Il rimbalzo preparato ieri è stato fiacco, per il momento. In alcuni frangenti è sembrato ci fosse una forzatura verso il basso e anch'io ho provato a seguirne le evoluzioni senza successo. Impregiudicata l'area di supporto.
Seduta dalla lettura non facile. Dopo una partenza scontata, ed un altrettanto scontato ritorno verso il basso, non vi è stata una direzionalità precisa verso gli obiettivi segnalati, anzi ci sono stati movimenti che non lasciano presagire nulla di buono.
Nel primo minuto di contrattazione, chi segue il fib ha avuto modo di vedere quanto è debole il mercatino domestico: razzolati tutti gli stop che i fdp vedono inseriti in macchina. Qualcuno potrà obiettare ma perché ti ostini a seguirlo e a parlarne? Semplice: pur preferendo altri indici per operare il nostro mercatino delle pulci al contrario degli altri ci...
Come da copione ormai consolidato il fib dopo aver retto i 17.000 parte stamattina in gap up. Il rimbalzo preparato ieri sta prendendo forma. L'incognita sarà la sua estensione e la durata. Si può ipotizzare un ritorno in area 17.400/450 e ottimisticamente in area 17.700. La velocità ed i volumi ci diranno il resto...ma attenzione ho detto rimbalzo. Possibile...
L'area di supporto anche ieri è riuscita a contenere le perdite e fintanto che reggerà (temo ancora per poco) potremo evitare ulteriori affondi. La seduta di ieri è parsa una seduta di accumulazione per un abbozzo di rimbalzo che temo abbia vita molto breve.
Com'è di tutta evidenza il grafico del nostro mercatino di quartiere è come al solito deforme. Per avere una visione precisa dei movimenti in atto molto meglio riferirsi all'indice europeo.
Se non verrà rotta area 2801, con confera del segnale short sotto 2980 si potrebbe avere uno scenario simile a quello disegnato sul grafico.
Anche Warren Buffett sbaglia. E lo ha appena ammesso Un cambiamento epocale che, adesso, ha portato ad un mea culpa dei vertici della Berkshire Hathaway. Evidentemente anche Warren Buffett sbaglia. E lo ha appena ammesso. Come tutti sanno, la diffusione dell’epidemia ha portato molti governi (praticamente tutti) a bloccare ogni tipo di spostamento per limitare la...
Stiamo assistendo all'ultima spike ribassista per ritornare nuovamente nel canale e proseguire il rimbalzo? Dopo aver assistito al segnale ribassista ( cerchiato in bianco sul grafico ) e rientrato per andare a target, le ultime due sedute della scorsa ottava hanno lanciato un monito alla prudenza e stamattina si deve anche far fronte un un segnale di pericolo...
Tornati nuovamente sotto 2840...solo la tenuta dei 2800 potrà evitare un altro scivolone.
Come previsto, e chiaramente non tradato...., siamo ritornati sotto i 17.150. Il dilemma ora resta: affonderemo sotto i area 17.000 per puntare ai 16.500 o dopo aver accumulato un pò si tornerà a puntare area 17.700?
Tutti gli indici sul supporto dinamico...
Borsa chiusa, e aggiungo meno male... ...sarebbe stata con ogni probabilità la prosecuzione dell'agonia cui abbiamo assistito ieri. In preapertura ieri avevo segnalato la possibilità di una giornata diversa dalle aspettative e purtroppo lo è stata. I soliti e ben noti fdp non hanno lasciato scampo né alcun margine di manovra agli altri operatori: complice ...
L'indice, al limite del canale rialzista che sta sostenendo il rimbalzo, pare inesorabilmente orientato a romperlo e a riportare le quotazioni verso il più volte ricordato supporto che a questo punto diventa l'ultimo baluardo di ripresa.
A metà seduta il ribasso sembra composto e le quotazioni sopra la linea mediana del canale. Una tenuta del supporto dinamico non intacca il buon trend. La chiusura della seduta potrà determinare anche il settimanale.
L'alta quota ha tolto ossigeno all'indice e senza ossigeno le fiamme si spengono.
Mi auguro solo che nessuno sia rimasto incastrato...un lungo scivolone per tutto il giorno e solo un rimbalzino molto rischioso per un eventuale trade.
La mancata tenuta di quota 3.000 potrebbe far venir giù tutto....