Il bticoin dopo essere arrivato a contatto con l’area di resistenza 10300/500 indicata nelle analisi precedenti che allego, ha iniziato a correggere. Dai massimi relativi del 2020 in area 10500 che ha segnato anche un doppio massimo con l’Ottobre ’19 ha perso circa il 18%. Adesso il prezzo si trova in un’area di supporto data dal 50% di Fibonacci, la perdita di...
SP500 ipotizzando un possibile rimbalzo su un 4H si entra alla rottura della diagonal trend tratteggiata con un obiettivo tra 3070 e 3130. Il 3070 su un mio volume profile da una forte area di Poc. Mentre il 3120 è il 50% di Fibonacci di questo vettore ribassista. Inoltre sul grafico daily passa pure la MM200. In questa area si dovrà ragionare sul fatto di...
SP500 al momento sta perdendo il 15% in 8 sedute. La peggior settimana dal 2008. Ho identificato il vettore di rialzista Dicembre 18- Febbraio '20. Possiamo vedere che si sta appoggiando sul 50% di Fibonacci. Chiusure sotto questa area 2820/2870 negherebbe il vettore rialzista con spazio per ulteriore discese importanti verso 2350 prima e 2050 dopo. Ricordiamoci...
Siamo in una situazione con un doppio scenario, di lungo e breve termine. Sul grafico di destra abbiamo uno scenario di lungo, con un possibile ribasso del titolo fino ad area 10. Sul grafico di sinistra abbiamo una situazione di breve nell'ambito di questa discesa, in cui il prezzo potrebbe andare essere da buy in area 12/11,75 con la tenuta del 50% di Fibonacci...
Da fine anno monitoro il Natural Gas, nell'ultima pubblicazione del 16 Febbraio ipotizzavo un arrivo verso area 1,6/55$.. ci stiam arrivando, ma non è ancorai l momento di entrare. Vale quanto avevo scritto: "Al momento tutti gli indicatori sono ribassisti senza nessuna divergenza. A questo punto è probabile un’ulteriore discesa in area 1,6$ dove andrebbe a...
Proviamo un trend contro trend su Enel. Questa mattina chiuso lo short in open, poi è andato più giù ma va bene così. Adesso rientrato 7,72 per un obiettivo di breve in area 7,89 per smezzare la posizione, mentre l'altra valuto verso 8 od oldare. Operazione che si poteva fare con molti titoli aventi la medesima configurazione grafica. Domenica ne avevo pubblicati...
In azzurro sono evidenziati i box in cui prezzi sono stati in range per quasi 3 mesi. Possiamo osservate come i prezzi di Dax e Stoxx siano, diciamo rientrati nei box ed arrivati alla parte bassa, mentre il Ftsemib che è quello che aveva perfomato meglio stia andando ad appoggirasi nella parte superiore del range. Bisogna capire se anche il Ftsemib vorrà andare a...
Oggi è torna una correlazione intermarket sana, in cui equity scende, gold sale e dollaro scende, cosa che non si vedeva da molto tempo. Altro punto che si sposa con questa correlazioni è il rafforzamento del mercato dei bond, con Bund in salita così come il T-note.
Guardando l’argento dal punto di vista grafico è su una resistenza, l’eventuale breakup ci darà l’ingresso. Mente a livello di ciclo va detto che l’argento si muove sempre in maniera tardiva rispetto ad un trend bullish dell’oro. L’argento è più una risorsa speculatrice mentre l’oro è più una risorsa monetaria. Nel 2016, nelle ultime quattro settimane di trend,...
Possibile short su entrambi i due titoli Enel e Terna. Dal grafico si può vedere la netta somiglianza di come si può evolvere l’operazione. Dopo una crescita molto rapida ed inclinata entrambi potrebbero scendere sotto la diagonal trend bassa, a quel punto si dovrà entrare short con possibili obiettivi verso il ritraccimaneto di 38.2%. Lo stop è sopra i massimi di...
Facendo seguito ad una precedente analisi intermaket, che allego possiamo vedere come al primo movimento deciso di euro/dollaro ci sia stato uno storno altrettanto deciso del Dax, ma degli azionari europei in generale. Al momento chi short europa si copre comprando Euro sul forex, mentre il Bund si sta muovendo anche lui da copertura sull'azionario e potrebbe...
Guardando il grafico di sinistra su questo storno UCG può aver un'area di acquisto verso 13,5/13,35. Però metterei uno stop rigido se rompesse il 50% del ritracciamento. In questo caso potrebbe andare a chiudere il gap lasciato aperto con l'annuncio della trimestrale. Nel mentre sul grafico di destra, faccio notare come i ritracciamenti di Fibonacci hanno...
Da inizio anno XRP ha ripreso a salire, riportandosi verso il lato superiore del grosso cuneo di accumulazione che parte da primavera '18. Il superamento della diagonal discendente del lato superiore dovrebbe determinare la possbilità di un rialzo, con un primo target grafico tra a 0,5, 0,70 e 0.96. La figura assomiglia molto a quella che si è fomrata sul...
Facendo seguito all’analisi del 17 Geannaio, il Natural Gas è arrivato in area 1,80$ ed ha anche rotto fino a 1,75$. Al momento tutti gli indicatori sono ribassisti senza nessuna divergenza. A questo punto è probabile un’ulteriore discesa in area 1,6$ dove andrebbe a rivedere i minimi del Febbraio 1999 e del Marzo 2016. I minimi storici del Ngas sono stati fatti...
Il 25 Gennaio ho pubblicato analisi rialzista del Btp, quando batteva il 144,40, ed era ancora nel box range evidenziato nel rettangolo blu, dove era bloccato da 3 mesi. L’obiettivo era area 148/150. Con la candela odierna, una classica shooting star, probabilmente il Btp inizia a dar segni di cedimento di questa gamba rialzista che ha fatto segnare un +3,10% in...
Il 10 Febbraio avevo pubblicato scenario su Leonardo, agendo in short, che in un mercato solo up ha il suo rischio. Questi sono i target. Al primo smezzero la posizione, abassando lo stop al punto di entry. Per il secondo valuterò anche l'andmaento degli indici, se per caso iniziassero a scendere.
Da inizio anno i mercati hanno fatto un'impennata rialzista generale. In modo anomalo secondo la vecchia scuola delle analisi intermarket sono saliti sia gli azionari, sia tutto il comparto dei bond, ma va detto che ormai questi movimenti non sono più un anomalia da quando le Banche centrali stanno drogando i mercati con QE e politica dei tassi zero. L'unica cosa...
Leonardo si trova in una situazione di triplo massimo in area 11,80 già toccata a Luglio'19 a metà Settembre'19 ed ora in questi giorni. Inoltre queste area corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore ribassista Giugno'17 - Gennaio'19. Gli indicatori ovviamente ci danno forza, fondamentale sarà l'andamento dei volumi in caso di breakup di questa area di...