Continua la fase laterale di Dax, Stoxx, FtseMb. Dagli inizi di Novembre sono bloccati all’interno dei box evidenziati in rosso. Al momento, a differenza di quanto scrivevo 8 giorni fa, sono tutti e 3 allineati sulla parte alta del box. Graficamente dovrebbero sentire questa resistenza, ma se andiamo a guardare la chiusura serale del SP500 che ha fatto nuovi...
Il petrolio sta entrando in area di acquisto. Lo scenario si è evoluto rapidamente dopo la correzione dell'ultima settimana, di cui parlavo nell'analisi del 5 Gennaio Sotto i 58$ inserirò qualche ordine fino a 56$. Lo stop è abbastanza stretto e scatta sotto i 54,5/55, mentre la posizione non è per trading di brevissimo.
Sul nostro FtseMib come su Stoxx e Dax vedo ancora una fase di distibuzione in corso. Nel grafico il Fib che è arrivato nella parte alta di un box range che blocca i prezzi da circa due mesi. Al momento è nuovamente a contatto con la resistenza storica di area 24000. Se dovesse allungare in area 24160/120 inserirò ordini per short leggeri. Comunque finché si...
Attenzione allo spread che nelle ultime settimane è risalito ed è arrivato verso area 170. Ho evidenziato un box dove il rapporto si sta muovendo. Il superamento della resistenza porterebbe nuovamente lo spread verso area 200. Ciò starebbe ad indicare nuove tensioni ribassiste sul Future Btp.
Il prezzo si sta risvegliando ed è a contatto con la parte alta del cuneo rialzista. La figura del cuneo e la relativa uscita del prezzo dovrebbe avvenire verso i 2/3 della figura e non verso la fine, ma vediamo l'evolversi nelle prossime ore. Comunque la proiezione rialzista va a coincidere con la resistenza grafica in area 10500$. Resistenza successiva in area...
Nell’ordine abbiamo Dax, Stoxx50, FtseMib. Ho evidenziato i box nel range di prezzo in cui si stanno muovendo dal 1° Novembre’19. Graficamente possiamo intuire che siamo in una fase distributiva dei mercati. Possiamo notare come Stoxx e Fib siano nella parte alta di questi box, segno di maggior forza rispetto ad un Dax che si trova nella parte bassa ed oggi è...
Il 10 Novembre citavo quello che avevo scritto ad Ottobre: "Scrivevo il 13 ottobre ..ogni discesa in area 51$ è stata zona di supporto e rimbalzo del greggio. Al momento su grafico weekly non abbiamo particolari indicazioni di forza, un segnale potrebbe essere una chiusura sopra 56$. In questo caso allora si avrebbe l’obiettivo di area 65$.” Indicavo obiettivo...
Il 17 Dicembre scrivevo che il Caffè era in area short leggeri, infatti da 140 ha fatto massimo a 141 ed è solo sceso. Il trend di lungo/lunghissimo resta long, ma credo che ci sia ancora spazio per la correzione che potrebbe dar vita ad una fase di accumulo per i primi mesi 2020 per il successivo rialzo. Mi aspetto un ritracciamento dei prezzi tra 120/117, area...
Su grafico Weekly del Silver ho evidenziato con Fibonacci l’ultimo vettore rialzista dai minimi di Novembre’18 ai massimi di Agosto’19. Il prezzo ha corretto fino ad andare a toccare il 50% di Fibo. Ciò vuol dire che il trend rialzista primario non è stato annullato, infatti i prezzi da li hanno rimbalzato. Al momento ci troviamo vicino ad una resistenza in area...
Dal puinto di vista della analisi tecnica Amazon ha dato un tris di segnali grafici. Ha rotto la diagonal trend nera che ha fatto prima da supporto (cerci azzurri) e poi da resistenza (cerchi neri). Spesso quel che è supporto diventa resistenza e viceversa. Ha rotto il box in rosso dove i prezzi erano incastrati da inizio Agosto'19. Ha rotto il triangolo...
Il 2 Dicembre scrivevo di un doppio minimo del Gold con primo target 1505/520. Centrato. Il prezzo ha rotto al rialzo lo 0.50 di Fibonacci negando così il trend discendente. Siamo verso la parte alta della forbice. Se 1520 non viene ad essere rotto al rialzo ci sono buone probabilità di andare a rivedere i massimi relativi del 2019 in area 1560. Al momento resto...
Il Btc ha intrapreso nuovamente un trend discendete perdendo il 50% dai massimi di fine Giugno’19. Per avere un segnale di interruzione del trend discendente il prezzo dovrebbe andare sopra il 50% di Fibonacci dell’ultimo vettore ribassista, ciò darebbe una negazione del ribasso. Tra 8000/500 si giocherà molto della possibile inversione verso un possibile...
Il DAX è in fase distributiva da circa due mesi. Il prezzo è quasi a lambire i massimi a 13500 già visti nel Novembre ’17 e poi a fine Gennaio’18. Mi aspetto ancora un allungo verso questi massimi con relativo break up per poi ritracciare a verso la prima decade di Gennaio 2020. Gli indicatori segnalano anche forza del trend rialzista.
Ieri il Btp ha decisamente girato al ribasso, dirigendosi verso la trend diagonal alta del canale discendente che lo sta guidando da Settembre. Adesso attendiamo di capire se è solo un pull back per ripartire al rialzo, od è stata una falsa rottura. Per lo scenario intraday vedo una possibilità di arrivo in area 142.3 per possibile ripartenza al rialzo. Se dovesse...
Il Dax è fermo in un range di 160 tick dal 12 dicembre e sembra sospeso nel vuoto. Idem lo Stoxx. Ieri hanno chiuso entrambi negativi. Il Dax sui minimi, mentre il cuginetto sfigato Fib sui massimi. Siamo in periodo rollover per cui c'è grande confusione. Dax su 1H ho evidenziato il box, in caso di rottura ribassista l'area di arrivo sarà tra 13170/140.
Banca Intesa dopo aver rotto la resistenza indicata a Settembre 2,05/09 ha proseguito verso l’area del primo target 2,4/2,5. Dal grafico Weekly potete osservare che da Novembre il prezzo si è fermato già 3 volte tra 2,38/2,39 creando una nuova area di resistenza che sta facendo muro. Se questa area non verrà ad essere rotta entro le prossime sedute credo che...
Coffe è arrivato il momento di provare qualche short leggero. Il trend di lungo resta long, ma dopo questi incrementi lo storno è dietro l'angolo, oltretutto è dettato anche dal tempo dal ciclo quadrimestrale. Se prima attorno a 130 aspettavo una discesa per poter rientrare long tra fine anno ed inizio Gennaio, dopo questa ulteriore salita di 12 punti lo short...
Da settembre monitoravo il Rame, che ha dato finalmente un segnale di ingresso. Una prima resistenza l’abbiamo in area 3$, un secondo obiettivo è dato a 3,3 euro. Come dicevo nella precedente analisi di Settembre si lavora in un ottica di lungo periodo.