Verranno rotti gli indugi o si continua in laterale con possibili ritorni in basso? Scoglio a 11.227
Il finale di seduta ha confermato la sensazione che l'indice aveva necessità di una ulteriore fase di assestamento. Una chiusura sopra 2960 potrà ridare slancio alle quotazioni.
La figura che evidenzia il grafico non lascia presagire nulla di buono. Solo una pronta ripresa potrà scongiurare ulteriori affondi.
L'indice sembra voler rifiatare. Ne seguiremo le evoluzioni.
L'indice è sotto attacco e le autorità di vigilanza hanno fatto la loro parte, come ampiamente previsto. Speriamo la situazione si normalizzi presto riallineando le quotazioni e gli andamenti agli altri indici europei.
La partenza dell'indice già a ridosso del target in area 17.670 potrebbe innescare nuovi acquisti a rompere questo max relativo o al contrario a riportare le quotazioni verso il basso. Come dicevo tutto dipenderà dai volumi...se ci saranno sono i fdp che vogliono spingere ai 18.000 ....
Primo giorno di mercato formalmente libero. Se non vi sarà nuova immissione di liquidità per spingere i prezzi ancora più in alto i fdp già oggi potrebbero monetizzare il rialzo di ieri. Ma, se non soddisfatti dai volumi della rete, potrebbe ancora far credere con movimenti laterali che si possa ancora salire. Ricordate....più si andrà in alto maggiori...
Non c'è limite all'incoerenza ed alla mala fede delle autorità del nostro bistrattato paese.... Il divieto di apertura o incremento di posizioni corte viene annunciato lunedi oggi con effetto da domani martedi mattina. Sembra tutto preordinato ad un ultima raccolta di long... Se domani si dovesse verificare quanto temo....si dovrebbe coinvolgere la magistratura.....
Riprendendo l'analisi del 24 aprile 2020, dopo aver saltato un inutile aggiornamento la settimana scorsa: Dal punto di vista tecnico assistiamo ad una situazione molto preoccupante: gli indicatori - diversi ormai - segnalano un ritorno verso la parte alta del range mentre i prezzi puntano, come ieri sempre verso il basso. Il divieto di aprire nuove posizioni...
L'indice sembra, per il momento, non voler chiudere la formazione grafica in atto. Sarebbe la terza settimana che in America non si chiuda il venerdì al ribasso prepotente.
Non è ancora compromessa la possibilità di scendere sotto il minimo più recente a chiudere la formazione grafica in atto, anche se oggi il tentativo per il momento è fallito. Una chiusura di settimana molto negativa dei mercati statunitensi, peraltro improbabile visto l'andamento, potrebbe far scivolare le quotazioni nel finale di seduta.
Anche i fdp diventano prevedibili e, se riusciamo a stare attenti, dovranno rompere gli indugi e decidersi di andare al rialzo come tutti noi.
La partenza dell'indice in moderato rialzo rispetto alle quotazioni finali del FIB di ieri sembra essere una distribuzione dei rimbalzo di ieri. In realtà dall'analisi dei volumi della seduta della vigilia si può notare che i fdp hanno già esaurito le scorte di carburante e quindi stamattina pare solo che vogliano "accumulare" contratti, perdonatemi l'...
La netta tendenza ribassista della settimana avrà molto probabilmente necessità di avere il suo epilogo in un'ultima gamba in basso.
Con ogni probabilità il rimbalzo messo in atto nel finale di seduta di ieri ha le ore o i minuti contati. A breve scopriremo se il max di ieri costituirà anche oggi limite invalicabile.
Ancora una seduta molto negativa, mitigata da un rimbalzo solo nel finale. La chiusura settimanale ci potrà dare qualche indicazione.