Vogliamo condividere con voi questo " fantastico " grafico rappresentante la forte correlazione che ha caratterizzato il mercato cryptovalutario ( Bitcoin ) con l'indice azionario americano S&P500 . L'indice di correlazione " normalizzato " si attesta sulla soglia dello 0.95. Ciò significa che, in termini assoluti, BTC ha storicamente sempre presentato un...
Buongiorno Hubblers, penso che non serva neanche introdurre uno studio volumetrico per rendersi conto che il livello dei 40K$ è un livello particolarmente importante sul grafico di BTC. Sembra di fatto essere la zona con il maggior numero di scambi Bitcoin con cross USDT. A livello grafico ha funzionato da supporto in molte zone grafiche negli ultimi 2 anni e...
Con il passare delle settimane stiamo assistendo ad un continuo peggioramento dei dati macroeconomici. Il principale dato che continua a far preoccupare gli investitori è il continuo rialzo dei prezzi che si traduce in un'inflazione sempre più elevata. Le continue dichiarazioni da parte del presidente della Federal Reserve Jerome Powell sull'innalzamento dei...
Vogliamo prendere come esempio questa immagina per trarre considerazioni importantissime che devono servire da lezione a tutti. La parte complicata dello studio di un titolo (che sia del mercato crypto oppure qualsiasi altro) è la comprensione del contesto nel quale il prezzo si trova a "combattere". Il resto è solo una conseguenza. E' ormai qualche giorno che...
Stepn è una lifestyle app su Web3 ad alto contenuto innovativo. Stepn introduce il concetto di "social-fi" e "game-fi" associandoli all'idea di “Move-to-Earn”. L'App ha riscosso moltissimo interesse da parte del pubblico crypto non solo perchè gli utenti ed il prezzo del proprio token di governance GMT stanno salendo a ritmi da record, ma anche perchè introduce...
Sono settimane molto complicate per Bitcoin e l'intero comparto criptovalutario, il quale dopo il forte rialzo di fine marzo si trovano nuovamente in una fase di stallo. I recenti movimenti di mercato hanno confermato come il settore delle criptovalute si trovi in una fase di continua lateralità. In realtà molti sostengono che sulle criptovalute non esistano...
NEAR PROTOCOL? #NEAR Protocol è una blockchain later 1 progettata come piattaforma di cloud computing gestita dalla community. Le sue caratteristiche principali sono: basse velocità di transazione, basso throughput e scarsa interoperabilità. E' da molti considerato uno dei migliori "ambienti" nel mondo WEB3 per creare #DApp. Questo principalmente grazie al suo...
Buongiorno Hubblers , persino ad occhi chiusi, avremo potuto notare la formazione di un triangolo grafico sull'andamento del prezzo di BTCUSDT . I triangoli si caratterizzano per la loro compressione temporale della volatilità (Le oscillazioni da un estremo all'altro del grafico tendono ad essere meno estese). Per cosa si caratterizza una triangolo?...
Gli ultimi giorni si sono rivelati di grande interesse per tutti gli appassionati e investitori del mondo crypto. Infatti, dopo oltre un mese di lateralità e volatilità compressa, Bitcoin e molte altre criptovalute hanno rotto al rialzo questa lenta fase di mercato. Con questa lettura vogliamo portare all'attenzione del nostro pubblico un importante spunto di...
Siamo ufficialmente usciti dalla fase laterale che ha caratterizzato BTC nell'ultimo periodo di contrattazione. La buona notizia? In totale indipendenza rispetto ai listini azionari. I trader che sulla scia emotiva positiva nata dopo la news riguardo la Russia/Ucraina ed i pagamenti in BTC hanno acquistato, adesso si ritrovano con un +40% in portafoglio. Anche...
Da ormai diverse settimane il settore delle criptovalute si trova in una fase di lateralità insolita per questo comparto. Molti operatori che si sono affacciati a questo mercato nell'ultimo anno non avevano mai visto un rallentamento per quanto riguarda la volatilità così significativo. Tuttavia non dobbiamo dimenticarci che i mercati salgono, scendono oppure...
Finalmente iniziamo a notare un po di indipendenza da parte di Bitcoin rispetto all'indice NASDAQ e rispetto all'andamento dei mercati finanziari tradizionali. Sebbene i mercati di questa settimana siano stati caratterizzati da importanti rialzi, Bitcoin tende a rimanere ancorato ad un area di range ( 38K-45K$ ) che caratterizza il suo ultimo mese di...
In quest'ultimo periodo la cryptovaluta più famosa del mondo, sta "subendo" quella che è il sentiment negativo e di incertezza sul contesto macroeconomico e sociale attuale globale. Il prezzo di Bitcoin risponde a questo stato d'animo dell'economia con una fase laterale ben definita tra i 45K ed i 38K$ . Più nello specifico, si nota proprio un certo...
Fra gli indici più forti di questo 2022 ci sono senza ombra di dubbio, quelli legati ai listini americani. Naturalmente, i mercati finanziari Russi, sono quelli più colpiti. Fra questi due colossi globali, c'è il mercato Europeo che certamente, non sta scontando il suo periodo migliore. Che l'America abbia i suoi piani per il futuro è indubbio, lo stesso lo si...
Le ultime sedute all'interno del mondo delle criptovalute hanno scatenato un forte panico a causa dei ribassi che hanno interessato i Big del settore. In particolare sia Bitcoin che Ethereum hanno perso da inizio mese circa un 15% della loro market cap. Oggi vogliamo portare all'attenzione dei nostri lettori un indice che viene poco considerato: il Fear and...
Analizzando BTC sul grafico giornaliero, notiamo come si stia creando un contesto di lateralità di lungo periodo. E' naturale che gli analisti tecnici si aspettino un ritorno in zona 70K$ nel medio periodo. Ciò che non si aspettano sono le conseguenze di una probabile guerra mondiale e non penso che ci sia movimento tecnico che possa reggere. Al momento, il...
Come ormai i nostri lettori sapranno, il mercato delle criptovalute si caratterizza da sempre per una accentuata volatilità. È stimato che la volatilità in questo settore sia di ben sei volte superiore al mercato azionario. Tuttavia, i recenti avvenimenti a livello geopolitico accorpati alla situazione macroeconomica critica che già stavamo vivendo potrebbero...
La reazione del NASDAQ dello scorso venerdì resta molto curiosa e in fin dei conti inspiegabile. La situazione non è certo delle migliori ed allo stesso tempo affatto riconducibile al contesto globale di lunedì scorso. Eppure, il prezzo dell'indice tecnologico statunitense è tornato a prezzare quanto prezzava prima della notizia della guerra. Non è sempre corretto...