SAIPEM : Negativo +MM50 + < MM200 - . Supertrend positivo. Stc e Trix negativi. Long > 2,19di FabioIo3
Nonostante il ribasso di venerdì punto sul settore Energetico.Il settore energetico venerdì ha subito un ribasso, a questo ha contribuito · il rialzo del dollaro, · un calo del mercato azionario generalizzato · un minor ottimismo sul pacchetto di aiuti del congresso · i timori della Brexit che va verso un No Deal · l'aumento delle infezioni da Covid che possono frenare la crescita economica e sono anche ribassisti per la domanda di energia. La riduzione delle possibilità di un disegno di legge per gli aiuti conseguenti alla pandemia negli Stati Uniti ha pesato sulle quotazioni di borsa di venerdì ed è stata negativa per le prospettive della domanda di carburante. Le trattative bipartisan su un pacchetto di aiuti da 908 miliardi di dollari si sono arenate per il momento. La possibilità di una Brexit senza accordi è un fattore ribassista per i prezzi del {{8849|petrolio greggio}}. Venerdì il primo ministro britannico Johnson ha detto che un "no deal Brexit" alla fine dell'anno sembra "molto, molto probabile". A questo fa eco la dichiarazione del presidente della Commissione europea Von der Leyen che ha avvertito che un "no deal Brexit" è il risultato più probabile al 31 dicembre. Entrambi i leaders hanno concordato che i colloqui continueranno fino a domenica, quando "una decisione ferma" dovrà essere presa sul futuro dei negoziati. Un aumento dei chilometri percorsi sulle autostrade americane mostra un miglioramento della domanda di carburante ed è di supporto per i prezzi del greggio. Il Dipartimento dei Trasporti di venerdì ha detto che le miglia percorse sulle autostrade americane nella settimana terminata il 6 dicembre sono aumentate del 5% in più rispetto al 6 dicembre, raggiungendo i 14,3 miliardi di miglia. Un’ottima notizia per un rialzo del valore del greggio proviene dall’India. La Indian Oil Co. gestita dallo stato indiano ha detto giovedì che la raffinazione del greggio in tutte le sue raffinerie è salita al 100% in novembre dall'88% in ottobre, un segno di una più forte domanda di carburante in India, il terzo più grande consumatore di greggio al mondo. Nel Regno Unito dati riportati dal governo britannico giovedì hanno mostrato che le vendite settimanali di carburante da parte delle stazioni di rifornimento nel Regno Unito sono state di 15.070 litri per stazione di rifornimento nella settimana che si è conclusa il 6 dicembre, con un aumento del +8,7% in termini di peso. Una pessima notizia per il rialzo del valore del greggio è invece l'aggravarsi della pandemia che sta costringendo i governi degli Stati Uniti e dei Paesi europei a imporre restrizioni che freneranno la crescita economica ed è ribassista per la domanda e i prezzi del greggio. Il Cancelliere tedesco Merkel ha detto che domenica incontrerà i capi dei 16 lander tedeschi per discutere di misure di blocco più severe. Il virus Covid ha infettato 70,890 milioni di persone in tutto il mondo, con un numero di morti superiore a 1,591 milioni. I fattori ribassisti del prezzo del greggio che ho annotato attualmente sono: (1) i gravi danni causati alla domanda globale di energia dalla pandemia di Covid, (2) il grande surplus petrolifero globale nonostante il taglio della produzione OPEC+ entrato in vigore il 1° maggio, (3) l'accordo OPEC+ per ridurre la produzione di greggio a 7,7 milioni di barili/giorno a partire da agosto da 9,6 milioni di barili/giorno a luglio, (4) elevati stoccaggi di petrolio che superano del +10,7% la media stagionale quinquennale, (5) elevati stoccaggi di benzina che superano del +4,6% la media quinquennale, (6) la cessazione delle ostilità in Libia che ha consentito alla produzione libica di greggio di superare 1,25 milioni di barili. I fattori rialzisti del prezzo del greggio che ho annotato attualmente sono: (1) l'accordo OPEC+ per il taglio della produzione di 7,7 milioni di barili a partire dal mese di agosto, sebbene sia stato inferiore a 9,6-9,7 milioni di barili nel periodo maggio-luglio, (2) il calo della produzione petrolifera statunitense e mondiale causata da condizioni di mercato negative, (3) il crollo delle piattaforme petrolifere mondiali attive nel mese di ottobre a 1.016 piattaforme, il numero più basso registrato dal 1975, questo porterà ad una minore produzione globale di greggio, (4) l'aumento degli acquisti di greggio da parte della Cina. (5) il forte calo della produzione petrolifera iraniana a causa delle sanzioni statunitensi e della produzione petrolifera venezuelana a causa delle sanzioni statunitensi e delle turbolenze interne. In una prospettiva di medio lungo periodo ritengo l'investimento nel settore petrolifero, Un investimento molto lungimirante in quanto i fattori che sono per il momento ostativi al rialzo del greggio verranno a decadere nel corso del 2021. I titoli del settore petrolifero su cui sono posizionate attualmente sono · Tenaris (MI:{{6968|TENR}}) +61,82% dal mio ingresso · Saipem (MI:{{7037|SPMI}}) +45,87% dal mio ingresso · Eni (MI:{{6974|ENI}}) +37,75% dal mio ingresso Su questi titoli ho una strategia trend following che mi ha fatto aprire posizioni sulle quali sono ancora in essere. Continuerò a seguire l'evoluzione di questi titoli con dei take profit posizionati sotto il livello del mercato, I take profit sono: · Tenaris take profit per lunedì 14 dicembre sotto 6,740 in chiusura · Saipem take profit per lunedì 14 dicembre sotto 2,110 in chiusura · Eni take profit per lunedì 14 dicembre sotto 8,641 in chiusura Su tutti e tre i titoli mantengo comunque una visione rialzista di lungo periodo per quanto spiegato ampiamente in analisi. di Marco_BernasconiAggiornato 8
SAIPEM : NegativoMM50<MM200 entrambe negative. Supertrend negativo. Stc e Trix positivi. Short < 1,43di FabioIo1
SAIPEM : Negativo -MM50<MM200 entrambe negative. Supertrend negativo. Stc e Trix positivi. Short < 1,42di FabioIo3
SAIPEM : Negativo -MM50<MM200 entrambe negative. Supertrend, Stc e Trix negativi. Tecnicamente è messo molto male; la fa controvento. Short < 1,50di FabioIo5
SAIPEM : Negativo -MM50>MM200 entrambe negative. Supertrend, Stc e Trix negativi. L' attuale rimbalzo è esagerato. Forti ricoperture. Short < 1,36 di FabioIo5
Saipem vola, loooong!Buon pomeriggio, con venerdì scorso probabilmente si è chiuso il semestrale su Saipem e vista la forte ripartenza del titolo sembra che ci sia la conferma. L'ingresso su questi livelli lo ritengo ottimale! Livelli da attenzionare: - 1,3545 dove io porrei uno stop loss (rotto il minimo sarebbe pericoloso rimanere in posizione); - 1,705 TP che mi pongo e dove il titolo potrebbe avere una forte resistenza. Buon gain! Longdi GC_847711
SAIPEM : NegativoMM50<MM200 entrambe negative. Supertrend, Stc e Trix negativi. Sar passato positivo. Short < 1,60di FabioIo4
Prolungato trading range per gli indici. 16.09.20Impressionante fase a bassa volatilità e direzionalità per il DAX che per il sesto giorno oscilla attorno ad area 13.100. I mercati sono in attesa di un trigger per una mossa di qualche punto percentuale. Le medie a lungo fanno per adesso bene da supporto. Rimbalzo del petrolio. Analizziamo Saipem.12:10di GiuseppeMessina111113
DAX rompe i supporti? Oro AG Rame 21.08.20Violazione di 12.700 da confermare per il DAX. Considerando il periodo di scarsi volumi i segnali vanno presi con le molle per cui attendiamo conferme. Ottimo il comportamento del rame. I preziosi oro e argento continuano nella correzione dopo la galoppata di luglio. 11:07di GiuseppeMessina1112
DAX intrappolato in range. Petrolio ENI al rialzo? 06.08.2020Dissociazione fra gli indici europei e quelli USA. I primi in trappola da trading range, i secondi ritoccano i massimi senza volumi. Il settore petrolifero come si sta comportando? Vediamo se ci sono segnali di risceglio. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di trading in proprio sugli stessi strumenti citati.10:29di GiuseppeMessina1113
BREAKING STOCK: SAIPEM SEGNALE LONG +13,47%Ricevo spesso messaggi da colleghi trader che chiedono una mia opinione sul loro portafoglio. Il trader in questione che non citerò per rispetto della privacy è una persona molto gentile che apprezza frequentemente le mie idee e quindi quando mi ha chiesto un opinione l'ho data volentieri. Quando mi vengono mostrati dei titoli e non mi sembrano in un bel quadro tecnico sono dispiaciuto nel comunicare quello che penso ma in questo caso la dinamica è stata molto curiosa e simpatica, perchè l'amico TRADER mi aveva scritto il messaggio all'indomani dell'acquisto che anche io avevo fatto su quel titolo. QUINDI STESSO TITOLO, MA TIMING DIVERSI. STESSO TITOLO CHE STAVA PER ESSERE VENDUTO DAL TRADER CONFUSO NELLO STESSO MOMENTO CHE PER Mr. MAGOO ERA DIVENTATO UN TITOLO PRONTO A SCATTARE. Detto questo ecco qui sotto riportatoi fedelmente lo scambio di messaggi tra di noi: Trader a Mr. Magoo: "Ciao, come accenato, in gennaio 2020 ho avuto un poco di tempo da dedicare al trading, indici salivano senza sosta, immaginavo che il vento sarebbe cambiato presto, così tradavo azioni sul fuzzi a brevissimo termine, qualche punto percentuale e fuori subito, ho fatto tutto giusto ed in gain. Purtroppo ho cannato un titolo SAIPEM ordinarie, mi sembrava rimasto indietro ma con fondamentali buoni, infatti ha poi ridotto indebitamento e tornato a distribuzione dividendi. Solo che mercato crollato e con esso saipem ancora in portafoglio ad un prezzo di carico attorno ai 4,00 €. Premesso che non mi serve quel capitale, parliamo di 4K monetizzabili a 2,3 K quotazione odierna, tu cosa faresti? Personalmente vedo che il titolo continua a sottoperformare il mercato, vuoi per la crisi oil vuoi per problemi suoi che non comprendo. Quindi avrebbe senso uscire in minus pesante per puntare su qualche buon cavallo che corra più veloce? Scusa l'ho fatta un po lunga ma era per descrivere meglio il quadro generale. Grazie anticipato per il tuo parere e buona serata." Risposta di Mr. Magoo al Trader: "Ciao, ti rispondo adesso ma non finivo più oggi di fare analisi. Se vuoi il mio aiuto te lo do volentieri e vediamo che cosa facciamo insieme su Saipem tu per favore scrivimi tutti i giorni per ricordarmelo ed io ti darò gli aggiornamenti per il momento tienilo, mi ha appena dato un segnale long, sfruttiamolo e vediamo dove arriva quando sarà il caso di venderlo te lo dirò e passeremo su altro. SAIPEM LONG io sono entrto ieri a 2,230 oggi ha chiuso a 2,317 performance finora 3,75% stop loss per il momento lo piazziamo a 2,170 ci sentiamo domani dopo la chiusura della borsa ok? " Trader a Mr. Magoo: O.K. grazie, gentilissimo, mi serviva solo una vision di medio lungo periodo, quella è su un dossier titoli in banca, se mi resta almeno market perform la tengo modello cassettista. Buona giornata e buon trade." Risposta di Mr. Magoo al Trader: "😊 Mr. Magoo style " Trader a Mr. Magoo: "Buongiorno, mi hai portato fortuna, SAIPEM decolla. Sei un Mago vero?." Risposta di Mr. Magoo al Trader: "Sono giornate di mercato Toro con una fortissimo trend rialzista. Sono sicuro che in questo momento tutti i traders stanno guardando orgogliosamente il loro portafogli azionari, gonfiando il petto per il risultato che stanno conseguendo. Io anche che sono un TRADER come tutti voi guardo al mio portafoglio ed alle mie statistiche. Devo dire che sono sempre molto soddisfatto dei miei risultati con qualunque mercato. Nel corso dell'anno il mio portafoglio FTSE MIB IN RAMPA DI LANCIO ha una media storica del 85% di titoli con performance positiva. OGGI QUESTO PERCENTUALE DI PERFORMANCE POSITIVA DEI TITOLI IN PORTAFOGLIO E' DEL 100% Questo significa che nei 55 titoli che seguo (i 40 del MIB40 + altri 15 che a rotazione includo nel mio portafoglio ideale) sono in posizione LONG su 53, e su 2 sono ancora in attesa di entrare. TUTTI I 53 IN CUI SONO IN POSIZIONE SONO IN GAIN Statistiche venerdì 5 giugno 2020 TITOLI ESAMINATI 55 LONG 53 IN ATTESA DI ENTRATA 2 Con Performance Positiva 53 Con Performance Negativa 0 % di titoli positivi sul totale 100% % di titoli negativi sul totale 0%" Trader a Mr. Magoo: "Risultato da Mago, bravo grande LIKE!" BREAKING STOCK: SAIPEM LONG QUESTO TITOLO ha dato il presupposto per aprire una posizione long. • INGRESSO 2,23 • TITOLO SEGNALATO il 02/06 • CHIUSURA del 05/06 2,577 +13,47% • STOP LOSS per il 08/06 (inferiore) a 2,236 dato di chiusura • SE VUOI OPERARE COME MR. MAGOO, SCRIVIMI PURE TI RISPONDERÒ CON PIACERE • OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore. • LIMITO le perdite. • MASSIMIZZO i profitti. • RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato. • TREND IS MYFRIEND #trendismyfriend IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE A. COSA COMPRO? B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO? C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO? D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE? SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE. Scrivimi ne parlerò volentieri con te e ti dirò anche quale sarebbe per me: • Il portafoglio ideale secondo me • il timing giusto secondo me per entrare su ogni azione del portafoglio • il rendimento che mi aspetto dal portafoglio • il tempo che mi aspetto per realizzare la performanceLongdi Marco_Bernasconi8
SAIPEM : Negativo (-)MM50<MM200 entrambe in declino. Supertrend e Iter negativi. STC e Fisher positivi. Short se < 2,29di FabioIo5
SAIPEM : Negativo (-)MM50<MM200 entrambe in declino. Gli altri indicatori sono negativi. Short se < 2,060di FabioIo5
Saipem Bat pattern h1Entrata1:2.196 SL1:2.128 TP1:2.311 Entrata2:2.196 SL2:2.128 TP2:2.311Longdi Stefano_ChieffalloAggiornato 1
STOP LOSS RAGGIUNTO SU SAIPEM -7,32%oggi il mercato ha raggiunto il punto che mi ero dato come STOP LOSS segnale dato il 02/04 a €2,417 stop loss €2,24 L'OPERAZIONE SI CHIUDE con perdita del -7,32% • OPERA SOLO quando le probabilità sono a tuo favore. • LIMITA le perdite. • MASSIMIZZA i profitti. • RIGORE nel rispettare le REGOLE che ti sei dato. • TREND IS YOUR FRIEND.di Marco_Bernasconi7