movimento di lungo sul oil tracciato le 5 onde impulsivemovimento di lungo sul oil tracciato le 5 onde impulsive Formazionedi topallixhulio4
Crude Oil h1 - la mia view ElliottianaIl triangolo simmetrico formatosi sul crude oil cosa ci vuole dire? Possibile top di periodo e area di inversione di trend. Ci terremo aggiornati Dott. Paolo Nasta Head Trader - Oros Financial GroupOShortdi UnknownUnicorn117106420
USOIL: UN POSSIBILE INIZIO DI QUALCOSA?Ciao a tutti, ecco un aggiornamento sul Petrolio WTI. Nella scorsa analisi vedevamo diversi setup orientati al ribasso che poi sono stati distrutti per entrare in una fase di mercato per lo più laterale nella zona target rialzista della sequenza rialzista nata dal basso assoluto del mercato effettuato intorno allo 0. Ancora oggi ci troviamo all'interno di questa zona target rialzista che costituisce, secondo le regole del sistema, una zona di vendita per poi iniziare un andamento ribassista verso il possibile ritracciamento del movimento totale effettuato dalla sequenza. In questo momento vediamo che in M30 il mercato ha creato dapprima una micro sequenza rialzista verde dal basso del 2 dicembre. In seguito il prezzo ha attivato una seconda sequenza rialzista verde più grande fornendoci anche una seconda zona d'acquisto nel ritracciamento BC rialzista verde. Dall'altra parte vediamo che il mercato ha creato ed attivato una sequenza ribassista arancione dall'alto del 4 dicembre fornendoci anche qui una seconda zona di vendita nel ritracciamento BC ribassista arancione. In questo momento, quindi, abbiamo due scenari opposti aperti, anche se, a mio parere, ci sono diverse cose da considerare: Per il lato ribassista bisogna considerare che il setup arancione è rafforzato in quanto è all'interno di una zona di vendita (zona target rialzista menzionata prima) e che, avendo finito una sequenza rialzista, vogliamo un ritracciamento del mercato per accumulare compratori. Di contro, per il lato rialzista bisogna considerare che il mercato ha "appena" tracciato un nuovo minimo storico andando a dei livelli estremamente bassi quindi il mercato potrebbe avere tranquillamente la forza di estendere il suo percorso rialzista senza effettuare un ritracciamento e quindi senza il bisogno di accumulare ulteriori compratori. In conclusione io penso che in questo momento il mercato sia ancora invalido per un trade per via delle diverse conferme contrastanti che abbiamo visto ma ritengo che questa sia una situazione interessante e che, qualsiasi sia l'esito di questi due scenari, uno dei due potrebbe essere quello che determinerà l'inizio di un tipo di percorso piuttosto che un'altro ma per arrivare a questo dobbiamo vedere chi prevarrà fra tori ed orsi. Nota: questa analisi di apprendimento non costituisce una raccomandazione d'investimento.di Stefano_Rivoira3311
WTI: fase di accumulo tipo WyckoffCiao a tutti, il pullback iniziato ad Aprile e' terminato a fine Agosto (Y) proprio quando gli indici azionari (ed i particolare il Nasdaq) venivano sorpresi dall'operativita' SoftBank. Dal 2 settembre i grafici hanno corretto e lateralizzato dando vita a formazioni XABC molto simili a formazioni armoniche. Mentre gli swings hanno ognuno le proprie carattaristiche, e' possibile notare che la durata e' esattamente la stessa. A Novembre (C) tutti e tre i grafici hanno ripreso a salire supportati dalle Elezioni Presidenziali US (9 Nov) e le notizie "confortanti" sui vaccini. Da notare anche come WTI ed SPX siano sopra i massimi di settembre, mentre il Nasdaq e' leggermente piu' indietro. Sarebbe interessante fare lo stesso lavoro su altri indici per vedere la tipologia di movimento sviluppata nello stesso periodo. Spero di essere stato chiaro ma se avete altre idee vi prego di scriverle nei commenti qui sotto. Queste sono solo idee di trading e non consigli per investire. Per quelle dovete rivolgervi a un professionista perche' io non lo sono. Sono un semplice appassionato. Un abbraccio a tutti e buona giornata Cozzamara di cozzamara11
WTICOUSDIl grafico del petrolio presenta un quadro tecnico abbastanza preciso. Dopo aver violato al ribasso la trednline rialzista tracciata su grafico H4 (viola tratteggiata), il prezzo si è mantenuto in un canale parallelo (o flag, se così vogliamo intenderla) visibile su h1. La rottura rialzista dello stesso canale, ha portato anche alla rottura di una importante resistenza daily in area 46/46.50. Il prezzo adesso sembra stia ritracciando e questo potrebbe portare anche ad un retest del canale violato precedentemente. Se dovesse mantenersi nell'area 45.15 (nonché area che incrocia il 50% di Fibonacci) si potrebbe ben pensare ad un acquisto che porta , scontando sia la volatilità del canale, sia i target calcolati con inversioni di Fibonacci, in area 47.25 Dollari. Certamente prendere posizione nella giornata di oggi non è la soluzione migliore, considerato la chiusura del weekend ed eventuali "scherzi" del lunedì mattina. Vedremo.Longdi DavidePulieri0
petrolio il petrolio ha creato struttura ribassista rispettando le nostre aree. Con il nuovo basso ha attivato una macro sequenza , che ci auguriamo che rispetti, correggendo così il movimento rialzista . Staremo a vedere Shortdi GiuseppeLaurino6
WTI: ipotesi di strutturaBuongiorno, nel giorno della riunione OPEC+ il prezzo del petrolio sto consolidando sopra 43.830 con un pattern che potrebbe essere considerato una Flag o un Pennant. Il pullback iniziato il 2 Nov composto da 1234 (impulso, correzione, impulso, correzione) potrebbe estendersi o ritracciare a seconda di quello che decidera' l'OPEC+ e di come il mercato reagira'. Il ritorno del RSI in area iper-comprata potrebbe alimentare il bullish momentum a sostegno di un rally fino alla linea orizzontale viola. Tuttavia e' anche possibile che l'impulso generato dal sentiment, se non accompagnato da volumi, duri poco producendo cosi' un'inversione di rotta. Spero di essere stato chiaro ma se avete altre idee vi prego di scriverle nei commenti qui sotto. Queste sono solo idee di trading e non consigli per investire. Per quelle dovete rivolgervi a un professionista perche' io non lo sono. Sono un semplice appassionato. Un abbraccio a tutti e buona giornata Cozzamaradi cozzamaraAggiornato 292915
📉 Petrolio, correzione e segnale long!!Dopo l'interessante Sessione Live di due giorni fa torniamo di nuovo ad aggiornare la situazione del petrolio visto che sul livello di resistenza 43,50 non c'è stata una reazione dei venditori ma al contrario una rottura confermata dell'importante area tecnica. La quotazione ha continuato a salire iniziando ieri un leggero movimento di storno tecnico (leggero perché ci troviamo all'interno della festività del Thanksgiving Day americana) con la possibilità di attendere la fine della correzione sul livello precedentemente menzionato, adesso di supporto. In tale zona cercherei un segnale di Price Action rialzista, provando ad entrare in una continuazione dell' uptrend con un target intorno ai 50 dollari. Vediamo tutto, come sempre, nel video di oggi. Saluti MaurizioLong04:54di Mauriforex10
Petrolio WTI pronto a partire?Buongiorno a tutti dopo un lungo percorso di trading range durato mesi, il petrolio ha effettuato una falsa rottura ribassista tra fine Ottobre e inizio Novembre, salvo poi recuperare il minimo della congestione e partire verso l'alto, i falsi break out sono tra i segnali più interessanti e affidabili. I prezzi dopo aver effettuato al rialzo il break out della kumo e il successivo classico pull back, oggi si sono spinti alla rottura della congestione oltre i 43 dollari. Un eventuale pull back sulla Tenkan Sen, la media più veloce di Ichimoku, potrebbe essere un occasione di acquisto, anche perché tra quest'area e i 49 dollari non ci sono molte resistenze Trattasi di uno spunto puramente didattico. Buon trading a tuttiLongdi CorradoRondelli1
PETROLIO... Doppio breakout long!Nel grafico di oggi il Petrolio, nello specifico di questa analisi il WTI, mette a segno il superamento di ben due resistenze statiche. La prima e di minor importanza a quota 43,05 e la seconda di maggior valenza, in area 43,77. Ora il prossimo riferimento grafico alla ricerca di una resistenza relativa al passato diventa quello dei 48,58 corrispondente al massimo del 3 marzo 2020. I prezzi si mantengono sopra le medie mobili del layout in oggetto, il MACD rimane orientato positivamente e per il momento l'impostazione rimane rialzista Una situazione da monitorare, per operatori con strategie a breakout si aprono possibili scenari operativi, fermo restando che le condizioni attuali impongono sempre la massima prudenza. LIVELLI GRAFICI Resistenza: 48,58 Supporto: 43,77 LAYOUT Grafico candlestick 4H Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale) Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6 Buon trading a tutti!!! di MauroGerardi2
USOIL: Possibile operazione Trendfollowing e un po' di FOTSIBuonasera a tutti! Mi avete chiesto in molti di continuare le analisi sulle materie prime, sono contento che stiano suscitando il vostro interesse. Lasciate un like se volete rimanere aggiornati sull'ingresso o anche solo per supportare il mio lavoro. Grazie e buon trading a tutti!Long06:15di Francesco_Panzitta25
BRENT E WTI... siamo alla resistenza!Brent e Wti in rapido avvicinamento verso le loro resistenze!!! L'11 novembre i massimi hanno determinato la creazione di aree di resistenza per Brent e Wti, i prezzi dopo tale data hanno reagito innescando un calo delle quotazioni che in data 13 novembre danno origine ad aree supportive. Una seguente ripresa dei corsi porta ora nuovamente i prezzi molto vicini alle rispettive resistenze. Al momento attuale l'impostazione è assolutamente rialzista per entrambi gli strumenti, resta però da osservare quale sarà il comportamento degli operatori nei confronti di un livello che ha arrestato la salita delle quotazioni avvenuta dal 2 all'11 novembre. Situazione da monitorare!!! LAYOUT Grafici candlestick 4H, Gold a sx e Silver a dx Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale) Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6 LIVELLI GRAFICI BRENT Resistenza: 45,30 Supporto: 42,68 WTI Resistenza: 43,05 Supporto: 40,10 Buon trading a tutti!!! di MauroGerardi0
Cosa stanno facendo le "mani forti" sul Petrolio?Terza candela settimanale al rialzo per il Petrolio che punta ai massimi della settimana precedente in area 43,27. Graficamente la quotazione rimane inserita in un contesto di lateralità iniziato a Maggio 2020. Secondo voi, le "mani forti" stanno approfittando di questa lateralità per vendere le loro posizioni LONG (e pe accumulare posizioni SHORT) o stanno approfittando per acquistare posizioni LONG (e disinvestendo quelle SHORT)? Odi laborsadeidesideri110
oil crude shortOIL-CRUDE lo vedo sul 4H short dato che ha fatto un'impulso e lo vedo che sta rintracciando ha già fatto 3 massimi e potrebbe arrivare al -27 del fibonacciOShortdi Gallo090
Range settimanale record DAX DIA OIL 19.11.2020Ancora nulla di fatto, ma la settimana sta per finire per il DAX in particolare entro un range strettissimo, quasi da record. Usciremo domani? Attenzione al top del petrolio. Vediamo perchè. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di trading in proprio sugli stessi strumenti citati.03:52di GiuseppeMessina6616
WTI LCRUDE TRADING RANGEIl prezzo del petrolio rimane molto volatile e segnala una grande incertezza degli operatori, fotografata anche dalla scarsa direzionalità del prezzo. La notizia che si stia arrivando ad un vaccino contro il COVID-19 ha messo il buon umore agli investitori che operano nel settore dell'energia. Ciò comporterebbe un possibile "via libera" per gli spostamenti di persone e quindi aumento del consumo di carburante, soprattutto dal settore aereo. Il problema è che la riduzione dell'attività economica correlata alla pandemia #COVID-19 ha causato cambiamenti nei modelli di domanda e offerta di energia nel 2020 e continuerà a influenzare questi modelli in futuro. Secondo l'ultimo report dell'AIE "è improbabile che la domanda globale di petrolio riceva un impulso significativo dall'introduzione di vaccini contro COVID-19 fino al 2021". L'aspetto tecnico indica un potenziale rialzo, ma molto limitato visto che ci troviamo vicino alla resistenza di medio periodo a $43 mentre il primo livello di supporto si trova a $36.50. Finché le quotazioni si trovano all'interno di questo #trading range è consigliabile grande prudenza.di CarloVallotto2
USOIL: Spunti tecnici e macro economici a supporto del LONGBuonasera a tutti. Quest'oggi faremo un'analisi molto approfondita utilizzando moltissimi strumenti sia tecnici che macroeconomici, tra cui anche l'indice FOTSI. Cosa c'entra il FOTSI con il Petrolio? Vediamolo insieme. Lasciate un like per supportare il mio lavoro e se volete altre analisi come questa. Grazie e buon trading a tutti.Long06:43di Francesco_PanzittaAggiornato 228
Settimana finisce a +9% e adesso? ISP UCG TEN 06.11.2020Facciamo un punto di situazione generale sugli indici guardando la scala daily. Tenaris e Saipem hanno invertito il trend? Petrolio da seguire nei prossimi giorni. Possibile canale ribassista in atto. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di trading in proprio sugli stessi strumenti citati.14:17di GiuseppeMessina3320
Idea short wtiIn questo canale discendente D formatosi dalla prima discesa di settembre, noto un TS ribassista con la rispettiva entrate e SL con TG 33.60 circa. Per ora sta portando buoni frutti. Con la situazione attuale, politica Opec ed elezioni USA in un clima abbastanza accesso, credo che assisteremo ad una forte volatilità su tutti gli asset. Quindi, attenzione.Shortdi nike931
USOIL ( SCENARIO SHORT/BULLISH)USOIL: in questi giorni stiamo attenti all'oro nero dato l'elezione USA sarà una grossa opportunità dovremmo stare attenti domani su chi sarà il nuovo presidente dato che ci sarà molta volatilità dato su chi sarà il presidente. il primo scenario ci sarà Biden le obbligazioni potrebbero avanzare invece il petrolio potrebbe perdere e il gas dato la sua idea di Green, invece se rieleggono Trump ci sarà un'incremento di volatilità del 6% in più in borsa, dato che quasi sempre aumenta la volatilità. voi cosa ne pensate????di Gallo090
Petrolio, finalmente un break-out!Finalmente siamo usciti dalla lateralità di medio termine! Dopo circa 4 mesi di movimento laterale bloccato tra le zone 43$ e 37$, il prezzo è riuscito finalmente a violare al ribasso l'area di supporto (grazie anche al rafforzamento del USD) confermando il possibile cambio trend anche nel time frame settimanale. Preferirei attendere un possibile pullback tecnico sull'area appena violata ed un successivo segnale di Price Action short, con l'approssimarsi anche della media mobile dall'alto, prima di valutare un'entrata in vendita con target sul livello di supporto settimanale in area 29$. Vediamo meglio nel video di oggi le possibili strategie (anche controtrend?)! Buon trading MaurizioShort04:44di Mauriforex3
WTI e BRENT arrivati in area supportiva WTI e BRENT dopo un'importante discesa cominciata per entrambi il 21 di ottobre e segnalata senza interruzioni di continuità dal grafico Renko TF 4H ATR60, si trovano ora a fare i conti con importanti supporti grafici. Il comportamento degli strumenti finanziari in prossimità di tali livelli potrebbe dare spunti operativi interessanti. Assolutamente da monitorare la situazione fondamentale, non per operare in funzione di essa, ma soprattutto per determinare il fattore di rischio. L'evoluzione di misure restrittive dovute al Covid, compresi eventuali lockdown totali e la reazione di paesi produttori potrebbero dare importanti scossoni alle quotazioni facendo crescere la volatilità sui mercati. LIVELLI WTI: Supporto 34,36 del 15 giugno 2020 BRENT: Supporto 37,01 del 12 giugno 2020 GRAFICI RENKO 4H ATR60 linea superiore, WTI a sx e BRENT a dx Sono presenti solamente blocchi ribassisti per entrambi gli strumenti GRAFICI RENKO 30MIN ATR100 al centro, WTI a sx e BRENT a dx Rendono visibile la "reazione" di prezzi in prossimità delle aree supportive, in particolare modo il Brent si è maggiormente avvicinato tentando per due volte la foratura del livello grafico. GRAFICI CANDLESTICK D Le ombre delle candele confermerebbero la validità del livello grafico "sentito" dai prezzi Da osservare per trarne nuovi spunti operativi Buon trading a tutti!!! di MauroGerardi1
WTI - SHORT CON ICHIMOKUWTI - SHORT CON ICHIMOKU Considerando le attuali configurazioni. Grazie per la vostra attenzione.Shortdi UnknownUnicorn3275562Aggiornato 0