Ripple, dato per spacciato, ed è lì che si acquista"Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura" dice Warren Buffet
Non trado Crypto, non sono informatissimo e di conseguenza evito ogni rischio su asset che non conosco
Una cosa che conosco sono però le manipolazioni di mercato e dove tutti stanno perdendo, questo aspetto dei mercati rimane invariato su ogni mercato con una capitalizzazione sufficiente e caratterizzato da sufficienti retail traders senza alcuna esperienza o studio alle spalle.
Atteso il range come occasione di ingresso dove la maggior parte dei piccoli tende a perdere non avendo la minima idea di dove il mercato andrà, soprattutto su un mercato "nuovo" e manipolabile come quello delle crypto. Attese le solite conferme di price action, il rischio era irrisorio rispetto al potenziale ritorno, preso un 40% di profitto sul movimento dell'asset.
Credo che liquiderò, non conosco questo mercato e la contestualizzazione fondamentale è totalmente assente in questo caso, sappiamo solamente che altre piattaforme potrebbero seguire Coinbase e bloccare il trading di Ripple causandone un ulteriore deprezzamento, prima che possa potenzialmente risalire ai livelli che "merita.
Idee operative XRPUSD.P
Ripple il long c'era tutto..Il buy su Ripple dal punto di vista grafico c'era tutto, ma mi sono tenuto lontano per le note vicende con la Sec e con la Procura di New York, ma con il senno di poi un furto per trading ci poteva stare.
Come regola cerco sempre di restare lontano da titoli che possono avere problemi societari, di bilanci farlocchi od indagini e ciò l'applico su ogni strumento. L'avevo analizzata e comprata a Novembre e ne ero uscito solo parzialmente, per cui ci sono ancora dentro.
In questo ribasso il prezzo è andato ad appoggiarsi su un'area di supporto vista numerose volte nel 2020, evidenziata con la linea azzurra. Restando solo sul livello grafico, non considerando le pendenze legali, la strada per il rimbalzo è ancora ampia, un primo target può essere 0,40/1$.
A livello di indicatori, solo lo stocastico aveva dato un primo segnale di inversione della discesa, mentre gli altri due risultano essere ancora scarichi. Chi è entrato la sotto potrebbe valutare di alleggerire tra 0,41 e 0,48.
Se si è dentro valuterei solo un alleggerire, perchè potrebbe anche essere che il problemino con la SEC finisca in stile americano con un accordo di transazione ed il pagamento di una multa alla Stato.
XRP: Analisi del 06.01.2021 [Speciale SEC]Dopo qualche mese torniamo a parlare di XRP. Le nostre analisi sul token di Ripple non sono mai state frequenti in quanto non è un asset che si trova all’interno del nostro portafoglio (né c’è mai stato).
Tuttavia, come ben saprete (chi ci segue da un po’), abbiamo sempre espresso, all’interno della nostra community piuttosto che sulle poche analisi, delle perplessità sulla criptovaluta statunitense in merito alle continue manipolazioni di mercato e della poca trasparenza da parte dell’azienda Ripple.
Ad ogni modo… come avrete già avuto occasione di vedere dal grafico, XRP era rimasto a lungo al di sotto della resistenza dei 0.30, muovendosi in una congestione laterale per anni… finché verso la fine dello scorso novembre c’è stata l’esplosione verso l’alto che ha fatto apprezzare il token di oltre il 100% in meno di una settimana.
La corsa a rialzo ancora una volta è stata guidata dall’azienda, la quale aveva dichiarato di aver iniziato una campagna di acquisti nel report Q3 rilasciato a novembre 2020 (il Q4 non è mai stato pubblicato) per sostenere il valore del token, così facendo hanno attirato l’attenzione di diversi investitori i quali hanno poi contribuito alla salita del prezzo.
In seguito a questa corsa sfrenata abbiamo assistito a 27 giorni in cui la coppia aveva iniziato una nervosa fase di distribuzione con crolli del 30%, finché il 22 dicembre la società è stata citata in giudizio dalla SEC (per mancata regolamentazione e manipolazione di mercato), dove abbiamo assistito a un sell off di un ulteriore 60%, portando i prezzi verso il minimo dei 0.17 USD.
A questo punto i maggiorni exchange, tra cui Coinbase e Grayscale, hanno iniziato a delistare la ex terza criptovaluta.
In realtà gli imputati erano a conoscenza della loro impresa potenzialmente soggetta alla legge federale sui titoli già nel 2013, come si evince dal documento ufficiale:
Ripple si è impegnata in questa offerta illegale di titoli dal 2013 ad oggi anche se aveva ricevuto consulenza legale già nel 2012, la quale affermava che in determinate circostanze XRP poteva essere considerato un “contratto di investimento” e quindi un titolo ai sensi delle leggi federali sui titoli.
Da un punto di vista finanziario la strategia ha funzionato alla grande:
Ripple è stata in grado di raccogliere almeno 1,38 miliardi di dollari vendendo XRP, senza fornire alcun tipo di informazione finanziaria. Ripple ha utilizzato questo denaro per finanziare le sue operazioni senza rivelare come lo stava facendo, o l’intera entità dei suoi pagamenti ad altri per aiutare nei suoi sforzi nello sviluppo e “uso” di XRP.
Ecco come ha funzionato l’operazione:
Mentre Ripple pubblicizzava il potenziale “uso” futuro di XRP da parte di alcune istituzioni specializzate, Ripple ha venduto XRP ampiamente sul mercato pubblico, quando ancora questo “uso” non esisteva.
A Ripple mancavano i fondi per pagare le spese aziendali generali, quindi sono stati costretti a cercare attivamente di offrire e vendere XRP il più ampiamente possibile, controllando al contempo la domanda e l’offerta nel mercato.
Nel 2017, gli imputati hanno anche iniziato ad accelerare le vendite di XRP perché, mentre le spese di Ripple continuavano ad aumentare (raggiungendo quasi $ 275 milioni per il 2018), le sue entrate al di fuori delle vendite XRP non lo hanno fatto.
Dal 2013 fino alla fine del terzo trimestre del 2020, Ripple ha venduto almeno 4,9 miliardi di XRP tramite Institutional Sales per circa $ 624 milioni di dollari.
Come i grandi possessori di XRP hanno beneficiato della distribuzione controllata?
Dal 2015 fino ad almeno marzo 2020, mentre Larsen ricopriva la carica di CEO e successivamente presidente del consiglio di amministrazione, ha venduto insieme a sua moglie oltre 1,7 miliardi di XRP a investitori pubblici, ricavando almeno $ 450 milioni di dollari.
Da aprile 2017 a dicembre 2019, Garlinghouse, il quale ricopriva la stessa carica, ha venduto oltre 321 milioni di XRP che aveva ricevuto da Ripple, generando circa $ 150 milioni di USD.
A quanto pare quest’ultimi sono stati venduti al pubblico con l’ausilio di ben 4 exchange non regolamentati, i quali sono stati programmati per non superare una certa percentuale del volume di scambi giornaliero complessivo di XRP.
In che modo Ripple ha emulato una banca centrale nel gestire il prezzo e la volatilità di XRP?
Ripple ha cercato di massimizzare l’importo che poteva guadagnare dalle vendite di XRP riducendo al minimo la volatilità e quindi qualsiasi pressione al ribasso sul prezzo di mercato di XRP con le continue iniezioni di token nel mercato, per raccogliere fondi operativi.
La stessa società ha spesso descritto i suoi sforzi come intesi a proteggere gli investimenti del pubblico in XRP.
Poi c’è questo straordinario dettaglio su come i dirigenti di Ripple hanno utilizzato i riacquisti per aumentare il prezzo di XRP:
L’11 aprile 2016, Ripple ha ordinato al Market Maker di acquistare XRP con target un incrementalmente del 5%.
“L’impatto previsto dell’acquisto non è quello di spostare il prezzo, ma piuttosto di fornire fiducia nel mercato, che a sua volta sposterà il prezzo”
Dopo 6 mesi Ripple ha ordinato al Market Maker di inserire ordini di acquisto e vendita XRP intorno al periodo degli annunci che Ripple ha fatto quel mese in riferimento ai risultati di Ripple.
Anche il rally del 2018 è stato manipolato allo stesso modo, a quel tempo infatti XRP non stava performando come le altre criptovalute in forte rialzo, a causa della continua iniezione di token e dalle continue vendite, anche in questa occasione era stata adottata una soluzione creativa simile a quella che ha portato al recente rialzo.
XRPUSD POSSIBILE RIALZO A BREVE?Ciao a tutti, ecco un aggiornamento sul Ripple.
Nella scorsa analisi (che lascio linkata sotto per approfondimenti) abbiamo visto come io mi aspettassi un possibile ribasso nel breve termine fino alla parte inferiore dell'area rialzista marrone e ora, come vediamo dal grafico, il prezzo si trova sotto quest'area marrone perciò andiamo a vedere che cosa è successo e quali potrebbero essere le aspettative future per questo mercato.
Dopo il 9 dicembre, data di pubblicazione dell'ultima analisi di questo mercato, il prezzo ha continuato e concluso la prima sequenza ribassista verde per poi reagire al rialzo ed andare a toccare il ritracciamento totale di tale sequenza.
Vediamo che il prezzo è andato leggermente più in alto dell'area ma non è stato in grado di distruggerla per poi reagire al ribasso ed attivare una seconda sequenza ribassista verde che è quella che vediamo attualmente sul grafico principale.
Dopo l'attivazione della seconda struttura verde possiamo notare che il prezzo ha raggiunto la zona target della sequenza ribassista rossa, cioè la zona ideale nella quale mi aspettavo che il prezzo potesse andare ma, a questo punto, il mercato ha deciso di superare tale zona target allo scopo di andare ancora più in basso per toccare, e quindi completare, la zona target della seconda sequenza ribassista verde che, come abbiamo appena visto, si è attivata nella discesa del mercato.
Arrivati a questo punto notiamo che il mercato, dopo aver prolungato il suo corso ribassista, ha tentato un rialzo rientrando così di nuovo all'interno della nostra zona rialzista marrone per poi, in seguito probabilmente alle recenti news, iniziare di nuovo ad andare bearish.
Vediamo ora che il mercato ha effettuato un nuovo basso in data 29 dicembre 2020 per poi entrare in una fase che io definirei perlopiù laterale con una leggera tendenza rialzista e da qui il mercato ha iniziato a creare una struttura che per il momento trovo interessante in quanto, se si sviluppasse correttamente potrebbe creare un buon fondamento rialzista rafforzato anche dalla posizione nella quale ci troviamo attualmente.
Come notiamo dall'immagine, il prezzo, dopo il basso del 29 dicembre (evidenziato in rosso), ha iniziato a creare questa struttura rialzista turchese che sembra essere molto correttiva. Di per se questa sequenza non è delle migliori considerando che siamo molto bassi nel mercato e quindi potremmo aspettarci delle strutture più impulsive e anche l'attivazione di tale sequenza, effettuata in data 04 gennaio 2021 (alto evidenziato in verde), non è stata delle migliori in quanto è avvenuta con un leggero impulso che ha creato un nuovo alto per poi tornare indietro quasi al punto di partenza di tale impulsivo. Dopo l'attivazione, come notiamo dall'immagine, il prezzo ha continuato il suo accumulo andando nella zona rialzista turchese ricavata dal ritracciamento BC della sequenza rialzista. L'attivazione ci ha permesso anche di trovare la zona target di tale sequenza che va a combaciare con i livelli inferiori della zona rialzista marrone il che potrebbe essere un buon inizio.
A questo punto siamo riusciti ricostruire il grafico principale che vediamo in cima a questa analisi e possiamo provare a crearci delle possibili aspettative per il futuro.
Personalmente io sono propenso verso il rialzo in questo mercato in quanto:
- Il prezzo è attualmente e complessivamente molto basso nel mercato quindi, per regola Blash (buy low, sell high), vedo gli scenari rialzisti molto più interessanti.
- Il prezzo sembra non avere al momento ulteriore forza al ribasso.
- Abbiamo appena finito la sequenza ribassista rossa che, come abbiamo visto, ha prolungato la sua zona target per completare anche la sequenza ribassista verde. Ciò mi lascia intendere che il mercato abbia bisogno di un ritracciamento per accumulare ulteriori venditori e questo potrebbe essere confermato dalle precedenti due ipotesi in quanto un mercato basso è meno attrattivo per i venditori andando quindi ad influire sull'impatto che possono avere sul mercato e di conseguenza il mercato potrebbe aver bisogno di un ritracciamento.
. Il prezzo si trova attualmente all'interno della zona target ribassista verde che, secondo il sistema, è considerata come zona d'acquisto.
. Il prezzo ha creato la struttura rialzista turchese che, anche se per il momento leggermente bruttina in attivazione, potrebbe dar vita ad un costrutto più solido e più rilevante. Inoltre la struttura turchese è supportata dalla zona target ribassista verde in quanto abbiamo una doppia sovrapposizione rialzista.
A favore del ribasso bisogna dire che:
- Abbiamo delle news importanti che potrebbero influire sul naturale corso del mercato e quindi forzarlo verso il ribasso
- Il prezzo, essendo andato così in basso per completare la struttura verde, ha fatto sì che anche i ritracciamenti totali delle sequenze ribassiste rossa e verde si abbassassero di conseguenza. Questo ha provocato, quindi, un avvicinamento alla zona rialzista marrone di queste due aree ribassiste e ciò potrebbe essere pericoloso per un possibile rialzo.
A questo punto direi che, per il momento e secondo il mio parere, il mercato parla per un long però sarebbe preferibile aspettare l'eventuale rottura delle aree ribassiste di ritracciamento totale rossa e verde di modo da eliminare la struttura che si para a sfavore del rialzo in questo momento. Oppure potremmo vedere nel breve termine il mercato reagire rialzista secondo quanto abbiamo detto per poi arrivare nelle aree ribassiste rossa e verde e iniziare un nuovo ribasso nonostante il prezzo sarebbe comunque troppo basso, a mio avviso, per rendere interessante un possibile sell in questo mercato.
Nota: questa analisi di apprendimento non costituisce una raccomandazione d'investimento.
Xrp crollo inesistenteXRP, come dicono tutti , è crollato, ma non è così, ha semplicemente raggiunto la nostra area di acquisto, toccando il 0.786 , non distruggendo il nostro setup long. Tuttavia ha creato struttura ribassista, raggiungendo quasi il target che non ha toccato. In m30 ha creato struttura rialzista, quindi mi aspetto che raggiunga il bc della ribassista. Poi quel che sarà , sarà..perchè ci troviamo tra due aree , di acquisto e di vendita. io preferirei che raggiungesse il target della ribassista per poter comprare di nuovo ad un prezzo migliore . Staremo a vedere
Ripple XRP/USD Sempre piú Sbalordito da questa tecnica ! Dopo la grossa discesa innescata dalla rottura al ribasso del setup giorno 21 dicembre che coincideva con il solstizio d inverno e il grande evento planetario la congiunzione Giove Saturno in 0° gradi Acquario , il prezzo trova sostegno sull ultimo livello dello SQ9 calcolato su XRP , 0.26100 $ . Discesa fortemente pronunciata anche a causa della notizia della SEC che intendeva fare causa alla societá. E che ha scatenato un panic Sell sulla cryptovaluta. E le notizie che hanno sempre quei timing perfetti :) .. Ad ogni modo XRP con un forte recupero si riporta sopra l angolo 1x4 ascendente proveniente dal minimo di Marzo 2020 e con precisione millimetrica tocca i 90° dello SQ9 quota 0.381000 Sarebbe ottimo riuscire a riportarsi a quota 0.43 - 0.45 e riprendere l angolo 1x3 dopo questa brusca discesa.
SI SCATENA LA BUFERA SU RIPPLE - OPERAZIONE SHORTRipple , l'azienda ideatrice della crypto XRP, e' stata denunciata dalla SEC ( security of exchange commission ) americana per aver violato le norme che vietano la vendita di titoli non registrati.
La SEC é l'organo di vigilanza del mercato borsistico statunitense il quale tutela, attraverso protocolli e norme ben prestabilite , la sicurezza e la regolamentazione dei mercati finanziare, al fine di garantire la trasparenza degli stessi.
Perche' allora XRP, che é un token decentralizzato, sarebbe dovuto rientrare in tali protocolli?
Da anni la community del mondo dibatte sul tema, sostenendo che Ripple detiene piu' del 50% dell'offerta totale di moneta. Avendo il controllo su piu' della meta' della supply totale, risulta difficile continuare a considerare il token "decentralizzato".
L'accusa della SEC quindi sta proprio nel considerare XRP come una security (tipo azioni e obbligazioni) a tutti gli effetti, la quale quindi sarebbe dovuta essere listata come se fosse stata un azione a tutti gli effetti.
Il prezzo nelle ultime 4 sedute ha perso piu' del 60%. Siamo arrivati al bottom? Io non credo. Se la sentenza dovesse essere negativa per Ripple (cosa che probabilmente accadra', dati anche due precedenti simili con Eos e Kik), XRP sarebbe delistato da tutti gli exchange, il che potrebbe portare alla morte del token.
In questa prima fase i maggiori exchange sembrerebbero essersi schierati a favore della SEC. Addirittura Coinbase potrebbe arrivare a delistare XRP gia' da domani.
ANALISI TECNICA:
Grafico sinistra(tf weekly): il prezzo si sta appoggiando in questo momento sulla media a 50 periodi, che coincide anche con il supporto dato dato dalla trendline a 9 mesi in viola. Essi rappresentano un livello di supporto fondamentale
Grafico alto/destra (daily): il prezzo si e' portato sotto la media a 200 periodi e ora la sta utilizzando come resistenza. Segnale molto Bearish.
Grafico basso/destra (orario): il prezzo sta prendendo respiro nel breve periodo formando un pennant(triangolo giallo), i volumi stanno diminuendo e il prezzo sta lateralizzando. Chiaro segnale di attesa prima del prossimo impulso, che ritengo sara' ribassista. Inoltre il prezzo sta utilizzando la media a 21 periodi come resistenza, altro segnale estremamente bearish.
Strategia operativa: aspettiamo la rottura al ribasso del pennant accompagnata da volumi pesanti per entrare in short. Dati i grandi segnali Bearish, entro subito con un buon size mettendo lo SL sopra la media a 50 ore (che coincide sul weekly con le resistenze di inizio agosto). Il primo Target é calcolato sui minimi delle spalle del testa e spalle (1 linea verde), in tal caso scaricherei un 30% della posizione e lascerei correre il restante 70% fino ai minimi storici di Marzo.
Spostiamo lo SL man mano che il prezzo scende (potete utilizzare il parabolic SAR per i livelli)
XRPUSD POSSIBILE DISCESA NEL BREVE TERMINE?Ciao a tutti, ecco un'analisi di Ripple contro il Dollaro Statunitense.
Iniziando da una visione sovradimensionata in timeframe settimanale per farci un idea generale di ciò che dobbiamo, ipoteticamente, aspettarci dal mercato vediamo che il mercato è attualmente molto basso quindi, per regola Blash (buy low, sell high), siamo più propensi verso degli scenari rialzisti.
Scendendo poi in timeframe a quattro ore notiamo che il prezzo ha creato una sequenza da un basso molto importante effettuato il
13 marzo 2020 andando poi a completare decisamente bene questa sequenza con l'alto effettuato in data 24 novembre 2020 (evidenziato in verde). Questa sequenza molto estesa ci ha permesso poi di individuare la zona rialzista ricavata dal ritracciamento dell'intero movimento rialzista effettuato dalla sequenza. Individuiamo così la zona d'acquisto marrone che vediamo a schermo.
A questo punto scendiamo di timeframe arrivando ad un grafico con candele da un'ora in modo da poter analizzare l'ultimo pezzo del mercato in maniera più dettagliata possibile e qui notiamo che:
Il prezzo, dopo l'alto evidenziato in verde (24 novembre 2020) ha iniziato a creare una struttura ribassista (rossa) andando poi a confermarla con il suo Break Out ribassista fino ad arrivare al basso del 26 novembre 2020 (evidenziato in rosso). Notiamo subito l'estrema vicinanza con la nostra area d'acquisto marrone, infatti a quel punto il mercato ha creato una sequenza rialzista che, in questo momento, non vediamo disegnata perché il mercato è andato poi a distruggere questa sequenza rialzista con il basso effettuato in data 4 dicembre 2020 e andando a confermare ulteriormente la sua rottura con il basso effettuato oggi 9 dicembre 2020.
Ritornando a noi vediamo che il rialzo effettuato dopo il basso evidenziato in rosso ci ha permesso di individuare il ritracciamento BC della sequenza ribassista rossa che il mercato ha rispettato discretamente bene arrivando poi a formare l'alto appena sopra quest'area ribassista rossa.
A questo punto il mercato ha iniziato a fornirci ancora più conferme per il ribasso andando a creare una sequenza ribassista verde che è stata rispettata molto bene sia nella sua area primaria che nella sua area secondaria che vediamo a grafico.
Di contro, a favore del rialzo vediamo che possiamo tracciare una zona rialzista (arancione) prendendo il basso evidenziato in rosso e l'alto effettuato appena sopra la zona ribassista rossa che, come vediamo, è stata rispettata già una volta in data 5 dicembre.
Seguentemente il mercato è tornato al rialzo andando in zona di vendita verde ritracciamento BC ed, in quest'area, vediamo una copia di ciò che è successo nell'area rossa ovvero: il mercato va leggermente sopra l'area di vendita e poi crea una sequenza ribassista interna (azzurra in questo caso).
Ora vediamo che il mercato ha completato questa micro sequenza ribassista azzurra per poi tornare indietro per un breve ritracciamento in zona di vendita totale azzurra in doppia sovrapposizione ribassista con la terza area di vendita verde.
In conclusione le personali aspettative che mi sono fatto di questo mercato sono per un corso ribassista nel breve termine per poi arrivare a comprare ad un prezzo molto più attrattivo per i compratori (ricordiamoci quanto detto prima riguardo alla visione sovradimensionata, nel lungo periodo siamo proiettati al rialzo in quanto siamo veramente bassi nel grafico).
Infatti, per quanto riguarda lo scenario ribassista, io credo che il mercato possa scendere ancora arrivando a completare la sequenza primaria ribassista rossa e, in questo momento, mi aspetto che il mercato reagisca short nella doppia sovrapposizione ribassista fra zona di vendita verde e azzurra per poi effettuare un basso più basso di quello effettuato oggi 9 dicembre 2020 andando così ad attivare una seconda e più grande sequenza azzurra (idealmente con area target in sovrapposizione alla zona target ribassista rossa). Questa attivazione ci permetterebbe di andare a sfondare al ribasso la zona target ribassista verde (questo sfondamento è anche appoggiato dal costrutto verde in quanto molto correttivo con tre zone di vendita e accumulo venditori) andando quindi a completare la sequenza ribassista rossa e la sequenza ribassista ipotetica azzurra che si potrebbe creare. Se tutto ciò accadesse avremmo poi un tripla sovrapposizione rialzista fra zona rialzista marrone H4, zona target ribassista rossa e zona target ribassista azzurra che ci darebbero un bel fondamento per il rialzo ed in più saremmo molto più bassi nel mercato e, di conseguenza, in un punto più attrattivo per i compratori.
Bisogna anche specificare, per onesta intellettuale ahah, che tutto ciò potrebbe non accadere in quanto il mercato ha già accumulato compratori con il basso effettuato il 26 novembre 2020 (evidenziato in rosso) andando a sfiorare la zona rialzista marrone e, nonostante abbiamo diverse conferme per il ribasso, il mercato sta anche rispettando la zona rialzista arancione. Inoltre, sappiamo che siamo molto bassi nel grafico e quindi esso potrebbe necessitare di minor forza per prendere uno slancio rialzista rispetto a quella che servirebbe, per esempio, se fossimo a metà grafico.
Nota: questa analisi di apprendimento non costituisce una raccomandazione d'investimento.
XRP e finito il volo?Ciao ragazzi, diamo un'occhiata a ripple.
Come possiamo vedere in grafico Ripple si e comportato benissimo rispetta tutte le entrate da sistema, dalle due entrate vediamo il RRR molto superiore alla massa. Dopo questa Impennata e la struttura fatta sopra , ci possiamo Aspettare una correzione possibilmente nella nostra area di acquisto e sovrapposizione.
Ti piace ciò che hai visto? fammelo sapere.
Ripple ancora in spolvero.Ripple si è risvegliato nelle ultime settimane ed è sulle montagne russe dando degli swing molto interessanti.
Dopo aver superato la nekline del Testa&Spalla rialzista, con obiettivo area 0,65$ è volata fino a 0,77$, per poi avere un naturale ritracciamento, così come tutto il mercato delle crypto.
Senza entrare nelle dinamiche “macro” e di quello delle news, come l’utilizzo del protocollo da parte di Bank of America o della supply ancora da piazzare, dal punto di vista grafico adesso Xrp ha due obiettivi di resistenza.
Il primo in area 0,95/96 e poi un successivo in area 1,18/1,2$.
Da notare che dai massimi relativi a 0,77 ha corretto del 40% in 24hs per poi rimbalzare nuovamente di quasi il 40%, il tutto con volumi notevoli che non allego perché risultano troppo schiacciati in un grafico così lungo.
Ripple l'airdrop di spark porta un up unicoUna settimana d'oro per Ripple che sfiora il 60% di rialzo.
Le news grazie all'airdrop di Spark hanno spinto la criptovaluta ad un super balzo.
Il trend sembra indicare una inversione di lungo periodo che andrà confermata nelle prossime settimane, ma che fa ben sperare gli Holder di XRP.
Livello chiave 0.48$ Sopra spazio fino a 0.60.
Questa coin solitamente ha abituato a dare segnali di pump e dump veloci.
12 dicembre avverrà l'airdrop che sia un Sell on news?