JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Binance segue Bitcoin in questa delicata fase del mercato delle criptovalute. Trend assolutamente negativo di breve periodo blocca ogni velleità per la coin di Binance. La fase ciclica è di dubbia interpretazione, siamo davanti infatti ad una duplice possibilità 1 Ciclo annuale ribassista e ci sarà da soffrire per tutto il 2020 2 Ciclo annuale anomalo e chiuso la...
Il ribasso delle scorse settimane porta il re delle criptovalute ad impostare una fase ciclica negativa di medio periodo. Il ciclo annuale che è iniziato a dicembre dovrebbe essere già virato in ciclo ribassista. Unica eccezione potrebbe essere una anomalia. Ci aspetterebbe quindi un anno 2020 di fuoco un pò in correlazione con quello che sta accadendo anche sui...
Buonasera, lasciando le chiacchiere a chi dice che il petrolio è da comprare noi facciamo i fatti e quindi oggi vi lascio un analisi con due semplicissime trendline. Come potete vedere se partiamo dal lontano 1988 e tracciamo delle linee di tendenza notiamo che una si è fermata proprio sul minimo fatto inizio settimana e l' altra più di lungo periodo si ferma...
Buongiorno, questa settimana la chiudiamo con mezza giornata di anticipo abbiamo portato a casa altri 490 punti di profitto, :). Per oggi chiudiamo tutte le operazioni, abbiamo rispettato tutti i target dati e abbiamo aggiornato i minimi fatti. Ennesima settimana in gain, i sacrifici fatti nell' arco della mia vita stanno dando i suoi frutti, sono non contento ma...
Buonasera, vorrei fare delle osservazioni dopo la riunione opec tenutasi oggi. Se avete seguito le notizie l' accordo è stato trovato e hanno deciso di ridurre la produzione per l' ennesima volta di altri 1.5 milioni di barili, il prezzo però nonostante l' accordo si mantiene ancora basso. Perchè? Perchè non mi stancherò mai di dirvelo, quando parte una tendenza...
Ethereum rientra in area 225. Importantissimo livello di prezzo per la regina delle cripto. Riprendere il trend al rialzo non sembra cosi semplice. Il mercato stenta a rialzare la testa. Aspettare una fase di break rialzista almeno di area 233. Sotto i minimi di qualche giorno fa potrebbe virare tutto in trend negativo.
Bitcoin alle prese con un possibile rimbalzo, che al momento però stenta a verificarsi. Il mercato è debole in questa sua fase di ripresa. Attenzione quindi ad assumere posizioni premature sul mercato. Meglio attendere il break di resistenze chiave come quelle a 9000 / 9200
Nuovi massimi nella giornata di ieri per Bitcoin. Dopo il ribasso leggero dei giorni scorsi il re delle Cripto continua la sua fase di rialzo. La fase ciclica potrebbe incontrare un momento di riposo entro la meta del mese di febbraio. La resistenza più vicina sono i 10K mentre i 9K fanno da supporto. Tutto secondo i piani.
Ethereum conferma il super trend del momento nel settore Cripto. Supera anche l'area di resistenza a 200$ e configura un nuovo mensile che dovrebbe essere rialzista anche per il mese di febbraio. Il supporto più vicino ora è la vecchia resistenza a 180. Area di resistenza importante resta 225$ Chiusura mensile attesa da metà febbraio in poi. Avrà fatto il massimo oggi?
EOS rompe i massimi del ciclo mensile precedente e dichiara invertito il trend di breve. Indica anche che sul minimo del 18 dicembre c'è una alta probabilità che sia iniziato un nuovo ciclo Annuale. Ma per quello avremo modo di parlarne in futuro. Il trend delineato su questa Criptovaluta è veramente pulito, mi piace molto al momento e l'ho inserita in una delle...
Ottimo trend iniziato dal minimo del 18 dicembre scorso spinge Bitcoin a toccare un nuovo massimo nella giornata di ieri. La fase ciclica spinge ed è nella sua parte migliore di spinta rialzista. Le oscillazioni si potrebbero anche raffreddare nei prossimi giorni. Ma da domani inizia un nuovo mese quindi attenzione a strappi rialzisti perchè Febbraio solitamente è...
Ethereum scatta in su questa settimana, dando il primo segnale rialzista dopo molto molto tempo. Il superamento della resistenza a 160 dollari configura una nuova fase di trend almeno nel breve periodo. Ora è alle prese con la chiusura del ciclo mensile che dovrebbe avvenire a giorni. Vedremo se l'impulso rialzista del prossimo ciclo avrà la forza di superare gli...
Bitcoin alle prese con la chiusura di questo ciclo mensile. Potrebbe già aver fatto il minimo del mensile ma meglio attendere una ripresa dei prezzi prima di optare per un ingresso long sul mercato. Livello di resistenza chiave sono i 9000$ Al ribasso area 8400 / 8000 fa da supporto.
Ethereum ci prova, una bella reazione porta la regina delle cripto a rompere i massimi della precedente settimana. Lo scoglio a 160$ è ancora lontano ma le prospettive cicliche del mensile si fanno migliori. Attenderò comunque la chiusura di questo mensile per decidere se prendere alcune posizioni long.
Primo segnale di inversione per la crypto di Binance. Ottimo il superamento dei massimi precedenti che da un punto di vista di ciclo mensile indica una buona probabilità di avere un ciclo rialzista. Lo scoglio importante sta a 16.5$Ci vuole ancora un pò . La scadenza del ciclo mensile è prevista dopo il 20 di gennaio
Primi segnali di ripresa di trend rialzista di breve per bitcoin. Da mesi non dava una configurazione di analisi tecnica buona come questa. Scampato pericolo? Ancora no perché manca il superamento degli 8000$ con chiusura daily. Da un punto di vista ciclico invece ottimo il superamento dei 7800. Mensile rialzista? Potrebbe.
Dipende tutto da questo settimanale si potrebbe cosi chiudere questa analisi. Bitcoin proverà a fare nuovi massimi se ci riuscirà getterà le basi per un nuovo ciclo mensile rialzista altrimenti resterà in trend laterale ribassista. Sopra i 7800 cambierà tutto! Settimana chiave
Per citare Star Wars ad Ethereum manca la Forza. Il mercato delle altcoin in generale sta attraversando una crisi di natura fondamentale più che tecnica ed è proprio questa la causa di una forza relativa assolutamente ridotta rispetto a Bitcoin. Il minimo del 18 dicembre potrebbe essere quello valido per riprovare ad alzare la testa. Ma già la resistenza...