Siete amanti dello scalping estremo (o della roulette russa, o del gioco delle tre campanelle, ecc.) ? Allora non vi può sfuggire questo titolo. Oscillazioni medie giornaliere e volatilità da capogiro... GOD BLESS YOU! Disclaimer: la presente analisi non costituisce un invito all'investimento.
Fermo restando che il grafico DLY di Enel è bello come pochi, non si può fare a meno di evidenziare la congestione (o distribuzione?) sui recenti massimi, accompagnata una divergenza di momentum e volumi di scambio in diminuzione. C’è da ricordare che lunedì prossimo Enel staccherà l'acconto sul dividendo. E che dopo l’appuntamento dello scorso luglio scorso, il...
Buongiorno traders! Oggi analizzo il grafico di Saipem, titolo che recentemente ha corso parecchio, ma sembra aver perso un po' di forza. Un ritracciamento sarebbe sicuramente salutare e potrebbe dare al titolo lo slancio necessario per proseguire la sua marcia verso i 2.80. In 2H ho evidenziato una potenziale figura di inversione (double top o...
Secondo un’autorevole fonte di Taiwan, l’azienda avrebbe deciso di ricorrere all’outsourcing per il 15-20% della produzione di chip non-CPU, mentre dal secondo semestre intenderebbe far produrre esternamente e in maniera massiva anche le CPU di media e alta gamma, utilizzando il processo di fabbricazione a 5nm nel 2021, per passare a 3nm nel 2022. Per ora non è...
Amici traders, vi segnalo (forse un po’ in ritardo) una buona opportunità short su WDC. Il titolo è piuttosto speculativo e quindi abbastanza pericoloso, ma i presupposti per un’operazione short con un buon R/R ci sono tutti: 1. Dopo il recente rally, i prezzi hanno formato un pattern doble top; 2. Rotta la neck line il livello è stato ritestato più volte e mai...
Sottopongo alla vostra attenzione questa buona occasione per un portafoglio di lungo. Area di prezzo interessante e ben “supportata”. Non mi dilungo oltre nell’analisi, spero che il grafico parli da sè. Disclaimer: la presente analisi non costituisce un invito tall’investimento.
...lo scopriremo presto. Ho evidenziato un canale giallo ascendente e un cuneo rosso (un pochino meno semplice da individuare) che per essere considerato un pattern di continuazione dovrebbe però presentarsi con il vertice verso il basso... I volumi di scambio sono comunque in contrazione. Ci ritroviamo quindi in una posizione delicata, con due opzioni: 1. Si...
Queste sono ore (ma forse giornate) cruciali. Su timeframe bassi abbiamo una serie di segnali di ingresso long, che mi fa pensare a una trappola. VIX ai minimi da Agosto..... Ho evidenziato su 1H un doppio massimo da manuale (volumi del secondo max inferiori a volumi del primo max). All'eventuale rottura della neckline i prezzi sarebbero proiettati oltre la...
Buongiorno amici di TradingView! Sono consapevole che a pubblicare view ribassiste sul S&P - di questi tempi - si rischia di passare da sprovveduti e/o incoscienti. Sono altrettanto sicuro che chi - come me - ha fondato la propria operatività sull'analisi tecnica, non debba mai e per nessun motivo modificare il suo credo. Vi lascio quindi questo "colpo d'occhio",...
Come evidenziato nel grafico e come auspicato nella precedente analisi, i prezzi sono stati respinti al primo tentativo di attacco alla neckline del H&S, formando un nuovo POC in corrispondenza del 0.236 FIB. Salita con volumi di scambio così così. Stocastico in ipercomprato su 1H. La partita - probabilmente - oggi si giocherà fra questa "linea del Piave" e il...
...adesso, confermata la rottura del triangolo, che potrebbe essere interpretato come un tipico fakeout , prende nuovamente il sopravvento la figura grafica più potente, ovvero il testa e spalle. Ci stiamo avvicinando retest della neck-line, dove è da segnalare la confluenza importante del POC dell’11/09 e dello 0.236 FIB. Se questa resistenza tiene bene, questa...
Cari amici della community, non vi nascondo che mentre scrivo - credo - l’ultimo capito di questa sorta di saga, non riesco a trattenermi dal sorridere (anzi proprio sghignazzare!) finché penso a quanto cominci ad assomigliare sempre di più a un tutorial sull’uso delle figure grafiche nell’analisi tecnica piuttosto che a un’idea di trading. Meglio tornare a...
TREND LUNGO: LONG TREND MEDIO: FLAT TREND BREVE: LONG TREND BREVISSIMO: SHORT (da confermare) Dopo lo sviluppo in coerenza della precedente analisi - che allego qui in basso - possiamo finalmente ampliare l'orizzonte temporale. C'è la possibilità di valutare questo testa e spalle come "abbastanza coerente", perché: 1. Si presenta inclinato verso l'alto; 2. I...
Segnalo possibile cuneo ribassista in formazione sull'indice. Da tenere sotto controllo i volumi di contrattazione e la forza di una eventuale rottura al ribasso. Possibile entrare 1/2 size alla rottura e incrementare dopo eventuale pull-back. Lo SL segnalato è indicativo. I TP sono plausibili. Successivamente monitorare la forza del movimento. N.B. Trattasi di...
Non spendo parole per analizzare la situazione macro-sanitaria-politica di contorno, ormai arcinota ai più. Provo comunque a descrivere due scenari grafici per una correzione di breve che riterrei quantomeno opportuna e i relativi livelli-chiave, che si opporrebbero alla discesa, nonostante in un quadro così irrazionale anche l’analisi tecnica possa andare...
Sembra tutto maniacalmente calibrato... Ma andrà davvero così? Disclaimer: la presente analisi non costituisce in alcun modo una sollecitazione all’investimento.