Analisi di mercato da ActivTrades
La giornata post Fed è andata via sul velluto, con i mercati che si sono mossi in poche decine di punti, in considerazione del fatto che hanno digerito le parole del Governatore, che alla fine, a interpretarlo correttamente, ha detto tutto e il contrario di tutto. Di fatto ha dichiarato che oggi è certo di non abbassare i tassi nel mese di marzo, ma è...
Le azioni del titolo finanziario italiano UNICREDIT – una delle banche più grandi non solo d’Italia ma dell’intera Area Euro – sono una delle blue-chips dell’indice FTSEMIB40 e negli ultimi mesi stanno contribuendo al rialzo dell’indice stesso in quanto sono tra i 5-6 titoli con maggior peso relativo/capitalizzazione di mercato. Il grafico settimanale qui sopra...
La Fed ha lasciato i tassi invariati nella riunione di ieri, e dallo statement si è capito che il board ha iniziato a mettere le basi per un prossimo futuro taglio dei Fed Funds, anche se non subito. Avevamo, nel nostro commento di ieri, richiamato l’attenzione sul fatto che la banca centrale avrebbe potuto mostrarsi ancora parzialmente hawkish in relazione alla...
E così siamo arrivati anche alla prima decisione sui tassi da parte della Federal Reserve, prevista per questa sera alle ore 20:00, mentre alle 20:30 sarà la volta della conferenza stampa del Presidente Jerome Powell. Ma come ci arriviamo a questo appuntamento? La prima questione sul tavolo, ovvero l’inflazione, continua, negli Stati Uniti (ma non solo...
Giornata senza grandi movimenti quella a cui abbiamo assistito ieri, in attesa dei numerosi dati macro che usciranno da qui a venerdì, non solo negli Usa. Si parte oggi con i dati sul Pil di Eurozona, prima rilevazione del quarto trimestre 2023, con i numeri per Francia, Spagna, Germania, Italia e per l’intera Eurozona. Ma è il giorno dei dati sulla fiducia dei...
Gennaio volge al termine, ma i mercati, ad eccezione forse di quello azionario, non hanno ancora fornito indicazioni su possibili movimenti e trend direzionali per questo 2024. Per contro, sulle borse, c’è poco da dire se non che salgono come se non ci fosse un domani, nonostante da più parti si parli di bolla, di esuberanza irrazionale, di eccessi irragionevoli....
La Borsa di Hong Kong è una delle principali del SUD-EST asiatico ed insieme a quelle di Shangay e Shenzen è una delle 3 borse valori della Cina continentale, che come noto attraversano una difficile e lunga fase di contrazione originatasi con la pandemia da Covid-19 già con l’inizio dell’anno 2020. L’andamento tecnico dell’indice Hang Seng – negoziabile dai...
La BCE, come da previsioni, ha lasciato invariato il costo del denaro in questa prima riunione del 2024, lasciando intendere di volerlo mantenere ai livelli attuali per tutto il tempo necessario a riportare l’inflazione nel suo alveo naturale, quel 2% che rappresenta l’obiettivo dichiarato nel mandato e relativo poi alla stabilità dei prezzi. Se da un lato...
Per la quarta volta consecutiva, la Banca Centrale Canadese (BOC) ha lasciato invariato il tasso overnight al 5%, come da previsione, il massimo degli ultimi 22 anni. Il comitato direttivo ha però espresso preoccupazione per il livello di inflazione, in particolare per la crescita dei prezzi core, che sono aumentati inaspettatamente a dicembre. Le previsioni per...
Non molla l’azionario americano, con S&P e Nasdaq che hanno fatto registrare nuovi massimi storici salendo rispettivamente dello 0.29% e 0.43%. Ancora trimestrali positive alla base di questi risultati, anche se il Dow Jones ha chiuso leggermente in rosso (-0.25%). Dovremmo però essere, in qualche modo, vicini ad una pausa di riflessione, che sembra dovuta...
Le azioni del gigante dei social media META – proprietaria di FACEBOOK e WHATSAPP – stanno contribuendo, insieme alle altre “blue chips” del listino tecnologico americano, con il loro fortissimo trend rialzista a spingere l’indice NASDAQ verso nuovi massimi anche con l’inizio di questo 2024. Il grafico settimanale sottostante mostra come il titolo in questione a...
In attesa di ricevere ancora dati sulle trimestrali delle aziende, del Pil e delle spese dei consumatori, i mercati azionari Usa proseguono nella loro lenta ma inesorabile salita, con mezzo mondo che resta a guardare incredulo le performance dei listini statunitensi. Wall Street, ieri, ha chiuso con il Dow Jones ha chiuso a +0.36% mentre l’S&P ha fatto...
Continuano a sovra-performare i mercati azionari americani, i veri leading indicators di questo inizio 2024, trascinati soprattutto dal settore tecnologico. L’S&P ha chiuso sui massimi storici a 4.839 con un +1.2%, ma anche il Nasdaq ha fatto lo stesso con un +1.7% a 17.331 con un nuovo massimo di sempre, a 17.340. Il Dow Jones ha chiuso a 37.850, anch’esso record...
Le azioni del titolo italiano LEONARDO S.p.A – leader europeo della progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi di difesa aerospaziale – stanno vivendo negli ultimi mesi una nuova ‘età dell’oro’, favorita dallo scoppio in Europa dell’Est della guerra ovvero dell’invasione della Russia in Ucraina e della purtroppo conseguente ‘corsa agli armamenti’...
Non sembra esserci nulla, allo stato attuale, che sia in grado di ridimensionare il valore dei mercati azionari, che dopo 4-5 sedute di consolidamento/ritracciamento che avevano fatto pensare ad un ribasso maggiormente strutturale, hanno chiuso invece in rialzo, guidati dalle società tecnologiche. Wall Street ha visto il Dow Jones salire dello 0.54%, l’S&P 500...
Continua, anche senza grande slancio e impulsività, la ripresa del dollaro, sostenuta dal solito refrain dei banchieri centrali, che insistono nel mantenere i tassi ai livelli attuali, senza tagliarli almeno per ora, per sconfiggere definitivamente una inflazione, che ultimamente, è sembrata dare segnali di recrudescenza. Ma l’altra ragione è che i dati...
Il dollaro ritorna prepotentemente sulla scena, dopo alcune settimane di movimenti laterali o di leggero indebolimento. La ragione di questa price action e, in parte, dei tentativi di ridimensionamento dei mercati azionari, è legata alle parole di Waller, membro del Fomc, che ha dichiarato che non ci sono motivi per muoversi sui tassi o tagliare rapidamente come...
Il DAX40 è l’indice azionario delle 40 blue-chips della Germania: per i clienti ActivTrades è identificato dal ticker “Ger40” e rappresenta il benchmark della principale economia dell’Area Euro. Come per alcuni altri indici azionari del ‘mondo occidentale’ si evince dal grafico giornaliero sottostante che il forte swing rialzista partito dal minimo in area 14.600...