#021: Opportunità di Investimento LONG su USD/SEK
Negli ultimi giorni il cambio USD/SEK ha mostrato un andamento coerente con la dinamica globale di rafforzamento del dollaro. Mentre l’euro si è mantenuto in un range relativamente compresso, le valute periferiche come la corona svedese hanno ceduto terreno più rapidamente, amplificando i movimenti. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
🔎 Contesto intermarket
EUR/USD (6E futures): bloccato in una fascia di compressione tra 1.1620 (supporto) e 1.1690 (resistenza). Gli istituzionali stanno accumulando ordini in queste aree, con prevalenza di vendite nella parte alta.
Dollaro USA: forte flussi di acquisto, tipici di fasi di “risk-off”, che si riflettono più velocemente sulle valute nordiche (SEK, NOK) rispetto all’euro.
Correlazioni: USD/NOK e USD/SEK hanno mostrato movimenti rialzisti più decisi rispetto a EUR/USD, confermando che la forza del dollaro trova maggiore spazio su mercati meno liquidi.
Il cambio USD/SEK si conferma interessante per un long strategico:
Un break deciso al ribasso di EUR/USD rafforzerebbe ulteriormente la spinta rialzista su USD/SEK, aumentando le probabilità di raggiungere il target in area 9.600.
Idee operative USDSEK
#010: Opportunità SHORT su USD/SEKIn apertura della candela 8H, il prezzo ha toccato con precisione chirurgica la media mobile 200 su compressione volumetrica, segnale di esaurimento del movimento rialzista in atto da fine giugno.
🔍 Cosa ha rafforzato lo short:
Il prezzo ha colpito una zona chiave difesa da istituzionali, confermata da aumento dell’open interest e compressione sulle opzioni FX tra 9.68–9.69.
I retail sono oltre il 76% long, completamente esposti sul lato sbagliato.
Il nostro ingresso è stato calcolato dopo il falso breakout e siamo posizionati esattamente sotto la zona in cui i grandi operatori hanno già caricato lo short.
Il trade è protetto da ordini passivi futuri posizionati sotto 9.5000, dove le banche difenderanno le proprie posizioni. Il nostro stop è quindi fuori dalla traiettoria degli stop hunter.
📌 Contesto macro breve termine:
Nonostante il dollaro rimanga forte, USD/SEK ha raggiunto un livello tecnico e statistico che storicamente segna l’inizio di correzioni di breve durata, ideali per operazioni tattiche.
USD/SEK: trend al rialzo compromessoDopo un corposo trend al rialzo, intaccato canale e trendline rialzista.
Confermato anche con incrocio da ipervenduto, da ultime candele rosse (anche se l'ultima ha piccolo corpo, quindi con meno forza, per ora sul giornaliero.
Se conferma nuovamente con rottura del 50% si va a testare livelli importanti in passato al 38,20% (elisse rossa e frecce rosse), valutare bene anche i punti tracciati dal PSAR (per ora solo due, si necessitano altre conferme).
Tuttavia, come detto è intaccato il rialzo necessita solo conferma per vera inversione con stop da manuale sopra al massimo precedente.
USDSEK (H4): Butterfly bearishCarissimi traders,
per gli amanti dell'esotico abbiamo un bellissimo butterfly ribassista in formazione su USDSEK, timeframe H4.
Occhio allo spread.
La questione è interessante perché il punto D si colloca nei pressi di una simpatica resistenza.
Allego in figura una tabella con i parametri del butterfly, SL e TP compresi.
e ricordate che "non fidarsi è meglio", soprattutto se chi scrive è un principiante.
Qualsiasi commento costruttivo è benvenuto, anzi fortemente incoraggiato.
Ooops mi accorgo ora che il punto B è scivolato un paio di percento in basso, probabilmente a causa della modalità calamita.
Controllate voi stessi se i parametri della figura in formazione rispettano il pattern...
Analisi USD-SEKW:Trend rialzista dal 2013, poi da inizio 2017 ha inizio una fase ribassista.Dal 22 di gennaio invece inizia una fase
correttiva a rialzo creando quella che si potrebbe definire una falsa rottura su un supporto che, con quest'ultimo
rifiuto ha funzionto per la terza volta.inserendo Ichimoku si puo vedere il prezzo che chiude quest'ultima settimana
con una doji star proprio sotto la Kumo.La Lagging al momento è sopra i prezzi e ha rotto a rialzo la Tenkan ma il
tutto comunque sotto la Kumo.Tenkan e Kijun sono in posizione ancora ribassista ma il prezzo e sopra entrambe.
Utilizzando Fibonazzi troviamo anche i punti X-A-B di un possibile gartley.Da qui mi aspetto un altro retest del
supporto.
D:Qui la situazione cambia e non poco.Infatti si nota subito che l'ultimo impulso rilzista durato circa 12 giorni ha
terminato la sua corsa sopra la Kumo la quale nella parte spostata in avanti crea un twist rialzista.La Tenkan
accompagna i prezzi standogli attaccata a differenza della Kijun che invece e ferma ancora all'interno della Kumo.
La Lagging a differenza del prezzo e sotto la Kumo che però presenta in concomitanza con la chiusura della
Lagging un Twist che potrebbe lasciarla passare senza fatica.
H4:Su questo TF. troviamo i prezzi in una fase laterale come a dire che non c'è piu forza nel rialzo.Teoria che è
accompagnata anche dal prezzo che ha hiuso l'ultima giorna un filo sotto la Tenkan e esattamente sovrapposta
alla Kijun.Kumo molto piatta e molto stretta ma ancora in formazione rialzista.La Lagging è posizionata sotto il
prezzo e al centro tra Tenkan e Kijun che alla prossima apertura pero sara sotto entrambe e forse potrebbe tornare
giu trovando in caso come primo ostacolo un appiattimento della SSB circa 465 pip piu in basso.