▼ REPORT mercati finanziari ▼ La cessazione delle #forniture di #gas provenienti dalla Russia aveva alimentato i timori di una crisi energetica europea estesa sino al prossimo #inverno; di conseguenza i #futures a lungo termine del gas erano notevolmente saliti. Queste battute iniziali di stagione invernale, però, sono risultate calde rispetto al previsto e...
▼ REPORT mercati finanziari ▼ #USA, per la prima volta da maggio 2020 il settore dei #servizi risulta in area di #contrazione: il dato #ISM riguardante il #PMI non manifatturiero è sceso infatti a 49,6 (dicembre). Diminuiscono di oltre 10 punti i nuovi ordini nell’indice, a 45,2 – coincidendo con un livello passato di #recessione statunitense. Tali rilievi...
▼ REPORT mercati finanziari ▼ Inauguriamo il 2023 con il nostro #resoconto settimanale e una concreta dose di #ottimismo! Stando alle ultime proiezioni è molto probabile che le #economie sviluppate finiscano sì in #recessione (poiché la domanda risulta indebolita dagli alti tassi d’#interesse e dalla perdita di potere d’acquisto delle #famiglie) ma questa...
I dati in ambito macroeconomico pubblicati nell’ultimo periodo hanno sorpreso al rialzo, negli Stati Uniti ma soprattutto in #Europa. L’impatto dell’#inflazione e la stretta monetaria sono stati in parte controbilanciati dalla #resilienza del settore privato nonché dal progressivo allentamento degli shock post-pandemici sul fronte dell’#offerta. Al contempo le...
▼ REPORT mercati finanziari ▼ Nell’ultima #riunione il Federal Open Market Committee ha votato all’unanimità per aumentare il tasso sui #fondi federali dello 0,5%, fino a un intervallo obiettivo del 4,25% - 4,50%. Ha indicato, inoltre, che saranno necessari ulteriori incrementi dei #tassi d’#interesse. La proiezione mediana per la fine del 2023 è stata rivista...
▼ REPORT mercati finanziari ▼ Il 2023 sarà con tutta probabilità un anno complesso dal punto di vista economico. Le #economie sviluppate si ritroveranno in territorio di lieve #recessione, a causa dell’inasprimento delle politiche monetarie e la diminuzione del potere d’acquisto delle #famiglie. Ad ogni modo i #mercati azionari hanno già scontato in gran parte...
▼ REPORT mercati finanziari ▼ Analizzando i #dati prospettici, con tutta probabilità gli #USA entreranno in #recessione (moderata) il prossimo anno. Sia nel settore dei #servizi che in quello #manifatturiero gli indicatori delle nuove #imprese proseguono in territorio di contrazione. Questo riduce le probabilità che la Federal Reserve inasprisca ulteriormente...
Aspettando il “pivot” Mercati incerti e volatili, in attesa di un calo significativo dell’inflazione I dati macro continuano a riflettere un clima di decelerazione dell’economia. L’inflazione resta su livelli elevati, il conflitto in Ucraina prosegue, il restringimento delle condizioni finanziarie permane, così come la politica zero-Covid in Cina. Tali...
Analizziamo l'indice americano SP500 che in questi giorni si trova appena sotto un'importantissima resistenza, la cui rottura può decreatare la definitiva inversione al rialzo. Inoltre approfondiamo tre spunti operativi su alcune delle più importanti azioni americane.
Buongiorno! #ftsemib40: -199,48 punti (-0,81%) quota 24.366 #dax30: -97,19 punti (-0,66%) quota 14.556 #sp500: +39,25 punti (+0,95%) quota 4.160 #dowjones: +264,36 punti (+0,80%) quota 33.180 #nasdaqcomposite: +113,86 punti (+0,94%) quota 12.175 #eurostoxx50: -31,68 punti (-0,83%) quota 3.806 #USA, l’#EIA ha aumentato le stime per il 2022 dei prezzi medi di...
Buongiorno! #ftsemib40: +172,39 punti (+0,70%) quota 24.808 #dax30: +113,79 punti (+0,79%) quota 14.575 #eurostoxx50: +32,76 punti (+0,86%) quota 3.841 Giornata della Memoria in #USA, Wall Street chiusa per festività. Piazza Affari chiude la seduta di ieri ai massimi da un mese. #Eurozona, i leader europei si sono riuniti per un Consiglio straordinario....
Salve! #ftsemib40: +89,76 punti (+0,37%) quota 24.636 #dax30: +230,90 punti (+1,62%) quota 14.462 #sp500: +100,40 punti (+2,47%) quota 4.158 #dowjones: +575,77 punti (+1,76%) quota 33.212 #nasdaqcomposite: +390,48 punti (+3,33%) quota 12.131 #eurostoxx50: +68,55 punti (+1,83%) quota 3.808 La settimana si conclude con il terzo rialzo consecutivo per le #Borse...
Buongiorno! #ftsemib40: -20,77 punti (-0,09%) quota 24.065 #dax30: -125,46 punti (-0,90%) quota 13.882 #sp500: -22,89 punti (-0,58%) quota 3.900 #dowjones: -236,94 punti (-0,75%) quota 31.253 #nasdaqcomposite: -29,66 punti (-0,26%) quota 11.388 #eurostoxx50: -50,19 punti (-1,36%) quota 3.640 #Eurozona, dal meeting della #BCE emergono prospettive di crescita per...
Salve! Giornata di forti vendite a Wall Street – che risente delle trimestrali dei colossi della grande distribuzione, ad alimentare i timori sull’andamento dei #consumi. In #Europa pesano sull’umore degli investitori soprattutto l’aumento dei prezzi al consumo e la conseguente stretta monetaria, la rigida politica anti-Covid in #Cina e gli effetti dei conflitti...
Buongiorno! #ftsemib40: -15,24 punti (-0,063%) quota 24.033 #dax30: -63,55 punti (-0,45%) quota 13.964 #sp500: -15,88 punti (-0,39%) quota 4.008 #dowjones: +26,76 punti (+0,083%) quota 32.223 #nasdaqcomposite: -142,21 punti (-1,20%) quota 11.662 #eurostoxx50: -18,08 punti (-0,49%) quota 3.685 Gran Bretagna, secondo il governatore della Banca d’#Inghilterra...
Buongiorno! #ftsemib40: +654,42 punti (+2,84%) quota 23.724 #dax30: +293,90 punti (+2,17%) quota 13.828 #sp500: -65,87 punti (-1,65%) quota 3.935 #dowjones: -326,63 punti (-1,02%) quota 31.834 #nasdaqcomposite: -373,44 punti (-3,18%) quota 11.364 #eurostoxx50: +93,07 punti (+2,62%) quota 3.647 #Eurozona, la presidente della #BCE Christine #Lagarde ha...
Buongiorno! #ftsemib40: -643,16 punti (-2,74%) quota 22.832 #dax30: -293,62 punti (-2,15%) quota 13.380 #sp500: -132,10 punti (-3,20%) quota 3.991 #dowjones: -653,67 punti (-1,99%) quota 32.245 #nasdaqcomposite: -521,41 punti (-4,29%) quota 11.623 #eurostoxx50: -102,31 punti (-2,82%) quota 3.526 La settimana si apre con le principali #Borse europee in...
Salve! #ftsemib40: -283,99 punti (-1,20%) quota 23.475 #dax30: -228,23 punti (-1,64%) quota 13.674 #sp500: -23,53 punti (-0,57%) quota 4.123 #dowjones: -98,60 punti (-0,30%) quota 32.899 #nasdaqcomposite: -173,03 punti (-1,40%) quota 12.144 #eurostoxx50: -67,46 punti (-1,82%) quota 3.629 In #USA il tasso di #disoccupazione (aprile) segna +3,6%, peggio del +3,5%...