ENEL - Cosa vuoi fare?Breve profilo
Enel S.p.A. è il primo produttore e distributore italiano di elettricità e uno dei principali operatori a livello globale, infatti i suoi servizi sono disponibili in più di 30 paesi.
Come possiamo vedere su Enel, nonostante il prezzo sia sceso sotto la media mobile 200, con il tocco della resistenza di supporto sia subito rimbalzato con un bel movimento rialzista. Ora il prezzo si trova in vicinanza di un livello importante il 8,50€. Se ci sarà una sua rottura decisa dal mercato, ci saranno dei buoni propositi per l'inizio di una fase rialzista.
In questa settimana Enel X e Volkswagen Group hanno aperto a Roma la prima area cittadina per la ricarica ultra-fast dei veicoli elettrici, a seguire se ne aggiungeranno altre nelle principali città italiane.
Il 18 marzo Enel presenterà i risultati del 2020, vedremo se saranno positivi o meno.
Mi raccomando lascia un bel like e seguimi per non perdere nessuno dei prossimi aggiornamenti.
Fammi sapere qui sotto nei commenti cosa ne pensi. :)
Idee operative ENEL
ENEL - nuovi massimi in arrivoENEL ha intenzione di continuerà il suo trend al rialzo per questo inizio 2021.
Nella giornata odierna il titolo a chiuso a 8,585€ a seguito dello stacco dei dividendi.
Il 6 gennaio 2020 abbiamo avuto una bella sessione con un +6,36% con rottura dei precedenti massimi, formazione di una long white candle, questo squilibro di forze a favore dei tori dipinge uno scenario potenzialmente rialzista.
Dal punto di vista tecnico il prezzo sta testando 8,60€ una resistenza testata più volte a partire da Febbraio 2020, mi aspetto che tale resistenza sarà sentita dal mercato come supporto per favorire ulteriori rialzi con una rottura dei massimi storici. La situazione cambierebbe se invece scendiamo sotto la zona 7,70€.
Un possibile primo target vedo un raggiungimento di quota 10,70€.
Mi raccomando lascia un bel like e seguimi per non perdere nessuno dei prossimi aggiornamenti.
Fammi sapere qui sotto nei commenti cosa ne pensi. :)
ENEL guiderà i prossimi rialzi del MIB?Breve aggiornamento dell’analisi del 15 gennaio. Come paventato, ENEL ha lentamente ritracciato, andando testare l’importante area di supporto indicata, dove ha reagito prontamente con forza.
Bene quindi per chi accumula, ma anche per chi sul titolo opera in chiave speculativa.
Sul DLY è graficamente ben impostata al rialzo, anche se su TF inferiori, gli indicatori fanno pensare a qualche possibile presa di beneficio. Attualmente ci troviamo all’interno di una zona di resistenza (rettangolo grigio) e la mediana del canale di lungo è ancora lontana.
Monitorare con attenzione…
Da monitorare anche il comportamento del MIB nelle prossime settimane, che a sua volta si sta approcciando a resistenze importanti.
Il 18 marzo il titola a maggior capitalizzazione di Piazza Affari presenterà gli utili.
Non dimentichiamo mai che ENEL non è una semplice utility, ma è anche il maggior player nazionale nel settore rinnovabili e che nel 2020 si è aggiudicata importanti commesse internazionali…
Buon Trading!
#ENEL (ITA) - Weekly. CERTI TRENI NON ASPETTANO VOI -_- Dopo aver chiamato il Buy sui minimi di Marzo alla perfezione, il titolo ha performato tantissimo raggiungendo circa il 60%.
Oggi quando parliamo di ENEL non dobbiamo solo pensarlo a un normale erogatore di energia e gas ma è molto di più. Sta portando avanti progetti nel campo EV e batterie (trend dominanti in questa fase).
Dopo l'importante minimo fatto a fine ottobre, la mia esperienza mi dice che si prepara a un allungo di Medio periodo abbastanza importante con un target di almeno 12€.
Nel brevissimo ci sarà ancora del consolidamento e fase laterale con possibile nuove rotture che verranno magari negate inizialmente. Al momento un ritorno verso AREA 7.60-7,70 potrebbe essere desiderabile ma anche quanto improbabile.
Attendiamo conferme per posizionarci LONG. Titolo On radar!
Stay Tuned
BuddySav
ENEL - Cosa succederà dalla prossima settimana?Fermo restando che il grafico DLY di Enel è bello come pochi, non si può fare a meno di evidenziare la congestione (o distribuzione?) sui recenti massimi, accompagnata una divergenza di momentum e volumi di scambio in diminuzione.
C’è da ricordare che lunedì prossimo Enel staccherà l'acconto sul dividendo. E che dopo l’appuntamento dello scorso luglio scorso, il titolo a maggior capitalizzazione di Piazza Affari, è entrato in un trend negativo durato circa tre mesi (freccia bianca).
Esiste il rischio concreto che la storia si possa ripetere.
Niente di catastrofico, mi auguro. Anzi, si prospetterebbe una buona opportunità di ingresso.
Per coloro che lo vorrebbero inserire (o accumulare) nel portafoglio di lungo, il livello chiave da monitorare è 8.50€ e dintorni.
In caso di violazione al ribasso (magari in seguito a l’evolversi in negativo della vicenda politica nazionale…), l’area di supporto successiva è quella indicata con il rettangolo e il margine inferiore del canale rialzista.
Voi come la vedete?
Disclaimer: la presente analisi non costituisce un invito all’investimento
ENEL - Ricarica per partire?Il titolo ENEL, da circa una settimana esce da un triangolo lunghissimo, con una successiva congestione dei prezzi sotto i 9 euro per azione. Il triangolo è stato testato 3 volte sul lato inferiore e 3 volte sul lato superiore con una rottura e un retest con congestione subito sopra il triangolo. Anche in un grafico settimanale risulta ovvia la rottura di 2 massimi precedenti abbastanza forti come resistenza.
Personalmente ritengo probabile il raggiungimento di quota 10 per azione, come successiva rottura di questa congestione dei prezzi sotto i 9 euro, come livello psicologico più vicino, a livello di analisi tecnica potrebbe superare anche i 13 nel medio termine.
Che ne pensate?
ENEL LONGE se il triplo massimo configurato sul grafico annuale fosse in realtà un Triangolo Rialzista?? e se è vero che non c'è due senza tre, il quarto tentativo potrebbe essere quello tanto atteso per il superamento della famigerata Resistenza posta in area 8.56
Dopo aver corso moltissimo nei mesi post Lockdown, il titolo è arrivato su tale livello sempre abbastanza scarico, con crescite repentine nell'ordine del 15/20% che hanno portato inevitabilmente sul livello di resistenza sempre a prese di profitto (Complici anche le svariate news negative come la seconda ondata di contagi post Estate e la variante inglese del Cov-Sars II a Dicembre).
Il prossimo dividendo di Gennaio potrebbe segnare lo spunto che serve per sfondare tale Resistenza, col titolo che ha consolidato man mano su livelli superiori alle quotazioni pre pandemia.
TGT Price di medio periodo 9€
TGT Price di lungo periodo 10€