Microsoft Corp. ( MSFT ) Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: Microsoft Corporation è stata fondata nel 1975 e ha sede a Redmond, Washington. Microsoft Corporation sviluppa, concede in licenza e supporta software, servizi, dispositivi e soluzioni in tutto il mondo. L'azienda opera in tre segmenti: Produttività e processi aziendali, Intelligent...
Chiusura di Borsa in rosso per Wall Street con il Nasdaq a -1.87% mentre a sorpresa chiude sui massi Piazza Affari. Piazza Affari ha registrato una seduta di Borsa poco dinamica, scarse le perdite azionarie mentre scorrono le prese di profitto. Nelle prime ore della mattinata il Ftse Mib ha cercato validi supporti per rimbalzare come ormai accade da un paio di...
Tra le carte messe in campo da Enrico Lanati nella 14esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una verde su Microsoft. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 279 dollari, livello di stop loss a 269 dollari e obiettivo di profitto localizzato a 290 dollari. Il Certificato scelto per questo tipo...
Buongiorno a tutti. Eccoci come di consueto per l'appuntamento con le analisi operative attraverso il mio metodo di trading basato sulla nuda price action. Questa settimana prendo il titolo azionario MSFT ovvero Microsoft quotato al Nasdaq. Il titolo ha, per la prima volta dopo oltre un anno, offerto delle informazioni di prezzo chiare per un'operatività di tipo...
Si conclude una settimana storica con SP500 che si allunga verso il basso per la sesta settimana consecutiva, cosa che non avveniva da diversi anni. Il Nasdaq raggiunge l'area 11.500 che avevamo individuato come target la settimana scorsa e da li rimbalza vigorosamente. Apple rompe al ribasso la struttura rialzista su scala settimanale, ultimo fra i FAAMG. La...
Dall'avvio della Pandemia il titolo Microsoft non ha fatto altro che crescere, guadagnando il 160% in meno di due anni; ma qualcosa è cambiato dal 28 Dicembre, momento in cui la rotazione del ciclo economico ha imposto alla compagnia un cambio di tendenza. Da allora il prezzo non è riuscito più a raggiungere i suoi precedenti massimi storici, ed i sellers hanno...
Buongiorno lettori. Quella che leggerete non è la tipica analisi incentrata su un argomento economico finanziario particolare, bensì una strategia di investimento basata sull’ultimo argomento trattato riguardante le obbligazioni societarie (corporate bond) pubblicata il 22 aprile sul blog, che trovate anche al link: Per chi non l’avesse fatto, consiglio la sua...
Settimana storica dal punto di vista tecnico. Gli ultimi baluardi in primis S&P 500 hanno ceduto al ribasso quindi tutti gli indici principali sono in downtrend. Anche i FAAMG non sostengono più il mercato, con Apple che in settimana ha violato supporti importanti. Analizziamo MSFT GOOG AMZN FB AAPL.
Vi segnalo la mia idea su due titoli azionari molto interessanti.
Condivido probabile segnale rialzista. I motivi sono i seguenti: 1. Il pinball è minore di 10 da 2 giorni consecutivi, cosa che implica un momento di forte iper venduto. 2. I minimi delle ultime giornate si mantengono al di sopra della ema21 che si trova su una zona di forte supporto. 3. Il trend di fondo è rialzista. 4. I miei segnali mostrano una falsa rottura...
I titoli Fang mostrano un primo accenno di debolezza. Se la struttura rialzista è veramente terminata allora al prossimo pullback intorno a 4300 (indice fang di fxcm sopra pubblicato) potrebbe essere una buona occasione per vendere e inserire uno stop loss stretto.
NASDAQ:MSFT titolo interessante per diversi motivi gap rialzista confermato con volumi mantenimento prezzi all'interno di rettangolo rialzista ichimoku rialzista sopra i supporti e non troppo lontani però indicatore di fase parzialmente in fase (manca la ciliegina sulla torta acquistate a 212 stop a 205 obbiettivo 238
Su time frame settimanale si è formata un accentuata divergenza con l'indicatore RSI, è probabile che si verifichi un rintracciamento di medio periodo come già successo nella precedenze divergenza disegnata. Molto interessante sarà vedere il livello di chiusura di questa settimana.
Entrata1:177.26 SL1:180.24 TP1:173.00 Entrata2:177.26 SL2:180.24 TP2:170.32
E' finalmente avvenuta la violazione del lungo trading range che aveva imbrigliato i prezzi per diverse settimane. Il titolo è attualmente impostato in un uptrend. Stop loss 141 Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. Ogni lettore deve considerarsi responsabile per i rischi dei propri...
Buonasera traders, Microsoft torna sui massimi di dicembre 2019, e Ichimoku si trova in una situazione di disequilibrio. Da qui potremmo vedere un ritracciamento, e quindi provare uno short di breve approfittando di questo. In alternativa, se mi trovassi long penso che chiuderei momentaneamente l'operazione, vendendo le azioni acquistare, per ri-acquistarle in...