


Un titolo andrebbe comprato quando segna i suoi massimi storici ? SI, lo ripeto: assolutamente si. Per varie ragioni: 1.Fare nuovi massimi significa che gli investitori sono disposti a pagare un azienda al suo prezzo massimo, pur di averla in portafoglio. 2.Nessuna Overhead Supply visto che appunto, se sta segnando nuovi massimi, non c'e nessuno che chiude le...
La società Biotech che solo 2 settimane fà ha riportato una notevole sorpresa negli utili e una guidance positiva per il 2025 ha costruito una bellissima base a tazza da cui oggi è emersa con un B-Out notevole. I volumi degli ultime 3 sessioni sono sempre in crescita, medie che puntano verso l'alto in modo ordinato e Forza relativa vs. Sp500 ai massimi. Atro non...
Negli ultimi 10 giorni di contrattazioni l'indice ha performato più dell' 8% inanellando la miglior serie positiva da Ottobre 2023. Complici di ciò, dati sull'occupazione confortanti e vendite al dettaglio sopra le attese che allontanano lo spauracchio della recessione. A guidare il rialzo "come sempre" i semiconduttori , il cui ETF NASDAQ:SOXX è arrivato ad un...
Il titolo Ferrari NYSE:RACE dopo aver disegnato questa base piatta di quasi 100 giorni che dire perfetta è dir poco, oggi ha eseguito il B-Out con bellissimi volumi. L'azienda forte anche di utili in aumento Q/Q ha dato un Guidance positiva per il 4 trimestre 2024 e inizio 2025. Non sono solito tradare titoli del genere, preferendo i tecnologici e/o...
Samsara NYSE:IOT ovvero Internet of Things è una società che si occupa di fornire l'hardware per la connessione dati su diversi sistemi e piattaforme, sta bussando con forza alla porta dei 40$, prezzo oltre la quale non è mai andata dalla sua IPO. Dopo aver disegnato questa cup&handle ieri è entrata in zona di acquisto. Nel caso, prestare attenzione a 2...
Rottura del Pivot a 537 (Livello che rappresenta il livello 61.8 di Fibo), chiusura ai massimi di giornata, nuovi massimi che hanno ripreso sui nuovi minimi, e cosa più importante: indicatore Breadth Market in aumento. Tutti questi segnali hanno di fatto sancito un Reversal ponendo una pietra sul brutto scivolone di Lunedì 5 (Kamala Crash). Cosa farò ora: Vista...
Nella sessione odierna L'etf AMEX:XLG che replica le 50 aziende più capitalizzate e di qualità contenute nell'indice AMEX:SPY S&P500 ha avuto il più grande inflow di capitali dal 2012. Dopo lo spauracchio di lunedì scorso denominato "Kamala Crash" gli indici hanno tentato il rimbalzo, che è stato confermato oggi dopo la lettura del dato PPI, che insieme a...
Dopo il "Black Monday" del 5 Luglio (Black solo per chi non sà gestire il rischio) ndr, gli indici principali sono entrati in modalità recovery, chiudendo una candela settimanale che ha totalmente riassorbito il dump, ma gettando molta incertezza. A preoccupare principalmente sono i titoli del NASDAQ:QQQ Nasdaq che hanno ripreso a fare nuovi minimi, il Breadth...
Il vero titolo di Intelligenza Artificiale forte di recenti ottime trimestrali e di una guidance "on Point", recupera il brutto gap di lunedì in modo inequivocabile e oggi rompe con RSI che segna un nuovo massimo, volumi +62% e chiude il manico della tazza disegnata in precedenza. Gli ingressi segnati nella chart non hanno tenuto conto dello scivolone di lunedì....
Con indici tranquilli, questo sarebbe un set up che traderei. Mercado Libre NASDAQ:MELI è la Amazon del Sud/Centro America. Ha recuperato il gap down di inizio sessione con volumi alti, medie che puntano verso l'alto, RSI in aumento. Essendo Extra Usa, non soffre di un'eventuale recessione U.S.A, e ha appena dichiarato un ottima trimestrale.
Ad occhio, chi non ha iniziato a ridurre la propria esposizione settimane fà, e magari aveva un pò di titoli tecnologici in portafoglio, oggi si ritrova con un -40, -50% in portafoglio e magari anche a rischio Margin Call. Ditemi: ne vale la pena? Vale la pena non mettere gli Stop Loss, e credere che tanto nel lungo termine sale tutto sempre? Guardate bene il...
Finiti i tempi in cui, un aumento della disoccupazione e diminuzione delle buste paga veniva tradotto dai mercati come uno slancio in più verso il taglio dei tassi Fed Da mercoledì giorno in cui Jerome Powell ha parlato le cose si sono ribaltate. Con una disoccupazione salita al 4.3% valore più alto dal 2021 ora si teme una recessione (che potrebbe essere già...
Regola n 1.Bisogna sempre guardare la chiusura degli indici, soprattutto nelle giornate di forte euforia come ieri. Verso le 21:30 infatti dopo le parole di Jerome Powell il primo a cedere è stato il settore Crypto (Il più rischioso) a seguire il fallimento del B-OUT su AMEX:IWM che fino a ieri si era comportato benissimo. A seguire il Nasdaq ha iniziato a...
Regola n 1.Bisogna sempre guardare la chiusura degli indici, soprattutto nelle giornate di forte euforia come ieri. Verso le 21:30 infatti dopo le parole di Jerome Powell il primo a cedere è stato il settore Crypto (Il più rischioso) a seguire il fallimento del B-OUT su AMEX:IWM che fino a ieri si era comportato benissimo. A seguire il Nasdaq ha iniziato a...
Mancano due giorni alla fine del mese, ma già si possono tirare le somme: è stato un Luglio a 2 facce, Iniziato con il B-OUT dei massimi conseguente all'iniezione di liquidità della FED, che ha portato l'indice a nuovi massimi storici, ma che poi dopo aver chiuso i rubinetti esattamente a metà del mese, ha datto il via ad un sano ritracciamento in cui i ...
Ancora una giornata positiva (nonostante il rimbalzo? degli indici principali) per il TVC:RUT che anche oggi ha sovraperformato lo $SP:SPX. La rotazione settoriale in atto è chiara: Con il taglio dei tassi della Fed prezzato a + del 90% a Settembre, c'e spazio di manovra sulle small cap ovvero quelle aziende a piccola capitalizzazione che di più hanno sofferto...
Audio Eye è un azienda molto interessante nel settore media software in quanto sviluppa un software appunto in grado di convertire qualsiasi formato in uno più accessibile per per poter essere stremmato o uploadato su internet. Oggi dopo la dichiarazione degli utili ha avuto un a salita del 38% andando a chiudere ai massimi, rompendo il pivot a 26,16$ e...
Viking Terapeutics dopo il rilascio degli utili, ha dichiarato che è nella fase finale di sperimentazione avanzata del suo farmaco dimagrante. Questa affermazione da parte del CEO Brian Lian ha acceso un catalizzatore fortissimo che ha portato il prezzo ad un +33% intraday con volumi del 400% sopra la media ed a una debolezza dei rivali NYSE:NVO e...