NEXI // Alla ricerca di un'inversioneBuongiorno,
come ormai noto NEXI si trova in un forte downtrend da luglio 2021 - la maggior parte dei supporti sono stati rotti ed ora ci troviamo in zona 8High 9Low.
I volumi delle transazioni sono sempre buoni il che significa che nonostante il titolo scenda rimane di buon interesse, con una media settimanale di 15M.
Delineiamo i tre trend, primario - secondario - minore.
Il primario stabilisce il DownTrend, DT - notiamo però un'inclinazione molto lieve, circa il 15° - aspettare la rottura del trend per andare long quindi ci costringe ad aspettare molto tempo.
Il secondario conferma il DT - vediamo che il titolo ha cercato di rompere la trend line solo una volta, quindi potremmo ritenerla poco accurata, se però invece di tracciarla sulle ombre ci spostiamo al corpo vediamo come ci sono stati più tentativi di rottura.
Il Minore delinea un forte DT
Il Volume come detto prima conferma un buon numero di transazioni.
Troviamo una zona di supporto proprio dove si trova ora il titolo - 8.4 e 9.2
Non ho personalmente trovato nessuna figura evidente, è solo chiaro un canale ribassista - se il titolo dovesse rompere il canale al ribasso ogni possibile inversione sarebbe da ricontrollare sull'ultima zona di supporto, al contrario una rottura al rialzo delineerebbe una forza del titolo. Ovviamente per confermare la rottura dovrebbe anche ri-testare il trend minore.
Passiamo ora agli indicatori:
OBV - conferma quello precedente detto con le TrendLine. Non si riesce ancora a disegnare un UpTrend.
Demand Index (azzurro)- Considerando il periodo da poco prima del DT non notiamo nessuna divergenza che preannunciasse inizio del DT - Il 12 Aprile si vede il nuovo minimo massimo sull'indicatore che coincide quasi con il minimo del titolo - Non possiamo comunque considerarlo come un'accettabile segnale di inversione ma bensì come un possibile rimbalzo
Money Flow Index (viola)- comparandolo con il DMI notiamo come l'ultimo rimbalzo e consecutiva ripresa del DownTrend (15 marzo - 8 aprile) abbia segnalato un forte livello di volume correlato alle transazioni - ora ci troviamo in una zona di "calma" infatti non delineiamo nessun interessante variazione nel titolo, ciò però preannuncia che tra poco dovrebbe arrivare un movimento - teniamo comunque in considerazione che il titolo si è trovato poco sopra i 20. Solo quattro volte si è trovata sotto i 20.
MOM - indica che ci troviamo in una zona di "calma" quindi ipotizziamo uno slancio - è visibile una divergenza negli ultimi due minimi, ma guardando storicamente non è affidabile - notiamo invece come abbia velocemente raggiunto la zona 50, nonostante il titolo abbia LAT per un brevissimo periodo, che potrebbe indicare un possibile rimbalzo su di essa per proseguire la discesa.
RSI & STOCH - indica le stesse info del MOM, quindi una divergenza che però è poco affidabile - conferma che un movimento è dietro l'angolo.
TRIPLE MA
Fast - 22 - bianca
Medium - 100 - azzurra
Slow - 200 - viola
Per ora sono molto distanziate, il primo segnale di inversione si potrebbe trovare al primo incrocio, 22-100. Se il prossimo movimento sarà al rialzo troviamo una prima conferma della bontà del movimento con la rottura della 22, che comunque non ha una grande affidabilità guardando storicamente.
Prendiamo gli ultimi due indicatori, MACD e HARSI:
MACD - è il primo indicatore che ci da un segnale di rallentamento della discesa del DT, il volume è in evidente crescita e si dirige verso la zona dello 0 che ci potrà dare una buona conferma di possibile rialzo
HARSI - è un indicatore abbastanza affidabile che delinea le inversioni attraverso le candele Heikin Ashi. Guardando il grafico in D notiamo molti falsi segnali, ma mettendolo in W vediamo come ci dava all'inizio del cambio del trend un ottima indicazione - adesso oltre al delineare che il titolo si trova in una zona molto bassa dell'indicatore indica come il DT sia ancora in atto.
In conclusione nel breve periodo molti indicatori ci dicono che tra poco di sarà un "movimento", ma ovviamente risulta un'indicazione banale. Nel lungo periodo mancano ancora dei segnali di inversione, solo il MACD indica un rallentamento del DT e HARSI, nonostante ci troviamo molto in basso sull'indicatore, non ci da segnali di inversione. L'unica base per muoversi long sarebbe il supporto su cui si trova adesso il titolo.
Muoversi contro il trend è sempre molto rischioso e basare un investimento nel lungo / breve termine solo sui supporti e il MACD è piuttosto rischioso.
RS
Idee operative NEXI
NEXI titolo sexyIl faro in questa valutazione è il TF mensile che si presenta scarico in ipervenduto (CCI) su un livello sia di prezzi che volumetrico molto interessante! a 9.40 pochi giorni fa sul book ho visto molti contratti entrare e gli 8.52 sembrano ormai prossimi a fermare la discesa, anche se potrebbero non essere visti... un recupero veloce e chiusura sui 9.40 porterebbe ad un giro di boa interessantissimo! stop a 7.79
Nexi sempre più vicina ai minimi CovidContinua senza fermarsi la tendenza ribassista sul titolo Nexi. È ormai da luglio scorso, quando aveva chiuso la sessione segnando il nuovo massimo storico in area 19,406€ che il titolo continua a scendere. Da quel massimo ad oggi, il titolo ha perso il 54%.
Nella mia precedente analisi, Nexi, si trovava a battersi con il supporto in area 12,60€. Il supporto è stato rotto ed il titolo ha continuato la sua discesa andando addirittura a rompere l'area psicologica dei 10€ e spingendosi con la chiusura di giovedì in area 9,12€. Prendendo in esame tutto lo storico del titolo con Il volume profile, notiamo come l'area dei 9,50€ poteva essere un buon supporto per il titolo ma anche questa è stata rotta tra la settimana attuale e la precedente.
Visto il continuo ribasso, cosa possiamo ipotizzare sul titolo ?
Per il mio tipo di operatività di lungo periodo seguirei sicuramente la tendenza in atto ovvero seguirei il ribasso in quanto è più probabile che la tendenza continui piuttosto che inverta. Ma fino a dove potrebbero spingersi i prezzi ? A questo domanda ovviamente nessuno sa rispondere ma possiamo analizzando il grafico, trovare delle aree interessanti dove i prezzi potrebbero arrestarsi e tentare un rimbalzo nel brevissimo. La prima area interessante è tra il minimo del covid ed il prezzo di chiusura del primo giorno di quotazione del titolo ovvero tra gli 8,50€ e 8,40€. Nel caso di rottura di questo supporto rimarrebbe come ultima area quella del minimo fatto a 7,80€. Le aree segnalate potrebbero essere delle zone di reazione dove il prezzo potrebbe almeno nel brevissimo arrestare il ribasso. Per fare trading di lungo periodo mettersi contro trend potrebbe rivelarsi molto rischioso. Nessuno indicatore può dirci il minimo di inversione di tendenza quindi quello che possiamo è assecondare il trend.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
Nexi ancora deboleDopo il massimo storico fatto in area 19,40€ il 7 luglio del 2021, Nexi, ha invertito quella che era la sua tendenza di fondo rialzista in quella che è l'attuale tendenza ribassista.
Come si vede molto bene sul grafico giornaliero, il titolo dopo quel massimo, ha iniziato a disegnare una serie di massimi e minimi decrescenti andando a perdere da quel livello un 32% circa.
La debolezza del titolo si poteva inoltre notare dall'andamento della forza relativa che mostrava la sottoperformance rispetto al mercato italiano.
Che tipo di scenario possiamo quindi ipotizzare sul titolo?
Per quanto mi riguarda ipotizzare un trade al rialzo, potrebbe essere rischioso in quanto la tendenza di fondo è chiaramente ribassista e mettersi contro trend non sempre produce effettivi positivi.
Lo scenario che andrò ad ipotizzare sarà quindi una continuazione di questo movimento ribassista. Oggi Nexi si trova vicino ad un supporto molto importante che nel passato ha fatto sempre il suo ottimo lavoro respingendo al rialzo il prezzo. Nel caso in cui i prezzi nelle prossime sedute dovessero rompere al ribasso area 12,60€, il titolo potrebbe continuare la discesa fino al prossimo livello interessante come ad area 11,79€.
Per ipotizzare invece uno scenario rialzista vorrei vedere i prezzi bucare i 14,50€ con un rialzo anche della forza relativa.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
Le 4 azioni del Mib40 da comprare per iniziare bene il 2022Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. Telecom Italia (TIT) sopra 0,4420 in chiusura.
2. Nexi (NEXI) sopra 14,13 in chiusura.
3. Intesa SanPaolo (ISP) sopra 228,35 in chiusura.
4. Stellantis (STLA) sopra 16,854 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
• Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
• L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
• Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario.
• Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
• Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
• Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
Il governo tedesco ha chiuso circa la metà delle sei centrali nucleari ancora in funzione, ad un anno dalla chiusura definitiva del paese sull'uso pluridecennale dell'energia atomica.
La decisione di eliminare gradualmente l'energia nucleare e di passare dai combustibili fossili alle energie rinnovabili risale al governo di centro-sinistra di Gerhard Schroeder del 2002. In seguito la cancelliera Angela Merkel, ribaltò la sua decisione di prolungare la vita delle centrali nucleari tedesche a causa del disastro di Fukushima avvenuto in Giappone nel 2011 e fissò al 2022 il termine ultimo per la loro chiusura.
Gli attuali tre reattori in fase di chiusura furono accesi per la prima volta a metà degli anni '80. Insieme hanno fornito elettricità a milioni di famiglie tedesche per quasi quattro decenni.
Uno degli impianti - Brokdorf, situato a 40 chilometri (25 miglia) a nord-ovest di Amburgo sul fiume Elba - è stato al centro di proteste antinucleari alimentate dalla catastrofe di Chernobyl del 1986 in Unione Sovietica.
Alcuni in Germania hanno chiesto di riconsiderare la decisione di porre fine all'uso dell'energia nucleare in quanto le centrali già in funzione producono relativamente poca anidride carbonica. I sostenitori dell'energia atomica sostengono che il nucleare può aiutare la Germania a raggiungere i suoi obiettivi climatici di riduzione delle emissioni di gas serra.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nel 2021.
Classifica dei migliori rendimenti dal 04/01/2021 al 31/12/2021:
• 1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +178,30%
• 2.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +120,09%
• 3.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZIONI ITALIA) +109,20%
• 4.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +102,65%
• 5.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +102,37%
• 6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +89,35%
• 7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)58,53%
• Eccezionale ad oggi ci sono ben 5 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nel 2021
Interessante ingresso LONG su NexiNelle ultime giornate MIL:NEXI si è mosso in laterale, costruendo un area interessante per entrare LONG sul titolo.
L'azione MIL:NEXI ha diversi segnali rialzisti per il breve periodo:
1) Divergenze rialziste tra il trend ribassista (massimi decrescenti) e MACD.
2) Volumi in diminuzione nelle ultime sessioni.
3) Doppio minimo, le cui candele hanno ombre inferiori prolungate (i compratori hanno vinto la "battaglia" contro i venditori").
La candela odierna ha toccato la media delle Bande di Bollinger, pertanto in ottica di breve periodo si potrebbe impostare una strategia con i seguenti valori:
- Prezzo di ingresso: 13,85 (valore attuale)
- Stop Loss: 13,15 (circa -5%)
- Prezzo Target: 15,45 (circa +12%)
Qualora il titolo raggiunga il valore di 15, si potrebbe valutare di modificare lo stop loss portandolo a 14,50 lasciando correre eventuali guadagni.
In ottica di lungo periodo, il prezzo attuale è inferiore di circa il 30% rispetto al valore massimo raggiunto a luglio 2021; pertanto in ottica di diversificazione di portafoglio MIL:NEXI è un'azione "interessante" dato il valore attuale.
Dott. Cunti Mattia, CFTe®, EFA
** AVVERTENZA **
Il contenuto dell'analisi appena effettuata è frutto di opinioni personali e non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio ovvero a comprare o vendere qualsiasi strumento finanziario.
Tali opinioni non costituiscono pertanto un consiglio oppure una raccomandazione ad investire o disinvestire.
Le analisi sono a puro scopo informativo, e non costituiscono consulenza personalizzata, poichè chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale.
VIX segnala volatilità in arrivo S&P500 DAX NEXI J&J 08.11.2021Indici azionari in stallo sui massimi con il DAX che disegna un tri-star da manuale. Il VIX sale quando dovrebbe scendere, segno che gli operatori temono volatilità in arrivo.
Analizziamo i titoli del business vaccini Merck Pfizer Moderna Astra Zeneca J&J.
S&P500 su nuovi massimi senza volumi Nexi Technogym 29.10.2021I mercati USA si arrampicano su nuovi massimi sull'onda delle trimestrali positive dei titoli a maggiore capitalizzazione. Rimangono tutti i fattori tecnici di debolezza (bassi volumi e mancanza di breadth in primis) che hanno caratterizzato le recenti salite, e che devono richiamare tutti alla prudenza.
Euro si rimangia il candelone rialzista di ieri confermando la sua struttura di medio bearish.
Spread BTP BUND in aumento ma su livelli ancora fisiologici.
Analizziamo Nexi e Technogym.
Nexi incerta su quale massimo storicoNonostante continui la serie positiva su Nexi, il titolo sembra essere solo relativamente sulla scia dei titoli che guidano i rialzi spiccati del FOOTSIE MIB. Infatti la nostra gemma sembra incastonarsi alla perfezione tra i vari livelli di prezzo collocati in zona 16-18 euro.
Che succede?
Troppi dubbi:
1) bisognerebbe analizzare a livello volumetrico dove si collocano i volumi maggiori tra ipercomprato e ipervenduto per stabilire quale sia la resistenza principale che frena Nexi dal raggiungere nuovi massimi,
2) Indice di riferimento non sembra intonato positivamente alla corretta rotazione azionaria, almeno per il momento.
Conclusione prima procedere ad incrementare su Nexi, valuterei uno storno salutare in are 15.5-16. Solo in seguito potremmo trovare la spinta rinnovata e lo spirito giusto a continuare per la strada.
NEXI si prepara per un nuovo movimento rialzistaI prezzi si stanno dirigendo verso un supporto molto importante, un supporto che nel maggio 2021 è stato un livello di accumulazione per il rialzo successivo; Si arriverà sul livello indicato anche con indicatori e oscillatori in ipervenduto.
Entry 16.71, Stop 16.26, Target1 17.33, Target2 17.88
P.S.: da seguire anche perché potrebbe fare molto di più.
Il grafico del giorno di Marco Bernasconi del 09/07 è NEXI NEXI (TICKER: NEXI) +19,06%
• Ho indicato il mio acquisto su questo titolo il 13 Maggio 2021 a €15,665.
• La chiusura del 8 Luglio 2021 è stata di €18,65.
• La performance ad oggi è +19,06%.
• Performance ottenuta in 41 giorni di trade.
• Questo è solo un esempio di quello che Marco Bernasconi indica ogni giorno.
• Seguimi qui su Trading View, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico.
• Per domande, dubbi, perplessità scrivimi pure nei commenti.
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
NEXI COMPRA MASSIMI, ADESSO?Come possiamo vedere chiaramente nelle ultime due sedute Nexi ha comprato massimi a 15.875 prima e 15.97 poi andando a chiudere il gap a 16.42 formatosi il 16 febbraio. La price action fa pensare che presto arriveremo a vedere i livelli di 16.72 dove la rottura potrebbe portare ad un trend strutturale fino ai 18. Credo che la forza che potrebbe avere il Mib tra maggio e giugno possa tranquillamente portare Nexi intorno ai primi target. Il livello di tenuta prezzo inferiore che agisce da supporto del prezzo è 15.67, rotto quello allora il prezzo potrebbe tornare a lateralizzare ancora in fase di accumulo, ma questa seconda ipotesi la vedo meno probabile.
Dentro il FTSE MIB : "Nexi in letargo, occasione short? "Nexi è una di quelle società più enigmatiche per quanto mi riguarda nella sua valutazione di borsa. Ci sono tanti punti a favore che mi hanno spinto già da qualche mese a seguire il titolo, ma il prezzo sembra avere delle difficoltà a salire e non si comprende bene il perché.
Partiamo dal mercato dei pagamenti digitali, come ben sappiamo questi cresceranno in futuro, sono già saliti di poco più del 10% negli ultimi anni e saliranno al 12% nei prossimi, tra l’altro il Covid ha accelerato di molto i pagamenti digitali soprattutto per i viaggi d’affari (Nexi Travel Account), dove ultimamente Nexi ha sviluppato delle forme efficienti di pagamento e partnership con diversi istituti di credito e agenzie di viaggi. Se a questo aggiungiamo anche l’aumento del 177% dei pagamenti digitali da smartphone nel primo semestre del 2020 fatti da carte Nexi e che il 45% del volume di pagamenti contactless proviene da carte Nexi abbiamo un Outlook per la società niente male per il suo settore.
Purtroppo però ci sono degli elementi che non danno fiducia agli investitori; forse la leva finanziaria elevata, o il margine operativo netto non entusiasmante, fatto sta che mentre il nostro listino in due mesi ha performato in doppia cifra il titolo mid-growth è rimasto ad un prezzo praticamente invariato. Altro motivo di cui già avevo parlato nell’analisi su Amplifon è la penalizzazione delle aziende Growth e l’aggiustamento dei portafogli di questo fine trimestre. Mi aspetto di vedere il titolo in un trend ancora neutrale/ribassista, dove cercherò occasioni short di brevissimo termine.
A livello settoriale il comparto tecnologico europeo da inizio anno viaggia in terreno debolmente positivo (0,37%) mentre il trend di medio periodo sembrerebbe più forte. l'Italia sembra soffrire di più della media europea sul comparto tech dove la performance rimane neutra. Sul piano ciclico a mio avviso questa azienda non ha espresso a pieno ancora il suo potenziale e credo che darà il meglio di sé dal Q3 del 2021 con la ripresa economica. In linea generale ha seguito l’andamento dei titoli tech nel 2020, recuperando molto più velocemente di altri settori.
Il titolo si trova in una situazione di consolidamento dove tecnicamente c’è stato anche il Death cross a inizio mese, un segnale fortemente ribassista. Dal punto di vista tecnico ci sono i presupposti per un'entrata short target 13.345; un valore al di sopra zona 14.945 cambierebbe lo scenario di trading. È importante usare molta prudenza nelle operazioni short, per questo il mio SL è relativamente corto.
Analisi Tecnica su #NEXIcon IchimokuAnalizzando il prezzo vediamo che ha rimbalzato per ben tre volte sulla trendline dinamica tracciata sulle chiusure dei giorni 19/03/2020, 20/11/2020, 27/01/2021 ed ora sta ritestando la stessa con probabile rottura passando al timeframe Settimanale (Premetto che aumentando di timeframe riusciamo a filtrare tutte le imperfezioni dei movimenti causate dalle varie oscillazioni di mercato) da aggiungere che l'attuale livello dei 15 euro è anche nei pressi di una resistenza mensile nonché livello psicologico.
Ichimoku mi dice che l'attuale breve trend è incerto avendo la death cross in mezzo alla cloud rialzista (incrocio della media veloce Tenkan Sen con quella lenta Kijun Sen) in più sembrerebbe che la Chikou Span (linea verde che rappresenta l'attuale prezzo proiettato nel passato) stia per tagliare il prezzo verso il basso e su timeframe a 4 ore la predetta Tenkan Sen è direzionata sempre verso il basso e le mie regole mi impongono di NON effettuare operazioni opposte alla direzione di questa media!
Concludendo, in questa fase di incertezza attenderei l'inizio della settimana prossima per operare pensando di scaglionare l'acquisto delle azioni (in banca quindi con leva nulla) con 25% adesso, 25% verso i 14,50-14,60 euro e il grosso su livelli più bassi (13,00-13,50).
P.S. questi non sono consigli finanziari ma deliri scatenati dai fumi del nesquik prima che si sciolga nel latte!