Analisiciclica
Condizione sufficiente di chiusura bisettimanale ma...ATTENZIONEAggiornamento BTC USDT 26/05/2022 ore 20:04
Brutta finta di ripartenza a mio avviso, nonostante le condizioni minime e sufficienti per dichiarare chiuso un ciclo bisettimanale qualcosa mi dice che non lo è affatto.
Attendo nuovi minimi per vera chiusura di bisettimanale.
BTC: Aggiornamento notturno (si, lo so, sembra un ossimoro 😜😂)Inverso: potenziale chiusura del ciclo con la barra del 23 maggio alle ore 08.45 a quota 30670. Al momento, ha chiuso il giornaliero con la barra delle 17.45 a quota 29650 che è stata violata in nona barra vincolando il prezzo al rialzo
Lato indice, la chiusura del giornaliero a quota 28669 potrebbe essere anche la chiusura del settimanale e del mensile, facendoci rimanere così per un semisettimanale T-1 sopra questo minimo.
In questa condizione, potremmo avere un raccordo di grado giornaliero per permettere un T+1 a 3 tempi e dopo avere un impulso rialzista per riportarsi all'intorno di quota 30500.
Il superamento dello swing a quota 30670 prima della 192° barra, ci vincolerebbe il settimanale inverso al rialzo.
Vediamo che quota raggiungerà nei prossimi giorni per capire se ci sarà finalmente un cambio di trend o se, al contrario, sarà un altro "gatto morto"
P.S. Le bandierine sono gli swing settimanali
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 MAGGIO (STATICA)Analizziamo il Bitcoin da un punto di vista ciclico e volumetrico.
La criptovaluta ha perfettamente rispettando la precedente analisi.
Attualmente, è in procinto di chiudersi il ciclo importante da 20W che genererà una spinta rialzista che a mio avviso potrà solamente contenere il ribasso che da un punto di vista macroeconomico, continuerà ancora.
Con l'aumento tassi e la riduzione del bilancio federale della FED, gli investitori toglieranno capitali dagli strumenti speculativi, volatili e quindi non sicuri di cui Bitcoin è il caposaldo.
Prossime date utili:
23 maggio 2022: massimo ciclico
20 giugno 2022: minimo ciclico
8 luglio 2022: massimo ciclico
21 luglio 2022: minimo ciclico
Livelli importanti:
Resistenze: 36570/38437 - 46587/49303
Supporti: 24070/22112 - 19523/17502
Ricordo a tu
#btcusd #bitcoin #analisiciclica #analisivolumetricatti che le date di massimo e minimo vanno considerate con una varianza possibile del 20%.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 MAGGIO 2022Analizziamo il Bitcoin da un punto di vista ciclico e volumetrico.
La criptovaluta ha perfettamente rispspettando la precedente analisi.
Attualmente, è in procinto di chiudersi il ciclo importante da 20W che genererà una spinta rialzista che a mio avviso potrà solamente contenere il ribasso che da un punto di vista macroeconomico, continuerà ancora.
Con l'aumento tassi e la riduzione del bilancio federale della FED, gli investitori toglieranno capitali dagli strumenti speculativi, volatili e quindi non sicuri di cui Bitcoin è il caposaldo.
Prossime date utili:
23 maggio 2022: massimo ciclico
20 giugno 2022: minimo ciclico
8 luglio 2022: massimo ciclico
21 luglio 2022: minimo ciclico
Livelli importanti:
Resistenze: 36570/38437 - 46587/49303
Supporti: 24070/22112 - 19523/17502
Ricordo a tu
#btcusd #bitcoin #analisiciclica #analisivolumetricatti che le date di massimo e minimo vanno considerate con una varianza possibile del 20%.
Probabile raccordo di indice 33+4 barre T-3 di una durata superiore alle 33 barre canoniche con raccordo t-6 che va a compensare il raccordo t-6i fatto nel ciclo giornaliero inverso precedente.
Un ulteriore discesa oltre le ore 20:00 mi costringe a chiudere il trade e rivedere la centratura.
Con 36 barre rialziste abbiamo una delle due condizioni a conferma del settimanale IL TEMPO, manca ancora una condizione che chiuderebbe il cerchio ovvero lo swing, in zona 32k circa.
STOP TRADE 50 MA 29.318$
MNQ1: Rimbalzo momentaneodopo il minimo effettuato ieri a 11689, il Nasdaq tenta un rimbalzo per andare a chiudere il mensile inverso.
Lato indice (minimi) che si è aperto il 13 maggio 2021 a quota 12914, siamo a una durata di 256 barre su un massimo di 336 quindi alla ricerca della chiusura che, dovuto ai sottocicli trimestrali e mensili, non dovrebbe ancora aver chiuso. Il trimestrale ha chiuso con il minimo di ieri e per questo settimanale non dovremmo tornare sotto al minimo, ma, essendoci un vincolo annuale al ribasso, ci si aspetta un ritracciamento tra 8-10 giorni con nuovi minimi
BTC: Si riparte oppure solamente un rimbalzo?Dopo il minimo effettuato ieri a 26700, BTC sembra aver quanto meno trovato un su nuovo punto minimo e creato uno swing.
Si aprono due scenari: Ha chiuso il minimo annuale oppure h bisogno di un altro minimo per chiudere che sarà il superamento al ribasso di questo livello, a determinare quale scenario sarà quell corretto:
Scenario 1: l'annuale indice si è aperto il 23 giugno e si è chiuso ieri con 325 barre su un massimo di 336 ; non si scende sotto il minimo per almeno un mensile con un andamento lateral rialzista.
Scenario 2: L'annuale indice si è aperto il 23 giugno e si è chiuso il 24 Gennaio con 218 barre su 336; ci troveremmo in chiusura di semestrale con un brutto vincolo di chiusura annuale al ribasso
Scenario 3: L'annuale indice si è aperto il 20 luglio ed è ancora in corso con 296 barre su 336 e avremmo il vincolo di chiusura annuale in ribasso.
L'andamento di questo settimanale, sarà fondamentale per capire qual'è lo scenario corretto.
Lato unverso, nulla da segnalare, a parte la chiusura del mensile inverso il 5 maggio a quota 40023 e che attualmente sta cercando la chiusura settimanale ma i massimi sono succubi dei minimi.
Al momento non è confermato nessun cambio di trend e solamente un ritorno a quota 32-35000 nell'arco temporale della prossima chiusura settimanale potrebbe darci indicazioni di eventuali long
Continuiamo a monitorare BTC USDT Dopo la scorsa analisi ampiamente rispettata ecco cosa mi aspetto dal mercato i movimenti che seguiranno secondo la mia view sono questi.
1) discesa per chiusura di ciclo t-3 indice e annessa ripartenza del nuovo ciclo giornaliero
2) spinta per ripartenza nuovo ciclo giornaliero lato indice e chiusura ciclo giornaliero inverso con un top superiore dandoci così la condizione sufficiente per la chiusura di un ciclo T settimanale inverso.
NB : le frecce a grafico non indicano nessun target di prezzo ma solo una previsione del movimento dei prezzi.
Lateralità verso la fine del cicloCondivido con voi un'analisi ciclica che mostra la formazione di un modello, scomposto a sua volta nei suoi 4 sotto cicli.
Interessante a mio avviso il punto in cui ci troviamo per valutare un probabile aumento della direzionalità che potrebbe verificarsi a breve.
Tendenzialmente assumerei posizioni ribassiste ma con molta prudenza considerando che spesso la parte finale del ciclo potrebbe essere più breve.
Buon trading a tutti
EUR/USD: chiusura ciclo biennale?Andamento da manuale per il grafico EUR/USD negli ultimi due anni.
Prendiamo come punto di partenza il minimo fatto il 20 Marzo 2020 come ciclo biennale (T+6) con chiusura dell'annuale (T+5) il 31 Marzo 2021. Da li parte il ciclo annuale indice ancora in corso.
Lo scorso 28 Aprile si è chiuso il ciclo mensile facente parte dell'ultimo ciclo trimestrale e molto probabilmente con la prossima chiusura mensile, assisteremo anche alla chiusura del ciclo annuale in corso che dovrebbe avvenire non oltre la fine di giugno.
L'impostazione attuale per il lato indice è ribassista e ci si dovrebbe aspettare un aggiornamento del minimo fatto il 28 Aprile a quota 1.047.
Per quanto riguarda il lato inverso, siamo vicino alla chiusura del mensile ma nulla fa supporre a un cambio di trend.
CRO USDT controllo cicli indice per chiusura annuale Avendo la condizione sufficiente di chiusura di un mensile inverso il primo del semestrale inverso attendo discesa per ripartenza secondo mensile inverso.
Chiarita la questione inversi facciamo un rapido controllo sui cicli di indice, dunque possiamo vedere che siamo in un terzo ciclo settimanale facente parte di un mensile già vincolato a ribasso, mensile che appunto dovrebbe chiudere ciclo un trimestrale e ANNUALE.
Se l'analisi è giusta avremo nuovi minimi a breve da cui poi partirebbe un nuovo ciclo annuale.
Siccome la durata minima di un mensile è di 24 giorni e la massima è di 43 giorni ed attualmente siamo a 16giorni se l'analisi è corretta avremo nuovi minimi in un range variabile dal 12 maggio 2022 al 31 maggio 2022.
📌 Disclaimer:
I contenuti offerti sono ad uso formativo e di intrattenimento e non costituiscono in nessun caso consigli finanziari.
Chiusura di ciclo trimestraleBuon pomeriggio,
il ciclo annuale partito il 7 marzo ha svolto una sua metà di ciclo trimestrale con un massimo su 2,188 e sta stazionando su questi livelli prima di chiudere il trimestrale inverso (da max a max) in tempi congrui orientativamente alla fine del mese di maggio.
Nonostante sia ancora possibile un massimo di 2 giorni di discesa, ho effettuato in data odierna un ingresso long con primo target a 1,99 circa (prezzo del POC).
Stop Loss da inserire in base ai prossimi 2 giorni (seguiranno aggiornamenti);
Target 1: 1,99
Target 2: 2,047
Buon trading!
BTC: Momento di attesa con sospetti ribassistiBuongiorno a tutti, vi lascio la mia analisi dopo qualche giorno di assenza.
Situazione volatile e laterale tra i valori di 37700-40700 come indicato precedentemente, l'ltima centratura, a livello settimanale denota che:
Inverso: diverse situazioni indicherebbero la potenziale chiusura del settimanale, ma essendo totalmente succube del ciclo indice, non mostra segnali di rafforzamento.
Lato indice, il settimanale deve aver chiuso per esaurimento del tempo ciclico. Due ipotesi possibili:
Chiusura il 26 Aprile al minimo di 37700 e del semisettimanale in ribasso il primo maggio con il minimo di 37368. Questo vincolerebbe al settimanale di dover chiudere in ribasso e probabilmente anche il bisettimanale T+1
Seconda ipotesi con un raccordo di grado T-1 (semisettimanale) che farebbe partire un mensile T+2 che entrerebbe nella centratura a timeframe giornaliero.
La rottura al ribasso dei livelli minimi raggiunti nei giorni scorsi (38052, 37686 e 37386 in ordine) denoterebbe la prima ipotesi.
La mancata violazione al ribasso e la violazione dello swing a 39800 prima e 40600 poi, cambierebbe l'attuale configurazione di trend
Centratura Analisi Ciclica CRO USDTEcco la mia centratura di CRO crypto.com
Ho scomposto l'annule in 4 trimestrale di cui il primo in tre tempi, stando alla centratura siamo in chiusura di annuale T+5 più precisamente nel 4 trimestrale partito il 14 marzo già vincolato a ribasso e attualmente a 51 giorni.
Possiamo dunque scomporre il trimestrale in 2 mensili il primo da 35 il secondo già vincolato a ribasso e attualmente a 16 giorni, mensile che secondo la mia view chiuderebbe l'annuale in corso con un nuovo minimo per CRO.
Attualmente siamo in chiusura del primo mensile inverso che stando alle regole porterebbe spinta a rialzo per la durata di un T-1i fatta condizione sufficiente di chiusura del mensile inverso in corso. Si sommerebbero due forze ribassiste quella data dalla ripartenza di un secondo mensile inverso e quella di chiusura annuale.






















