Nasdaq - Fino quanto può scendere?Uno degli indici che maggiormente sembra soffrire l'attuale contesto è sicuramente il Nasdaq.
Dopo l'incredibile corsa dal minimo covid del 2020 al massimo del novembre 2021 (con una performance sorprendente del 136%) attualmente è in fase di drawdown del 34% rispetto ai massimi del 2021.
L'affondo del movimento correttivo, tuttavia, non sembra volersi esaurire ed infatti di recente i prezzi hanno bucato al ribasso i minimi di giugno 2022.
Il movimento di storno è sceso sotto il livello 0,5 di Fibonacci.
Il prossimo livello di prezzo psicologicamente importante per l'indice è il massimo pre covid che porterebbe il Nasdaq ad uno storno totale superiore al 40%, che potrebbe essere di sicuro difficile da sopportare.
Non volendo scomodare inutili paragoni con la crisi del 2000 /2001 che era stata causata da una bolla speculativa, già conosciamo la capacità di storno del Nasdaq, specie dopo un'importante bull run.
Personalmente tengo sott'occhio quest'indice, capace di grandi inversioni ed importante volatilità che, tuttavia, per la natura delle aziende al suo interno, potrebbe reagire meglio di altri nel momento in cui la FED dovesse far intravedere un atteggiamento più "docile" (siamo ancora lontani).
Probabilmente eravamo in attesa di uno storno sano e duraturo per riportare le quotazioni dell'indice sulla "terra". Era dagli anni 2000 che non vedevamo nel corso di un anno, 7 mesi su 9 chiusi in rosso.
Gli ultimi due anni, per chi segue i mercati, sono estremamente didattici. Abbiamo la "fortuna" di poter studiare da vicino dei cicli che normalmente verrebbero a realizzarsi nel corso di 6/7 anni.
Come investitori andiamo incontro a dei rischi, ma possiamo sfruttare anche importanti occasioni.
Idee operative USTEC
NASDAQ: ANALISI PRE-MARKET 10 OTTOBRE 2022Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: INTRADAY DI DOMANI,CHIUSURA WKLY E PROSSIMA SETTIMANAConsiderazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
LIVE MARKET: SCALPING E POSSIBILE SET UP PER LE PROSSIME OREQui sotto l'analisi collegata!
Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: NUOVI SCENARI? 📈Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Nasdaq📈 - Analisi del 3-10-2022Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura (ore 22.00) del 27/09/2022 da 10.829,50
stop loss a: 10.028,12
performance posizione: -0,76%
performance YTD: -4,39%
performance 1 anno: 4,53%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 21
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,22%
Percentuale trade in gain ultimo anno 47,62%
Percentuale trade in loss ultimo anno 52,38%
Commento
Le quotazioni stanno tentando di riportarsi sopra il supporto. A livello grafico se non dovesse riportarsi oltre il rettangolo rosso in tempi brevi è possibile la continuazione del ribasso come indicato con la linea rossa, sotto quota 10000
Trend rialzista in bilico.
DMI: -19,05
ADX: 30,57
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Nasdaq: Possibile continuazione ribassistaFacendo un analisi multitimeframe e seguendo la price action vedo una possibilità di allineamento con il trend in area 12500 dove risiede la prima supply su timeframe giornaliero. La seconda zona (non per importanza) di supply è in area 13500. Una volta raggiunta supply 1 (come da grafico) osserverò i miei timeframe operativi (h4 o inferiori) per attendere un pattern ribassista (cambio strutturale come esempio riportato nel grafico). Nel caso in cui questo patten non si presenta eviterò ingressi, e attenderò allora lo stesso setup ma sulla zona di supply successiva (supply 2). Possibili target (ambiziosi) tondo area 10.000 o 9171. Ovviamente prima di raggiungere queste zone molto ambiziose considero la presa di parziali.
NASDAQ: FINE SETTIMANA 📆Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Closing Bell in panico a Wall Street, Piazza Affari affonda!Closing Bell da panico per Wall Street che affonda verso i minimi di breve, Piazza Affari? sul filo del rasoio che balla con i supporti fondamentali di area 20100 punti.
Il Closing Bell di Wall Street è condizionato da alcuni dati fondamentali tra cui le richieste di sussidio di disoccupazione che fortunatamente sono leggermente in calo grazie agli sforzi della Fed che cerca in tutti i modi di "riscaldare" l'economia e "raffreddare" l'inflazione oramai ai livelli altissimi paragonabili solo agli anni '80.
Wall Street
Il secondo dato fondamentale di oggi per Wall Street è stato quello dell'indice dei prezzi delle spese per consumi personali, indicatore d'inflazione tra i preferiti dalla Fed e che purtroppo è ancora in salita con un aumento dei prezzi del 7,3% anno su anno nel secondo trimestre.
Ultimo dato di oggi per Wall Street è stata la stima finale del BEA per il PIL del secondo trimestre ancora in calo dello 0,6% ed è il secondo trimestre consecutivo di PIL negativo, che soddisfa la definizione comunemente accettata di recessione.
Il Closing Bell non solo è stato accompagnato dalle notizie fondamentali che ingarbugliano il già difficile stato di salute dell'economia mondiale, ma il pesante sell-off è stato accompagnato dal declassamento del titolo Apple .
Apple quindi negativo con chiusura a - 4,9%, mentre gli indici crollavano e le chiusure sono per S&P 500 -2,1% a 3.640 nuovo minimo di chiusura dell'anno 2022.
Per il Dow Jones closing bell a -1.55% e chiusura sui livelli di 29.225, il Nasdaq ha perso più di tutti al livello di supporto di 11100 punti con un closing bell a -2,84%.
Giornata di vendite anche per Piazza Affari con il Ftse Mib che chiude a -2,4%, ai minimi di 20.150 punti.
Vendite su tutti i titoli unici titoli positivi Leonardo che chiude a +0,96% ed Eni che chiude a +0,15%.
Le peggiori tra le blue chip Stm che chiude a -5,4% Stellantis a -4,77% tra i bancari Banco Bpm negativa a -2,15%, Bper negativa a-2,84%, Intesa Sanpaolo negativa a -2,57%, Unicredit che chiude a -2,71%.
Nasdaq📈 - Analisi del 28-9-2022Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura (ore 22.00) del 27/09/2022 da 10.829,50
stop loss a: 10.028,12
performance posizione: 2,12%
performance YTD: -1,62%
performance 1 anno: 9,17%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 22
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,42%
Percentuale trade in gain ultimo anno 50,00%
Percentuale trade in loss ultimo anno 50,00%
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!