Cot Report n. 80 In questa analisi mi sono soffermato sugli allarmi rossi provenienti dalle posizioni detenute dagli Istituzionali su Euro e sul Dollaro. Ho cercato di fare una analisi approfondita delle scenario macroeconomico ed mi sono soffermato molto sulla formazione dei livelli e sui test che gli istituzionali fanno al mercato
In monitoraggio la tenuta dei supporti statici di medio periodo sul Ftse Mib.
Il Ftse Mib organizza un tentativo d'uscita dalla debolezza da area 28000
IL Presidente della FED di Minneapolis Kashkari dichiara che ci sarà un altro rialzo dei tassi perché l'economia è in forte crescita. Gli azionisti di Target Nike Footlocker GAP Levi's etc. e di chi ad esempio ha fondi sull'indice Russell non concordano. Anche i trader sul rame non capiscono di cosa stia parlando. Il mercato è un po' stordito con i rendimenti che...
Buongiorno a tutti, in questo video cerco di dare la mia visione riguardo a S&P500. Resto convinto che per ora a livello macro il trend sia long, ma cerco di analizzare le aree di maggior interesse in cui poter prendere profitto ( per chi fosse long dai minimi attuali ) o limitare le perdite per chi fosse long da livelli più alti.
Anche SPX rompe al ribasso le figura di distribuzione di testa e spalle che avevamo evidenziato nei giorni scorsi e di cui abbiamo seguito l'evoluzione. Il target di questo movimento è in area 4000, con prima il test dell'importante supporto a 4200. Analizziamo UPS URNM IVZ
Dopo il Russell anche il DAX rompe supporti chiave. Nel breve possibili rimbalzi. Analizziamo LLY NVO UBS
Benvenuto/a trader, in questo video condivido la mia analisi che adopero giornalmente sui mercati forex. Analizzo il grafico partendo dal grafico 4H, cercando aree di lavoro come supporti e resistenze che si creano in zone dove ci sono state prese di liquidità in precedenza. Generalmente dopo una forte spinta,al raggiungimento di queste aree di supporto e...
L'analisi dimostra come sul piatto ci siano 2 possibili raccordi: un T+2 tra due T+5 che porterebbe come minimo altri 4 giorni di discesa un T+4 tra due t+7 che porta come massimo discesa fino ai primi di Gennaio 2024
Data l'ultima analisi, si e' verificata una condizione molto rara ed inusuale, ma comunque possible per le regole: un T+1 non scomponibile in due cicli settimanali, ma un T ed un T-1. Abbiamo la condizione necessaria e sufficiente per chiudere da lunedi in avanti un ciclo mensile, ma attenzione, potrebbe ancora trattarsi di un rimbalzo. La chiusura al di sotto...
Segnali importanti su scala weekly per S&P500 SPX SPY che si appresta al test di una importantissima fascia di supporto in area 4300. Nei prossimi giorni attenzione al comportamento dei big come Apple e Microsoft che potrebbero innescare ulteriori accelerazioni al ribasso per tutto il listino. Analizziamo oro e rame.
il Ftse Mib cerca ancora i supprti di periodo, che divengono via via più vulnerabili.
I rendimenti USA salgono al punto da provocare i primi importanti break al ribasso sugli indici azionari. Gli indici europei sono appesi ad un filo ancora sopra i supporti chiave. Analizziamo QCOM HP.
In questa analisi mi sono soffermato sulle importanti novità degli Open Interest detenuti dagli Istituzionali su Euro e sul Dollaro. Ho cercato di prendere in considerazione diversi tipi di scenari probabili per settimana prossima in modo da poter poi capire quale tra questi si verificherà in modo da riconoscerlo velocemente. Ho analizzato anche livelli...
La FED segnala tassi alti per il 2024 e manda alle stelle il dollaro e i rendimenti innescando vendite sul Nasdaq. Analizziamo Oro Petrolio DAVA
Quadro giornaliero contenuto tra la notazione di debolezza nel giorno delle scadenze tecniche e la fascia supportiva dinamica dei 28500.
STM Analisi ciclica 20/09/2023 In attesa di un top da shortare per il vincolo sul T+2
I rendimenti elevati mantengono sotto pressione gli azionari che sviluppano lentamente pattern ribassisti. Analizziamo gas naturale Netflix Walmart