In questi giorni, Bitcoin ha registrato performance che fanno ben sperare il pubblico crypto. Veder scambiare BTC con cross dollaro sulla soglia dei 21K$, è quasi rilassante rispetto alle "tragicomiche" del mese scorso. In realtà, siamo un po tutti vittima di un bias psicologico indotto dalla soglia del numerario dei 20K$. Quando il prezzo supera i 20k$, "to the...
Riproponiamo al nostro pubblico, uno dei progetti DeFi più rinomati del settore, AAVE. Questo poichè, dopo il dump improvviso subito dal progetto rivoluzionario ma fallimentare di LUNA, molte altre realtà DeFi hanno intrapreso la strada tortuosa per la creazione di una stablecoin in grado di superare i limiti di TERRA ma mantenendo un certo grado di...
Il tasso di decrescita del prezzo di Bitcoin è aumentato rispetto all'inizio del bear market. Lo si nota semplicemente tracciando più trendline che uniscono massimi relativi successivi. La seconda (in termini temporali) è più ripida della prima, ciò significa che il prezzo di Bitcoin è debole e non da spazio a correzioni rispetto al trend principale. In uno...
Come sappiamo da ormai diverse settimane l'intero mercato sta soffrendo una marcata fase ribassista. Non fa più notizia l'aggiornamento di nuovi minimi da parte di quasi tutte le principali criptovalute. Sia Bitcoin che Ethereum in questo momento si trovano all'interno di un range di prezzi a nostro avviso particolarmente interessante. Infatti, grazie ad...
TL;DR - Il pubblico degli iscritti alla piattaforma social di instagram, avrà la possibilità di pubblicare e condividere NFT. - Tutto ciò dovrebbe essere alimentato da Polygon. Gli NFT sbarcano su Instagram? In un video updating del 9 maggio 2022, il CEO di Meta (Mark Zuckerberg), ha comunicato il suo intento di dare la possibilità al pubblico di Instagram...
Qual'è la funzione di Bitcoin? Nella propria vita, Bitcoin ha assunto diversi valori a seconda del contesto storico nel quale veniva considerato. Inizialmente il neonato pubblico crypto, attribuiva a Bitcoin la qualità di mezzo di pagamento innovativo ed indipendente rispetto alla moneta fungibile comunemente intesa. Con il tempo, date le ampie oscillazioni...
Questo Lunedì inizia con i soliti timori che hanno caratterizzato il pubblico crypto durante la scorsa settimana. L'attenzione ruota intono al mondo della DeFi e la relativa possibilità di un crollo "sistemico" in pieno stile "reazione a catena". Crescono le paure intorno a Tether: la più famosa stablecoin al mondo, continua a scambiare sotto il prezzo di peg...
Nuovo conferma da parte del settore delle criptovalute per quanto riguarda la correlazione con il mercato azionario. La scorsa settimana sulla notizia dell'aumento del tasso di interesse da parte della Banca Centrale Europea, i mercati azionari europei seguiti da quelli americani hanno subìto una forte correzione al ribasso. Lo stoxx 600 infatti ha perso oltre 5...
Sebbene l'attenzione dei media e degli investitori ricada principalmente sull'andamento del prezzo delle top cap crypto, il vero protagonista di questo bear market è il settore della DeFi . Inutile tediarvi nella spiegazione del ruolo della DeFi nel moderno sistema finanziario decentralizzato ... Vi basti sapere che i capitali gestiti da queste società...
Peter Brandt è ribassista su Ethereum e prevede ETH a 1.268$ fra un mese. Il motivo? Una semplice conformazione tecnica sul grafico ETHUSDT: nello specifico l'individuazione di un triangolo discendente. Recentemente, all'interno della nostra community, è sorto un dibattito abbastanza accesso sulla "bontà" delle figure tecniche nel contesto dell'investimento...
Se facciamo Zoom Out sul chart W, la situazione sembra meno drastica del previsto. Difatti, BTC si trova in una zona di particolare interesse grafico: Non solo sta scambiando sul supporto dei 30K$ (zona importantissima per il suo storico) da qualche settimana, ma pare che abbiamo quasi completamente “scaricato” i suoi indicatori tecnici entrando in una zona in...
Dopo diverse settimane in cui abbiamo assistito ad un vero e proprio crollo del mercato criptovalutario, possiamo constatare che a livello tecnico siamo nuovamente in una fase di lateralità. Tuttavia, rispetto alla precedente fase laterale notiamo una maggiore compressione nella volatilità del prezzo. Questo vale per Bitcoin ma vale anche per tutte le altre...
Gm Hubblers , Con la rottura a ribasso dei 28.7K $ del 26 maggio, struttura di supporto caratterizzante questo mese di contrattazione, l' open interest sui futures di Binance ed FTX ha registrato massimi relativi abbastanza anomali dato il drastico decremento di valore dell'indicatore OBV sullo spot di BTC con cross dollaro. E' quindi chiaro il...
Gm Hubblers , Questa settimana, sebbene il forte panico causato da Luna, tutti i settori cryptovalutari hanno chiuso in verde proprio come era plausibile aspettarsi. Notiamo una ripresa a 2 cifre nel settore DeFi, Gaming e Web3 mentre il comparto delle Currencies (il cui leader è Bitcoin) resta pressoche sul livello di parità. Il miglior rendimento è stato...
Gli investitori hanno ritirato oltre 7 miliardi di dollari da tether, sollevando nuovi timori sul sostegno della stablecoin. La scorsa settimana abbiamo introdotto la disussione riguardante il vero rischio che ha dovuto affrontare il mondo blockchain durante il dump del mercato: il depeg di USDT. Ci siamo soffermati sul fatto che un depeg/declassamento della...
Il crollo di Luna e della stablecoin UST legata al relativo protocollo, è stato portatore di panico all'interno del panorama cryptovalutario contribuendo alla formazione di uno dei giorni più cupi caratterizzanti il mondo della finanza decentralizzata. Per molti, questo è stato un vero e proprio stress test fallito. Ciò ha messo in discussione l'efficacia e...
Questa notte il prezzo di Bitcoin ha rotto il livello dei 30K$ toccando i 29.9K$, livello di supporto abbastanza importante costruito dallo scorso forte ritracciamento di luglio 2021. La sessione asiatica ha detto NO, al crollo inesorabile di Bitcoin. Infatti, il prezzo dell'asset primario del settore crypto, adesso scambia al prezzo di 33K$ segnando un +7% dai...
Ieri giovedì 5 maggio la Banca Centrale Americana ha confermato le aspettative di rialzo del tasso di interesse da 0,5 punti percentuali ad un punto percentuale. Non solo, nella conferenza stampa che si è tenuta a seguito del rilascio del dato, il presidente della Federal reserve Jerome Powell ha dichiarato che vi saranno ulteriori aumenti del tasso di...