ActivTrades

Indice NASDAQ100 in orbita...

Long
ACTIVTRADES:USATEC   US Tech 100 Cash Index
Durante la “bolla delle dot-com” poi esplosa a partire dall’anno 2000 l’indice NASDAQ100 - che i clienti ActivTrades possono negoziare tramite lo strumento finanziario avente ticker ‘USATEC’ (come mostrato in alto a sinistra) - raggiunse il livello di oltre 5.000 punti dopo una salita che nei precedenti 2-3 anni si fece sempre più impetuosa ed incontrollata, coi multipli di Price/Earnings che raggiunsero livelli davvero ‘fuori controllo’.

Attualmente siamo a metà dell’anno 2024 e l’indice in questione è praticamente ormai arrivato a lambire il mostruoso livello anche psicologico dei 20.000 punti! Ciò a dimostrazione di come il listino tecnologico americano sia comunque un ottimo investimento in un’ottica di lunghissimo termine, seppur possa essere soggetto a tracolli altrettanto consistenti.

Verosimilmente la nostra è solo una suggestione semplificativa dovuta anche alla limitata conoscenza dei concetti ‘elliottiani’ ma se si osserva il grafico giornaliero dall’inizio del 2023 – quindi dell’ultimo anno a mezzo – l’indice in questione sembrerebbe muoversi secondo lo schema a 5 onde di un ciclo rialzista di Elliott, evidenziate dai punti di swing numerati (1), (2), (3), (4), (5):

pertanto l’ultimo swing partito a metà Aprile potrebbe rappresentare l’ultima onda, quella più impulsiva, con la pendenza più ripida e dettata dall’entrata sul mercato di qualsiasi tipologia di operatore finanziario (anche dei più inesperti).

L’anomalia dell’attuale situazione rispetto a quella di fine secolo scorso è che, mentre a quei tempi il listino era trainato al rialzo da quasi tutti i suoi titoli all’interno, attualmente è invece ‘issato in orbita’ dalle 6-7 big-tech che ormai tutti conosciamo e questo è un aspetto da non sottovalutare.

Non ci permettiamo di dare target di prezzo, per chi ha posizioni long val la pena restare in tendenza alzando gli stop profits – “trend is your friend” dicono gli anglosassoni – ma visto che uno dei principi dell’analisi tecnica è che “la storia si ripete” non bisognerà meravigliarsi se da un momento all’altro il mercato – ovvero la psicologia umana sottostante - si dovesse accorgere di essere arrivato a quotazioni non più sostenibili…: l’RSI-14 in calce ne è un ulteriore ‘alert’.

Autore: Marco D’Ambrosio

Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).

Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.