Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3)

Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib ha visto un prolungamento dell'onda 2 Minute, che si è sviluppata come doppia correzione W-X-Y.
Pertanto la struttura di 2 Minute non si sarebbe conclusa il 24 giugno, ora etichettata come W Minuette, ma è più probabile una sua conclusione il 6 luglio come evidenziato dal grafico a 2 ore e a 30 minuti. Nonostante ciò, la struttura principale rimane invariata e solo un rialzo al di sopra del massimo del 5 giugno, a 20400 punti, cambierebbe lo scenario.
Quindi, sarebbe naturale che l'indice scendesse per completare almeno un impulso ribassista, 3 Minute o in alternativa C Minor.
Soltanto una volta che il ribasso sarà in atto, andando a seguire dinamicamente il mercato, si potrà capire quale delle due strutture preferire. Comunque, quello che accomuna le due strutture è la necessità di un movimento impulsivo ribassista almeno verso area 18600/18300 punti. Se l'indice dovesse arrestarsi su quest'area, senza proseguire ulteriormente il ribasso, lo scenario da preferire è quello di C Minor completata.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Pertanto la struttura di 2 Minute non si sarebbe conclusa il 24 giugno, ora etichettata come W Minuette, ma è più probabile una sua conclusione il 6 luglio come evidenziato dal grafico a 2 ore e a 30 minuti. Nonostante ciò, la struttura principale rimane invariata e solo un rialzo al di sopra del massimo del 5 giugno, a 20400 punti, cambierebbe lo scenario.
Quindi, sarebbe naturale che l'indice scendesse per completare almeno un impulso ribassista, 3 Minute o in alternativa C Minor.
Soltanto una volta che il ribasso sarà in atto, andando a seguire dinamicamente il mercato, si potrà capire quale delle due strutture preferire. Comunque, quello che accomuna le due strutture è la necessità di un movimento impulsivo ribassista almeno verso area 18600/18300 punti. Se l'indice dovesse arrestarsi su quest'area, senza proseguire ulteriormente il ribasso, lo scenario da preferire è quello di C Minor completata.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Luca Dallago
SIAT Socio Professional (CSTA)
IFTA Certified Financial Technician (CFTe)
SIAT Socio Professional (CSTA)
IFTA Certified Financial Technician (CFTe)
Pubblicazioni correlate
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.
Luca Dallago
SIAT Socio Professional (CSTA)
IFTA Certified Financial Technician (CFTe)
SIAT Socio Professional (CSTA)
IFTA Certified Financial Technician (CFTe)
Pubblicazioni correlate
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.