USDCHF - Gartley in zona criticaCiao ragazzi,
su USDCHF abbiamo appena creato un Gartley pattern (che vi ricordo si trova con una serie precisa di misurazioni di Fibonacci) in un livello molto decisivo per il movimento dei prezzi, testato già più volte e che si è sempre dimostrato tosto da rompere. Dato che in questa zona si completa perfettamente il pattern armonico in questione, sono dentro con stop sotto la X e bersagli come in figura.
Se ci sono domande/idee, scrivete qui sotto, o in chat (it.tradingview.com).
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Idee di trading
Aggiornamento USD\CHFNei due precedenti post dedicati a questa coppia avevo individuato questi due supporti.
Già dall'inizio,ipotizzavo la debolezza del primo supporto,e la concreta possibilità che il prezzo si sarebbe spinto più in giù.
Questo è successo,adesso ci stiamo dirigendo nella zona calda dei 0,985 ( a seconda dei broker cambia un pò il numero,basta vedere il grafico) dove proverò a cercare un rimbalzo. Se quest'ultimo non dovesse avvenire si aprono grandi spazi ribassisti,che sfrutterò con entrate pro trend su H4\H1
USDCHF - NUOVA IDEA SHORT SOTTO I MINIMI H4USDCHF sembra essere a ridosso di una zona di supporto importante in h4, mantenendo però una trendline ribassista che mi porta a pensare alla rottura del supporto stesso, per questo l'idea è uno short che ha come target finale la trendline rialzista Daily, un altro elemento che mi spinge a pensare lo short è il rifiuto dimostrato ancora una volta il 30 novembre per la media mobile a 200 periodi in h4, tuttavia la posizione per me risulta valida solo in caso di rottura della zona di Supporto appunto, a 0.99, con il primo tp a 0.9830, secondo tp a 0.9760 e il terzo intorno a 0.9685. il punto che va ad annullare la validità della mia analisi è al prezzo di 0.9970, per il quale mi aspetto che USDCHF sia dovuto andare fuori dalla trendline e dove vado quindi a posizionare il mio Stop Loss.
Che ne pensate?
USD/CHF - Attenzione alla parità!GRAFICO MONTHLY
Il trend di lungo periodo è ribassista . Solo in questo ultimo decennio stiamo assistendo ad una correzione non molto profonda che ha poi lateralizzato.
Dal 2012 il prezzo non è riuscito a rompere il livello della parità se non in tre occasioni dove comunque si è fermato a 1.03 .
GRAFICO WEEKLY
Da inizio 2018, il prezzo sta comprimendosi tra la parità e la trendline dinamica (rosa).
GRAFICO DAILY
Ora il prezzo si trova proprio sull' 1.00 .
Da questo momento mi aspetto un pattern di inversione per un entrata SHORT .
Il target sarebbe la trendline rosa o in caso di conferma del T&S la sua massima altezza in area 0.98 .
USD/CHF Segnali di inversione del trendUSD/CHF Segnali di inversione del trend
Stavo seguendo questa coppia da un po e notavo che il trend rialzista andava sempre di più a perdere forza. Nonostante abbia retto per molto tempo ieri ha rotto la terza trendline,un segno di inversione molto forte.
In corrispondenza della rottura si può evidenziare una bearisf flag, ovvero un segnale di continuazione che vede il suo obbiettivo di prezzo al livello di 0.985.
Personalmente non ho fatto in tempo ad entrare a mercato sulla rottura della flag, cosi' aspetterò che il prezzo ritesti la trendline inferiore della figura per entrare short fino a 0.985.
Swing Supply & Demand per USDCHF 28/11/2018Come swing trader nel mercato forex, preferisco sempre contrassegnare i livelli chiave di domanda e offerta prima e essere pronto con un ordine limite, la fornitura sopra di noi, è un momento mutevole, questa offerta inizia lo slancio ribassista, aspetterò il prezzo a questa offerta per vendere, per ora, il prezzo che fatica a salire, e finché il prezzo continuerà a lottare Indica che gli acquirenti non hanno potere in questa tendenza al rialzo, ed è più sicuro vendere alla fornitura di cui sopra, il mio primo l'obiettivo sarà il supporto sottostante e l'obiettivo finale è la domanda in basso, che è anche un ottimo livello per la posizione di acquisto.
USDCHF - SHORT SULLA TRENDLINE RIBASSISTAIdea short nel timeframe h4 per USDCHF, che dopo aver rotto al ribasso sia la media mobile a 50 che quella a 200 adesso è andato a ritestarle entrambe in coincidenza con la trendline ribassista e l'importante incrocio delle stesse che potrebbe consolidare l'inizio del cambio trend, situazione molto interessante per lo stop loss molto corto che ci possiamo permettere a circa 40 pips, con tre target a 0.9911, 0.9820 e ultimo 0.9705 a prendere la Trendline rialzista Daily.
Che ne pensate?
USD/CHFBuonasera traders, sono El Profesor e vorrei augurarvi un buon inizio di settimana con questa idea sul USD/CHF. Primi segnali di debolezza sul grafico a candele settimanale: vediamo un trend rialzista che dopo due grosse candele bullish inizia a dare i primi segni di debolezza, per arrivare a chiudere al ribasso nella scorsa settimana, dopo che si è manifestato un hanging man nella settimana ancora precedente. Dal punto di vista operativo è molto possibile che il prezzo vada a testare nuovamente su una delle precedenti resistenza, e da lì, se ci fossero segnali sul giornaliero o sul 4 ore, crollare per arrivare al supporto più vicino a 0.9850.
Buona fortuna,
El Profesor
ANALISI USDCHFanalizziamo la coppia USD/CHF, time frame di lavoro il 4h.
partiamo sempre dal massimo e minimo significativo
sul settimanale abbiamo una fase di lateralità dopo aver un trend rialzista, strutture come da consuetudini segnati di blu.
sul giornaliero non assume un trend ben definito, questo mi mette in allerta nel prendere una scelta di trend sul 4h, rimane il fatto che il prezzo non ha assunto una direzione decisa, rimane il vecchio trend ribassista, anche se negli ultimi due mesi ci sono due swing rialzisti con H3C, passiamo sul 4h in modo da decidere il da farsi in settimana.
IL TREND è decisamente rialzista, disegnamo il box per un entrata in trend,l ultimo ritracciamento fa poggiare il prezzo esattamente sul 0.782 di fibonacci, di contro il momentum mi suggerisce una resistenza ribassista.
Testa e spalle e triangolo ascendente su usd/chfDopo la formazione di un testa e spalle viene a formarsi un triangolo ascendente...il tutto a ridosso della media mobile a 200 periodi, nel caso il prezzo dovesse chiudere al di sotto di essa aprirò una posizione short con stop loss al di sopra della spalla destra del pattern
USD/CHF (Daily) [Bollinger + MACD + RSI]Anche in questo caso ci troviamo in un ottimo punto per fare previsioni e analisi con l'aggiunta dell'indicatore MACD.
Partendo analizzando le bande di Bollinger ci troviamo in zona alta (banda superiore(B)), quindi si potrebbe supporre un prossimo short (anche breve), supposizione confermata anche dal grafico RSI in zona di ipercomprato già rientrato (A). Guardando, invece, il grafico del MACD si può notare che le due medie mobili sono abbastanza vicine e, come sappiamo, se la media mobile blu dovesse oltrepassare quella arancione avremmo un altro segnale per andare short. Ultima considerazione, la linea di resistenza presente da novembre 2017 e non credo venga rotta in questo momento.
USD/CHF - Correzione o Nuovi Massimi?Buongiorno!
Su USD/CHF abbiamo raggiunto un importante area racchiusa tra 1.0000 e 1.0700, che corrisponde ai massimi più alti fatti registrare nell'ultimo anno.
E' ben evidente sul grafico la struttura alla nostra sinistra, ma la forza con cui il prezzo sta testando l'area è notevole vista la totale assenza di ombre nella parte superiore della candela di Martedì ed appena appena in quella di Lunedì.
Proprio su 1.0700 troviamo anche l'estensione 1.272 del primo impulso rialzista, rafforzando così quest'area ed aumentando le probabilità di una piccola correzione.
Cosa possiamo fare sui Timeframe inferiori?
Su H4 c'è stato un piccolo Engulfing ma è troppo poco, almeno per me, per prendere in considerazione uno short. Un doppio massimo potrebbe già essere molto più interessante:
Su H1 invece abbiamo un piccolo rising wedge/channel ma anche qui non c'è chissà quale segno d'inversione ed il prezzo continuare a pressare l'area.
Altra opzione è attendere un pullback per mettersi long nell'attesa di un breakout dell'area, che al momento non è nemmeno così improbabile:
Insomma, è sicuramente un area in cui vorrei entrare al ribasso ma al tempo stesso c'è un forte trend rialzista che non mi dispiacerebbe cavalcare un pochino.
Voi che visione avete su USD/CHF ? Avete operazioni in programma o già in corso? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti.
Buona giornata! :)
Canale ribassista per USD/CHF? Salve!
In questi ultimi giorni abbiamo visto un dollaro sempre più forte ma che nel lungo termine mostra i primi segni di cedimento. Con il DXY infatti possiamo notare un livello massimo raggiunto nelle ultime settimane molto interessante.
Attualmente in USD/CHF siamo in una piccola fase di correzione sui massimi attuali di 1.0000 (livello posizionato sui massimi delle ultime settimane). Nel lungo termine si può notare un canale di ribasso che darà un movimento di forte ribasso fin zona 0.98000 in un primo tempo e poi fin zona 0.9600 / 0.9500. Attendiamo le ultime ore per vedere i vari cambiamenti sul grafico. Ichimoku ci ha dato alcuni segnali di probabile inversione di trend nei prossimi giorni.
Vedendo il grafico W1 ho tracciato dei supporti molto interessanti che ci hanno aiutato in passato per aprire posizioni LONG, infatti questi ultimi livelli hanno funzionato benissimo nel tempo come livelli di rimbalzo e/o inversione del trend.
Aggiornamenti nei prossimi giorni! Buon trading!
USDCHF | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortBeeeene, ora sto ascoltando la mia playlist random (non chiedetemi cosa c'è dentro è roba brutta brutta). Vi porto il terzo ed ultimo pair per questa settimana (ne ho altri ma non penso di avere il tempo per analizzarli, anche perché quelli non mi convincono molto). Parlo di USD contro CHF, non perché voglia fare la spesa in America, ma giusto per fare un po' di sano trading. Vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Settimanale laterale in fase rialzista.
- Da fine ottobre 2017 il prezzo ha creato una resistenza molto precisa.
- Su questa resistenza (con range che si estende di 70 pips è stata usata per 4 volte.
- Purtroppo il prezzo non mostra conformazioni particolari, appunto solo questa serie di massimi e 2 minimi crescenti.
- Vado quindi subito ad usare Ichimoku e noto che effettivamente mi conferma la lateralità.
- La Kijun si trova un poco distante dai prezzi, ma la cosa che mi attira di più è l'appiattimento di quest'ultima.
- Vado sul giornaliero, soprattutto per veder meglio quell'ultima salita di 5 settimane.
Daily:
- Ecco che questo TF diventa già un poco più interessante.
- Vedo innanzitutto un RSI, che anche se non è per nulla in ipercomprato, sta lateralizzando creando di fatto una divergenza.
- Noto inoltre una serie di minimi che potrebbe essere un buon supporto per la 5 volta.
- Purtroppo comunque anche qui, per quanto riguardo price action non vedo formazione di pattern.
- Mi accendo quindi Ichimoku per vedere cosa mi dice: vedo quindi che siamo usciti da una Kumo ribassista con l'ultimo impulso.
- La Kijun si è allontanata non poco, e la Kumo facendo il twist ha formato una bella "cunetta".
- Vado su H4 per vedere meglio l'ultimo impulso formato da 10 candele sul Daily.
H4:
- Beh, su questo TF purtroppo l'ultimo impulso non mi dice molto.
- Noto inoltre un RSI in divergenza nascosta, che potrebbe indicare una continuazione del trend su H4.
- Nonostante ciò credo che un possibile rialzo potrebbe svilupparsi solo sull'H4, per tanto sto molto attento su questo timeframe.
- Ecco che però accendendo Ichimoku vedo che abbiamo appena rotto la Kijun.
- La lagging sta ancora sopra ai prezzi, vorrei quindi vederla assolutamente sotto.
- Vado subito su H1 per vedere di trovare dei livelli chiave per un impotetica entrata.
H1:
- Su questo TF abbiamo completamente sfondato la Kumo, ma la Kijun si trova ora un po' lontana.
- La lagging sta proprio ora cercando di rompere anche lei la Kumo.
- Tornando un attimo alla price action: vediamo anche qui una divergenza RSI, questa volta a nostro favore.
- Allora, l'entrata andrebbe fatta sull'aapittimento della Senkou B che la lagging deve rompere ma visto che l'R:R sarebbe troppo basso farò diversamente.
- Accetterò quindi di entrata SOLO se il prezzo ritraccia nelle vicinanze della Senkou B che ha rotto.
- Questa entrata potrebbe comunque essere fattibile, anche perché bisogna che il prezzo ritrovi la Kijun.
- TP1 sulla resistenza trovata con il Daily (R:R 2.11).
- TP2 sulla Kijun weekly (R:R 3.23).
Indici:
- DXY: Come detto per EURUSD: Su questo grafico abbiamo toccato i massimi di metà agosto, se questo massimo si supera, il prezzo potrebbe trovare difficoltà subito dopo.
- SXY: Ci troviamo in un ribasso, questo è evidente, vediamo se il prezzo sentirà la prima resistenza.
Fondamentali:
- US -> C'è una notizia al giorno, stare attenti (venerdì ne abbiamo addirittura 2).
- CH -> Ma come detto già una volta: mi sa che la a noi non piace troppo divulgare i nostri affari...: non c'è nulla in ballo.
USD/CHF Possibile inversione.Il prezzo del cambio USD/CHF ha rallentato di molto la salita cominciata intorno alla metà di settembre dell'anno corrente, e data la debolezza degli ultimi impulsi rialzisti il prezzo potrebbe cominciare a "ritracciare" . Ho designato una zona ( blu ) che potrebbe fungere da supporto che nel caso dovesse essere rotto potrebbe dar vita ad una nuova correzione.
USDCHF: piano di accumulo a favore di carryPiano di accumulo su USDCHF.
Il Dollaro americano tenderà a scontare i fondamentali di un economia USA che sta viaggiando a livelli altissimi:
-continua creazione di posti di lavoro
-tasso di disoccupazione ai minimi dagli anni '60
-inflazione controllata attorno al 2%
-Pil al 4%
La mia idea è un piano di trading a lungo termine che vuole sfruttare questa situazione ed accumulare Dollari.
Quindi la necessità è accoppiare al Dollaro americano contro una valuta con caratteristiche opposte. Tra tutte, il Franco Svizzero è a mio avviso la scelta migliore:
-cambio major
-perfetto ratio tra una valuta risk-on/risk-off
-differenziale di cambio favorevole alla direzione del trade
-tasso interesse negativo della SNB tendente a scoraggiare l'apprezzamento della moneta
-stagionalità e indicatori pre-market favorevoli alla direzione del trade
-PPP che vede il Franco Svizzero sopravvalutato rispetto al Dollaro Americano.
Finché tutte queste condizioni mi restituiranno conferma, operativamente parlando, la mia visione è LONG.
Sono a mercato a 0.9918.
Nel caso mi venisse contro, andrò ad accumulare posizioni buy-limit ad ogni livello tecnico importante.
Lo stop è dell'intero aggregato una volta raggiunta la perdita massima ammissibile.
Il target non chiedetemelo che vi rispondo male!
Protezione per mezzo di trailign stop ATR/Supertrend che andrà a seguire il prezzo mediato.
La size della prima posizione a mercato e di tute le eventuali successive entrate sono già calcolate in modo da essere contenute all'interno di un moderato livello di rischio.
La mia raccomandazione è quella di NON seguirmi assolutamente.
►►►Seguirò l'evoluzione con aggiornamenti specifici. ◄◄◄
Per trasparenza e correttezza verso chi mi segue ho deciso di aggiungere i dati di performance del mio conto reale:
dall'inizio dell'anno al 01/10/18, gli statement riportano 76,09% di operazione vinte con un rapporto profitto/perdita di 2.42:1 su 184 trade eseguiti e chiusi.
Purtroppo le regole di Tradingview non mi consentono di mettere link alla pagina del mio Blog, dove pubblico questi dati, perché esterna al social.
► Metti un like per non perderti neanche un aggiornamento
→ Scrivi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ Seguimi così non ti perderai mai le mie analisi.
↔ Condividi pure con i tuoi amici questa idea
↑↑↑↑ Grazie a tutte le persone che mi seguono↑↑↑↑
Buon Trading
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore. Le analisi sono solo a scopo informativo e non deve essere considerata come una consulenza finanziaria. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.