Bitcoin si trova sulla resistenza data dal 50% di Fibonacci dell'ultimo vettore ribassita. Si può vedere come ha toccato già 5 volte il ritracciamento ed è stato respinto. Per continuare il rialzo ha bisogno riuscire a superare il 50% ed andare almeno a 7600$. A livello di tempo siamo giustamente sono in fase di correzione, una finestra di acquisto sarà tra il...
Sul grafico è ben visibile come il BTP ha inclinato il suo trend, dallo spike dell’annuncio degli acquisti della BCE. Un nuovo cedimento dell’area a 137 porterebbe il prezzo verso il 50% di Fiboancci del movimento principale 124- 146. Questa area va valutata per entrate in acquisto, ma avendo ben chiaro che la rottura sotto il 50% darebbe l’avvio verso i minimi...
Il 1°Aprile scrivevo di alleggerire Eni in area 9,2 per chiudere tutto a 10€. Così è stato. Allego sotto la vecchia analisi. Vediamo che il trend dopo il forte rimbalzo dai minimi si è indebolito inclinando il trend. Sicuramente il prezzo è influenzato dall'andamento del Future OIL, che sappiamo che ha toccato i 18$ ed ha ancora spazio di discesa. Se Eni scende...
Il 23 marzo ho pubblicato analisi sul rimbalzo di Anima che ha fatto esattamente ciò che era previsto. Al memento, come il Fib sta dimostrando debolezza. Una possibile area di acquisto la possiamo avere su una correzione in area 2,68 e 2,55. Target 3,1/2. Lo stop sotto i 2,5€. Se non corregge lasciamola andare..
Lo Stoxx ha rimbalzato del 30% dai minimi relativi dell’anno. Nelle prossime sedute potrebbe arrivare al 50% di Fibonacci del movimento ribassista in atto. Questa sarà l’area di resistenza e di arrivo dei prezzi, che coincide anche con ul Gap del 9 Marzo. Tra 3030-3090 saranno da aprire posizione short pesanti. Solo una chiusura settimanale sopra il 50% metterà...
Nel grafico 2H del Btp possiamo vedere tutto il movimento dell’ultimo mese, dove in poche sedute c’è stato un movimento da massimo a minimo del 17%. Nel grafico sono evidenziati alcuni box di congestione da dove sono poi partiti movimenti decisi, allo stato attuale possiamo invece vedere come il Btp ha inclinato il trend. Il prezzo sta puntando deciso alla...
Brutta chiusura di Unicredit. Ho evidenziato su grafico orario i movimento di Ucg. Dal minimo a 6,5 al massimo a 8,93. Possiamo vedere come in poche sedute a bucato i livelli di Fibonacci delle linee tratteggiate, per tornare vicino ai minimi. Da li è rimbalzato per femarsi proprio verso il 50% del movimento, e ritracciare nuovamente. Adesso focalizzandoci sul...
Lo Stoxx ha tenuto il supporto che indicavo una settimana fa, rimbalzando di 200 punti. Adesso ha come obiettivo la chiusura nell’area di Gap tra 3035/3200. Un superamento del 50% di Fibonacci del movimento ribassista negherebbe lo scenario ribassista in atto. Nei prossimi due giorni se ci saranno delle correzioni con perdita di 2860, si potrà puntare ad acquisti...
Si può vedere come il prezzo si sia fermato anche prima del 50% di Fibonacci del vettore 287-90$. Al momento se ETH rompe la diagonal trend di supporto trateggiata, aprirebbe uno short con possibile target in area 130$. Area che è anche importante supporto per non rivedere nuovi minimi verso i 90$.
Lavoro con i cicli anche se non li pubblico spesso. Su BTC avevo fatto qualche studio e proiezione, non riaprivo il grafico forse da fine anno scorso. Sono rimasto stupito come i minimi di Marzo han preso la proiezione del ciclo. Purtroppo su Btc non avevo pubblicato grafici sul tempo ed i cicli. Oltretutto è un cliclo trimestrale suddiviso in 4 sotto tempi,...
Mi è stata chiesta una analisi dell'indice cinese, che non avevo mai fatto. L'indice Hang Seng è ancora impostato in un trend rialzista di lungo periodo anche se ha iniziato ad inclinarlo. Il trend sarà negato nel momento in cui romperà al ribasso l'area dei 18000 punti che coincide anche con il 50% di Fibonacci del movimento Min - Max dal 1987 al 2018 Ragionando...
Fase molto difficile sul Btp. Il prezzo sta congestionando da 44h in un range molto ristretto, non dando occasioni di trading degne di nota. Questa congestione si sta formando su un’area di supporto, l’indicatore Obv ci indica invece una leggera pressione in acquisto. Possibile un rottura rialzista verso area 143,5.
Avevo un'area di acquisto su Intesa a 1,21€ ed in tutta l'area evidenziata in azzurro. Mentre scrivo il titolo segna +7% ed il prezzo si sta bloccando sulla diagonal discendente nera, come ha già fatto in numerose sedute precedenti. Una break al rialzo di questa diagonal potrebbe portare verso prima 1,55 e poi uno 1,7€. Il tutto si configurerebbe solo in un pull...
Una settimana fa scrivevo “il Bitcoin resta in area di bear market, è stato respinto in area 7100$, poco sotto il ritracciamento del 50% di Fibonacci dell’ultimo movimento 10.400/4000.” In questa settimana l’impostazione è stata confermata. Il prezzo sta lateralizzando. Bisogna capire se ci troviamo di fronte ad una fase di accumulo o comunque di distribuzione a...
Tra i titoli del risparmio gestito c’è molta debolezza, ma Banca Generali sembra quella impostata meglio in caso di ripresa a salire del Fib. Ho evidenziato come il prezzo sta congestionando nel box azzurro, l’acquisto migliore è in caso di discesa verso il 38.% di Fibonacci, dove si può provare a sfruttare il possibile movimento di rimbalzo verso la parte alta...
“Mente se il supporto in area 141 regge potrebbe aprire ad un rimbalzo fino ad area 146.” Chiudevo così il mio warning sulla correzione del Btp del 30 Marzo. Il supporto sta reggendo. Adesso è possibile che si concretizzi una fase di rialzo. Stop per i long sotto i minimi della candela del 1 Aprile.
Lo Stoxx è in correzione come tutti gli altri indice, (Dax, FIB, Sp500), ma al momento è il più vicino ad area di supporto, che coincide con il 50% di Fibonacci del movimento 20 – 27 Marzo da minimo a massimo. Od in questa area riparte per un pull back o se rompe al ribasso annulla il rimbalzo ancora in atto e lo rivediamo sui minimi.
Facendo seguito alla analisi del 28 Marzo con area acquisto sui 7,9-7,7€ (che allego sotto) dove il prezzo ha preso l'area in apertura lunedì mattina, e da è rimbalzato di 1,5€ . Adesso Eni si trova sulla resistenza data dal 38,2% di Fibonacci. Inoltre si trova anche sulla "resistenza" dell'area di Gap. Dai minimi, mentre scrivo, ha recuperato il 48%. E'...