Attenzione ad una possibile correzione del Btp che potrebbe accelerare al ribasso. Dopo gli spike di volatilità che ne hanno condizionato l’andamento del prezzo, sull’onda di varie news, il prezzo ha congestionato tra 139 e 141 per 6 giorni, come da box azzurro, per poi accelerare al rialzo. Ora la naturale fase correttiva si deve fermare in area 141 e non rompere...
Il Bitcoin resta in area di bear market, è stato respinto in area 7100$, poco sotto il ritracciamento del 50% di Fibonacci dell’ultimo movimento 10.400/4000. Fondamentale sarà la tenuta dell’area 5500$, altrimenti i prezzi vedranno area 3000$. Possiamo dire che non sta dando quelle garanzie da oro digitale che tanti decantavano. In verità sta avendo un...
Eni in questa fase di pull back ha trovato il suo punto di arrivo in area 9€. Adesso in fase di correzione può avere area di acquisti leggeri in area 7,9-7,7. Lo stop è a 7,5€, la perdita di questo supporto porterà Eni verso i minimi.
Dal grafico mensile possiamo vedere come il FSEMIB si è bloccato sul 38,2% di Fibonacci del vettore massimi storici minimi. Mentre nella discesa ha intercettato la Fan di Fibo da dove ha rimbalzato. Ora ci troviamo in un movimento di pull back che si potrebbe esaurire in ara 18500. L’eventuale break di questa area porterebbe verso i 20.000 punti, ma questa...
Anima ha una configurazione di possibile rialzo dopo la forte discesa. La rottura della trend discendente ha dato il segnale di ingresso long. Il rialzo potrebbe essere violento e rapido verso i 2,7€. Lo stop è sui minimi. Questa configurazione è presente in molti altri titoli.
Enel in fase di congestione. Dopo il rovinoso ribasso delle due settimane precedenti, possiamo vedere come il prezzo sia in trading range dal 11 Marzo. La rottura del box coincide anche con il 50% di Fibonacci del vettore riassista partito a 7,40€. La congestione potrebbe dare luogo ad un movimento impulsivo e di forza con obiettivo 7,1/4.
SP500 al bivio di un doppio scenario. Sulla sinistra grafico Monthly in cui la brutta chiusura di venerdì ha rotto nuovamente il 38.2% del vettore rialzista partito nel 2009. Ho evidenziato anche l’area del 50% come linea Maginot a circa 2000 punti indice. Sulla destra per un’operatività di breve (qualche settimana) siamo a livello ciclico in un ponto di...
Il Btp oggi ha aperto con un un gap up di 2,87% ed ha fatto un movimento da massimo a minimo del 5,4%. Un analogia grafica per un apertura con un gap up simile, la possiamo trovare ad Agosto’11 come da grafico sula destra. Vediamo se nei prossimi giorni si muoverà in modo similare al 2011. Sulla candela odierna possiamo vedere come ha ritracciato fermandosi sul...
Il Btp su possibile area di supporto. Questa mattina è andato ad appoggiarsi sul 50% di Fibonacci dell'ultimo vetote rialzista importante da Ottobre'18. Al contempo in questa area di minimo intraday passa anche il 50% della Fan. Se arrivasse in questo rimbalzo già in area 140 è da far cassa e non pensarci due volte.
SP500 nella seduta di venerdì ha rimbalzato andando a prendere il 50% del vettore ribassista 10-12 Marzo. Siamo in fase di pull back la possibile area di arrivo 2850/2940. Il 50% di Fibonacci del vettore ribassista 3400-2770 coincide con 2940, livello che diventa spartiacque tra la fine del pull back ed una possibilità di ripresa di un trend...
Come scritto la settimana scorsa un area di supporto per un pull back è questa, tra 9600/9300. La cosa impressionante è che ci è arrivato in 5 sedute perdendo un altro 12%. Su l'eventuale pull back bisognerà valutare l'apertura di posizioni short. Bisogna aver il coraggio di guardare la realtà di questa crisi pandemica, in cui la finanza non è la prima causa ma...
Non credo che la guerra del petrolio duri solo 1 weekend, oltre al fatto che il coronavirus inciderà nei prossimi mesi su tutto il mondo dei trasporti. La possibile area di arrivo è tra 21 e 18$. Ci sono varie elementi dati da Fibonacci, sia le fan che partano dai minimi del '99, sia l'estensione ribassista del box in cui il prezzo è stato bloccato da...
Il Dax al momento ha corretto il 15% dai massimi di Febbraio. Una prima area di supporto l’abbiamo verso 11260 che corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore Febbraio’16 – ’20. L’eventuale perdita di questa area porterà il prezzi verso i 9800 che corrispondono al 38% di Fibonacci del movimento storico del DAX. Il periodo in cui può essere toccato questo minimo...
Juventus oggi sta subendo l'ennesima giornata in rosso con sospensioni al ribasso. Su grafico di destra nel mensile vedete come su Fibonacci ha violato il 50% e questo inizia a negare il trend rialzista di lungo. Vediamo come si sta appoggiando sulla Fan del 38.2 questo potrebbe dare un po' di supporto, ma non credo. Su grafico di sinistra weekly vedete come ha...
Come Fibonacci ha guidato lo Stoxx. Possiamo vedere il vettore Giugno'17 ai massimi di Febbraio'20. L'altro vettore più breve da Dicembre '18. Ma soprattutto come la Fan di Fibo è andata a rafforzare il 50% del vettore Dicembre'18. (purtroppo le Fan le utilizzo poco..). Essendo anche lo Stoxx in pull back come gli altri mercati azionari, la possibile area di...
Il nostro FtseMib è in pull back come gli altri indici, anche se oggettivamente è il meno performante. Potrebbe arrivare in area resistenza 22860/22550, area da cui si apriranno spazi per gli short. In questa fase modello "terra di mezzo" è molto difficile operare, per tanto aspetto la parte alta di questo obiettivo per aprire poi posizioni short. Resta immutato...
Sotto i 3000 per SP500 dobbiamo nuovamente guardare al supporto in area 2820/2850. Come scrivevo due giorni fa ci poteva essere un rimbalzo con ricerca di un pull back ribassista. Il problema di fondo è che tutti i movimenti stanno avvenendo con violenza e rapidità. Dal 2009 SP500 ha guadagnato il 300%, l’attuale correzione del 12% dai massimi non è ancora nulla.
Una possibile area di arrivo è 20.500, dove passa il 38,2% del vettore rialzista partito a Luglio'12. Da allora il Fib è cresciuto sino al 10 Febbraio'20 del 109%. Oggi 2 Marzo mentre scrivo sta perdendo il 17% dal 10 Febbraio'20. Inoltre in arra 20500 passa la trend di supporto della Pitchfork di Endrew. La perdita anche di questo supporto porterebbe ad affondi...