L'onda 3 sembra essersi conclusa ieri con la chiusura di un ciclo di 10 giorni, il suo proseguimento necessita di un rinnovo del minimo entro l'apertura di domani mattina e al momento mi sembra poco probabile, anche perchè ora il prezzo deve andare a chiudere un ciclo inverso di 4 giorni circa, e quindi salire. Dobrebbe farlo con un abc correttivo dell'onda 3 e...
Nell'idea precedente sul Mib, ipotizzavo una chiusura del 2 giorni inverso e discesa a chiudere il ciclo settimanale e le due cose si sono avverate in tempi consoni. La risalita a chiudere il 4 giorni inverso si è invece protratta portando l'inverso a chiudere un ciclo sopra gli 11 giorni che ritengo essere il bisettimanale inverso e che attendevo più avanti nel...
Come spiegato nell'idea precedente e allegata, oggi l'oro ha raggiunto il target dei 1820 e pure superato e questo nei tempi che avevo ipotizzato, cioè per formare il ciclo bisettimanale inverso ipotizzato di circa 12 giorni. Ora che ci siamo coi tempi e con il target, penso che sia meglio chiudere la posizione long e attendere qualche sviluppo in quanto gli swing...
Il 10 gennaio è partito un nuovo settimanale, vedremo se sarà l'ultimo del trimestrale o come penso sarà regolare completandolo con il bisettimanale che mi aspetto. In ogno caso, andando un passo per volta, dalla sua partenza ha generato il primo sotto ciclo di 4 giorni (arco grigio) piuttosto regolarmente e sempre consono a struttura e tempi. Da lì è partito il...
Buongiorno: chiuso il il secondo Giornaliero inverso, ne è partito un altro che ora ha messo al ribasso il ciclo settimanale con la violazione della sua metà circa a 4 giorni. La violazione di 15745 darà corpo all'ipotesi precedente di una chiusura di ciclo trimestrale che come primo target potrebbe avere area 15530.
Venerdì si è chiuso (o chiuderà Lunedì mattina) il primo sotto ciclo di 4 giorni circa dell'ultimo bisettimanale che a sua volta chiuderà il ciclo trimestrale iniziato a fine settembre (primi di Ottobre per gli altri mercati). I tempi di chiusura sono a cavallo di fine Gennaio sempre che non si accorcino (distribuzione andata bene e fretta di ripartire) o si...
Riprendendo l'analisi di eri (allegata) il prezzo ha violato il massimo precedente segnalato escludendo l'ipotesi del ciclo a 3 tempi, la riparenza del 10 gennaio è decisamente più consona alla gamba 3 di un 2 tempi a 4 classici movimenti. Nel mentre, sempre che non finisca ora, porterà a conclusione il settimananle inverso. Attualmente Il primo livello sotto il...
La barra in corso è esattamente a 4.5 giorni di inverso, potrebbe trattarsi del ciclo di metà settimanale inverso. Se rinnoverà questo massimo avremo un ciclo di indice a due tempi che troverà la sua massima estensione non prima dei 5.5 giorni per la chiusura del settimanale inverso. Se non rinnoverà il max, avremo un ciclo di indice a 3 tempi già vincolato al...
Sulla freccia verde si è presumibilmente chiuso il ciclo trimestrale e non abbiamo avuto la solita messa in orbita a cui il NG ci aveva abituati, tuttavia ci sono due segnali importanti a mio avviso, il primo è il diamante che si è formato (sempre che sia lui poichè formazione rara e spesso difficile da collocare) sui minimi di periodo e che sembra essere stato...
Cominciando col grafico a sx, osserviamo un ciclo bisettimanale partito il 15 dicembre in concomitanza della chiusura di un lungo trimestrale di 90 giorni. Possiamo vedere come si è sviluppato ad uso "manuale di analisi ciclica" infatti la sua intera durata (curva blu, da minimo a minimo) è perfettamente suddivisa in 2 tempi (curve rosse) i quali sono a loro volta...
E potrebbe trattarsi proprio di chiusura settimanale sia gregoriano che ciclico, infatti l'ultima candela oraria cade su 6 giorni precisi che sono il minimo (e piuttosto ben battuto) per un ciclo settimanale, mentre S&P sta battendo una chiusura di 4 giorni, cioè circa mezzo settimanale, sempre che non rinnovi il minimo in serata. Dovremmo quindi vedere una...
L'analisi parte da due evidenze, la prima è la struttura a tre tempi da manuale di analisi tecnica del ciclo settimanale inverso segnalata in rosso, la seconda dalla mancata prosecuzione per due giorni del ciclo stesso e che ne determina la conclusione. Chiuso un ciclo, inevitabilmente ne parte un altro, nel caso specifico parte un ciclo inverso che significa...
Anche l'indice tedesco, come SPX (allegato) mostra una struttura che sembra ormai entrata nella fase finale del ciclo trimestrale, indebolendosi e mancando quindi il rinnovo dei massimi. Il trimestrale due tempi partito il 6 ottobre ha già compiuto il suo primo tempo chiudendo il ciclo intermedio il 30 Novembre rubando oltre lo 0.786 di Fibonacci alla salita...
Fermo restando che l'appuntamento di stasera con la FED e le scadenze tecniche della settimana possono generare forti movimenti in entrambe le direzioni, vuoi per l'indecisione degli operatori vuoi per l'intenzione degli stessi di disorientare il mercato retail, la giornata di ieri a mio avviso ha sancito la fine del "rally dei 2 Natali" iniziato a Novembre 2021,...
Dando subito un occhiata ai massimi, l'ipotesi allettante che si presenta è quella che dopo il top del 5 Novembre, si sia chiuso un settimanale inverso più basso dando il via ad una leggera correzione. La ripartenza del 4 ottobre, che ha sancito la chiusura dell'ultimo trimestrale (consono ai tempi medi) e dato vita a quello in corso, mi pare si sia sviluppata...
Il ciclo dei massimi è arrivato a 58 giorni che potrebbero essere consoni alla chiusura di un trimestrale inverso, la candela daily odierna, una inside, potrebbe essere il segnale che appunti il ciclo inverso si è chiuso, tuttavia non escludo un ultimo allungo oltre i 60 giorni. Successivamente però una correzione in area 210-200 a chiudere il mezzo trimestrale di...
Mentre le trimestrali continuano a battere le previsioni con record su record, anche gli analisti alzano il TP. Io per ora mantengo il mio, soddisfatto di avere già centrato il primo come nel grafico allegato.
La bella spinta iniziata il 20 settembre con la chiusura e ripartenza del probabile ciclo annuale si sta sviluppando a mio parere come indicato in grafico, alcuni 'pattern' infatti mi suggeriscono che: i cicli si stanno sviluppando con regolarità e la struttura che è ancora in formazione suggerisce target ambiziosi, il massimo a cavallo di ferragosto è stato...