In questa Domenica di Aprile vi lascio un quadro molto semplice della tendenza in atto sul principale indice statunitense. Mercato rialzista dal 2009, con accelerazione dal 2016. Il picco prodotto durante gli ultimi mesi del 2017 ha causato, anche logicamente, una repentina correzione, che appare essere ad oggi ancora in atto. Il trend più ripido e veloce ancora...
Tracollo per l'euro nei confronti del dollaro. Tuttavia il cross rimane al di sopra della dinamica (gialla) basata sul daily che collega gli ultimi due minimi di Marzo e Aprile. Il tracollo è iniziato - come anticipato nella precedente analisi - dalla rottura di 1.2340, tra le 9:30 e le 9:45 I livelli evidenziati per il trading restano ancora validi (ancora...
La situazione sul 15minuti è la seguente: Alle 17:45 l'euro è tornato sui livelli di Lunedì 16 Aprile (dai quali era rimbalzato fino a 1,24), e da allora è in recupero sul dollaro. Nuove vendite in caso di ritorno sotto 1,2340 Seguite tutti i miei aggiornamenti anche su Instagram
Durante la seduta odierna, il primo tentativo di Leonardo di bucare la resistenza a 10€ è fallita. Tuttavia il titolo ha chiuso su livelli alti a 9,91€. La situazione resta ben impostata per archiviare positivamente anche la settimana. Domani sarà una importante seduta per tutto il FTSEMIB, che dovrà confermare la forza del rialzo in corso.
Il FtseMib ha recuperato tutte le perdite causate dall'ondata di vendite che ha colpito, a fine Gennaio, le Borse Mondiali. L'arrivo della stagione dei dividendi, i bilanci sui quali gli investitori scommettono, sono alcuni dei catalizzatori. Tuttavia c'è un elemento che non tutti considerano: La velocità del trend Quanto più i prezzi salgono - o scendono -...
Da fine Dicembre 2017 a fine Marzo 2018, il cambio dollaro/yen è passato da 112 a 104,5 Su tale ultimo livello ha trovato un supporto, abbastanza valido da costruirvi un rimbalzo, attualmente in corso. Tuttavia, siamo molto vicini alla trend inferiore del canale, la quale, qualora dovesse essere violata, provocherebbe una caduta verso 106,5 prima e 105,5 poi....
Come anticipavo due giorni fa, siamo arrivati al punto cruciale. I prezzi stanno per incrociare la resistenza dinamica. Rimbalzeranno tornando giù oppure la perforeranno allungando al rialzo? Stiamo a vedere. Le probabilità giocano maggiormente a favore di una ipotesi rialzista.
Dopo aver segnalato il triangolo ascendente su Banca Pop. Sondrio, voglio fornire anche un target per chi è posizionato sul titolo. Il target, dopo un triangolo, è dato dalla proiezione dell'ampiezza del triangolo stesso. Quindi, il primo target cade proprio sui massimi relativi. Buon Trading
In netto rialzo dai minimi a 52 settimane a 8$ circa, ancor di più dagli storici a 5$ di Gennaio 2016. Tuttavia le quotazioni sono ancora in forte sconto rispetto alle quotazioni del 2014 (60$), quando è iniziato il tracollo del Petrolio. Dal punto di vista operativo, in considerazione del fatto che il mercato del petrolio dovrebbe tenersi rialzista, può essere...
Le tendenze sul 4h sono abbastanza chiare. Da fine Gennaio siamo in fase ribassista. Tra il 28 marzo e il 9 aprile i prezzi hanno formato un triplo minimo da cui si è dato il via alle posizioni Long. Tuttavia a breve verrà incrociata la resistenza dinamica. Cosa succederà? Due scenari: 1) rottura e conferma dell'inversione 2) rimbalzo verso minimi 0,75
Sul grafico orario dell'EuroDollaro, questa mattina è avvenuta la rottura della ribassista che durava dall'11 pomeriggio. I livelli restano quelli evidenziati. Buon Trading :-)
Buona Domenica Oggi vi propongo una analisi basata esclusivamente sui prezzi (senza oscillatori ed indicatori) e sui livelli di tendenza. L'analisi grafica di questo titolo quotato sul mercato USA (New York Stock Exchange) ci dice che siamo in un trend di lungo periodo decisamente ribassista. Cinque anni fa scambiava a 30$, poi da metà 2014 a inizio 2016 le...
CONTESTO Il contesto non è dei migliori per i mercati USA. Le tensioni in medio Oriente, i rapporti con la Cina, le problematiche interne sono solo alcuni degli interrogativi che turbano gli investitori. ANALISI TECNICA Dal punto di vista grafico, il Dow Jones resta ancora in tendenza rialzista. I prezzi si muovono al di sopra della trendline che parte dal...
Il prezzo del Bitcoin, durante la seduta di ieri, ha perforato al rialzo la trendline ribassista dai massimi di metà Dicembre. Tale rottura, in virtù dell'interpretazione delle linee di tendenza, farebbe scattare un segnale di inversione. I più coraggiosi potrebbero aprire una posizione long. N.B. L'ANALISI COSTITUISCE LA MIA OPINIONE PERSONALE E NON PUO'...
Il cambio Euro Sterlina è in caduta libera nelle ultime ore. Il trend primario resta ribassista, quindi qualsiasi posizione LONG assunta non dovrebbe mai avere un orizzonte temporale che superi il brevissimo periodo. Situazione Il primo picco del sell-off si è avuto ieri alle 16:00 circa. Il secondo, più basso, oggi intorno alle 12:00. Da quel livello, i prezzi...
Il cross EurUsd resta in tendenza rialzista dai minimi del 6 aprile. Infatti, dopo il forte ritracciamento dai massimi dell'11 aprile, i prezzi hanno trovato un valido supporto in area 1,2300. Nel grafico, evidenziati i livelli chiave da tenere d'occhio durante le prossime sedute per tradare.
Intesa SanPaolo continua a muoversi all'interno del canale rialzista avviato nel 2016. Dopo un trend secondario ribassista (canale evidenziato) che ha avuto inizio dai massimi di inizio 2018, i prezzi hanno reagito sul livello 2,9€, perforando al rialzo il canale ribassista Siamo Long con primo target sulle resistenze di Gennaio.
Buona Domenica a tutti! Oggi voglio parlarvi di Bitcoin . Molto spesso ultimamente si sente parlare dei vari rimbalzi della più famosa criptovaluta; e questa informazione, purtroppo, viene divulgata anche da siti e quotidiani di informazione finanziaria. Ma con quale conseguenza? Tirare dentro nuovi investitori che, per ingenuità o per sfruttare in anticipo...