OroOroOro

Oro

Nessun attività
Visualizza sui grafici

Forum Oro


XAUUSD Direzione: VENDITA (short)

Punto di Entrata: 4.116,78

Stop Loss: 4.151,40

Take Profit (Target): 3.945,45

Variazione Attesa: ≈ −4,1%

📈 Analisi Tecnica:
Il prezzo si trova nella parte superiore del canale ascendente, suggerendo una possibile inversione ribassista.
L’idea è aprire una posizione short vicino al punto di entrata (4.116,78), con target a 3.945,45 e stop loss sopra 4.151,40.

🎯 Riepilogo:

Strategia: Vendita alla resistenza del canale

Rapporto Rischio/Rendimento: Circa 1:4

Obiettivo: Catturare il movimento correttivo verso il basso del canale US1! SY1! CHM1! IDR1!
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/TCZgnGtJ/

L'oro può raggiungere nuovi massimi il 14 ottobre?

Strategia di trading di oggi

Principio guida: concentrarsi sull'acquisto durante i ribassi, essere cauti nell'inseguire il rally. Considerare posizioni leggere per scommettere su un pullback ai livelli di resistenza chiave.

Strategia long (direzione primaria):

Tempistica di ingresso (scenario ideale): attendere che il prezzo dell'oro torni nella zona di supporto 4080-4070 e aprire posizioni long a lotti dopo i segnali di stabilizzazione.

Stop loss: impostare sotto 4060.

Obiettivo di profitto: puntare inizialmente all'area 4130-4140. In caso di un forte breakout, considerare di mantenere il prezzo per target più alti.

Strategia Short (Direzione Secondaria, Speculazione a Breve Termine):

Tempistica di Ingresso: Considerare una posizione short leggera solo quando il prezzo tocca per la prima volta la forte area di resistenza 4130-4140 E mostra chiari segnali di rifiuto (ad esempio, lunga ombra superiore, pattern engulfing ribassista).

Stop Loss: Deve essere impostato rigorosamente sopra 4150.

Obiettivo di Profitto: Guardare verso il basso verso 4100 o 4080. Eseguire rapidamente, non mantenere posizioni in perdita.
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/nMs262s1/
Analisi della strategia intraday per l'oro: punti chiave e strategie di trading 💫
Analisi dei punti chiave
1️⃣ Divario tra punti di forza e di debolezza: 3945 è il punto chiave di forza e di debolezza. I prezzi dell'oro che rimangono al di sopra di questo livello sono considerati estremamente forti. 🚀
2️⃣ Divario rialzista e ribassista: 3900 è il limite inferiore del trend rialzista. Se si mantiene al di sopra di questo livello, il trend generale rimane rialzista. ✅

Analisi di mercato
⭐ L'oro continua il suo trend rialzista. Attualmente, concentrati sul livello di supporto inferiore a 4092. Se questo livello regge, il mercato si consoliderà a un livello elevato stasera, con il potenziale per una successiva impennata. Non speculare ciecamente su un massimo in questo momento. 💎
⚠️ Se il mercato oscilla al ribasso, fate attenzione a un pullback e monitorate l'entità dei segnali di pullback e di cambio di momentum.

Supporto e resistenza
🏠 Supporto a breve termine: rimbalzi al minimo di 4090 e al livello di inversione massimo-minimo di 4059.
🎯 Resistenza principale: l'area 4120-4110. Un breakout potrebbe portare a target più alti.
📌 Supporto minore: l'area 4055-4045. Un pullback a questo livello potrebbe essere un'opportunità per un ingresso long.

Consigli di trading
👉 Strategia primaria: acquistare sui pullback, concentrandosi sui segnali di stabilizzazione nell'area di supporto 4055-4045.
👉 Strategia secondaria: se il mercato rimbalza all'area 4120-4110 e trova resistenza, considerate una piccola posizione short, mantenendo una rigorosa gestione del rischio.

Riepilogo: l'oro rimane complessivamente rialzista, ma i livelli di supporto chiave richiedono un'attenta analisi. Il day trading richiede flessibilità nel rispondere a breakout e pullback, mantenendo ordini stop-loss rigorosi e sfruttando le opportunità strutturali. 🌟

Seguimi per strategie di trading giornaliere sull'oro e analisi di mercato!
Mi piace 👍 Salva ⭐ Retweet 🔄 Non perderti le ultime analisi di mercato!
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/P828O0ny/
[L'oro raggiunge un nuovo massimo storico! Svelata una strategia precisa per il trading serale]
L'oro ha dimostrato ancora una volta il suo dominio oggi, salendo di quasi 100 $ intraday e superando il suo massimo storico di 4.018 $! In questo mercato forte, inseguire i massimi è rischioso, ma andare short è ancora più pericoloso. Abbiamo preparato un piano preciso per il trading serale per aiutarti a capitalizzare su questo rally storico.

📈 Strategia precisa per il trading serale sull'oro

Approfondimenti chiave
Le prospettive tecniche mantengono un forte andamento rialzista. Per il trading, dai priorità all'acquisto sui ribassi e sii cauto quando apri posizioni short. Concentrati sulla forza del supporto sottostante per evitare di inseguire ciecamente i guadagni e vendere le perdite.

Posizioni chiave

Supporto principale: 4060 (Livello di conversione massimo/minimo)

Supporto principale: 4025-4020 (Linea di sicurezza rialzista)

Resistenza a breve termine: 4105

Piano operativo

Strategia primaria: Acquista sui pullback

Long aggressivo: Prova una piccola posizione vicino al livello di supporto 4060, con uno stop-loss sotto 4055.

Long conservativo: Investi in lotti intorno all'area 4025-4020, che rappresenta l'ultima linea di difesa.

Strategia secondaria: Short sui livelli di resistenza

Prova una piccola posizione solo quando compaiono chiari segnali di resistenza a livelli di resistenza chiave come 4105, ed entra e esci rapidamente.

Disciplina del controllo del rischio

Lo shorting durante i pullback è severamente vietato.

Se il prezzo scende sotto 4020, attendi e vedi, in attesa di nuovi segnali di stabilizzazione.

Perché scegliere la nostra strategia?
In questo momento critico, in cui l'oro raggiunge un livello record, ti offriamo:
✅ Posizioni chiave chiare, che ti consentono di identificare con precisione le opportunità di acquisto e vendita
✅ Pianificazione ragionevole delle posizioni, che combina strategie aggressive e conservative
✅ Rigorosa disciplina di gestione del rischio, che protegge il capitale è la chiave per la redditività

Seguici ora per ulteriori analisi di mercato in tempo reale e strategie precise!
Capitalizza sullo storico mercato dell'oro con una consulenza di trading professionale!
Istantanea


XAUUSD Tipo di segnale: 🟩 BUY (Acquisto)

Timeframe: 30 minuti

Prezzo di entrata (Entry): 4.045 – 4.063

Take Profit (Target): 🎯 4.157

Stop Loss: 🛑 4.040

Rapporto Rischio/Rendimento: Circa 1:4

Conferma d’ingresso: Attendere una candela di rifiuto rialzista (bullish rejection) o un rimbalzo sulla EMA 70.


📈 Analisi tecnica:
Il prezzo si trova in un forte trend rialzista, sostenuto da EMA 70 e 200. È in formazione un bullish flag, un pattern di continuazione che suggerisce un’ulteriore spinta verso l’alto.

👉 Sintesi operativa:
Compra l’oro (XAU/USD) se il prezzo ritraccia nella zona di supporto 4.045–4.063 e mostra segnali di ripresa.
Target 4.157 – Stop sotto 4.040.

Vuoi che ti fornisca anche una versione per il trading giornaliero (1H o 4H timeframe) per maggiore conferma? ETHUSD XAGUSD USOIL BTCUSD
Istantanea

GOLD
🟢 SEGNALE BUYPunto di Entrata: 4.082,44
Take Profit (Obiettivo): 4.120,02
Stop Loss: 4.069,27
📊 Dettagli Operazione
Tendenza: Rialzista (continuazione del trend)
Rischio Stimato: ~13 punti
Potenziale Profitto: ~38 punti
Rapporto Rischio/Rendimento: ≈ 1 : 2,9
Strategia: Entrare long sopra 4.080 con conferma di forza rialzista
Note Operative
Mantenere la posizione finché il prezzo resta sopra 4.070.
Se la candela chiude sotto 4.069, chiudere il trade (possibile correzione).
Ideale per operatività intraday a breve termin

📈 Riepilogo Segnale:
BUY XAU/USD @ 4.082,44
🎯 TP: 4.120,02
🛑 SL: 4.069.56

XAUUSD tradingview.com/x/HB8Uz3nu/
Strategia di trading serale sull'oro
I. Punti di vista principali e strategie di trading

La struttura tecnica rimane rialzista. La strategia consiste nell'acquistare principalmente sui pullback, integrando la vendita allo scoperto ai livelli di resistenza chiave. Concentrarsi sull'efficacia del supporto sottostante per evitare di inseguire i guadagni e vendere le perdite.

II. Posizioni e strategie chiave

Supporto principale: 4060 (Livello di conversione massimo-minimo)

Supporto principale: 4025-4020 (Linea di vita rialzista a breve termine)

Resistenza a breve termine: 4105

III. Piano di trading specifico

Strategia principale: Acquista sui pullback

Azione long aggressiva: Utilizza una posizione leggera per testare posizioni long al supporto di 4060, con uno stop-loss sotto 4055.

Azione long conservativa/Aggiunta di posizioni: Se il mercato continua a ritirarsi, posiziona posizioni long in lotti nell'area 4025-4020. Questa è l'ultima linea di difesa per mantenere la struttura rialzista a breve termine.

Strategia secondaria: Vendita allo scoperto a livelli di resistenza chiave

Solo quando compaiono segnali di resistenza a livelli di resistenza interi chiave come 4105, tenta la vendita allo scoperto con una posizione piccola, entrando e uscendo rapidamente ed evitando di indugiare.

IV. Controllo del rischio e disciplina

Andare allo scoperto durante un pullback è severamente vietato.

Se il prezzo scende effettivamente al di sotto del livello di supporto di 4020, significa che la struttura rialzista a breve termine è stata interrotta. È consigliabile aspettare e vedere, aspettando segnali di stabilizzazione il giorno successivo prima di entrare nel mercato.

Se hai dubbi sul mercato o desideri un'analisi strategica in tempo reale, contattami. Condividiamo!
Istantanea

XAUUSD Dettagli Operativi

Punto di Entrata (ENTRY POINT): 4 060,78

Stop Loss (SL): 4 033,91

Take Profit (TP): 4 155,78

Prezzo Attuale: 4 079,74

💡 Analisi Tecnica

L’oro si muove all’interno di un canale rialzista ben definito.

Il prezzo ha rotto la resistenza a 4 060, che ora funge da nuovo supporto.

Il target principale si trova vicino alla parte superiore del canale, intorno a 4 155, dove potremmo assistere a prese di profitto.

📊 Riepilogo del Segnale
Direzione Entrata Stop Loss Take Profit Rapporto Rischio/Rendimento
🟢 BUY 4 060,78 4 033,91 4 155,78 ≈ 1:3
⚠️ Nota Importante

Se il prezzo scende sotto 4 033, il segnale rialzista viene annullato e si potrebbe verificare una correzione verso 3 962 o 3 839.

Gestisci attentamente il rischio poiché la volatilità dell’oro può aumentare durante le notizie economiche USA. MES1! BTC1! GC1! M6A1!
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/eKKzVNm2/

Analisi del trend e strategia di trading dell'oro

Opinione principale: il trend è assolutamente rialzista, ma ci sono forti segnali di divergenza tecnica al massimo. Quando si opera nella direzione del trend (long), è fondamentale essere molto vigili contro il rischio di una profonda correzione innescata da un'inversione dei fattori fondamentali. L'approccio operativo principale dovrebbe essere l'acquisto sui ribassi, integrato da opportunità di vendita allo scoperto ai livelli di resistenza chiave.

I. Analisi tecnica della situazione

Trend macro (livello grafico settimanale):

Estremamente forte: le bande di Bollinger si stanno espandendo verso l'alto, il prezzo ha formato otto candele rialziste consecutive e le medie mobili sono in perfetto allineamento rialzista.

Conclusione: l'oro è in un forte trend rialzista unilaterale, con i rialzisti come forza dominante assoluta.

Avvertenza sui rischi (livello grafico giornaliero):

Rischio di divergenza massima: il prezzo continua a raggiungere nuovi massimi, ma gli indicatori di momentum mostrano una divergenza massima, indicando che il momentum rialzista potrebbe indebolirsi.

Conclusione: il mercato ha accumulato una significativa domanda di correzione tecnica. Qualsiasi notizia fondamentale ribassista (come un allentamento geopolitico o segnali di politica monetaria aggressiva) potrebbe innescare prese di profitto da parte dei long e portare a una correzione sostanziale.

Valutazione del livello chiave:

Divario forza/ribassismo: 3945 - Il mantenimento al di sopra di questo livello indica che il mercato è in modalità "molto forte".

Linea di sicurezza rialzista/ribassista: 3900 - Il mantenimento al di sopra di questo livello mantiene intatta la struttura generale del trend rialzista. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe segnalare l'inizio di una profonda correzione.

II. Strategia e piano di trading

Direzione primaria: acquisto sui ribassi (long)

Tempistica di ingresso long: entrare quando il prezzo torna alle zone di supporto chiave e mostra segni di stabilizzazione.

Livelli di supporto principali:

Prima zona di supporto: 4055 - 4045 (supporto principale a breve termine)

Secondo livello di supporto: 4025 (minimo di pullback della sessione asiatica, forte supporto intraday)

Linea di base del trend: 3900 (linea difensiva finale per i rialzisti)

Obiettivi di profitto:

Dopo la rottura al di sopra del massimo precedente di 4060, obiettivo 4090 - 4100.

Una forte rottura al di sopra di 4100 potrebbe aprire un rialzo a lungo termine verso 4300.

Controllo del rischio: lo stop loss per le posizioni lunghe dovrebbe essere posizionato al di sotto dei livelli di supporto chiave (ad esempio, sotto 4040 o 4020).

Direzione secondaria: vendita allo scoperto ai massimi (short)

Tempistica di ingresso short: considerare posizioni short leggere solo quando il prezzo sale ai livelli di resistenza chiave e mostra chiari segnali di stagnazione o inversione (ad esempio, pattern candlestick ribassisti).

Livelli di resistenza principali:

Zona di resistenza primaria: 4090 - 4100 (forte area di resistenza a breve termine)

Obiettivi di profitto: puntare a un pullback a breve termine verso la zona di supporto 4055 - 4045.

Controllo del rischio: le posizioni corte sono controtendenza e richiedono stop-loss rigorosi. Se il prezzo supera 4100, chiudere con decisione.

III. Riepilogo operativo chiave

Seguire il trend: finché il prezzo rimane sopra 3900, tutte le operazioni dovrebbero aderire al principio fondamentale di "acquistare sui ribassi".

Attenzione alle correzioni: evitare di inseguire il rally dopo forti rialzi consecutivi. Attendere pazientemente i pullback verso i livelli di supporto è attualmente una strategia più sicura.

Monitorare i breakout: monitorare attentamente i breakout a 4060 e 4100. Un breakout confermato aprirà nuovi spazi di rialzo.

Rigoroso controllo del rischio: data l'attuale elevata volatilità del
Istantanea