Gold Post CPI ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
la chiusura settimanale piu il cpi a favore di venerdi ci hanno dato un ottima reazione long ma poi in serata close market e open di oggi lo ha rimandato a ribasso.
il trend long è ancora indebolito nel breve periodo, ma lo scenario di medio termine resta ancora solido: perche?
perchè inflazione contenuta, una Fed più attenta all’occupazione, forte domanda dalle banche centrali e rischio politico/geopolitico ancora elevato.
I prossimi giorni saranno guidati da tre eventi chiave:
- Decisione Fed (mercoledì)
- PIL USA Q3 (giovedì)
- Core PCE (venerdì)
📌Fattori chiave da monitorare📌
1. Politica monetaria e dati macro:
Il mercato sconta un taglio di 25 pb da parte della Fed il 29 ottobre. Powell dovrebbe mantenere un tono prudente dopo la revisione negativa dei dati occupazionali (≈ -900k) e il CPI più debole.
Il modo in cui descriverà il percorso futuro dei tassi determinerà la direzione dei rendimenti reali e del dollaro USA.
2. Shutdown e ritardi nei dati:
Con parte del governo ancora bloccata, diverse pubblicazioni restano rinviate.
Il CPI è stato diffuso, ma l’assenza del flusso normale di dati BLS mantiene alta la sensibilità del mercato alle prossime uscite Fed e BEA.
3. Geopolitica:
Nuove tensioni sui dazi USA–Cina e possibili sanzioni hanno sostenuto il dollaro e aumentato la volatilità.
Un’eventuale escalation aumenterebbe il “premio assicurativo” sull’oro, mentre una distensione avrebbe l’effetto opposto.
🔍Bias operativo🔍
Il trend di fondo rimane rialzista, ma le prossime 72 ore saranno dominate dagli eventi.
una chiusura molto forte a rialzo sopra livelli importanti di prezzo confermerebbe la ripresa dei compratori.
Finché resta sotto, il prezzo tende a muoversi nella zona intorno ai 4000, i livelli chiave rilevanti sono quelli segnati che vanno dai 4000 ai 3950 che rotti potrebbero dare spazio a una correzione più profonda.
ci vediamo alle 18:00 in Live per outlook di mercato
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Idee della comunità
i prezzi dell'oro salgono la prossima settimanaLa FED taglia i tassi di interesse - i prezzi dell'oro salgono la prossima settimana
⭐️INFORMAZIONI SULL'ORO:
L'oro (XAU/USD) rimbalza di oltre lo 0,10% venerdì, scambiando vicino a $ 4.127 dopo essersi ripreso dai minimi di $ 4.043, poiché i dati sull'inflazione statunitense inferiori alle attese hanno rafforzato le aspettative di un taglio dei tassi da parte della FED la prossima settimana. Il rapporto sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) ha sostanzialmente rispettato le previsioni, ma ha offerto scarso supporto ai decisori politici.
⭐️Commenti personali :
Il prezzo dell'oro recupera, positivo la prossima settimana, quando la FED continuerà a ridurre i tassi di interesse dello 0,25%. Opportunità per l'oro di tornare sopra 4200, 4300
🔥 Tecnicamente:
In base alle aree di resistenza e supporto del prezzo dell'oro secondo il frame H4, identifica le aree chiave importanti come segue:
Resistenza: $4153, $4237, $4380
Supporto: $4045, $3944
GOLD | Analisi pre-apertura settimanale.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buona Domenica a tutti!
L'analisi non cambia, sono ancora a favore SHORT, come potete notare il prezzo fa molta fatica a salire ora, cosa che non succedeva giorni fa, ogni volta ripartiva il rally a rialzo, adesso invece non si vede nulla, le zone restano le stesse per valutare uno SHORT, e ovviamente vi segno anche delle zone di reazione per il LONG, ma io valuterò solo posizioni bearish dalle zone prefissate.
Si sta formando una zona laterale dove il prezzo continua a sbattere su e in giù, tra la resistenza dei 4150$ e il supporto dei 4020$ per oncia.
Io valuterò sempre basandomi su timeframe H1 e cercando il posizionamento e trigger di entrata in TF 5/15 minuti.
Non vedo l'ora che apre il mercato, domani vi porterò aggiornamenti!
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Prospettive del GOLD per la fine della sua fase di accumulazioneIl prezzo del GOLD si trova in un range dalla scorsa settimana e continua ad accumularsi all’interno di esso 📊
Poiché il prezzo non ha ancora recuperato la liquidità verso il basso, la smart money dovrebbe agire sfruttando le fasi di accumulazione, manipolazione ed espansione ribassista . Questo schema consiste, dopo l’accumulazione, nell’iniettare grandi quantità di capitale sul mercato per spingere il prezzo al rialzo e spazzare il range , per poi creare un’espansione ribassista con l’obiettivo di invertire al ribasso e estromettere i nuovi compratori 💰📉
BTC continua a consolidarsi.Il prezzo del BTC continua la sua fase di consolidamento fino a quasi spazzare l’ultimo HIGH daily.
Durante questa settimana, vista la maggiore liquidità rispetto al weekend, dovrebbe spazzare almeno l’ultimo high e poi rimbalzare al ribasso per andare a cercare le shadow inferiori.
BTC continua a consolidarsi al rialzo.Si nota che il prezzo del BTC continua oggi a consolidarsi leggermente al rialzo.
Questa fase di consolidamento potrebbe avere l’obiettivo di spazzare l’ultimo HIGH per poi rimbalzare al ribasso in corrispondenza del livello 0,5 di FIBO della candela daily ribassista
Il prezzo dovrebbe quindi continuare ad avere come obiettivo quello di spazzare i minimi (lows).
BZU Buzzi: la mia new entry in portafoglio per un long ambiziosoBuon sabato 25 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con la prima analisi tecnica sul titolo Buzzi, new entry nel mio portafoglio azionario.
Con l'aiuto dei grafici a candele settimanali, giornaliere, 4H e 1H andiamo ad analizzare in maniera approfondita il titolo, la sua price action e lo scenario tecnico per capire insieme il perché di questo mio posizionamento long.
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Capitolo 8 - Pattern di InversioneUn saluto a tutti i traders, in questo capitolo numero 8 andiamo a vedere i pattern di inversione, cosa sono? sono formazioni grafiche che si verificano sui grafici dei prezzi e segnalano un'alta probabilità di un imminente cambiamento nella direzione del trend dominante.
In termini semplici:
Se il prezzo è in una forte fase di rialzo (trend bullish o rialzista), un pattern di inversione suggerisce che il trend potrebbe finire e che un ribasso (bearish) sta per iniziare.
Al contrario, se il prezzo è in un forte ribasso, il pattern indica che i venditori stanno perdendo il controllo e che un rimbalzo rialzista potrebbe essere in arrivo.
Sono strumenti chiave dell'analisi tecnica, utilizzati dai trader per identificare i potenziali punti di svolta del mercato, agendo come campanelli d'allarme che indicano la perdita di slancio del trend in corso.
Esempi Famosi: Testa e Spalle (Head and Shoulders), Doppio Massimo/Minimo (Double Top/Bottom).
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Massimi Storici e Punizioni: Settimana Cruciale per il Big TechUn saluto a tutti i trader, facciamo una relazione Settimanale sull'Azionario Americano: La Nuova Leadership e il Peso degli Utili Negativi.
La settimana appena trascorsa ha confermato il generale recupero dell'azionario americano, ma ha anche messo in luce una notevole selettività tra i titoli, con una chiara rotazione del capitale verso settori specifici e un severo giudizio sui risultati trimestrali deboli.
I "Tori di Prima Classe" (Outperformers)
Questa è stata la settimana dei semiconduttori e di Alphabet, che hanno guidato la carica del rialzo, spesso rompendo i livelli tecnici chiave:
Google (GOOGL/GOOG): Massimi Storici
Il titolo è stato l'indiscusso protagonista, confermando la sua forza con il raggiungimento di nuovi massimi storici. Questo movimento riflette il continuo entusiasmo degli investitori per il dominio del settore pubblicitario e i progressi nell'Intelligenza Artificiale, posizionando Alphabet come il leader di crescita indiscusso della settimana.
Semiconduttori (INTC, AMD, AVGO): Forza Tecnica
Intel (INTC), AMD (Advanced Micro Devices) e Broadcom (AVGO) hanno mostrato "ottimi movimenti al rialzo". Questo rafforza la narrativa secondo cui il settore dei chip sta uscendo da un periodo di incertezza, beneficiando della ripresa della domanda (in particolare per l'IA) e di prospettive di crescita solide.
Apple (AAPL): Il Gigante in Ripresa
Anche Apple ha registrato un buon momentum rialzista. Nonostante le sfide nella domanda globale, gli investitori hanno continuato a premiare la sua stabilità e la capacità di generare flussi di cassa enormi.
I "Giganti Dormienti" (Underperformers Relativi)
Non tutti i Big Tech hanno partecipato con lo stesso entusiasmo al rally, evidenziando che l'attenzione del mercato è sui fattori di crescita immediata:
Microsoft (MSFT), Amazon (AMZN), Meta (META): Movimenti "Dormienti"
Questi colossi hanno avuto una settimana relativamente piatta o meno reattiva. Sebbene siano aziende solide, la loro performance contenuta suggerisce che in assenza di un catalizzatore di notizie particolarmente forte (come gli utili imminenti), il denaro è stato allocato verso i titoli con un momentum più evidente (come GOOGL e i chip).
Le "Vittime degli Earnings"
I mercati sono stati particolarmente punitivi nei confronti dei titoli che hanno deluso le aspettative sui risultati trimestrali:
Tesla (TSLA): Pressione sui Margini
Il titolo ha sofferto a causa di risultati trimestrali negativi o percepiti come tali, spesso legati a problemi sui margini di profitto a causa della guerra dei prezzi sui veicoli elettrici. Le preoccupazioni sulla domanda e l'incertezza sul futuro modello di crescita hanno pesato pesantemente sulla quotazione.
Netflix (NFLX): Profitti Sotto le Attese
Anche Netflix è stato penalizzato dopo i suoi earning. Sebbene i ricavi potessero essere in linea, il mancato raggiungimento dell'utile per azione (EPS) o la cautela sulle future prospettive di crescita degli abbonati (nonostante sforzi come gli abbonamenti con pubblicità) hanno innescato una reazione negativa.
Conclusione: Il Mercato Premia la Crescita Chiaramente Evidente
La settimana ha mostrato un mercato in ripresa, ma molto critico. Il capitale si sta concentrando in modo netto:
Massima priorità ai chiari leader di crescita e AI: Google e i semiconduttori.
Cautela o consolidamento per i "Safe Haven" Tech: Microsoft, Amazon e Meta sono in attesa dei loro catalizzatori.
Severità per chi delude le aspettative: Tesla e Netflix sono state punite senza appello, confermando che in un rally guidato dal rischio, le debolezze vengono subito evidenziate.
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
EURUSD- 1,15 e si chiude il ciclo Daily?Le proiezioni Hosoda mi indicano che Fiber vede ancora 1,15 (proiezione N). Attualmente si trova sotto la Kumo, del sistema Ichimoku, e nell'ultima seduta ha reagito a due angoli di Gann (quello rosso e l'altro nero). Per arrivare alla proiezione N (1,14917) dovrebbe superare un angolo di Gann e il minimo precedente, obiettivo arduo ma non impossibile. La negazione di tale, ipotetico, scenario si avrebbe con il superamento, confermato, del massimo della candela di venerdi, queso creerebbe un minimo superiore al precedente e la continuazione del trend al rialzo (che secondo le mie analisi è quello dominante sia nel settimanale che nel mensile) oppure darebbe il via ad una fase laterale.
SPM Saipem non è in grande spolvero. E vi dico il perché..Buon sabato 25 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con il primo video di analisi tecnica sul titolo Saipem, in risposta alla gentile richiesta di un utente della Community.
Vi auguro una buona serata e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Analisi dell'oro e strategia di trading del 27 ottobre:
Evento chiave: i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di settembre sono stati inferiori alle attese (su base mensile +0,3%, previsto 0,4%), rafforzando le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed a ottobre (probabilità implicita di mercato vicina al 99%).
Logica di base:
Le aspettative di taglio dei tassi riducono il costo opportunità di detenere oro, aumentando la domanda di asset non rendibili.
La chiusura del governo statunitense e le persistenti incertezze geopolitiche continuano a sostenere l'appeal dell'oro come bene rifugio.
L'allentamento dei dati sull'inflazione non ha completamente eliminato la pressione, garantendo alla Fed flessibilità politica.
Analisi tecnica
Struttura del grafico giornaliero:
Si è formato un pattern a doppio massimo a 4380, con un supporto a doppio minimo vicino a 4000, formando un ciclo di fluttuazione completo.
La divergenza ribassista del MACD ai livelli elevati rimane irrisolta, suggerendo un potenziale per un'ulteriore correzione sul grafico giornaliero.
Intervallo di tempo di 4 ore:
È in corso un'onda di correzione ABC:
L'onda A è partita da 4380. Il mercato è attualmente nella fase di rimbalzo dell'onda B, potenzialmente seguita dall'inizio di un ribasso dell'onda C.
Livelli chiave:
Supporto: 4000-4010 (linea di vita rialzista; una rottura al di sotto potrebbe innescare una correzione su larga scala).
Resistenza: 4160 (livello chiave che determina la forza dell'onda B), 4200-4250 (zona di massimo rimbalzo previsto).
I. Strategia Short (Approccio Primario)
Zona di Ingresso: 4150-4160
Stop Loss: 4170 (Stop Loss 8-10 punti)
Obiettivi: 4100 → 4050 → 4000 (Take Profit progressivo)
Base Tecnica:
4160 è il livello di resistenza chiave per confermare il rimbalzo dell'Onda B. Se non viene rotto in modo deciso, la correzione dell'Onda C potrebbe iniziare prima.
Se il rimbalzo si estende fino alla zona 4200-4250, si consideri l'aggiunta di posizioni short, con uno stop loss impostato sopra 4260.
II. Strategia Long (Approccio Secondario)
Zona di Ingresso: 4005-4010 (Scale in)
Stop Loss: 3995 (Stop Loss 8-10 punti)
Obiettivi: 4050 → 4100 → 4150 0
Base Tecnica:
4000 rappresenta la struttura a doppio minimo e un livello psicologico. Una stabilizzazione in questo punto potrebbe innescare un rimbalzo tecnico.
L'ingresso dovrebbe essere confermato da segnali di inversione rialzista in tempo reale (ad esempio, martello, engulfing rialzista).
Promemoria Chiave
Principi di Gestione del Rischio:
Rispettare rigorosamente gli stop loss a 8-10 punti. Evitare di mantenere posizioni in perdita nella speranza che si invertano.
Controllare la dimensione delle posizioni, mantenendo il rischio per operazione entro il 5% del capitale totale per mitigare il rischio derivante dalla volatilità dei dati.
Scenari di breakout:
Superamento di 4160: mettere in pausa le strategie short a breve termine. Osservare se il prezzo testa la zona 4200-4250 prima di considerare nuove entrate short.
Superamento di 4000: uscire dalle posizioni long. Valutare di seguire il trend ribassista con posizioni short, puntando al range 3950-3900.
Dati da monitorare:
Concentrarsi sulla riunione del FOMC della Fed di ottobre (29-30 ottobre) e sulla ripresa della pubblicazione dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti.
Riepilogo
L'oro si trova attualmente in una fase in cui la potenziale fine del rimbalzo dell'Onda B si scontra con il possibile inizio di una correzione dell'Onda C. L'approccio di trading principale è vendere sui rally, aprendo posizioni short quando il prezzo incontra pressione nella zona di resistenza chiave (4150-4160). Se il prezzo torna alla zona di supporto chiave (4000-4010) e mostra segni di stabilizzazione, si possono considerare posizioni long leggermente ridimensionate. Seguire rigorosamente i segnali tecnici e la disciplina di gestione del rischio ed essere pronti ad adattarsi in modo flessibile alle potenziali rotture di range.
Btc continua il condolidamentoIl quadro tecnico di Bitcoin, analizzato sul timeframe giornaliero, mostra un'interessante fase di consolidamento all'interno di un corridoio rialzista di lungo periodo. Il prezzo è attualmente in recupero dopo aver testato con precisione la fascia di supporto inferiore del canale di regressione lineare ascendente, un livello che coincide strettamente con il supporto S1 dei Pivot Point Fibonacci trimestrali, situato a 107.157,59 USD. Questa tenuta della zona di supporto combinata è un segnale costruttivo, che ha innescato un rimbalzo tecnico. Dal punto di vista operativo, gli indicatori offrono spunti contrastanti che suggeriscono un'attenta gestione del rischio. Per le posizioni long, il recente incrocio rialzista dell'oscillatore Stocastico (9,6,3) in zona di ipervenduto (attualmente a 42/38) fornisce un segnale d'acquisto a breve termine, suggerendo un momentum crescente per un potenziale recupero. L'ostacolo immediato è però significativo: il prezzo sta affrontando la confluenza del Pivot Point (P) centrale a 114.573,47 USD e della linea mediana del canale di regressione a 114.970,67 USD. Un superamento deciso di questa zona 114.500-115.000 USD aprirebbe la strada a un test della successiva resistenza, dove il Supertrend (10, 3.0), ora a 121.468,12 USD e girato al ribasso, si allinea quasi perfettamente con il livello R1 Pivot a 121.989,35 USD. La rottura di quest'ultima area confermerebbe la piena ripresa del trend primario. Sul fronte short, l'operatività è attualmente contro-trend, ma potrebbe essere considerata in caso di un chiaro fallimento nel recupero della zona 114.500-115.000 USD. Se il prezzo dovesse respingere da questo livello e l'indicatore di Momentum (rs-close) dovesse rimanere saldamente negativo (attualmente -2,92%), si potrebbe ipotizzare un nuovo test dei supporti. Una rottura confermata al di sotto del supporto S1 (107.157,59 USD) e della linea inferiore del canale di regressione invaliderebbe la struttura rialzista di breve termine, proiettando i prezzi verso il supporto S2 a 100.576,05 USD. L'indicatore ATR, che misura la volatilità, si mantiene su livelli contenuti, confermando la natura correttiva e consolidativa del recente ribasso, piuttosto che un'inversione di tendenza impulsiva.
Test decisivo per Cucinelli: supporti sotto osservazioneLe ultime settimane hanno visto Brunello Cucinelli protagonista di una volatilità in Borsa, tra nuove accuse legate al mercato russo e conferme di un modello di crescita solido, capace di superare il miliardo di ricavi nei primi nove mesi dell’anno.
Dopo la recente discesa, il titolo si trova ora in una situazione delicata: ci stiamo infatti avvicinando ai primi supporti di lungo periodo degni di rilievo. La tenuta o rottura di questi livelli risulterà determinante per delineare gli scenari operativi nel medio-lungo termine.
Nel grafico mensile ho voluto rendere immediatamente visibile questa dinamica utilizzando un semplice indicatore Supertrend con settaggi classici, che permette di evidenziare con chiarezza le zone chiave e la struttura del trend dominante.
Vale la pena sottolineare anche l’importanza del supporto presente in area 85 euro: la tenuta di questo livello potrebbe favorire una fase di accumulazione, gettando le basi per un eventuale recupero delle quotazioni. Da evidenziare inoltre che, su base mensile, i minimi finora non sono stati aggiornati rispetto ai precedenti (Agosto 2024): un segnale che, pur riflettendo una perdita di momentum, suggerisce come il trend di lungo periodo resti ancora impostato al rialzo, seppur con segnali di deterioramento.
ETH/USDT – Forte ripresa dopo la correzione!Sul grafico a 45 minuti, ETH sta completando una fase di recupero dopo un trend ribassista di breve termine, ristabilendo al contempo il trend rialzista principale con una struttura di prezzo stabile attorno alla trendline di supporto.
In particolare, dopo essere uscito dal canale ribassista (zona rossa), il prezzo ha registrato un forte rimbalzo nella zona di accumulo FVG e ha creato un continuo slancio rialzista.
Scenario tecnico:
Strategia: dare priorità all'acquisto in base al trend rialzista.
Punto di ingresso ragionevole: zona 3.940 – 3.960 (retest FVG o zona di accumulo).
Obiettivo: 4.150 USDT.
Stop loss: sotto 3.883 USDT (zona di supporto dinamico).
Vista macro consolidata:
La politica monetaria globale si sposta verso un allentamento monetario, supportando i flussi di capitale verso gli asset rischiosi.
Ethereum sta beneficiando dell'espansione dello staking e degli aggiornamenti Layer 2 che riducono le commissioni di transazione.
Bitcoin: rimbalzo verso la resistenza tra 114 e 115.000$La settimana si avvia ad essere chiusa con un rialzo per il mercato crypto e per Bitcoin, che registra un progresso del +4,44%. Questo movimento riporta ottobre quasi in pareggio, con una performance mensile attualmente a –0,50%. Sul grafico resta evidente la forte volatilità, con oscillazioni del 18% tra massimo e minimo.
La fase di recupero spinge ora il prezzo verso un’area di resistenza cruciale, compresa tra 114.000 e 115.000$, dove transitano la media mobile a 114.200$, la media mobile a 50 periodi e la resistenza vettoriale dei 115.000$. In questo range si gioca una parte importante del rimbalzo in corso. Un breakout deciso sopra 115.000$ aprirebbe spazio per un’estensione verso la zona dei 121.000$, prossimo obiettivo tecnico rilevant
Previsioni settimanali sul mercato dell'oroPrevisioni settimanali sul mercato dell'oro
| Arriva la Super Week, i prezzi dell'oro attendono una rottura della volatilità
I. Fondamentali macroeconomici: l'occhio del ciclone dei fattori convergenti rialzisti e ribassisti
Questa settimana, il mercato dell'oro sarà colpito da una tempesta di molteplici eventi di rischio, la cui traiettoria sarà determinata dall'interazione dei seguenti fattori chiave:
Riunioni sui tassi di interesse delle banche centrali globali: la Federal Reserve, la Banca Centrale Europea, la Banca del Giappone e la Banca del Canada annunceranno in successione le loro decisioni sui tassi di interesse. Il mercato si aspetta generalmente che la Fed tagli i tassi di interesse di 25 punti base, e la sua dichiarazione di politica monetaria e il "dot plot" che traccia l'andamento futuro dei tassi di interesse saranno fondamentali per l'interpretazione del mercato. Le posizioni coordinate o divergenti delle principali banche centrali globali rimodelleranno il panorama del mercato valutario e avranno un profondo impatto sull'oro denominato in dollari.
Pubblicazione dei dati economici chiave: a seguito della chiusura delle attività governative, la pubblicazione dei dati si concentrerà sull'indice PCE core dei prezzi degli Stati Uniti di settembre (l'indicatore di inflazione preferito dalla Fed) e sui dati del PIL del terzo trimestre. Questi dati saranno fondamentali per verificare la qualità dell'"atterraggio morbido" dell'economia statunitense e la persistenza dell'inflazione, influenzando direttamente le aspettative del mercato sulle successive politiche della Fed.
Situazione geopolitica e commerciale:
Vertice APEC: il viaggio del presidente statunitense Trump in Asia e gli incontri con numerosi leader mondiali metteranno a dura prova la situazione geopolitica.
Tensioni commerciali allentate: il quinto round di consultazioni tra Stati Uniti e Cina ha portato a un "accordo quadro sostanziale", con gli Stati Uniti che hanno sospeso temporaneamente il 100% dei dazi sulla Cina. Ciò ha indebolito la domanda di oro come bene rifugio nel breve termine ed è stata la ragione principale del calo dei prezzi di lunedì.
II. Analisi tecnica: convergente e oscillante, in attesa di una decisione direzionale
Attualmente, i dati tecnici dell'oro mostrano le tipiche caratteristiche di "consolidamento pre-evento".
Posizionamento del trend: Dopo essersi ritirati dal massimo storico di $ 4.380, i prezzi dell'oro hanno iniziato a oscillare in un ampio intervallo di alti livelli. Il trend rialzista a lungo termine rimane intatto, ma il momentum a breve termine si è notevolmente indebolito.
Pattern chiave:
Grafico orario: Il prezzo sta formando un pattern a triangolo simmetrico convergente, con la volatilità che continua a ridursi, suggerendo un imminente breakout.
Resistenza del doppio massimo: Il supporto della neckline della formazione del doppio massimo a $ 4.380 viene ripetutamente testato. Una rottura al di sotto di tale livello aprirebbe ulteriore spazio per una correzione.
Livelli di prezzo chiave:
Resistenza: $ 4.070-4.100 (linea di demarcazione tra forza e debolezza intraday, livello di riempimento dei gap), $ 4.115 (limite superiore del triangolo).
Supporto: $4000-3970 (linea di vita e morte rialzista/ribassista), con supporto più profondo a $3800 (obiettivo teorico del precedente trend rialzista).
III. Strategia di trading e linee guida per la gestione del rischio
Concetto fondamentale: prima di eventi chiave (in particolare la decisione della Fed), adottare una strategia range-bound. Dopo un breakout, seguire il trend.
Strategia intraday:
Posizione corta: dopo aver incontrato resistenza nella zona di resistenza 4070-4100, effettuare un test di posizione corta con una posizione piccola. Impostare uno stop-loss sopra 4115, con un obiettivo tra 4030 e 4000.
Posizione lunga: se il prezzo rimbalza verso la zona di supporto 4000-3970 e si stabilizza, effettuare un test di posizione lunga con una posizione piccola, impostare uno stop-loss sotto 3950 e un obiettivo tra 4050 e 4070.
Suggerimenti chiave per la gestione del rischio:
Operazioni con posizioni leggere: prima che si verifichino rischi di eventi, mantenere le posizioni al di sotto della metà del loro livello tipico.
Stop-loss rigoroso: tutte le operazioni devono avere uno stop-loss preimpostato per evitare fluttuazioni di mercato "black swan".
Seguire il breakthrough: se il prezzo rompe effettivamente 4115 o scende sotto 3970, può essere considerato un trend di breve termine confermato e si dovrebbe considerare di seguirlo.
Riepilogo e prospettive:
Questa settimana segnerà una "settimana del giudizio" per il mercato dell'oro e si prevede una rottura del mercato volatile. I trader dovrebbero dare priorità alla gestione del rischio e attendere pazientemente le decisioni direzionali guidate dagli eventi chiave. Finché i segnali fondamentali e tecnici non convergono, mantenere la flessibilità è la strategia migliore per gestire la volatilità.
💡 Tieni il passo con l'andamento del mercato e ottieni decisioni di trading professionali
Ti senti perso di fronte alla volatilità di questa settimana? Offriamo:
✅ Notifiche push in tempo reale sulla strategia - Accesso diretto a punti di acquisto e vendita precisi
✅ Gestione del rischio di posizione - Soluzioni di chiusura personalizzate
✅ Analisi di mercato professionale - Analisi in tempo reale dei principali eventi
Invia un messaggio privato ora per ricevere il "Piano di trading per le decisioni sul tasso dell'oro" e il "Grafico dei punti chiave" di questa settimana!
(Limitato ai primi 20 utenti al giorno, per aiutarti a cogliere le opportunità di breakout e ottenere profitti costanti)
AMAZON in attesa della trimestraleAMAZON figura in una zona laterale che potrebbe essere distributiva. Secondo me sarà possibile rivederla verso i prezzi di 190-200 dollari per determinare una zona di shock.
A inizio mese avevo scritto di un possibile ritorno rialzista ma invece siamo rimasti in laterale. Ciò mi fa pensare che siamo su un livello di lavoro non definito.
Se ciò si verificherà in settimana, in occasione della trimestrale del 30 Ottobre in After, potremmo avere di nuovo uno dei migliori prezzi dell'anno.
In quella zona c'è anche un GAP che non è stato ancora colmato.
Il mio indicatore di impulsi non ha ancora dato segnali long e sono curioso di vedere se ne uscirà uno proprio li.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Sia la FED che la BOJ sono sul pezzo questa settimana!!!Sia la FED che la BOJ sono sul pezzo questa settimana!!!
Si prevede che la FED taglierà i tassi di 50 punti base questa settimana, ma non è questa la vera notizia. Il mercato lo ha già scontato.
Se invece optasse per un taglio di 25 punti base, la situazione potrebbe complicarsi.
Ciò che conta davvero è il tono per dicembre e oltre.
Se ci sarà un taglio, i mercati probabilmente tireranno un sospiro di sollievo, ma se la Fed non accenna a un ulteriore allentamento, aspettatevi volatilità sui mercati azionari.
Inoltre, tenete d'occhio la prossima dichiarazione della Banca Centrale Europea, che potrebbe aggiungere un ulteriore livello di incertezza.
La Banca del Giappone (BOJ) potrebbe annunciare un rialzo dei tassi nella riunione del 30-31 ottobre 2025. L'attuale tasso di riferimento è allo 0,5%, mentre l'inflazione è salita al 2,7%, avvicinandosi all'obiettivo del 2%. L'aumento dei salari sostiene la necessità di un inasprimento, sebbene i dazi statunitensi e i rischi di rallentamento globale, insieme alle richieste del Primo Ministro Takaichi di allentamento fiscale, aggiungano pressione.
Un aumento di 25 punti base (probabilità di circa il 60%) sarebbe in linea con le recenti dichiarazioni del Governatore Kazuo Ueda secondo cui "la spinta inflazionistica sta accelerando". I membri più aggressivi come Takata descrivono questo come una "finestra di opportunità" per normalizzare la politica monetaria.
Se la Banca del Giappone manterrà i tassi stabili, l'espansione fiscale sotto l'amministrazione Takaichi potrebbe mantenere le previsioni di crescita vicine allo 0,8%, ma le esportazioni probabilmente si indebolirebbero sotto la pressione dei dazi statunitensi.
In questo scenario, la liquidità aumenterebbe, aumentando la propensione al rischio e le criptovalute potrebbero trarne vantaggio nel breve termine.
Rapporto di analisi del mercato dell'oro | Analisi delle tendenzRapporto di analisi del mercato dell'oro | Analisi delle tendenze e pianificazione strategica dopo il rally di nove settimane
I. Analisi del mercato core
Svolta storica: l'oro ha concluso la sua serie positiva di nove settimane, chiudendo con un lungo pattern a candela ribassista e perdendo oltre il 3% a settimana.
Estrema volatilità: martedì ha registrato il calo giornaliero più significativo degli ultimi anni, passando da un massimo di 4.355 dollari a 4.000 dollari.
Prezzo attuale: 4.112,65 dollari l'oncia, in calo dello 0,3% giornaliero, con un sentiment rialzista in netto calo.
II. Analisi approfondita di molteplici fattori trainanti
1. Aspettative di politica monetaria
Prezzi del taglio dei tassi della Federal Reserve: il mercato sta scontando appieno un taglio dei tassi di 25 punti base a ottobre, con crescenti aspettative di un altro taglio a dicembre.
Vuoto di dati: la chiusura del governo statunitense ha ritardato la pubblicazione dei dati sull'inflazione core, lasciando indefinito il percorso della politica monetaria. Convergenza delle banche centrali globali: la prossima settimana la Federal Reserve, la Banca Centrale Europea e la Banca del Giappone si riuniranno simultaneamente, amplificando i rischi di volatilità.
2. Ricostruzione della struttura tecnica
Segnale settimanale: la prima candela ribassista interrompe una serie di nove giorni di rialzi, indebolendo lo slancio a breve termine
Resilienza giornaliera: rimane in vigore un forte supporto a quota 4000, con una lunga ombra inferiore che indica un momentum di acquisto
Modelli chiave: una rottura sopra quota 4160 formerebbe un triplo minimo sul grafico orario, aprendo un potenziale per quota 4200. Una rottura sotto quota 4000 innescherebbe una profonda correzione a 3800-3950.
3. Flussi geopolitici e di capitali
Fondamentali dei beni rifugio: l'impasse nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina e l'incertezza che circonda il vertice dell'APEC sostengono l'oro.
Aggiustamenti delle posizioni istituzionali: le posizioni lunghe nette sul COMEX continuano a diminuire, allentando la pressione sulle prese di profitto.
III. Punti critici tecnici rialzisti-ribassisti
Sistema di prezzi chiave
Zone di resistenza: 4150-4160 (conversione della neckline), 4185-4200 (rottura strutturale)
Zone di supporto: 4010-4005 (linea di resistenza rialzista), 3950-3980 (obiettivo di correzione profonda)
Probabilità di deduzione del pattern
Oscillazione continua del range (60%): consolidamento nel range 4000-4200, in attesa delle indicazioni derivanti dalla decisione sui tassi di interesse.
Rottura e calo (25%): perdita del livello di apertura di 4000. Inizia la correzione dell'onda C, obiettivo 3800-3850
Massimo di inversione (15%): riavvio del trend rialzista dopo la stabilizzazione a 4160, sfidando 4300
IV. Guida alla strategia di trading e al controllo del rischio
Tattiche principali
Posizione corta (rapporto rischio-rendimento 1:3)
Ingresso: posizione corta a lotti nell'area 4150-4160
Stop Loss: sopra 4168 (fallimento strutturale)
Obiettivo: 4100 → 4050 → 4000
Difesa rialzista (limite inferiore del range)
Ingresso: posizione dopo la stabilizzazione nell'area 4005-4010
Stop Loss: sotto 3990 (rottura del supporto chiave)
Obiettivo: 4050 → 4100 → 4150
Punti chiave per il controllo del rischio
Controllo della posizione ≤ 1 0%, evitare posizioni pesanti in prossimità della decisione sui tassi di interesse.
Adottare una strategia di presa di profitto graduale, riducendo le posizioni gradualmente a 4100/4050/4000. Concentratevi sulla dichiarazione di "tolleranza all'inflazione" nella riunione della Federal Reserve del 31 ottobre.
V. Piani di risposta per condizioni di mercato speciali
Guida alla chiusura delle posizioni
Posizioni profondamente bloccate (>100 pip):
Ridurre le posizioni del 50% in caso di rimbalzo nell'area 4130-4150.
Coprire e bloccare le posizioni rimanenti, in attesa di una direzione più chiara.
Posizioni poco bloccate (<30 pip):
Aggiungere posizioni nell'area 4010-4030 per mediare il prezzo.
Impostare uno stop-loss di pareggio e uscire in caso di breakout sopra 4160.
Strategie di protezione per principianti
Evitare di aprire nuove posizioni prima della decisione sui tassi di interesse; concentrarsi sulle attività collaterali.
Si consiglia ai trader alle prime armi di utilizzare un ordine di prova di micro-posizione al 100%-2%.
Rispettare rigorosamente il principio di "stop-loss preventivo e presa di profitto graduale".
VI. Prospettive di mercato e quadro di monitoraggio
Breve termine (1-2 settimane):
Concentrarsi sulla posizione della Fed sul saldo inflazione-crescita. Un segnale accomodante potrebbe riaccendere gli acquisti.
Tecnicamente, concentrarsi su una rottura del range 4000-4160; seguire il trend dopo la rottura.
Lungo termine (gennaio-marzo):
Tendenze degli acquisti di oro da parte delle banche centrali (acquisti netti di oro da parte delle banche centrali globali superiori a 1.000 tonnellate nel 2023)
Processo di ristrutturazione del sistema creditizio in dollari USA (aggiustamenti del paniere di valute DSP)
Nota chiave: il mercato si trova attualmente in un "periodo di digestione ad alta volatilità". Si raccomanda di adottare strategie di protezione dalle opzioni o di ridurre le posizioni per far fronte all'incertezza.
📉 Diagnosi delle attuali difficoltà del mercato: continui crolli che interrompono i modelli di holding, difficoltà a gestire rapidi spostamenti long-short e continui aumenti della volatilità prima delle decisioni sui tassi di interesse.
🎯 Soluzioni Professionali Triple
🔹 Piano di Unwinding approfondito
Diagnosi della posizione: emissione di un "Rapporto di valutazione del rischio di posizione" entro 24 ore
Unwinding personalizzato: progettazione di piani di unwinding a livelli per posizioni profonde e superficiali
Ribilanciamento dinamico: il monitoraggio in tempo reale fornisce suggerimenti per aggiungere e ridurre posizioni
🔹 Obiettivo preciso per la prossima settimana
Strategia di attacco e difesa per le decisioni sui tassi di interesse
Punti chiave: previsione di una rottura del range 4000-4200
Piano di emergenza: piani di emergenza per superare le aspettative
🔹 Consulenza individuale a tempo pieno
Guida giornaliera da parte di un mentore dedicato, con monitoraggio completo pre-, intra- e post-market.
💎 Valori fondamentali del servizio
✅ Notifiche in tempo reale sui punti di acquisto e vendita (precise al punto)
✅ Ottimizzazione della gestione delle posizioni (modello di allocazione scientifica)
✅ Coaching di psicologia del trading (superare paura e avidità)
✅ Formazione sui sistemi tecnici (capacità di analisi indipendente)
Analisi dell'ORO a breve termineAnalisi dell'ORO a breve termine
Pattern osservato: Formazione armonica rialzista (potenziale variante Gartley/Deep Crab)
Il grafico mostra una zona di inversione armonica completata attorno al punto D, con una chiara struttura a cinque punti (X-A-B-C-D).
Questo pattern indica l'esaurimento della precedente fase ribassista e segnala una potenziale inversione rialzista nel breve termine.
📈 Proiezione rialzista
Zona di reazione immediata: ₹ 4.020 – ₹ 4.030
Obiettivi di rialzo a breve termine:
₹ 4.110 – ₹ 4.130 – zona di profit-booking iniziale (precedente oscillazione minore).
₹ 4.170 – ₹ 4.190 – obiettivo armonico principale.
Target esteso (se il momentum si espande): ₹ 4.240 – ₹ 4.260.
Si prevede che gli oscillatori del momentum si rialzino dalle zone di ipervenduto una volta convalidato D.
⚠️ Invalidazione / Rischio
Invalidazione: una chiusura giornaliera inferiore a ₹ 4.000 (≈ al di sotto del punto X) annulla l'impostazione rialzista.
Zona di stop-loss: ₹ 3.985 – ₹ 3.995 per i trader.
Probabilità di inversione: ≈ 70% in base alla simmetria armonica e al posizionamento delle candele.
🧠 Riepilogo
Parametro Osservazione
Tipo di Pattern Armonico Rialzista (Gartley/Deep Crab)
Zona di Inversione (PRZ) ₹ 4.000 – ₹ 4.030
Aspettativa di Trend Rimbalzo a breve termine
Obiettivi ₹ 4.110 ₹ → ₹ 4.190 → ₹ 4.250
Stop-loss Sotto ₹ 4.000
Posizione Bullish
Fiducia ~70%
📊 Conclusione
L'oro sembra aver completato una zona di inversione armonica vicino a ₹ 4.000, segnalando una fase di recupero a breve termine.
Un rimbalzo sostenuto sopra ₹ 4.050 confermerà la forza dell'inversione, con un potenziale rialzo di ₹ 150-200.
Il settimanale su btcusd.Buongiorno a tutti. Il prezzo grazie agli affaristi di Wall street ci ha regalato questo splendido megafono. Sono sarcastico, è il pattern più brutto che poteva capitare.
Come sopravvivere a un tritacarne del genere? Eh, se avete preso btc anni fa, potete sfruttarlo per vendere e poi pentirvi, se volete comprare per trade veloci sappiate che avrete da sudare, se invece volete comprare perché pensate che il prezzo continui il rialzo perché l'hanno detto CZ ed Eric Trump, auguri, ogni break dei massimi storici l'ha rimangiato subito e gli exchange hanno fatto un massacro di stop loss e margini sia di long che di short. In questo particolare momento purtroppo è di nuovo l'attesa la migliore delle opzioni. Questo ciclo rialzista di lungo periodo o ciclo primario(secondo Elliott) è stato veramente strano, lento, estenuante, senza grandi strappi come nel passato. Oggi ve ne accorgete.
Comunque se il mercato avesse finito il periodo bull, potrebbero esserci delle opportunità uniche, perché il sistema costruito sopra è per fare entrare tutti, inclusa la massa di beoti che non sanno fare un bonifico e vanno dal consulente bancario, tipo i pensionati, per capirci. Come? Le banche offriranno pacchetti come fanno con i loro derivati, al posto del futures scam ci sarà dogecoin o solana o qualche progetto inventato appositamente per spillare soldi agli ignari. Insomma un cambio di paradigma, è evidente l'entrata di professionisti che sanno come muoversi senza euforia e senza paura, certo sono tutti bot alla fine, ma non credo siano solo AI quelle che decidono di comprare e vendere.






















