Microsoft Corp.
Aggiornato

Microsoft : Bias di breve positivo

44
Bias di breve: positivo sopra 505, breakout confermato da volumi.
Campo di battaglia: 500–510, pivot centrale.
Scenari:
Congestione 500–510 → 50%
Rialzo 512–520 → 30%
Ribasso sotto 500 → 20%

Nota cruciale: il PCR basso va interpretato solo insieme all’IV → questa settimana i dati (IV calma, volumi forti) fanno pensare a un breakout genuino, ma le muraglie 515–520–530 restano barriere dure.

Volumi e Flussi
Volumi 23,6M, sopra media 19,8M.
Buy 70% / Sell 30% → forte pressione long.
Delta Volume –257K → compratori hanno assorbito vendite → breakout reale ma non esplosivo.

Opzioni (scad. 19/09) si aggiornano ogni giorno fino a scadenza
PUT cluster: 490 (10,7k), 500 (11,2k) → supporto solido.
CALL cluster: 510 (7,3k), 515 (8,7k), 520 (13k), 525 (14k), 530 (34k) → muraglia progressiva.
Pivot: 500 → trasformato in supporto immediato.

Supporti e Resistenze
Supporti: 500 (forte), 495, 490.
Resistenze: 512–515 (Ichimoku Base + OI), 520–525 (muraglia forte), 530 (barriera assoluta).
No Trade Zone: 498–505 → congestione ad alto rischio falsi segnali.

Setup operativi
Long 30%
Ingresso: sopra 512 con volumi >20M e CMF ≥ 0.
TP1: 515
TP2: 520
TP3: 525
SL1: 505
SL2: 500
Trailing Stop: attivo sopra 515, –1,5% dal massimo relativo.

Short 20%
Ingresso: ritorno sotto 500 con volumi crescenti.
TP1: 495
TP2: 490
TP3: 485
SL1: 505
SL2: 510
Trailing Stop: attivo sotto 495, –1,5% dal minimo relativo.

FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Trade attivo
MSFT ha chiuso a 515,36 con breakout sopra 510–512.
Momentum e RSI confermano il movimento, ADX ancora debole → trend non pienamente consolidato.
Opzioni mostrano muro pesante a 520–525–530 → questa settimana è il vero campo di battaglia.

FED di mercoledì sarà il catalizzatore:

Scenario bull genuino → target 525, spike max 530.
Scenario contrarian (dealer difendono) → ritorno a 510–505.

Attenzione alla volatilità di venerdi 19 settembre, giorno delle 3 streghe !
Nota
Analisi tecnica post FED (close 17/09 a 510,02)
Prezzo sopra EMA20/50 → trend di breve in recupero.
MACD in miglioramento, RSI neutro (52,48) → spazio per un allungo.
Resistenza chiave: 512–515 (Base Line Ichimoku + cluster precedente).
Supporto: 505 → 500.
Momentum costruttivo ma senza volumi forti → titolo in equilibrio, pronto a muoversi con il catalizzatore (FED appena passata, ora scadenze opzioni).

View tecnica: congestione 505–515 con possibilità di break rialzista verso 520–525 se entrano volumi.

Analisi opzioni (scadenza 19/09 - 3 streghe)
PUT cariche a 500–495 → difesa solida, dealer short PUT → tendono a comprare per sostenere.
CALL cariche enormi a 520–530 → barriera strutturale.
PCR in calo (0,70), IV stabile → pressione CALL forte, ma in buona parte venduta.
View opzioni: tenuta 500 come base, barriera 520–525, magnete 530 ma difficile da rompere subito.

Confronto
Entrambe le analisi dicono la stessa cosa:
500 = supporto fortissimo.
512–515 = spartiacque/resistenza chiave.
520–525 = livello successivo, difficile da rompere.

Tecnico: congestione con possibilità di breakout se i volumi aumentano.
Opzioni: dealers incentivati a bloccare il titolo dentro 505–515, per non pagare CALL 520–525.

Sintesi

Entrambi i modelli vedono range centrale 505–515 come gabbia naturale.
Solo un’esplosione di volumi (tipica della giornata delle 3 streghe) può spingere il prezzo a testare 520–525, dove scatterebbe un vero squeeze.
A ribasso, la barriera delle PUT a 500 è così forte che il downside immediato sembra meno probabile.
Trade chiuso manualmente

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.