


La regressione lineare indica una tendenza al rialzo, inoltre con l'ultima candela si è superata l'EMA 200. Per cui inizierò a cercare possibilità long su questo strumento in intraday, possibilmente su rintracciamento o rotture di massimi.
La base di questa possibile operazione è la regressione lineare che resta ancora negativa, inoltre lo stocastico è i ipercomprato. Questo non significa entrare in apertura short, attenderò l'incrocio dello stocastico e il ritorno sotto gli il livello di 80. In quel caso andrò a cercare un segnale short in intraday.
Attualmente dopo l'importante discesa del titolo, il prezzo sembra essersi stabilizzato tra i 22 e i 18.50. Attualmente non prenderei nessuna posizione, non prima di vedere l'uscita da questo canale in chiusura e con volumi superiori alla media.
Sulla scia dell'annuncio del probabile taglio dei tassi da parte della FED, che sarà di 25/50 punti base il dollaro continua a perdere valore sulle altre valute di riferimento dell' indice. Un possibile target potrebbe essere 12645.
Il titolo se dovesse superare la S2 del pivot calcolato col metodo di Fibonacci, non mi stupirebbe rivedere i minimi del 2022. Il settore continua la crisi, con sospensioni della produzione per mancanza di domanda.
Poco da segnale dalla prima settimana di agosto non fa che salire, tutti gli indicatori sono a rialzo. Le opzioni sono 2 o comprare direttamente a questi prezzi o attendere e sperare per un rintracciamento per entrare ad un prezzo migliore. Personalmente è nel mio portafoglio di lungo periodo. Per cui tendo a non farci molto trading essendo già esposto. Ma...
Al contrario del Dow che da analisi rimane ancora rialzista, qui non c'è niente che lasci pensare ad una possibile ripresa. La regressione lineare è passata in rosso che indica una tendenza ribassista, il punto pivot è stato superato. Inoltre l'ultimo movimento rialzista non è riuscito non solo a superare i massimi precedenti ma neanche a raggiungerli. Da questo...
Nonostante le discese dell'ultima settimana, il dow rimane ancora di base rialzista, non è sceso sotto il punto pivot, la regressione lineare a 200 indica che ancora l'andamento è rialzista, (anche se al limite) è sopra la media 200. Per cui in questi casi l'idea di fondo rimane rialzista, almeno per ora. Ripeto sempre, questo non vuol dire che inizierò ad...
Come ho detto nella precedente analisi ero in attesa di una rottura del largo canale laterale a grafico. Il prezzo si è avvicinato al limite superiore senza però riuscire a raggiungere i massimi ne tantomeno a rompere. Il primo taglio dei tassi della FED potrebbe essere il momento il cui riuscirà a superare tale livello.
Attualmente come da titolo preferisco posizione corte su questo strumento, resto in attesa di eventuali movimenti rialzisti per vendere intorno agli 80$, o una rottura e conferma sotto i 72 dove c'è un supporto che se rotto potrebbe portare a ulteriori ribassi fino ad area 64.
Per ora non ci sono posizione lunghe o corte che prenderei sul Dow, si trova a ridosso dei massimi, non da segni di debolezza e tutto lascia presuppore una continuazione del trend, ma che a questi prezzi non mi entusiasma. A volte conviene semplicemente non fare nulla e restare fuori in attesa di un setup con buone probabilità di profitto.
Ultima area di resistenza prima di poter continuare a salire, Powel salvo imprevisti la Fed dovrebbe iniziare a tagliare i tassi, cosa sicuramente positiva per l'euro. La regressione lineare è passata in positivo, anche se nei movimenti laterali diventa poco affidabile, sicuramente è un fattore necessario per poterne uscire. Quello che vorrei vedere per poter...
Dax, il 4 agosto ho pubblicato un'idea ribassista, come dicevo avrei aspettato un rintracciamento e una ripresa del movimento short evidente per shortare. Da allora il prezzo non ha fatto che salire senza mai darmi il trigger per l'entrata short. Attualmente rimango ancora short di fondo in quanto la regressione lineare che utilizzo come filtro mi indica che la...
Una società con un prezzo sicuramente depresso, su cui pesa la situazione cinese generale, attualmente aspetterei gli Enings, prima di valutare un'entrata, quello che vorrei vedere da parte della società è un massiccio buy back, visti i prezzi attuali. Da lì valuterei a livesso tecnico un eventuale ingresso long vista anche la regessione lineare attualmente...
Sicuramente non è un buon momento per la società di Santa Clara, tra problemi di produzione delle sue fabbriche per quanto riguarda i processi produttivi della serie 13 e 14 dei suoi processori. In ottica di investimento di lungo periodo però la ritengo un'ottima occasione, sicuramente in futuro non ci si potrà basare esclusivamente su TSMC per la produzione di...
Il prezzo dopo il corposo rintracciamento si è schiantato sull' EMA 200 senza riuscire a chiudere al di sotto. Nonostante questo la regressione lineare ancora mi indica una tendenza al ribasso. Per ora ritengo che il movimento a rialzo visto negli ultimi giorni sia sulo un pull back del trend ribassista. Ovviamente non entrerò a mercato a ribasso solo per questi...
Il dax al contrario degli indici USA è passato in zona sell. La regressione lineare indica che è iniziata una tendenza al ribasso. Il prezzo si è fermato sulla EMA 200 ma personalmente dubito potrà tenere a lungo. L'ideale adesso per la mia operatività sarebbe avere un rintracciamento del movimento short per posizionarmi a favore del nuovo trend appena dovesse...
ma non per questo entro long dal nulla, gli indicatori sono un prezioso strumento e come tale devono essere trattati. La price action resta un elemento cruciale. Per cui attualmente resto flat per quanto riguarda lo swing trading. il rintracciamento potrebbe continuare fino a R1 ed EMA 200. Da valuterò in base alla reazione. Cercherò comunque di operare...