ENEL Un'azione utility con in pancia ancora un bel rialzo...Buon 21 Giugno e bentornati sul canale con la prima video analisi tecnica sul titolo ENEL.
Andiamo a vedere insieme cosa aspettarci nelle prossime sedute e i motivi per i quali ritengo che Enel abbia ancora decisamente qualche punto percentuale in pancia prima di eventualmente trovare una respinta sull'area di prezzo che andremo ad identificare e analizzare insieme quest'oggi
Buona giornata e buon week end
Idee della comunità
ERG Aggiornamento tecnico e prospettive di breveBuon sabato 21 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su ERG.
Partiamo dalle candele mensili per poi passare alle settimanale per una prima visione di insieme, fino a scendere verso il daily per un'analisi invece più orientata al breve termine.
Grazie a tutti per l'attenzione e buon week end a tutti
STUDIO, METODO, DISCIPLINA E ALLENAMENTO NEL TRADINGBuongiorno a tutti i trader!
In questo video di formazione voglio portare alla luce alcuni punti fondamentali per chi si avvicina al mondo del trading. È un mondo affascinante, ricco di emozioni, ma che nasconde anche un lato oscuro di cui nessuno parla apertamente.
Il trading non è un gioco, bensì una vera e propria professione. Richiede dedizione, studio, metodo e disciplina. È fondamentale studiare il comportamento dei mercati e creare setup su diversi timeframe.
La Gestione del Rischio: Il Cuore del Trading
Ma la cosa più importante è senza dubbio capire e gestire il rischio. Quando entro in un trade devo sapere immediatamente a cosa vado incontro:
Perché entro a un determinato prezzo?
Con quale size?
Dove posiziono lo stop loss?
Dove metto i target?
Un altro strumento essenziale è il registro di trading, dove annotare e descrivere tutti i trade effettuati, specificando il motivo del setup scelto. Questo ti aiuterà a crescere e a comprendere sempre meglio i mercati e i grafici.
Spero che questo video vi possa aiutare, un abbraccio.
Grazie
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
CI PREPARIAMO PER IL SALTO Trend rialzista sul Day, buon rintraccio su 4h quindi siamo in zona di sconto dove possiamo cercare ovviamente delle Entrate buy (stare attenti perchè stiamo andando contro mercato quindi meglio avere delle conferme di cambio movimento), aspettiamo 1h e 30 min che cambiano direzione al livello swing e sugli altri tf bassi scalping.
come sempre chi va piano va sanno e lontano ragazzi quindi i movimenti veloci del mercato annunciano dove il prezzo vuole andare piano e lontano quindi aspettiamo che quelli aggressivi si posizionano poi noi lenti entriamo.
INDICI E AZIONI DELLA DELLA WATCH LIST E SETUP OPERATIVIBuona Domenica a tutti i traders, ecco una analisi tecnica sullo Stato Attuale dei Mercati Finanziari: Equilibrio Precario e Aumento della Volatilità
Il mercato finanziario sta vivendo una fase di consolidamento sui massimi storici, un periodo caratterizzato da una evidente indecisione tra gli operatori. I prezzi oscillano tra solidi supporti e resistenze, creando un precario equilibrio. Questo stallo è accentuato da volumi di scambio "timidi", che suggeriscono una mancanza di convinzione direzionale. A rendere il quadro più complesso è l'aumento del VIX, l'indice della volatilità, che segnala un crescente nervosismo e la potenziale fine di questa fase di calma relativa.
Analisi della Dinamica di Mercato
Ci troviamo di fronte a una tensione tra forze opposte:
Forza di Fondo del Mercato: La capacità dell'S&P 500 di mantenere livelli elevati e la reazione positiva sui supporti indicano una resilienza. Gli acquirenti intervengono prontamente, impedendo cali significativi e mantenendo la fiducia nel valore degli asset.
Cautela Operativa: Nonostante questa forza, sia i venditori che gli acquirenti si trovano in una posizione di attesa.
I venditori, pur vedendo prezzi elevati, esitano a prendere profitto aggressivamente, temendo di perdere ulteriori rialzi data la tenuta dei supporti.
Gli acquirenti, d'altra parte, percepiscono i prezzi attuali come eccessivamente alti, rendendo l'ingresso con nuove posizioni significative rischioso a fronte di un potenziale guadagno incerto.
Questa situazione di stallo si riflette chiaramente nei volumi di scambio contenuti, che indicano una mancanza di partecipazione decisa da parte dei grandi investitori. Il mercato sembra "tirare il fiato", in attesa di un catalizzatore che possa rompere questo equilibrio.
Il VIX: Un Barometro del Nervosismo
L'aumento del VIX, spesso definito "indice della paura", è un segnale cruciale. Un VIX in crescita indica che gli operatori stanno acquistando più strumenti di protezione, suggerendo aspettative di maggiore volatilità futura. Questo non solo conferma il crescente nervosismo tra gli investitori, ma anche la consapevolezza che l'attuale equilibrio è fragile e potrebbe presto sfociare in un movimento direzionale più marcato.
Prospettive e Scenari Futuri
Questa fase di consolidamento e indecisione non può durare all'infinito. Il mercato si trova a un punto di flesso, e un movimento direzionale significativo è probabile. Le strategie per gli investitori dovrebbero orientarsi verso la cautela e l'attesa di conferme chiare:
Breakout Rialzista: Un'ulteriore spinta al rialzo potrebbe verificarsi se un aumento deciso dei volumi dovesse accompagnare il superamento dei massimi attuali. Questo segnalerebbe una ripresa della convinzione tra gli acquirenti.
Correzione/Ritracciamento: In assenza di una riattivazione dei volumi in acquisto, il prolungato stallo e l'aumento del nervosismo potrebbero sfociare in un ritracciamento o una correzione. Questo scenario sarebbe confermato da una rottura al ribasso dei supporti chiave, accompagnata da un incremento dei volumi di vendita.
Consolidamento Prolungato: Il mercato potrebbe rimanere in questa fase di oscillazione laterale per un periodo più lungo, con i prezzi che rimbalzano tra resistenza e supporto in assenza di nuovi driver significativi.
Osservazioni su Singoli Titoli: Forza Relativa nel Mercato
In questo contesto di incertezza generale, alcuni titoli mostrano una notevole forza relativa:
Microsoft (MSFT): La sua capacità di "andare da sola" evidenzia come i capitali tendano a rifugiarsi in aziende di alta qualità, con fondamentali solidi e prospettive di crescita chiare, che continuano a performare anche in un mercato incerto.
Oracle (ORCL): Il suo recente "movimento incredibile con volumi pazzeschi" è un esempio di breakout significativo. Per titoli simili, la strategia di monitorare un possibile ritracciamento (pullback) su livelli di supporto importanti è prudente. Questo permetterebbe un ingresso o un incremento di posizione a un prezzo più vantaggioso e con un profilo di rischio meglio definito, qualora il trend dovesse riprendere.
Conclusione
I mercati si trovano in una fase delicata, in bilico tra il mantenimento di livelli elevati e una crescente incertezza. La combinazione di supporti difesi, volumi contenuti e l'aumento del VIX suggerisce che un movimento direzionale importante è all'orizzonte. La pazienza e la capacità di attendere segnali chiari e confermati dai volumi saranno cruciali per navigare questa fase.
Con questo e tutto un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
GOLD - DI NUOVO SUI MASSIMI PER LA TERZA VOLTA.Buona Domenica a tutti i traders, condivido con voi quata mia analisi personale sull'oro, ho osservato la forza che l'oro ha mostrato venerdì, con una candela di forza e un aumento di volume. Questo è un punto cruciale che merita di essere approfondito quando si valuta un triplo massimo.
Analisi del Triplo Massimo e della Candela di Forza
Il triplo massimo è un pattern di inversione che, come abbiamo discusso, suggerisce un'esitazione nel superare un determinato livello di resistenza. Tuttavia, l'analisi tecnica non si basa mai su un singolo indicatore o pattern. È fondamentale considerare il contesto e altri segnali.
La candela di forza di venerdì, accompagnata da un aumento dei volumi, è un segnale di notevole importanza che va in contrasto con l'implicazione ribassista del triplo massimo. Ecco perché:
Candela di forza: Una candela rialzista ampia e robusta, che chiude sui massimi di giornata o vicino ad essi, indica una forte pressione d'acquisto.
Aumento dei volumi: Un volume elevato associato a una candela di forza significa che un numero significativo di operatori ha partecipato al movimento rialzista, confermando la convinzione degli acquirenti.
Quando un pattern di inversione come il triplo massimo si forma, ma viene poi seguito da una dimostrazione di forza così evidente (candela e volumi), sorgono delle incongruenze.
Considerando questi elementi contrastanti, ecco alcuni scenari possibili e cosa monitorare:
Invalidazione del Triplo Massimo: Il segnale più forte della candela di venerdì è che il triplo massimo potrebbe non portare a un'inversione. Se l'oro dovesse superare i massimi precedenti (i vertici del triplo massimo) con volumi sostenuti, il pattern verrebbe invalidato. Questo indicherebbe una continuazione del trend rialzista e l'apertura a nuovi massimi storici. La forza dimostrata suggerisce che la resistenza, precedentemente inviolata, potrebbe essere messa sotto pressione e potenzialmente rotta al rialzo.
Meno probabile, ma da considerare, è che la candela di venerdì possa essere una "bull trap" (trappola per i tori). In questo scenario, il prezzo potrebbe salire inizialmente, attirando nuovi acquirenti, per poi invertire bruscamente e confermare il triplo massimo. Tuttavia, l'aumento dei volumi riduce la probabilità di questo scenario, in quanto indica una partecipazione più genuina al rialzo.
Data la forte spinta, l'oro potrebbe anche entrare in una fase di consolidamento appena sotto o attorno ai massimi storici. Ciò significa che il prezzo potrebbe muoversi lateralmente per un po', prima di tentare un breakout definitivo o, in un secondo momento, una correzione.
Osserviamo con estrema attenzione come si comporterà l'oro in prossimità dei massimi storici. Un superamento deciso di questi livelli (i tre massimi precedenti del pattern) con una chiusura giornaliera superiore sarebbe un segnale molto forte di continuazione rialzista.
Volumi di Scambio: Continua a monitorare i volumi. Un aumento dei volumi durante un breakout rialzista rafforzerebbe ulteriormente il segnale. Al contrario, un calo dei volumi durante un tentativo di breakout potrebbe indicare debolezza.
Se ci fosse un piccolo ritracciamento, osserva come il prezzo reagisce sui livelli di supporto recenti. Una tenuta di questi livelli rafforzerebbe la visione rialzista.
In sintesi, la mia intuizione basata sulla candela di forza e sui volumi è molto pertinente. Mentre il triplo massimo è un pattern da non sottovalutare, la forza mostrata venerdì suggerisce che il mercato potrebbe essere propenso a invalidarlo, puntando a nuovi record. La prossima settimana sarà decisiva per capire quale scenario prenderà il sopravvento.
Con questo e tutto vi aguro una buona serata.
Un abbraccio e grazie
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
STLAM Aggiornamento Stellantis. Che livelli guardare?Buon Sabato 14 Maggio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Stellantis.
Cerchiamo insieme di capire dove ci troviamo e perché siamo in prossimità di un'area da attenzionare.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
TSLA Tesla: dobbiamo preoccuparci? La mia visione tecnicaBuon Sabato 14 Giugno e di nuovo bentornati sul canale con un briefing tecnico su Tesla; grafico a candele giapponesi giornaliere e approfondimento legato alla stagionalità del titolo grazie al preziosissimo contributo del favoloso Forecaster Terminal di Forecaster.Biz.
Uno strumento che ho scoperto qualche mese fa, che amo particolarmente e che rappresenta un enorme supporto alle mie analisi sui vari asset.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PLTR Palantir se ne frega di tutto e tira dritto..Buon sabato 14 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir Technologies che continua a mostrare i muscoli e che sembra non voler dare più l'opportunità di effettuare ingressi a prezzi scontati...
Cosa aspettarci ora dalle prossime settimane e quali sono i livelli a mio parere da attenzionare?
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
CL1! Oil Petrolio come esempio perfetto di cosa fa la ATBuon sabato 14 Giugno e bentornati sul canale con un debriefing tecnico sul future del petrolio, che in chiusura di settimana ha rispettato perfettamente quello che era lo scenario tecnico che mi ero prefissato (andando addirittura oltre le aspettative).
Un video che consiglio a chiunque fosse ancora scettico rispetto alle potenzialità dell'analisa tecnica e al vantaggio probabilistico che, se utilizzata nella maniera appropriata può fornirci.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
4 Pharma da tenere sotto osservazioneBayer
Novo Nordisk
Merck
Zoetis
In questo video presento la mia idea grafica sui 4 titoli sopra indicati.
Zone di Supporto in formazione e anche di possibile Reverse con proiezioni rialziste da non sottovalutare.
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
CL1! Oil - Il greggio che fa pullback... come da aspettative..Buon martedì 10 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico sul petrolio, grafico settimanale e giornaliero.
Il prezzo sta ritestando area 85$, come ci si aspettava dal video precedente, e allo stesso modo e per ovvie ragioni i titoli legati al greggio stanno puntando al rialzo, sebbene non possiamo sapere per quanto tempo ancora potrebbe prolungarsi questo rimbalzo.
Analizziamo insieme il futures del petrolio e vediamo cosa stiamo imparando dalla price action di questo asset
Buona serata e grazie per la vostra attenzione
TRADING - GUIDA ESSENZIALE PER PRINCIPIANTICome Iniziare a Fare Trading:
In questo video, ti guiderò attraverso i passaggi fondamentali per approcciare il mondo del trading. L'obiettivo è fornirti le basi necessarie per operare sui mercati finanziari, enfatizzando l'importanza di un mindset disciplinato e del rispetto delle regole.
Nel trading, la psicologia gioca un ruolo cruciale. Spesso, la mente può indurci a commettere errori disastrosi, anche quando la gestione dei trade potrebbe essere semplice e profittevole. Come dimostrano le statistiche, un comportamento disciplinato nel lungo periodo è la chiave per la profittabilità.
Gestione del Rischio e Esempi Pratici
Nel video, ti mostrerò con esempi pratici come gestire il rischio attraverso lo stop loss e come definire e perseguire i target di profitto. Approfondiremo anche le migliori strategie di comportamento durante lo svolgimento di un trade.
L'Importanza del Conto Demo e della Consapevolezza
Per iniziare, è essenziale fare pratica con un conto demo. Questo ti permetterà di acquisire piena consapevolezza delle tue azioni, familiarizzare con la piattaforma e sviluppare la pazienza necessaria per attendere che il prezzo si muova a tuo favore.
Ricorda sempre che l'unica certezza nel trading è la potenziale perdita. Per questo motivo, la gestione del rischio è l'unico elemento che puoi controllare pienamente. È fondamentale tagliare le perdite rapidamente e, al contrario, lasciare correre i profitti. Questa è la regola d'oro per un trading efficace.
Spero che questo video possa essere un punto di partenza utile per chiunque desideri intraprendere lo studio dei mercati finanziari.
Grazie e un saluto a tutti.
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
MSFT - LA MIGLIORE, PRESO 2° TARGET E NUOVI SETUPBuon sabato a tutti i trader! In questa videoanalisi, esamineremo le performance delle azioni americane presenti nella nostra watchlist, offrendo un'analisi dettagliata dei movimenti più significativi.
Highlight della Settimana: Microsoft Protagonista
Microsoft (MSFT) si è distinta come la migliore performer della settimana, meritandosi la "copertina" della nostra analisi. L'azione ha raggiunto con successo il suo secondo target a quota $468, spingendosi fino alla resistenza pivot di $473,62. Questo movimento conferma la forza e la resilienza del titolo nel panorama attuale.
Ottime Performance e Setup Attivi
Anche Cisco (CSCO) ha registrato un'ottima performance, raggiungendo il suo secondo target nell'area di $65,74.
Per quanto riguarda i titoli con setup attivi, Netflix (NFLX) rimane interessante per posizioni long, con un'area di acquisto compresa tra $1.064 e $1.104.
Berkshire Hathaway (BRK.B) ha attivato il suo setup di ingresso, raggiungendo l'area di acquisto a 488$. Sarà cruciale monitorare da lunedì se l'attuale area di supporto riuscirà a mantenere il livello o se dovremo attenderci un ritracciamento più profondo. Vi terremo aggiornati sull'evoluzione.
Meta Platforms (META) ha mostrato una forte ripresa lunedì 2 giugno, con una candela lunga e un significativo aumento dei volumi. L'azione ha rotto il livello di consolidamento, portandosi stabilmente sopra quota $663, che ora funge da nuova area di supporto.
Le Difficoltà di Tesla
La peggiore performer della settimana è stata Tesla (TSLA). A causa degli episodi legati alle vicende tra Trump e Musk, il titolo ha subito un crollo del 14% in un solo giorno, giovedì. La situazione è aggravata dalla chiusura al di sotto della SMA 200 periodi, accompagnata da un notevole aumento dei volumi. Sembra che l'area dei $298 sia stata accettata come nuova resistenza. Sarà fondamentale osservare se TSLA riuscirà a recuperare e riportarsi al di sopra di questo livello.
Con questo e tutto vi auguro un buon weekend.
Un abbraccio, grazie.
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
INDICI - CAUTELA DEI BUYERS E FERMEZZA DEI SELLERSBuongiorno a tutti.
Analizzando l'attuale scenario di mercato, osserviamo che S&P 500, Nasdaq e Dow Jones si trovano in aree di supply. Questi indici stanno costantemente mettendo sotto pressione i livelli di resistenza, ma finora non sono riusciti a superarli in modo decisivo.
Il Nasdaq si distingue per aver superato la sua prima area di supply, mostrando il potenziale per avvicinarsi ai massimi storici. Sarà fondamentale monitorare l'evoluzione del mercato nelle prossime sessioni per confermare questa possibile direzionalità.
Per quanto riguarda l'oro, notiamo il mantenimento del livello di supporto precedentemente identificato. L'oro potrebbe tentare un attacco all'area dei massimi, configurando un possibile triplo massimo. Tuttavia, è importante considerare la possibilità di un ritracciamento già dalla prossima settimana.
Bond e Volatilità
Sul fronte obbligazionario, la discesa dei TLT 20 Years (ETF sui Treasury a 20 anni) registrata venerdì ha comportato un aumento dei rendimenti dei US10Y, che si attestano ora intorno al 4,5%.
L'indice di volatilità VIX, che misura il nervosismo del mercato, si trova in un'area di quiete, a quota 16,78. Questo valore, ben al di sotto della soglia di 20, indica l'assenza di incertezze o preoccupazioni significative tra gli operatori.
Considerazioni Conclusive
In sintesi, la presenza di acquirenti sul mercato è evidente, seppur con volumi e size piuttosto timide. Sembra che anche gli operatori più influenti stiano manifestando una certa indecisione, mentre i venditori stanno proteggendo con efficacia le aree di supply.
Ci troviamo in un momento di perfetto equilibrio sul mercato. Sarà cruciale osservare le prossime settimane per capire se prenderemo una chiara direzionalità o se la fase laterale continuerà.
Vi auguro un buon weekend e un buon trading.
Un abbraccio,
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.