Analisiciclica
Gold: continua il rally di fine anno?Dal minimo del 3 Novembre è partito un ciclo trimestrale che ipotizzo come ultimo di un ciclo annuale a 3 tempi e che dovrebbe avere nel suo massimo ciclico anche la chiusura del 2^semestrale inverso (breve ma in media). Dalla sua partenza questo trimestrale ha compiuto un primo ciclo bisettimanale e un secondo sembra essersi chiuso sullo swing segnalato col pallino nero, anche se in realtà qualche giorno a disposizione per violarlo ancora ce l'ha. In ogni caso, che nei primi giorni della settimana entrante lo violi o meno, successivamente partirà il 3^ bisettimanale che dovrebbe portare un rinnovo dell'ultimo massimo (Il ciclo inverso per ora ha 49 giorni di vita e nel suo complesso il semestrale è ancora statisticamente troppo breve per essere già chiuso) , suppongo in area 1860-80 dove si trova una forte resistenza e i tempi cominceranno ad essere consoni per la chiusura del 2^ semestrale inverso.
La presente è la mia visione non rappresenta un incentivo ad operare.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 17 DICEMBRE 2022Breve aggiornamento sulla regina delle cripto.
Bitcoin ha generato una nuova trendline da 80D che sarà molto importante nei mesi futuri perchè determinerà la nascita e la conferma dei cicli superiori.
Ho evidenziato la durata degli ultimi swing e con essa proiettato quello che potrebbe essere un importante target di prezzo in chiusura dei cicli da 40 e 80D previsti come detto nella precedente analisi fra il 28 dicembre 2022 e il 4 gennaio 2023.
Colgo l'occasione per augurarvi buone feste.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 DICEMBRE 2022Consueto aggiornamento mensile. sulla regina delle cripto.
Analisi valida fino al 30 marzo 2023
Bitcoin si trova sul picco del ciclo da 40D e nella fase ribassista dei cicli da 20W e 80D.
La spinta è da considerarsi ribassista.
La data per il prossimo minimo ciclico è prevista fra il 28 dicembre e il 5 gennaio con i minimi del ciclo 40D e 80D che si sincronizzeranno fra loro.
Al momento, i supporto chiave per un possibile ribasso restano 17.000 - 16200 e 15620. Rotto quest'ultimo il target si sposta in area 12400 e successivamente 10530
CHIUSURA DEL LONG Come spiegato nella precedente analisi ci aspettavamo un long per chiusura t-3i.
Fatta condizione sufficiente di chiusura ciclo chiudo il long e attendo un nuovo segnale.
Siamo a 37 barre di massimo 44 con un top..... ergo poco maledetto e subito.....incasso il mio long ringrazio e saluto:)
Vincolo 2t-1 inverso rispettato nei tempi idonei Come descritto nella precedente analisi abbiamo avuto un top nei tempi previsti rispettando il vincolo ribassista del secondo metà settimanale (T-1i) inverso.
Da questo momento in poi potrebbe ripartire un nuovo Ti settimanale inverso e T+2i mensile inverso.
In attesa di ulteriori vincoli a indicarci il trade giusto stay well :)
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 21-11-22 (STATICA)Aggiornamento Bitcoin .
Da un punto di vista ciclico, la regina delle Cripto sta seguendo perfettamente la strada descritta nelle precedenti analisi.
Il massimo previsto per il 7-10 novembre, come previsto ha dato via al ribasso che nella giornata di oggi ha raggiunto nuovamente quota 12720.
Siamo su un livello importante perchè molto vicino all'ampiezza dello swing pari a -66.07%.
Il minimo previsto per il 22 novembre, vede un'estensione fino al 24 novembre (+tolleranza) e quindi raggiungibile il livello di prezzo 12055.
Raggiunto il minimo di prezzo, possiamo aspettarci uno scenario di ritracciamento rialzista fino al raggiungimento del prossimo massimo ciclico previsto per il 10-15 dicembre e a ritestare la trendline ciclica ribassista 40D (blu) che si è venuta a formare e confermare con i massimi del 14 settembre e 4 novembre. Da qui Bitcoin si troverà in una condizione ribassista -3 che avrà una grande influenza sul suo ribasso con estensione possibile fino a 10531 prime e 6788 successivamente.
Vi auguro una buona visione e vi chiedo di mettermi un like e aiutarmi a crescere su TW :D
Paolo Peisino
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 21 NOVEMBRE 2022Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico, la regina delle Cripto sta seguendo perfettamente la strada descritta nelle precedenti analisi.
Il massimo previsto per il 7-10 novembre, come previsto ha dato via al ribasso che nella giornata di oggi ha raggiunto nuovamente quota 12720.
Siamo su un livello importante perchè molto vicino all'ampiezza dello swing pari a -66.07%.
Il minimo previsto per il 22 novembre, vede un'estensione fino al 24 novembre (+tolleranza) e quindi raggiungibile il livello di prezzo 12055.
Raggiunto il minimo di prezzo, possiamo aspettarci uno scenario di ritracciamento rialzista fino al raggiungimento del prossimo massimo ciclico previsto per il 10-15 dicembre e a ritestare la trendline ciclica ribassista 40D (blu) che si è venuta a formare e confermare con i massimi del 14 settembre e 4 novembre. Da qui Bitcoin si troverà in una condizione ribassista -3 che avrà una grande influenza sul suo ribasso con estensione possibile fino a 10531 prime e 6788 successivamente.
Vi auguro una buona visione e vi chiedo di mettermi un like e aiutarmi a crescere su TW :D
Paolo Peisino
SP 500 sull'area di TOPL'SP 500, come abbiamo analizzato nelle scorse dirette, dopo aver combattuto con la media mobile a 200 W ha tentato un'inversione di brevissimo al fine di testare la media mobile a 40 W!
Le medie sopra citate sono le medie che vengono utilizzate per analizzare il Ciclo Secolare.
Purtroppo la situazione a livello di dati macro non è incoraggiante e il rimbalzo a cui stiamo assistendo, sembrerebbe soltanto un rimbalzo tecnico, basti guardare i volumi esigui sull'approccio all'area 4.000 $.
Secondo una quadratura ciclica avanzata, nell'ultimo periodo abbiamo assistito a ciclictà inverse, e sono tutte indicate a grafico, tranne un tentativo di ristabilire l'ordine verso Luglio, stoppato dalla media a 40 W.
Attualmente ci troviamo su un'area di Top di un Ciclo Intermedio inverso e se calcoliamo anche il tempo trascorso dal minimo segnato il 13/10, dovremmo trovarci quasi nell'area di TOP anche di questo Ciclo Mensile che sembrerebbe a struttura classica e non inversa!
I volumi segnano massimi decrescenti e questo non va bene, inoltre abbiamo un ATR che segnala alta volatilità il che suggerisce una probabile forte reazione dall'area che va da 4.070 $ alla VTL del Ciclo Annuale Inverso, infine l'RSI si sta dirigendo verso livelli di surriscaldamento...
Il recupero di 4300 $ circa è un segnale di forza, forza che in questo frangente, se dovesse palesarsi, con molte probabilità verrà sfruttata per una distribuzione sopra i 4.300 $ in virtù di un probabile Rally, cosa che al momento vedo poco plausibile per via dei volumi e delle politiche della FED!
I dati sul CPI, pubblicati di recente, indicano comunque una lieve regressione della curva inflattiva, ma che a mio avviso non basterà affinchè la FED riduca l'innalzamento dei tassi!
La veloce ripresa del mercato è causata dall'ottimismo degli investitori che la FED innalzi di soli 0.25 punti percentuali al prossimo giro...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
La forza di BNB durante il Bear Market .....Salve Trader
Bene sono passati i tempi del to the moon come ogni cosa vive di cicli ma non è questo il tema di oggi.
Vi siete chiesti oltre Btc chi a perso di meno delle top 20 diciamo capitalizzate, anche se un occhio ai volumi non fa male ??????
Be perchè non vi è alcun dubbio sulla correlazione interna fra le varie cripto .....stare sulle shitcoin vuol dire maggiore volatilità ,rischi e leva rispetto a BTC .
Bene fate voi una analisi e vi renderete conto che BNB dai sui massimi ha fatto - 73,67% e btc - 74,72 ....
quindi BNB è stata molto resiliente nei confronti di tutte le shitcoin compreso ETH .
IL token BNB è qualcosa di diverso e lo sta dimostrando•
A voi le conclusioni
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Buon trading a tutti
Peppetronic
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 OTTOBRE 2022Siamo arrivati a quasi 2 anni di storico dalla prima analisi effettuata e ti invito a verificare l'efficacia dell'analisi ciclica da me utilizzata.
Consueto aggiornamento mensile.
In questa analisi, troverai 2 variazioni significative.
1) Creazione della trendline ciclica da 80 D
2) Spostamento del livello di resistenza da 2005 a 21334
Al momento dell'analisi, BTC si trova nei pressi del minimo ciclico del 14-17 ottobre e perfettamente a contatto con la trendline ciclica 80D.
Il rialzo ciclico vede il primo picco proiettato per il 7-10 novembre ma ostacolato da ben 3 resistenze.
1) Trendline ciclica da 80D
2)Media mobile ciclica da 77 giorni
3) Livello di resistenza 21334
La rottura di queste resistenze, genererà una concreta possibilità di vedere area 24684 prima e 27845 successivamente.
Prossimo picco ciclico previsto per il 7-10 novembre.
Fase ciclica attuale: rialzista.
BITCOIN ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 SETTEMBRE (STATICA)Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico non ci sono novità. Il mercato sta rispettando le date di massimo e minimo in modo molto preciso.
È iniziata la fase rialzista del ciclo da 40 giorni che si concluderà indicativamente il 25 settembre (+-5 giorni)
Resistenze dinamiche e statiche stanno al momento contenendo il tentativo di rialzo per lo più dovuto al discorso di Powell del 9 novembre dove ha dichiarato che continuerà con il forte rialzo dei tassi. Rialzo dunque ''falso'' esclusivamente verificatosi per spiazzare gli investitori (mio parere ovviamente)
Le resistenze di cui sopra sono la media mobile ciclica da 77 periodi, la trendline ciclica da 20 D e l'area ad alto volume 21734.
Bitcoin è ancora ribassista ciclicamente e va considerato tale fino a rottura con conferma di 24433.
Al momento restano validi i livelli di target 17008 - 12055 - 10531