L’intervento di Draghi all’interno della Conferenza Stampa di ieri non ha “venduto” aspettative che potessero far innamorare immediatamente gli Investitori di EURUSD. La Bce lascia i tassi invariati almeno fino all'estate 2019 e annuncia la fine per dicembre del “Quantitative Easing”, gli acquisti netti di titoli. Però il presidente della Banca centrale...
EURUSD, dopo aver raggiunto il minimo, è partito al rialzo in accordo soprattutto con: Put/Call Ratio Open Interest Ulcer Index Indicatore di Distribuzione di Probabilità Inversa della Normale. La scorsa settimana sono entrato in acquisto anche di EURUSD dal livello di 1,16055, dopo che il prezzo ha rotto e ritestato il livello 1,16. Alcuni avrebbero...
Dopo il “tweet” infrasettimanale di Trump (sui dazi doganali) ma, soprattutto, dopo l’aumento del tasso di interesse monetario del Dollaro Canadese, sembra che sui mercati finanziari possa iniziare un nuovo ciclo caratterizzato, in particolar modo, dalla vendita di Dollari Americani. Gli acquisti massicci della Valuta a stelle e strisce potrebbero terminare,...
Il 2 Luglio l’Oro ha azzerato tutte le precedenti posizioni Long “messe in atto” dal 12 Dicembre dello scorso anno, giorno in cui il prezzo dell’Oro, dal minimo in area 1244, si è portato sul massimo a 1348. Dal doppio massimo, registrato in data 11 Aprile, gli acquisti di Dollari Americani hanno inciso talmente tanto che l’hanno riportato prima a raggiungere...
Domenica mi hanno chiesto cosa pensassi del futuro movimento di prezzo di USDJPY e, da ieri, mi sono impegnato a studiare per poter prevedere con estrema accuratezza il futuro movimento di questa coppia di valute. PUT/CALL RATIO A dimostrazione del fatto che il prezzo di USDJPY è impegnato, per la maggior parte del tempo dell’anno, a raggiungere i precedenti...
Con questa strategia che sfrutta i Coefficienti di Correlazione e i Ritardi che si registrano tra gli strumenti finanziari, anche questa settimana riusciremo a cogliere diversi spunti operativi. E’ già da qualche settimana che seguo le materie prime, in particolar modo l’ Oro ed il Petrolio. PETROLIO Il gap tra Brent e Wti, che mi ha portato già...
Nei giorni scorsi ti ho mostrato più volte come consultare il Grafico dell’Ulcer Index su EURUSD. Questo Indicatore Deterministico ti aiuta sempre a: SAPERE QUANTO TEMPO IMPIEGA UN QUALSIASI STRUMENTO FINANZIARIO A RITORNARE SUI MASSIMI O SUI MINIMI PRECEDENTI INDIVIDUARE I MIGLIORI “MOMENTI” IN CUI ENTRARE OPPURE USCIRE DAI TRADES. EURUSD, dopo questa fase...
Ieri sera mi è stato chiesto cosa pensassi del futuro movimento di prezzo di GBPUSD. Necessariamente, questa mattina, mi son dovuto ritagliare del tempo per caricare tutti i dati storici aggiornati ad oggi del Cable all’interno del Foglio Excel che utilizzo soprattutto per raffigurare l’ Ulcer Index ma anche lo Scostamento sia in pips che in termini...
Ogni giorno mi impegno a migliorare il mio approccio Quantitativo al Forex sfruttando il potentissimo Excel. Stamattina mi sono rimesso sulla Statistica Descrittiva a migliorare i risultati che l'Ulcer Index (Indicatore Deterministico di "momentum" soprattutto) mi restituiva sul grafico. Ho perfezionato il tutto elaborando l'Indicatore sulla Media Ponderata e...
Diamo il via alle danze partendo dalle materie prime. PETROLIO In settimana già segnalato un interessante spunto sul Petrolio dato dalla “decorrelazione” tra WTI e Brent. Chi è entrato in posizione durante la settimana appena trascorsa è in leggero profitto. Ma vi è ancora tempo questa settimana per entrare a mercato. Spunto Operativo: VENDERE WTI ED...
Oggi è il venerdì dei NFP con un dato che dovrebbe essere peggiore del precedente (a quanto dicono gli analisti) ed un costo medio orario ed una percentuale di disoccupazione che dovrebbero restare invariate (rispettivamente 0,3% e 3,8%). Quindi non dovrebbe esserci alta volatilità in questo pomeriggio di fine settimana… Ed è proprio per questo che mi sono...
Brevissima nota per condividere ciò che il Petrolio ci sta offrendo. Brent Crude Oil e USOIL ci offrono uno spunto interessantissimo. Sovrapponendo i due grafici si nota che si è creata una decorrelazione piuttosto marcata tra Brent Crude Oil e USOIL. Sono circostanze che non ricorrono molto spesso... Ed ora è arrivato il momento di approfittarne. Con...
“Apro” nuovamente l’analisi concentrando il focus principalmente sui Metalli Preziosi. Le scorse settimane avevo anticipato il movimento ribassista del Gold che l’ha portato su di un supporto “cruciale”: 1250 Dollari l’oncia. Questo supporto potrebbe “obbligare” il Gold a diversi giorni di trading range poiché il livello di 1250 è molto “sentito” sia dal punto...
Con una “stagionalità” che lo vede rialzista in queste settimane dell’anno, sarebbe stato prevedibile il movimento ribassista di Oro (come preannunciato) grazie allo studio della "velocità relativa". Movimento ribassista che potrebbe incontrare qualche resistenza a rompere il muro in area 1250 Dollari l’oncia. Sembra anche ovvio che l’Oro possa incontrare tale...
Con una “stagionalità” che lo vede rialzista in queste settimane dell’anno, sarebbe stato prevedibile il movimento ribassista di Oro (come preannunciato) grazie allo studio della "velocità relativa". Movimento ribassista che potrebbe incontrare qualche resistenza a rompere il muro in area 1250 Dollari l’oncia. Sembra anche ovvio che l’Oro possa incontrare...
In uno dei precedenti articoli avevo condiviso la Media Mensilizzata Semplice delle variazioni percentuali che USDJPY ha registrato negli ultimi 10 anni. Statisticamente parlando nel mese di Giugno USDJPY tende a perdere lo 0,96% e nel mese di Luglio tende a perdere l’ 1,11%. Anche soltanto per questo motivo mi aspetto uno “short” deciso su USDJPY che...
Ieri, 26 Giugno 2018, EURUSD si è portato in prossimità del livello tondo 1,17 (livello “impattante” dal punto di vista psicologico perché tondo, identificato con Fibo Statico, e perché coincide con il 76,4% di riduzione delle precedenti posizioni short, identificato con Fibo Dinamico ). Con l’intervento di Draghi, EURUSD ha raggiunto il livello 1,16, ...
Come nelle ultime due settimane, inizio analizzando i movimenti di prezzo dei metalli preziosi. Due settimane fa avevo identificato un movimento ribassista su Oro che si è regolarmente verificato. La fase short di Oro potrebbe proseguire. Sul time frame Daily, dall’ 11 Giugno Oro ed Argento camminano a “braccetto”, mantenendo inalterato il loro...