Il DAX tenta la fuga sotto 13.850 ma finisce per chiudere su questo livello chiave. Vediamo il quadro con le soglie da tenere d'occhio. In America indici molto scorrelati: ben comprato il Dow Jones che va verso i nuovi massimi, profondo rosso per i tecnologici che tuttavia rimbalzano nel pomeriggio. Rotazione di portafoglio in corso.
Ennesimo tentativo fallito di rompere i supporti per gli indici europei, ma l'america mostra segnali diversi. Vediamo il quadro. Argento in accumulazione tenta la strada verso area 29. Anche l'oro ritrova compratori dopo i recenti ribassi. Vediamo UnipolSAI, Prysmian e Amazon.
La settimana si chiude con qualche danno tecnico sulle scale temporali più brevi del DAX. Tassi in rialzo. Vediamo il quadro. Come si tracciano le trendline? Sono linee di supporto affidabili? Vediamo un esempio
Gli indici ripiegano senza allunghi drammatici. Vediamo il quadro. Analisi di NIO SRG ENEL LDO VRTX
Apertura a gap e trend day al ribasso senza estensioni drammatiche per il DAX. IL supporto a 13.850 deve dimostrare di tenere per non aprire una fase di consolidamento più profonda.
Mercati nervosi con bond governativi in fase di marcato ribasso, e indici azionari sospesi sui massimi senza volumi. Volatilità in aumento segnala possibile inversione. Vediamo il quadro dei FAANG.
Terza candela di indecisione in un'area chiave per il DAX. Riuscirà a superare le resistenze? Vediamo il quadro Analisi di BNP SOCGEN Falck Argento Rame Platino.
Analisi di fine settimana. Alcuni fattori intermarket consigliano di essere prudenti sull'azionario.
Inside day sul DAX, e Dow Jones che rimane "appeso" con pochi volumi sui nuovi massimi. Vediamo il quadro.
Giornata apparentemente poco mossa, ma emergono ulteriori segnali tecnici importanti sulle scale intraday. Vediamo il quadro
Il debole pattern di testa e spalle ribassista su EURUSD ha dato il primo segnale di negazione con il rientro soprea la neckline. DAX in consolidamento ma non allunga al ribasso per adesso.
DAX e Dow Jones rimangono precari di poco sopra i massimi, con volumi bassi e volatilità che non scende. Sta per partire una correzione? Clamoroso "pompaggio" del bitcoin durante il weekend sui social e stamani da Elon Musk Vediamo il quadro.
Sia DAX che Dow Jones finiscono la settimana con massimi precari in quanto non supportati da volumi. Vediamo il quadro. EURUSD rimbalza vigorosamente. La correzione è finita? Tesla in trading range?
Siamo quindi arrivati sui massimi in area 14.000, ma la gamba al rialzo del DAX sembra sovra estesa. Vediamo il quadro. Settore Biotech da seguire?
Continua la discesa della volatilità che rafforza il trend al rialzo degli azionari. Adesso siamo su resistenze importanti. Vediamo il quadro. Tenaris: c'è un doppio minimo di lungo periodo?
Rientro deciso della volatilità sotto i livelli di guardia e gli indici riprendono il cammino verso l'alto. Vediamo il quadro. Si sgonfia la bolla di wallstreetbets con tonfi dei titoli coinvolti nelle manovre dei giorni scorsi. L'argento sobbalza per un giorno su voci di attacchi speculativi ma con oggi rientra nei ranghi.
I broker USA sistemano le posizioni nel fine settimana e allontanano lo spettro di liquidazioni forzate. Gli indici rimbalzano. Vediamo il quadro. EURUSD attenzione al T&S ribassista. potenziale. Quali rischi?
La vicenda Gamestop e la crisi del broker Robinhood hanno certamente influitosugli spike di volatilità di venerdi 29. Cosa dobbiamo attenderci? Quali sono i livelli da tenere d'occhio?