Secondo test positivo dei supporti per gli indici USA nonostante ulteriori notizie negative provenienti dai dati macro e dalle prime trimestrali. Cosa significa? Analizziamo Dollar Index DXY, Novavax we Bper.
Nonostante il dato negativo sul CPI americano sia i bond governativi sia gli indici tornano a salire dopo una partenza molto negativa. Vediamo perché questo comportamento alimenta le aspettative di un possibile rimbalzo. Analizziamo Saras.
La discesa del Rame batte i record storici, un vero e proprio crollo del 30% in poco più di 4 settimane. Anche il petrolio accelera a sorpresa si prepara a rompere area 94. Analizziamo Alibaba.
Giornata storica con EURUSD a pochi millesimi dalla parità dopo 20 anni. Gli indici azionari provano a darsi una spinta verso l'alto ma per il momento non riescono a superare le resistenze di breve, e rimangono in attesa dei dati economici e delle trimestrali in uscita a partire da domani. China A50 inizia la correzione.
Settimana storica per l'euro che si porta verso la parità con il dollaro. Le borse si preparano al superamento delle resistenze di breve. Riuscirà finalmente questo tanto atteso rimbalzo? Rame e Argento a target completano la gamba ribassista. China A 50 è ora di una pausa. Analizziamo Bitcoin, Bond decennale USA e il titolo Devon Energy.
Una pausa nel flusso di notizie economiche negative consente agli indici di ritentare il rimbalzo più volte abbozzato nelle ultime due settimane ma finora mai portato a termine. Gli indici USA in particolare potrebbero completare il terzo ABC correttivo del 2022, vediamo i dettagli. Analizziamo EDF.
Interessante figura di Harami sul DAX che potrebbe forse e finalmente far prendere una pausa al movimento ribassista che ha compresso i prezzi del 15% solo nel corso dell'ultimo mese. Continua la marcia di EURUSD verso la parità. Petrolio affonda ancora verso il test di area 94. Analizziamo Alibaba.
Il gas europeo va alle stelle, la prospettiva di un razionamento delle forniture all'industria mette KO il DAX. Giornata storica per il petrolio che con un meno 10% chiude probabilmente qui il bull market dell'ultimo anno e mezzo. Analizziamo il Bund.
Mercati USA in festa, l'Europa chiude una giornata con pochi volumi e generale debolezza. Analizziamo Nichel su scala mensile per vedere gli effetti della potente shooting di marzo scorso, ed Enel che mostra segnali di eccesso tecnico che potrebbero produrre un rally correttivo.
Settimana storica perché interrompe per il momento sia il rimbalzo degli indici azionari iniziato venerdì scorso sia il trend rialzista dei rendimenti dei bond governativi. Lo scenario recessivo prende corpo, mandando verso l'alto i bond e facendo rompere definitivamente i supporti ai metalli industriali e al gas naturale. Resiste ancora il petrolio ma ci sono...
Mentre la Cina continua al rialzo per fatti suoi, indici europei americani e commodities ritoccano i minimi di periodo. Prendono respiro i bond che rompono al rialzo le prime resistenze.
Il petrolio 4H va al test della MM200 che avevamo segnalato nei giorni scorsi e fallisce. Quali conseguenze? Il FTSE 100 è un indice che performa meglio ditutti gli altri. Come mai? Analizziamo STM.
Il DAX è l'unico fra i principali indici a non raggiungere i primi target del rimbalzo partito la settimana scorsa. Materie prime pressate verso i minimi tranne il petrolio. Durerà la forza dell'oil o siamo vicini ad un reversal? Vediamo il quadro.
Gli indici europei DAX in testa deludono per adesso le aspettative di prosecuzione del rimbalzo iniziato alla fine della scorsa settimana. Vediamo perché. Interessante pattern per il petrolio. Ci avviamo verso un test chiave che se fallisse aprirebbe la strada al ribasso verso area 100. Analizziamo Recordati.
NDX e SPX dopo 2 settimane di suspense tirano un sospiro di sollievo e si risollevano dai supporti chiave il cui break avrebbe con ogni probabilità causato un ulteriore accelerazione del movimento ribassista. Situazione diversa per il DAX e per gli indici europei che rimbalzano molto meno, in quanto la situazione energetica ed in particolare le prospettive di...
Le prospettive di razionamento del gas per l'industria affondano il DAX e rilanciano il Bund dopo un lungo periodo di ribassi. Gli indici americani resistono per il momento sui supporti ma non si vedono ancora segnali convincenti che possano preludere ad un rally. Crolla il rame. Analizziamo Saipem Nexi e Paypal.
Mentre prosegue la formazione di un flag di probabile prosecuzione al ribasso per gli indici azionari, le principali commodities continuano a rompere supporti importanti. Anche il petrolio si unisce all'andamento generale. Vediamo il quadro.
Oggi mercati americani chiusi per festività. Gli indici europei ne hanno approfittato per un rimbalzo verso le prime resistenze. Il petrolio mostra un chiaro canale ribassista su scala 2H. Analizziamo Saras.