Idee operative DAX
DAX pull back interessanteBuongiorno a tutti
il Dax sembra aver registrato un doppio massimo e potrebbe aver bisogno di un pull back più sostanzioso prima di riproporsi all'attacco dei massimi storici.
L'area identificata dalla kijun circa 15700 punti, potrebbe essere interessante da valutare per un acquisto sulla debolezza.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
Apple vale quanto la Germania 04.01.2022Continua il rialzo dei rendimenti del decennale USA creando sconquasso fra gli indici USA: il Nasdaq va al tappeto, il Russell lotta per mantenersi sopra la MM a 200, mentre il Dow Jones segna il nuovo massimo storico.
Nel frattempo Apple capitalizza quanto il PIL della Germania e Tesla aumenta la capitalizzazione in un giorno di circa 120 Bln $ ovvero del valore di tutta Volkswagen. E' tutto normale?
DAX, in attesa di un segnale SellDopo l’ultimo trade chiuso in profitto il DAX ha ripreso il proprio vigore, tornando quasi sui massimi assoluti, e proprio nei pressi di quest’ultimi sta formando un restringimento del canale di eccesso di forza.
Mi attendevo un segnale attorno a 16030, ma non è entrato , e infatti è stata rotta la resistenza, e il prezzo sta seguendo il suo uptrend ora in direzione 16196 / 16298.
Siamo in tolleranza con la B2 del semestrale, e con il ciclo annuale siamo molto ai limiti della tolleranza, ma non escludo un crollo dei mercati in questo 2022, quindi preferisco attendere qualche ciclo in più invece di tirare in ballo cose troppo importanti e poco certe al momento.
Dax - Long se....XETR:DAX
Da aprile 2021 l’indice DAX sembrerebbe essere entrato in una zona di trading range, con una lieve conformazione a Megafono, data dalle oscillazioni via via più ampie.
Premesso che le conformazioni a megafono sono sinonimo di maggior volatilità e deterioramento delle aspettative, la precisione con la quale il DAX tende a “mantenere” il supporto in area 15050 punti, porta a ragionare su possibili operazioni con livello rischio rendimento accettabile.
Valuterò posizioni long sul DAX se i prezzi dovessero dimostrarsi sensibili al livello evidenziato dal rettangolo viola, impostando come target il massimo precedente.
Qualora l’indice dovesse rompere al ribasso il livello di attenzione, uscirei serenamente dalla posizione in attesa della prossima possibilità.
DAX40: 20 - 24 Dicembre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in ribasso del -0.68%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo un possibile rialzo almeno fino a 15.736
Indicatori
Nonostante una settimana leggermente ribassista, leggiamo queste oscillazioni come un possibile consolidamento prima di un proseguo al rialzo.
L’indice e’ riuscito a chiudere il gap e sta rispettando il supporto intermedio a 15.420
Nonostante una settimana negativa, MACD sta gradualmente muovendo al rialzo
RSI, sta ora oscillando appena sotto il livello di 50, un suo superamento potrebbe quindi sorreggere una spinta al rialzo
La “hammer candle” formata venerdì e il rispetto del supporto intermedio unito agli indicatori MACD e RSI ci fanno essere a favore di una spinta rialzista per la settimana a venire.
Supporto a 15.040
Resistenza a 15.736
DAX: 13 - 17 Dicembre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in rialzo del +2.19%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo un consolidamento tra 15.400 e 15.500 per poi proseguire al rialzo
Indicatori
Dopo lo slancio rialzista crediamo che il DAX stia ora ritracciando per poi continuare al rialzo: nello specifico, ci aspettiamo un ritracciamento che vada a “chiudere il gap” formato il 6/12.
MACD sta incrociando al rialzo e molto vicino al superamento dello 0
RSI, sta ora oscillando a 50: un suo superamento andrebbe a sostenere la ripresa rialzista dell’indice.
Nel breve periodo, crediamo che il DAX possa ancora procedere al rialzo con target a 15.980
Supporto a 15.040
Resistenza a 15.736
DAX: ampio range in attesa di chiusura ciclo biennaleAnche l'indice tedesco, come SPX (allegato) mostra una struttura che sembra ormai entrata nella fase finale del ciclo trimestrale, indebolendosi e mancando quindi il rinnovo dei massimi. Il trimestrale due tempi partito il 6 ottobre ha già compiuto il suo primo tempo chiudendo il ciclo intermedio il 30 Novembre rubando oltre lo 0.786 di Fibonacci alla salita precedente dando un segnale importante di pausa della crescita.
Anche i 15800 sembrano ora un livello difficilmente superabile mentre i 15350 sono apparentemente più appetibii. Questi livelli a mio avviso saranno le aree di prezzo che determineranno un ottimo trading range nelle prossime settimane che dovrebbero terminare con un affondo finale previsto a cavallo della fine di gennaio - inizio Febbario. Possibile area di approdo per la chiusura del ciclo trimestrale e biennale sembra essere quella tra i 14400 e 14300.
Solo una chiusura settimanale sopra i 15800 potrebbe invertire la rotta che al momento però vedo improbabile causa Omicron, Tassi e QE
DAX nel range asiatico: i livelli di breakout da seguireBuongiorno, l'indice tedesco - dopo la direzionalità in apertura delle ultime 24 ore - si ripropone all'interno del range asiatico. Dovesse cedere la resistenza in area 15616 potrebbe puntare al primo target 15638, a seguire potrebbe balzare decisamente all'insù puntando area 15780.
Per eventuali short attendere la violazione del supporto in area 15530, primo obbiettivo 15500, a seguire 15447 e 15429
DAX, vendite terminate e possibile ripartenza? Ecco i livelliBuongiorno, DAX ancora imprigionato all'interno del range asiatico, dovesse violare area 15336 potrebbe accelerare verso 15588, 15600, a seguire 15650 e 15660.
Per eventuali short attendere rottura del supporto a 15449, primo target i minimi di ieri 15427, a seguire possibile vuoto sino a 15327.
DAX40: 6 -10 Dicembre 2021XETR:DAX
Il DAX ha chiuso la settimana in ribasso del -1.83%
Per la settimana a venire, ci aspettiamo un possibile consolidamento tra 15.100 e 15.400
Indicatori
Per la settimana a venire confermiamo i livelli di consolidamento, specialmente dopo la candela “engulfing” di venerdì che potrebbe portare a una leggera pressione ribassista in inizio di settimana.
MACD, dopo l’incrocio al ribasso, continua a rimanere sotto la linea dello 0 e l’ RSI continua a oscillare nella zona di ipervenduto.
A differenza di FTSE 100 e FTSEMIB, sul DAX 40 rimaniamo più cauti aspettando una conferma rialzista che potrebbe arrivare da un chiusura al di sopra di 15.400.
In caso l’indice dovesse rompere i 15.100 crediamo che la ripresa potrebbe essere molto veloce e repentina come già visto in passato.
Supporto a 15.040
Resistenza a 15.736
Gli insider fanno il record di vendite NDX SPX AAPL 11.12.2021La settimana si conclude con un quadro tecnico estremamente scomposto fra i vari indici, a conferma di un possibile importante cambiamento nei trend principali.
I CEO e gli insider delle aziende americane battono ogni record di vendite di azioni delle loro aziende. Vediamo il quadro.