JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
-L'analisi multi timeframe ci consegna un Euro $Australiano in compressione di volatilità a ridosso di un importante livello di supporto nell'area che va dai prezzi attuali fino ad 1.60. -Il grafico Weekly ha formato diverse candele inside rispetto all'ultimo forte impulso ribassista senza mai andare a violare il minimo di inizio Giugno. -Ponendo l'attenzione...
E' da diversi giorni che seguiamo questa fase di accumulazione prolungata. Rispetto alla scorsa analisi abbiamo nel frattempo maturato altri due segnali bullish: 1. l'ulteriore test dei supporti a 7,1, riuscito 2. Una terza divergenza bullish sugli oscillatori. Il DMI mi piace molto quando fa così, spinge, dà pressione al ribasso ma i prezzi non rompono. Per me è...
Ci riprova l'argento alle prese con la resistenza a 17,30. Il momentum di breve è positivo e il superamento di 17.30 proietterebbe i prezzi verso area 18. Stop loss 16,5 Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi parla non...
Esprinet (PRT) si sta lasciando alle spalle il devastante trend ribassista partito da 8,24€. Sul grafico giornaliero si è formato un DOPPIO MINIMO nei pressi di 4€: probabilmente si tratta della fine del movimento “bearish” in corso. Da Novembre dell’anno scorso le quotazioni del titolo si muovono all’interno di un ampio trading range tra 4€ (supporto) e 4,5€...