Microsoft Corp.
Aggiornato

Microsoft è in pieno breakout - Occhio al CMF

170
Analisi del 13 maggio. Microsoft è in pieno breakout, con forza tecnica, sentiment positivo e struttura opzioni che sostiene ulteriori rialzi. Il primo ostacolo tecnico concreto si trova a 460. Strategia: mantenere long con trailing, o attendere eventuale pullback a 440 per reingresso controllato.
Nonostante il forte rally e il buy volume del 99% nella seduta del 12 maggio, il CMF resta negativo a –0,02, configurando una divergenza tecnica rispetto all’azione del prezzo. Questo comportamento è spesso indice di distribuzione nascosta o mancanza di accumulazione istituzionale. Finché il prezzo resta sopra 440, il segnale resta neutro; una rottura di quel livello innescherebbe però una rilettura ribassista di questa divergenza. Da monitorare con attenzione nei prossimi 2–3 giorni.

Sentiment implicito (Opzioni e CPR)
Put/Call Ratio (Equity): 0,63 → forte prevalenza CALL
Totale CPR: 0,66 → bias bullish confermato
I cluster di OI:
CALL: picco a 460 (20k contratti)
PUT: massimo a 350, supporto molto distante

Non ci sono difese evidenti in area 440–449, segno che il mercato lascia spazio al rally. La concentrazione massima di CALL sopra il prezzo attuale rafforza l’ipotesi di target rialzisti in zona 460.

Strategia Operativa e Probabilità

📈 Scenario LONG attivo:
Ingresso confermato sopra 449, con target progressivi 455–460–465
Stop base sotto 440, trailing attivo
Sentiment implicito + price action + indicatori convergono
Attenzione all'andamento del CMF post dividendo.

📉 Scenario SHORT escluso al momento, salvo chiusura sotto 431,88 con rottura del supporto dinamico

📊 Probabilità scenari:
LONG ➝ 75%
Lateralità ➝ 20%
SHORT ➝ 5%

Effetto tecnico del dividendo (ex-dividend date)
Il giorno 15 maggio (data di stacco), il prezzo del titolo viene automaticamente rettificato al ribasso in apertura di circa il valore del dividendo (attualmente stimato intorno a 0,75–0,80 USD per azione).

Questo comporta una candela daily rossa “tecnica”, non legata a vendite reali ma solo alla rettifica automatica ➝ può falsare oscillatori e generare falsi segnali di inversione se non considerato.
Strategia consigliata
📌 Mantenere il bias LONG, ma evitare nuovi ingressi tra il 14 e 15 maggio, a meno che ci sia un forte breakout sopra 450.

📉 Se si verifica una discesa verso 444–446 (VWAP) dopo il dividendo, può costituire un ottimo punto di rientro.

🧭 Valutare RSI e CMF solo dal 16 maggio in poi, per evitare distorsioni.

🛑 Se dovessimo vedere una chiusura sotto 440 post-dividendo, quella andrebbe monitorata con più cautela.


FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Trade attivo
MSFT ha dato una prova di forza tecnica superiore alle attese.

Il recupero completo dello stacco di 0,83 $ nella stessa giornata, e la rottura del massimo relativo, sono segnali bullish solidi.
Tuttavia, i livelli tecnici indicano anche una fase tirata: RSI e Stocastico sopra soglia, volumi in equilibrio, flussi solo moderatamente positivi. Gli istituzionali stanno accumulando con ordine, senza spingere aggressivamente.
Il controllo è ancora in mano ai compratori, ma senza euforia.

Cosa potrei fare

🔵 Se fossi già LONG:
Mantenere la posizione: il trend è integro
Trailing Stop a –1,5% dal massimo relativo (~456,19 $ → stop dinamico ~449,35 $)

🟡 Se non fossi in posizione:
NO ingresso immediato: troppi segnali di ipercomprato

Aspetto uno dei due scenari:

Pullback sano verso 443–445 $ (Conversion Line + Punto di Inversione) con scarico RSI
Breakout forte sopra 456 $ con volumi >25M e CMF > 0,10

🎯 Mia strategia preferita
Osservazione attiva e attesa pullback su 443–445 $
Se il prezzo tiene quella zona con volumi crescenti e conferma di ADX > 30, si apre una finestra per entrare LONG con TP progressivi a 460 / 468 (massimo storico).

📌 Probabilità di continuazione rialzista: ~65–70%, ma richiede conferma di volumi e flussi. Meglio se con scarico di RSI

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.