Analisiciclica
CRO USDT controllo cicli indice per chiusura annuale Avendo la condizione sufficiente di chiusura di un mensile inverso il primo del semestrale inverso attendo discesa per ripartenza secondo mensile inverso.
Chiarita la questione inversi facciamo un rapido controllo sui cicli di indice, dunque possiamo vedere che siamo in un terzo ciclo settimanale facente parte di un mensile già vincolato a ribasso, mensile che appunto dovrebbe chiudere ciclo un trimestrale e ANNUALE.
Se l'analisi è giusta avremo nuovi minimi a breve da cui poi partirebbe un nuovo ciclo annuale.
Siccome la durata minima di un mensile è di 24 giorni e la massima è di 43 giorni ed attualmente siamo a 16giorni se l'analisi è corretta avremo nuovi minimi in un range variabile dal 12 maggio 2022 al 31 maggio 2022.
📌 Disclaimer:
I contenuti offerti sono ad uso formativo e di intrattenimento e non costituiscono in nessun caso consigli finanziari.
Chiusura di ciclo trimestraleBuon pomeriggio,
il ciclo annuale partito il 7 marzo ha svolto una sua metà di ciclo trimestrale con un massimo su 2,188 e sta stazionando su questi livelli prima di chiudere il trimestrale inverso (da max a max) in tempi congrui orientativamente alla fine del mese di maggio.
Nonostante sia ancora possibile un massimo di 2 giorni di discesa, ho effettuato in data odierna un ingresso long con primo target a 1,99 circa (prezzo del POC).
Stop Loss da inserire in base ai prossimi 2 giorni (seguiranno aggiornamenti);
Target 1: 1,99
Target 2: 2,047
Buon trading!
BTC: Momento di attesa con sospetti ribassistiBuongiorno a tutti, vi lascio la mia analisi dopo qualche giorno di assenza.
Situazione volatile e laterale tra i valori di 37700-40700 come indicato precedentemente, l'ltima centratura, a livello settimanale denota che:
Inverso: diverse situazioni indicherebbero la potenziale chiusura del settimanale, ma essendo totalmente succube del ciclo indice, non mostra segnali di rafforzamento.
Lato indice, il settimanale deve aver chiuso per esaurimento del tempo ciclico. Due ipotesi possibili:
Chiusura il 26 Aprile al minimo di 37700 e del semisettimanale in ribasso il primo maggio con il minimo di 37368. Questo vincolerebbe al settimanale di dover chiudere in ribasso e probabilmente anche il bisettimanale T+1
Seconda ipotesi con un raccordo di grado T-1 (semisettimanale) che farebbe partire un mensile T+2 che entrerebbe nella centratura a timeframe giornaliero.
La rottura al ribasso dei livelli minimi raggiunti nei giorni scorsi (38052, 37686 e 37386 in ordine) denoterebbe la prima ipotesi.
La mancata violazione al ribasso e la violazione dello swing a 39800 prima e 40600 poi, cambierebbe l'attuale configurazione di trend
Centratura Analisi Ciclica CRO USDTEcco la mia centratura di CRO crypto.com
Ho scomposto l'annule in 4 trimestrale di cui il primo in tre tempi, stando alla centratura siamo in chiusura di annuale T+5 più precisamente nel 4 trimestrale partito il 14 marzo già vincolato a ribasso e attualmente a 51 giorni.
Possiamo dunque scomporre il trimestrale in 2 mensili il primo da 35 il secondo già vincolato a ribasso e attualmente a 16 giorni, mensile che secondo la mia view chiuderebbe l'annuale in corso con un nuovo minimo per CRO.
Attualmente siamo in chiusura del primo mensile inverso che stando alle regole porterebbe spinta a rialzo per la durata di un T-1i fatta condizione sufficiente di chiusura del mensile inverso in corso. Si sommerebbero due forze ribassiste quella data dalla ripartenza di un secondo mensile inverso e quella di chiusura annuale.
Cambiando timeframe il risultato non cambia !!!!!Ultimamente sento dire in giro che si copiano le centrature e che questo tipo di analisi viene copiata.
Dunque con un poco di impegno e tanta passione vi dimostro come il tempo è importante e deve esser rispettato, ma può esser scomposto in vari timeframe non necessariamente il 45 minuti idea a mio avviso geniale ma non indispensabile.
Il discorso logico funziona così: in un mercato con 8 ore di contrattazione scomponiamo il barre da 15 minuti i sottocicli, ma in un mercato come btc aperto 24h su 24 dobbiamo adattarci dunque o moltiplichiamo x3 le durate del 15 min ( e il risultato non cambia ) o usiamo barre da 45 min con le stesse durate cicliche di un mercato tradizionale, ma usare il 45 minuti non è una mai idea e dunque non la preferisco, anzi voglio spingermi oltre e proporre una terza opzione anche perchè non voglio esser additato come copione. Non farò altro che applicare la matematica sul grafico e usare durate cicliche diverse su timeframe a 1H.
BTC: AggiornamentoCome promesso ecco la centratura giornaliera.
Indice sembra chiuso al minimo settimanale ma non ha ancora effettuato il quarto ciclo per la chiusura del mensile con un trimestrale vincolato al ribasso. Al momento nessun vincolo al rialzo è stato violato e la salita può essere solamente la chiusura dell'inverso per poi andare a chiudere il mensile indice al ribasso quindi sotto i 37700 che sono il nostro vincolo al ribasso.
Lato inverso nulla da dire in quanto è totalmente succube dell'indice.
Situazione: non è al momento possibile effettuare un'analisi sul prossimo movimento, i vincoli sia al rialzo che al ribasso si stanno assotigliando e non stanno dando nessun segnale di prossima direzione.
La previsione può essere un prossimo ciclo settimanale al ribasso con violazione dei 37700 per poi correggere durante la conferma di chiusura del mensile indice.
I livelli di movimento non sono chiari in quanto la prossima violazione di swing importante (37700 - 43300) potrebbe avvenire sia millimetrica che violenta.
Il prossimo settimanale, soprattutto indice, sarà fondamentale per la definizione del prossimo trend.
Al momento la previsione rimane di ribasso
LUNA: Si riparte?Sembra chiuso il minimo settimanale ieri a quota 87.21 con 8 giorni su 11, con chiusura anche del mensile T+2 e probabile trimestrale T+3;
adesso parte la rincorsa alla chiusura dell'inverso da oggi come primo giorno utile. Il superamento dei 99.46, ci indicherebbe un trend rialzista che ci porterebbe anche alla finestra di potenziale chiusura del mensile che potrebbe essere con il prossimo massimo a tre cicli o in quello successivo in quattro cicli.
Sommando le cose otteniamo:
Potenziale partenza del settimanale T: due giorni al rialzo (T-2)
Potenziale partenza del bisettimanale T+1: quattro giorni di rialzo (T-1)
Potenziale partenza del Mensile T+2: un settimanale di rialzo (T)
Potenziale partenza del Trimestrale T+3: un bisettimanale di rialzo (T+1)
Qundi non dovremmo scendere sotto l'ultimo minimo almeno per una settimana
Considerando che la chiusura del mensile inverso in ribasso, confermerebbe la partenza dell'annuale, fino alla sua chiusura, dovremmo assistere ad un aggiornamento dei massimi con possibile test delle aree intorno a quota 104 che sono stati punti di swing primari durante lo scorso annuale inverso
APE: Continuerà a darci il miele?La nuova e frizzante coin, tutta da esplorare, a livello ciclico offre vari spunti:
Il settimanale T indice è arrivato al suo ottavo giorno e quindi in chiusura, il dubbio di possibile chiusura in corrispondenza del 6t-3i, viene quasi eliminato dal fatto che sul grafico giornaliero, non sarebbe confermata la durata minima del ciclo.
A questo punto deve iniziare la caccia alla chiusura e dovrà essere con un giornaliero ribassista, quindi al momento sotto quota 17.77 se fatto nel prossimo ciclo che è appena iniziato, contrariamente, ha ancora 3 giornalieri per effettuare la chiusura
Lato inverso l'apertura del settimanale è dubbia in quanto stiamo assistendo ad aggiornamenti costanti del massimo e violazioni continue.
Operativamente, la coin è vincolata al rialzo settimanale quindi le operazioni long sono abbastanza facili. Tenere sempre in conto che la coin è molto giovane e i margini di errore aumentano.
BTC: Momento di Dubbio?BTC in questo momento attraversa un momento di dubbio. Secondo la centratura precedente e la candela di ieri, sembra essersi stabilizzato momentaneamente all'intorno dei 40600.
Il grafico a 45 minuti ha segnato un nuovo massimo a 40773 in probabile barra 35 dopodichè è in movimento laterale.
A livello settimanale la prossima chiusura sarà la prima potenziale per la chiusura dell'inverso essendo al sesto giorno su 11. Ci aspettiamo un aggiornamento dei massimi ma ritenendo improbabile il superamento del valore di 43300 segnato in fase di apertura del settimanale corrente
Lato indice stiamo aspettando la chiusura del primo ciclo del nuovo settimanale e siamo in barra 34 di 44. La chiusura del settimanale, ci porta ad avere due giorni rialzisti, quindi il ritracciamento non può tornare sotto i 38917.
A livello operativo intraday possono essere pensate operazioni long con entrata sul prossimo minimo o sulla violazione dei 40773 con take profit stretto in quanto alla ricerca del massimo giornaliero.
AGGIORNAMENTO: mentre stavo scrivendo è avvenuta una violazione del massimo in barra 11. Tenere osservato per escludere un eventuale raccordo di grado semigiornaliero T-4 che lancerebbe un T-1 e, in questo momento, porterebbe alla ricerca del minimo giornaliero. Lo schema operativo rimane invariato, ma attenzione alla prossima chiusura del settimanale, anche se la chiusura del T-1 con raccordo, può far presupporre a un settimanale di almeno 9 giorni
BTC: centratura aggiornata.In cerca del minimo indice sia giornaliero che settimanale. Attenzione ai valori di 39177 prima e 38536 poi che sono gli swing per la chiusura al ribasso e relativa discesa. Lato inverso, il 2T-3i ha chiuso in una posizione confusa, ci regoleremo con il T-2 per la posizione esatta.
ENI – POSSIBILITÀ RIBASSISTAAnalizziamo il titolo ENI da un punto di vista tecnico, ciclico e volume profile.
Il titolo si trova sul lato superiore del canale ribassista formatosi il 23 giugno 2014 e confermato da 3 touch il 6 agosto 2018, 1 ottobre 2018 e 8 aprile 2019.
L’ultimo contatto è da considerarsi molto importante perchè coincidente con un livello volumetrico identificato dal volume profile.
Ciclicamente, negli ultimi 7 anni si è mosso all’interno di cicli della durata di 518-693 giorni. Questo porta al prossimo minimo stimato intorno al 3 ottobre 2022.
L’operatività è al momento ribassista.
La rottura di 13.594 vedrà come target 11.290 e 8.776
BTC: Settimanale Inverso e RaccordoChiusura del settimanale inverso al giorno 12, dopo un raccordo giornaliero che ci ha portati a quota 42976, a un soffio dai 43410 di partenza settimanale. Questo raccordo consentirebbe anche la mensile inverso T+2i di chiudersi al minimo del suo tempo ciclico in tre tempi oppure se chiuderà prossimamente. Sicuramente non vedremo più la quota del massimo di oggi almeno per un bigiornaliero o per quattro giorni, se dovesse aver chiuso il mensile.
Lato Indice, siamo in fase di chiusra del quarto giornaliero e la configurazione, al momento è rialzista e non vi sono violazioni in atto.
Un segnale ribassista sarebbe di scendere sotto 40820 (3T-3) prima di domani mattina alle 8.00 che configurerebbe il bigiornaliero T-2 rispettivo al ribasso.
Al momento siamo alla barra 33 e al momento ha segnato il minimo assoluto, nulla vieta di aggiornare i minimo prima della candela 44
BTC centratura attualeLa chiusura settimanale sia dell'indice che dell'inverso, avvenuta a poche ore di distanza ci ha regalato una volatilità inaspettata che ha permesso operazioni veloci sia short che long con discreti guadagni.
L'indice ha chiuso il settimanale in ribasso a quota 38536 assieme al trimestrale T+3 arrivato al limite delle 84 barre. Salvo violazioni, il prossimo settimanale deve chiudere sopra questo minimo.
Lato inverso, il settimanale va verso la chiusura o protrebbe addirittura essersi chiuso con la barra delle ore 17.00 a quota 41760 e per confermare ciò, de rimanere per un bigiornaliero sotto questo valore.
In conclusione, per i prossimi giorni il prezzo dovrebbe rimanere entro il range delimitato dai minimi e massimi appena fatti in una situazione laterale. il superamento dello swing collocato a 43500 confermerebbe un cambio di trend rialzista, mentre la rottura dei 38536 aprirebbe la porta a operazioni short.
Per le operazioni intraday, rifarsi ai minimi e massimi giornalieri e al conteggio delle barre per determinare eventuali operazioni long o short.
In questo momento siamo alla barra 11 di indice, quindi siamo alla ricerca del minimo.
lato inverso, il massimo giornaliero appena raggiunto, conferma una discesa di prezzi nel breve, per poi risalire sempre entro i valori indicati precedentemente
BTC: Centratura Post PasquaBrutto scivolone di BTC durante la nottata e cambia la configurazione generale del grafico.
Lato indice: il minimo raggiunto a quota 38536 si pone sotto il minimo di inizio settimanale cambiando la configuraizone da rialzista a ribassista, Attualmente siamo al settimo giorno concluso e ci avviamo a chiudere l'ottavo e la prossima chiusura,potrebbe essere la chiusura del settimanale.
Oggi, è anche la barra 85 su graficao a timeframe di un giorno e secondo la centratura attuale, avremmo superato il tempo massimo di chiusura e questo può significare che:
1) Presenza di un raccordo in fase di formazione che porterebbe alla prossima chiusura indice coincidere con il trimestrale.
2) Trimestrale chiuso il 11 di aprile e attualmente siamo con una bruttissima violazione al ribasso sul trimestrale che ci porterebbe a tre mesi di ribassi con aggiornamento anche del minimo annuale
A livello giornaliero ci troviamo in barra 21, dopo una violazione al ribasso in barra 7 e, salvo raccordi (ci sono almeno due punti che sono raccordi sospetti) dovrebbe aggiornare il minimo entro la barra 44.
Dopo il completamento del minimo settimanale si prospettano due giorni al rialzo dei minimi.
Lato inverso: Valori totalmente in balia dell'indice, non riesce a riprendere forza per risollevare i valori. A livello settimanale siamo all'ottavo giorno su 11 in pieno trend ribassista e ha bisogno di un giornaliero rialzista per poter chiudere. Probabilmente questo coinciderà con il bigiornaliero indice in chiusura.
LUNA rossaCentratura di LUNA che conferma la tendenza negativa con le redini saldamente in mano al ciclo indice mentre gli inversi seguono.
Partiamo dall'inverso che è il più veloce: Settimanale T Che si è chiuso in nona barra giornaliera il 14 aprile. È il primo settimanale dopo il massimo fatto il 5 aprile e sancisce l'inizio di almeno un trimestrale T+3.
Primo giornaliero chiuso in negativo, abbiamo bisogno anche del prossimo al ribasso per la conferma della partenza del ciclo settimanale.
Lato indice:
Si è chiuso il giorno 11 di aprile in barra 11 e il successivo bigiornaliero è stato al rialzo confermando la chiusura a quota 80.53.
La quarta chiusura giornaliera è stata al ribasso, a quota 79.52 vincolando di questa forma il settimanale al ribasso. Il semisettimanale si è chiuso a quota 79.00 ed è molto possibile un aggiornamento dei minimi. Dalla prossima chiusura inizia il periodo utile anche di chiusura del settimanale e vedremo a che quota si arriverà.
La chiusura del settimanale in ribasso, confermerebbe la partenza di un semestrale T+4 inverso il 05 Aprile
LUNA: Ultima CentraturaChiusura indice appena ultimata in barra 44, ci porta anche alla durata minima di un semisettimanale T-1 di 96 barre.
La chiusura a 79.52, sotto il minimo di 80.53 fatto in apertura di settimanale ci dispone in chiusura di settimanale ribassista quindi confermando il trend negativo facendo prediligere le operazioni short rispetto alle long.
Lato inverso, il settimanale T si è chiuso con l'ultimo massimo della candela del 14 aprile alle ore 03.30 a quota 89.87 dopo un raccordo di grado T-4 che lancia un T-1 e di conseguenza fa chiudere il settimanale T.
A prima vista poteva sembrare una violazione, ma il paso doble indice avvenuto con i due minimi precedenti, aveva dato il campanello d'allarme su un possibile fenomeno disturbatorio del ciclo inverso per il principio di reciprocità.
Il trend negativo è confermato dai seguenti fattori:
1. Chiusura annuale T+5 inverso avvenuta il 5 aprile che ci porta a un T+3trimestrale al ribasso
2. Chiusura settimanale T inverso avvenuta con l'ultimo massimo a 89.21
Livelli chiave
Settimanale inverso:89.87
Giornaliero inverso: da chiudere
Settimanale indice: 79.52
giornaliero indice: 79.52
APE: Prova di Centratura 14 Aprile 01.00Coin molto giovane che non permette una centratura di medio-lungo periodo e che presenta, dovuto alla sua età, ancora punti dubbi cone chiusure in barra 45 o 23 e diversi raccordi.
SAl momento presenta almeno tre settimanali sia indice che inverso.
Uno swing importante sui cicli inversi è quello del 28 marzo a cui faccio riferimento per il futuro. i giorniprecedenti non voglio, al momento considerarli, dovuto alla gioventù della coin.
Partendo da quella data e al livello 15.58, abiamo compiuto due cicli settimanali al ribasso ma quello in cors, che si è aperto il 11 aprile, sembra vincolato al rialzo.
Lato indice, pongo la data di inizio al 25 di marzo a un livello di 12.25
Anche qui, ha effettuato due settimanali, il primo al ribasso e il secondo al rialzo. Il bisettimanale è al ribasso.
L'ultimo minimo a 10.70 è da considerare come swing vincolo primario, dovuto alla violazione sucessiva sell'inverso.
I prezzi stanno nelle mani dell'inverso e vedremo se avrà il coraggio e la costanza di violare quita 15.5 per partire con le prospettive rialziste.
BTC: Centratura 13 Apr h 15.25Andamento laterale con altra compressione dei prezzi in corso.
Lato Indice: Oramai certa la chiusura del settimanale T e probabilmente andhe i cicli superiori visto che non ci sono precedenti condizioni di chiusura sufficenti. Nel dettaglio Il secondo giornaliero 2T-3 ha chiuso di forma rialzista e ci si aspetta anche la chiusura odierna sopra al minimo di 39200 per confermare la chiusura del settimanale T. Attualmente siamo in barra 23 e non ci sono violazioni in corso.
Lato Inverso, sembra confermata la chiusura del settimanale in data 10 Aprile a quota 43410 che è diventato il nostro swing settimanale e bisettimanale T+1. Attualmente, se non viene confermata la chiusura in barra 24, siao in barra 33 e non ci sono violazioni in atto.
Riassumendo:
Swing Settimanali:
Max: 43410
Min: 39200
Swing giornalieri:
Max: 40699 (40228)
Min:39254
Termine minimo settimanale inverso: 16 Apr h 21.30
Termine massimo settimanale inverso: 21 Apr 09.30
Termine minimo settimanale indice: 17 Apr 23.45
Termine massimo settimanale indice: 22 Apr 11.45
Analisi Ciclica 13/04/2022 ( Ciclo intermedio e settimanale )Salve Trader
Ciclo Intermedio
Be oggi sotto osservazione speciale abbiamo il ciclo intermedio 90 giorni , che nelle precedenti analisi indicavo in fase di chiusura prevista per il 23 Aprile circa....
infatti ero in dubbio sulla sostenibilità del rialzo partito il 13 marzo e concluso con il massimo raggiunto il 29 a 48253k (massimo del ciclo in esame).
Il Btplan in verde di indica che il prezzo stava cercando un minimo .
Se tracciamo un fib da minimo a massimo ciclico il 61,8 % con punte sino a 37000k sono livelli accettabili dove il prezzo potrebbe arrivare in questa fase di chiusura intermedio ciclo molto importante e dominante .
La configurazione grafica del prezzo possiomo comunque ribadire che il ciclo in esame non ha avuto forza, laterale in barra di congestione , non è un ciclo rialzista perchè avrebbe dovuto rompere il massimo del ciclo precedente (quindi l ath ).
Ad oggi non è ribassista perchè non ha rotto il minimo a livello quindi importantissimo .
Non vorrei vedere il prezzo andare al ribasso su questo supporto in questi prossimi giorni .
Ciclo settimanale
Il minimo di ieri 39328 k sancisce la chiusura del ciclo ....
riflessione ......
dove ci troviamo?
Chiusura ciclo intermedio 10 giorni ....quindi ultimo ciclo settimanale dell intermedio giusto ????
39328 k supporto importante
33064 k supporto importantissimo
minimo del ciclo intermedio
Il ciclo precedente iniziato 1 aprile e concluso ieri 12 aprile dopo 5 giorni dalla sua partenza si mette in debolezza rompendo a ribasso i 44305 k (minimo di partenza ciclica)come da precedenti analisi e si configura ribassista .
La spada di Damocle sul ciclo intermedio in chiusura , potrebbe influire sulla forza di questo ultimo settimanale atteso .
Conlcusioni
l'intermedio sta cercando un punto su cui poggiarsi, trovare la sua chiusura , in fase con il suo ultimo ciclo settimanale .
tranne che non abbia chiuso ieri in anticipo . .... ,
quindi 4/5 giorni potrebbe avere leggera forza per poi in parallelo chiudere con l'intermedio .
37000k livello di prezzo accettabile come chiusura ciclica
33064k supporto che comprometterebbe la struttura ciclica configurandolo come intermedio ribassista .
La correlazione con i mercati hold è palese ma i dati onchain sono molto positivi sempre meno btc negli exchenge e nessun problema alla tecnologia blockchain, in continuo fermento grazie allo sviluppo continuo di smart contract e nuovi protocolli .
Da un punto di vista grafico possiamo osservare ed è chiaro dopo la rottura del triangolo di compressione la formazione di un canale .
Il prezzo sotto la media a 300 non conforta
I prossimi 10 giorni sono molto importanti .
Ricordo sempre che il tempo dara risposta, nessuno ha la bacchetta magica per prevedere il futuro ,nessun evento esogeno è scritto sui prezzi .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi/giovedi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
Analisi Ciclica 07/04/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Ciclo Intermedio
Il ciclo dominante intermedio come potete notare dalla foto si avvicina alla sua chiusura cercando un minimo su cui poggiarsi.
Questo ciclo della durata di 90 circa trimestrale non è andato da nessuna parte il suo movimento è stato nettamente laterale .
Graficamente possiamo notare la formazione di un triangolo di i accumulazione rotto al rialzo ed in cerca di un potenziale retest dello stesso .
Ciclo settimanale
Iniziato 1 aprile la sua chiusura è prevista l' 11 aprile circa ,si e messo in debolezza rompendo il minimo di partenza a 42292k
questa rottura ci da il primi segnali di ciclo ribassista ......
se non viene immediatamente recuperato
42383 K
40290 K
sono i prossimi supporti e livelli importanti .
In giallo i ritracciamento di Fib ,ci indica come da precedenti analisi il il livello 0,50 fib 42918 k
il prezzo medio di carico dell impulso rialzista precedente ,minimo che ieri il prezzo a toccato
Diventa essenziale che questo minimo risponda ad ogni tentativo di rottura a ribasso che considero livello sparti acqua .
Conclusioni
Logica multi TF e multi ciclica
Se guardiamo il ciclo intermedio la sua chiusura dovrebbe essere il 23 aprile, dove ci troviamo oggi ?
mancano circa un settimanale e mezzo .......giusto.....?
quindi ci aspettiamo secondo le regole ciclica ..... sia questo settimanale che il prossimo ribassisti .....
Se guardiamo con occhi ciclici questo mercato non ce dubbio che per il range temporale sino al 23 aprile non ci da speranza di ulteriori rialzi, anzi il prezzo cerca un minimo su cui poggiarsi con gli alti e bassi dei sotto cicli settimanali ,che devono tentare di continuare a tenere il prezzo in accumulazione ,il minimo 33000k e il supporto ciclico che deve tenere .
Mi aspetto qualche giorno di debolezza sino alla chiusura del settimanale prevista 11 aprile .
Ricordo che queste date da me citate possono variare di circa il 15 % secondo le regole cicliche .
il minimo di ieri lo leggo come minimo di meta ciclo .
Solo alla chiusura del ciclo settimanale potremmo assistere a qualche giorno di rialzo .
Ricordo sempre che il tempo dara risposta, nessuno ha la bacchetta magica per prevedere il futuro ,nessun evento esogeno è scritto sui prezzi .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi/giovedi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic






















