Ci potrebbe stare pure un ripiegamento.
Un eventuale ripiegamento dell'indice - considerato il vuoto lasciato alle spalle - non sarà inferiore al raggiungimento di area 18.330.
Oggi l'andamento delle quotazioni dovrebbe rispettare specularmente al rialzo quanto è accaduto ieri. I fdp potrebbero portare in gain i contratti che hanno accumulato ieri con mediamente 200 punti a contratto.
La mancanza di volumi adeguati a questo ennesimo rialzo scoraggia nuove posizioni long.
L'indice pur continuando a venir su risulta molto penalizzato nel recupero rispetto agli indici di oltreoceano. L'area che sarà lavorata oggi rappresenta forse il punto di svolta: potrebbe infatti rappresentare la rampa di lancio o il punto di arrivo.
Come risulta evidente il recupero dell'indice è a buon punto. Siamo ai livelli di novembre dello scorso anno quando eravamo in piena fase espansiva e si puntava ai massimi relativi. Il recupero è giunto sin quasi a 3.134, ultimo scoglio ( ritracciamento di fibonacci) che decreterebbe - una volta superato - un ritorno verso i massimi. E' ovvio che le prese di...
Come immaginato, durante la notte l'indice ha riposato... Oggi vedremo se la pennichella è stata sufficiente. Gli estremi del minimo notturno e la trend disegnata sul grafico ci diranno.
Probabile stop all'allungo. Cmq niente paura fino ad area 3000. Se venissero superati i livelli attuali ci potrebbe stare ancora un po' di corsa anche domani.
Il movimento partito il 14 maggio ha raggiunto in apertura il target minimo. Un ritorno in area 18.300 potrebbe dare nuovo impulso rialzista per aggiornare questo massimo relativo. Una violazione dello stesso al contrario, sgonfierebbe momentaneamente il long in atto.
Sul frame weekly l'impostazione resta buona. Area di supporto è diventata quota 3.000 che fin quando reggerà sarà limite invalicabile.
Dicevo: Le sensazioni non sempre sono in linea col mercato e, invece di chiudere con un ultimo affondo sotto il minimo precedente l'indice pare voglia prima andare a riprendere quotazioni non lavorate da qualche tempo. E quindi, salvo un improvviso colpo di coda sempre possibile, il finale di settimana pare suggerire un ritorno sopra i 18.000 per la prossima...
Se non vi saranno scivoloni nel finale, la seduta odierna è risultata di puro contenimento della pressione ribassista. Quindi la conclusione ovvia è la seguente. Se i livelli attuali reggeranno le vendite di chiusura del fine settimana, la prossima settimana aggiorneremo nuovamente i max relativi.
per coloro che non fossero ancora short ( io temo di essere stoppato) entry solo a rottura di 18.150
Potrebbe essere una giornata molto pesante per tutti gli indici, il nostro potrebbe anche essere anche più penalizzato. Approfittare sempre degli spunti rialzisti per entrare e minimizzare il rischio. Un eventuale aggiornamento dei massimi potrebbe solo essere una opportunità ancora più ghiotta ma...non si sa mai....
Se non venisse superato - siamo pur sempre in fase long - il punto A potremmo avere una evoluzione ribassista. In alternativa il target rialzista resta sempre area 18.500. La seduta di ieri molto complicata da una serie di falsi segnali potrebbe anche rappresentare il punto di svolta al rialzo in atto.
Da rompere il doppio max orario per consentire una prosecuzione della corsa.
Il target pare vicino area 3.100 rappresenta il traguardo a breve ... Ma è il momento giusto o ci saranno ripensamenti prima dell'ultimo passo?
Area 3.000 rappresenta la discriminante tra la continuazione del recupero e l'inizio del ballo del gambero....