S&P e NASDAQ interrompono quattro settimane di cali.
Report di Marco Bernasconi – 23 Marzo 2025
A Wall Street si dice:
"L'investimento è una delle poche aree in cui puoi avere poca esperienza e superare qualcuno con molta esperienza, semplicemente perché la persona con molta esperienza potrebbe essere incatenata alle vecchie abitudini e agli errori passati."
– Warren Buffett
Panoramica del Mercato
Il mercato non sta ancora recuperando pienamente dopo il significativo crollo delle ultime quattro settimane, ma i principali indici sono riusciti a chiudere in positivo venerdì, interrompendo così le rispettive serie di ribassi.
S&P 500: +0,08% → 5.667,56
NASDAQ: +0,52% (circa 92 punti) → 17.784,05
Dow Jones: +0,08% (circa 32 punti) → 41.985,35
Rendimento settimanale:
S&P 500: +0,5%
NASDAQ: +0,2%
Dow Jones: +1,2% (dopo cinque sedute positive)
Mercato: siamo al fondo?
Siamo vicini, o forse abbiamo già toccato il fondo. Tuttavia, la volatilità potrebbe non essere ancora finita. Per ora, pare trattarsi di un rimbalzo tecnico in un mercato rialzista di lungo periodo.
Fattori di Mercato
Il catalizzatore di venerdì è stato un commento del presidente Trump, che ha mostrato apertura verso una maggiore flessibilità nei dazi del 2 aprile.
Il presidente della Fed di Chicago, Austan Goolsbee, ha anche segnalato il rischio di un possibile “impulso stagflazionistico”, pur sottolineando la solidità dell’economia e lasciando aperta la porta a futuri tagli dei tassi nei prossimi 12-18 mesi.
Dati Societari
FedEx (FDX): -6,5% dopo il terzo taglio consecutivo delle stime 2025.
Nike (NKE): -5,5% per guidance deludenti, nonostante ricavi e utili oltre le attese.
Entrambe le aziende devono affrontare sfide strutturali complesse, amplificate dal contesto geopolitico e macroeconomico.
Dati in Arrivo
Venerdì sarà pubblicato l’indice PCE, l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed:
Prendi in mano il tuo futuro finanziario oggi stesso!
Buon trading a tutti!
Report di Marco Bernasconi – 23 Marzo 2025
A Wall Street si dice:
"L'investimento è una delle poche aree in cui puoi avere poca esperienza e superare qualcuno con molta esperienza, semplicemente perché la persona con molta esperienza potrebbe essere incatenata alle vecchie abitudini e agli errori passati."
– Warren Buffett
Panoramica del Mercato
Il mercato non sta ancora recuperando pienamente dopo il significativo crollo delle ultime quattro settimane, ma i principali indici sono riusciti a chiudere in positivo venerdì, interrompendo così le rispettive serie di ribassi.
S&P 500: +0,08% → 5.667,56
NASDAQ: +0,52% (circa 92 punti) → 17.784,05
Dow Jones: +0,08% (circa 32 punti) → 41.985,35
Rendimento settimanale:
S&P 500: +0,5%
NASDAQ: +0,2%
Dow Jones: +1,2% (dopo cinque sedute positive)
Mercato: siamo al fondo?
Siamo vicini, o forse abbiamo già toccato il fondo. Tuttavia, la volatilità potrebbe non essere ancora finita. Per ora, pare trattarsi di un rimbalzo tecnico in un mercato rialzista di lungo periodo.
Fattori di Mercato
Il catalizzatore di venerdì è stato un commento del presidente Trump, che ha mostrato apertura verso una maggiore flessibilità nei dazi del 2 aprile.
Il presidente della Fed di Chicago, Austan Goolsbee, ha anche segnalato il rischio di un possibile “impulso stagflazionistico”, pur sottolineando la solidità dell’economia e lasciando aperta la porta a futuri tagli dei tassi nei prossimi 12-18 mesi.
Dati Societari
FedEx (FDX): -6,5% dopo il terzo taglio consecutivo delle stime 2025.
Nike (NKE): -5,5% per guidance deludenti, nonostante ricavi e utili oltre le attese.
Entrambe le aziende devono affrontare sfide strutturali complesse, amplificate dal contesto geopolitico e macroeconomico.
Dati in Arrivo
Venerdì sarà pubblicato l’indice PCE, l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed:
Prendi in mano il tuo futuro finanziario oggi stesso!
Buon trading a tutti!
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.