ma penso di essermi spiegato!
Tutto questo accade perché hai aspettative prima di entrare in un operazione e quando il mercato ti ricorderà che questo lavoro è incertezza (nel breve periodo) vedrai le tue aspettative “distruggersi”.
Questo non farà nient’ altro che alimentare la tua emotività.
Devi imparare a spegnere questo incendio alimentato dal focus sui risultati e sulle aspettative e un modo per farlo è quello di spostare tutto il tuo FOCUS solo sul fare le cose fatte bene, ovvero sul seguire in modo disciplinato e costante tutte le tue regole!
E se ancora non hai regole specifiche non operare nei mercati, è inutile..
Pensa il 90% dei Trader (circa) perde soldi nel lungo periodo e tu ovviamente vuoi rientrare nel 10% che guadagna con costanza giusto’
Ok, allora pensa che il 90% dei Trader operano a mercato senza un Trading-plan specifico, senza REGOLE specifiche.. Penso di aver detto tutto con questo e la domanda che voglio farti è: Vuoi essere nel 90% o nel 10%?
A te la scelta!
Concentrati sul metodo, sulla disciplina e sulla costanza e senza pensare ai risultati essi ti travolgeranno come una valanga!
Buon Trading!
[PORTAFOGLIO] Nuova posizione su USDCHFLONG USDCHF a 0.9020 dal 11/05/21 che si aggiunge ai precedenti long in carico a 0.9278 dal 16/03/21 e a 0.9458 dal 01/04/21.
"Puoi dover combattere la tua battaglia più di una volta per vincerla"
Margaret Thatcher
Aggiornerò chiusure e nuove aperture il più possibile in tempo reale.
LIKE per seguire questa operazione
SEGUIMI per avere notifica delle nuove.
Domande, dubbi, perplessità? Sui commenti .
IMPORTANTISSIMO
La decisione di agire in base a quanto scritto è solo affare vostro.
Vi esorto a NON replicare le operazioni non conoscendo nulla né della mia strategia né mio modello di gestione del rischio.
L'IMPORTANZA DELLA GESTIONE DEL RISCHIO NEL TRADINGCiao ragazzi, oggi vi voglio parlare di quanto sia indispensabile nel trading avere una strategia che permetta di gestire al meglio il rischio; credo che molti trader perdano dei soldi proprio per il fatto che non calcolano mai il rischio a cui si espongono, bensì il più delle volte pensano solo ai possibili guadagni.
Per parlare di ciò, vi porto un esempio su un mio trade che è andato in stop loss qualche tempo fa, sul cambio USDCHF.
PERCHE' SONO ENTRATO LONG
Sono entrato long perchè qualche settimana fa il dollaro stava mostrando i muscoli contro praticamente tutte le altre valute di riferimento; ho preferito guardare il cambio contro il franco svizzero perchè esso è considerato una valuta rifugio, ossia un asset che va ad apprezzarsi in crisi economiche, guerre, problemi geopolitici e via dicendo; adesso che siamo in un quadrante di espansione economica, mi aspettavo che il franco perdesse il suo appeal di bene rifugio (un pò come l'oro) e iniziasse a scendere; così sono entrato in questo cambio e ho aspettato che il dollaro rompesse la struttura per me importante a 0,93665. La rottura è avvenuta, e io ho impostato la mia operazione, dal rischio rendimento 1/4, quindi buonissima, con stop loss sotto la candela di rottura della struttura. Il prezzo successivamente ha girato, ha toccato lo stop loss e l'operazione si è chiusa in perdita.
Io mi sono accontentato, è normale avere delle perdite, è fisiologico. Tanti trader però, sopratutto alle prime armi, non accettano di perdere, e quindi cosa fanno? Spostano sistematicamente lo stop loss, aumentando di conseguenza il rischio a cui si espongono; adesso immaginiamo che io abbia spostato sistematicamente lo stop loss quando il prezzo mi veniva contro; per farvi capire ho disegnato 2 rettangoli di diverso colore sotto lo stop loss reale, uno di colore arancio e uno nero; tornando a noi, immaginiamo che avessi spostato lo stop loss al livello 0,91917 (indicato nel grafico come stop loss 2): avrei rischiato di perdere 40 al posto di 10, ossia avrei aumentando il rischio del 40% e, immaginando che il conto fosse di 100€ per dire, avrei sicuramente perso il 40% del capitale (in un solo trade, gravissimo). Immaginiamo ancora che non volessi accettare una perdita di 40 e di conseguenza avessi spostato lo stop loss al livello 0,90518 (e quindi allo stop loss 3): a questo punto avrei ancora la posizione aperta e non avrei perso i 10 che ho perso il 6 aprile, ma rischierei di perdere 80, ossia l'80% che, in un conto da 1000€ (per dire) vorrebbero significare 800€. SI dice di non rischiare più del 2/3/5% del capitale totale in un solo trade, quindi riflettete bene. Perchè non accettate le perdite?
Perdere è fisiologico. E' capitato in passato ai migliori, capita ancora oggi e capiterà anche in futuro. Tutte le persone di successo si basano su grandi strategie ragazzi, dove chiaramente vengono calcolati sia i possibili profitti ma sopratutto le possibili perdite; per farvi capire, nella media un gran trader si preoccupa prima di capire il rischio a cui si espone e dopo quanto ci può guadagnare. Quindi, in conclusione, accettate le perdite, perchè è la strada fisiologica per il successo futuro.
Creando una strategia in cui andate a studiare il rischio a cui vi esponete, potrete perdere 6 volte e vincere 4, ma sarete comunque in profitto; questa è quella che viene definita un'ottima gestione del rischio.
Per chi ha difficoltà da questo punto di vista gli consiglio di leggere un libro di Alexander Elder (un trader di grande fama) intitolato "vivere di trading", che tocca molto da vicino queste cose.
Spero la mia idea vi possa essere servita. Accettate le perdite, massimizzate le vost
L' EMOTIVITÀ DOPO LE PERDITESe sei un trader con una certa esperienza saprai benissimo di cosa sto per andare a parlare ed anzi, probabilmente in questo momento starai pensando a tutte quelle volte in cui a causa di queste emozioni hai bruciato conti, preso draw-down assurdi rischiando la margin call , dato la colpa al mercato e magari anche tirato il computer contro il muro =)
Ma a parte questo, è un problema molto serio, soprattutto per i neofiti che gestiscono un capitale reale senza questa consapevolezza.
Chiaramente la stessa emotività, diversa, ma che porta allo stesso risultato, si può avere anche dopo dei profitti, Breack-even o giorni dove non troviamo l' oportunità di entrata...
Vi porto degli esempi per farvi capire cosa intendo.
Dopo una perdita o una serie di perdite come reagisci?
- vai alla ricerca di opportunità per recuperarla?
- aumenti la size delle posizioni successive?
- rientri nella stessa posizione perchè sei convinto che dopo lo stop il prezzo vada nella tua direzione?
- dai la colpa alla strategia o a qualcuno?
- aggiungi fondi sul conto?
- la tua giornata viene coinvolta negativamente?
Questi sono tra i più comuni comportamenti che si assumono dopo le perdite e chiaramente sono comportamenti che portano alla distruzione il nostro conto e noi stessi, immaginate di averne 2-3- nello stesso momento... È la fine, vi brucerete il conto in tempo record e di conseguenza poi vi ritroverete senza capitale o con grandi perdite!
Il miglior consiglio che posso darti è quello di monitorare attraverso il Diario di Trading tutti i toui comportamenti/emozioni, in modo tale da averne la consapevolezza e riconoscerli nel momento in cui vengono fuori.
In questo modo avrete un vantaggio, ovvero quello di riconoscere che siete entrati in un mindset errato e di conseguenza poter evitare di fare errori del genere dandovi delle regole sull' autocontrollo!
Esempio:
riconosco che sto entrato in uno stato emotivo di vendetta e di conseguenza chiudo i grafici e ritorno lucido!
Le perdite (costi) fanno parte del nostro lavoro, DEVI ACCETTARLE, i drawdown ci saranno sempre e solo se accettiamo tutto questo iniziamo a migliorare come trader!
Anche i dati statistici della nostra strategia (backtesting) possono venirci in aiuto, infatti se conosciamo il nostro DD massimo finchè rimaniamo all' interno di quel parametro saremo tranquilli perchè fa parte della nostra metodologia.
Per concludere impara a non avere aspettative quando fai trading ed apri posizioni e se riconosci che stai entrando in uno stato emozionale di auto-distruzione stacca dai grafici e riaprili SOLO quando tornerai lucido!
Buon Trading!!
USD/CHF in discesa verso i 0,9Buongiorno a tutti, eccoci oggi ad esaminare una coppia forex che abbiamo già visto qualche tempo fa. L’operatività del mese scorso cercava un ingresso long su questo cambio in area 0,92 ma a quanto pare il prezzo non era d’accordo con quella visione.
Reduce da quell’operazione in stop ho cercato di capire se ci fosse un altro punto efficace per cercare un ingresso rialzista e, da quello che vedo sul grafico, sembra esserci un livello molto interessante che se raggiunto potrebbe dare una buona opportunità.
Guardando il grafico sembra abbastanza banale come il livello di 0,90 sia interessante (già anche solo come cifra tonda psicologica) eppure come dico spesso durante i miei interventi il trading non è la ricerca di “livelli miracolosi” ma di opportunità.
In questo caso vedere una discesa fino a quel livello renderebbe sicuramente interessante valutare un acquisto, motivazione supportata dal livello 61,8% di Fibonacci. Se aggiungiamo Ichimoku notiamo molto chiaramente il primo cedimento di questo trend rialzista, sia per la rottura della Tenkan e della Kijun, che per la Chikou che si trova sotto ai valori del mese precedente. Dunque non mi stupirei di vedere il prezzo scendere fino a 0,90.
Come sempre rimaniamo in attesa e aspettiamo ulteriori conferme del prezzo che, qualora si manifestassero, ci troverebbero pronti ad assumere una posizione rialzista.
USDCHF ANALSI Buongiorno a tutti i traders, nel analisi che ho fatto penso che ci possa essere un apprezzamaneto del dollaro nel confronti del franco svizzero, il prezzo attualmente si trova in una zona molto interessante nella quale si era creata un'accumulazione prima della partenza dei buyers, il movimento a lungo termine è rialzista e questo movimento ribassista penso sia solo un ritracciamento che è stato provocato quando il prezzo ha raggiunto una zona importante per le istituzionali.
Spero che questa analisi sia stata utile.
Buon Trading a tutti !
USDCHF LONG Parto col dire che USDCHF presenta già una rottura del trend ribassista con annesso retest della chiusura strutturale. Naturalmente ora si è fermato il cambio data la forza dell'impennata. Il Momentum comunque indicava già da un po' una probabile inversione in quanto i minimi si formavano sempre con meno forza ed erano sempre più vicini tra di loro. In H4 si sta formando una Reaccumulazione di Wycoff a tutti gli effetti a ridosso proprio della zona di Domanda che prima di essere infranta era quella di Offerta. Credo proprio che dopo questo Secondary Test (2) il prezzo andrà dritto a creare nuovi massimi, o almeno permetta di entrare in Buy al primo segnale operativo disponibile cercando il TP poco sotto la zona tracciata che sarebbe l'attuale zona di Offerta. Credo che anche questa, visto il momentum verrà violata per creare il secondo Sign of Strenght (SOS) ma nel dubbio meglio prendersi il profitto poco prima. Comunque l'RR assicura un'ottimo rendimento.