BUZZI UNICEM: facileLONG & SHORT
Fabio Pioli
Il fatto che tutti i massimi di Buzzi Unicem siano allineati al ribasso rende l’ analisi molto facile: se dovesse essere bucata al rialzo, in chiave settimanale, la trend line di Figura 1 allora un long con stop-loss a 15,13 sarebbe fattibile. Non prima.
Fig 1. BUZZI UNICEM – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Analisitecnica
💰 EUR-USD, SHORT VERSO LA PARITA'La pin long che avevamo visto la scorsa settimana non è stata confermata (nessun break out rialzista) e quindi non abbiamo preso alcun posizionamento in acquisto. Il prezzo ha continuato a scendere toccando l'area importantissima della parità ma senza mostrare alcuna forte reazione, a parte un leggero falso movimento il 14 luglio, e comunque nessun segnale di Price Action tale da farmi aprire operazioni contro trend. La tendenza daily infatti è sempre short e non sarebbe male, dopo la correzione in atto, riscontrare un nuovo set up short di analisi tecnica e rientrare in trend con target proprio sul livello "tondo" e psicologico 1 dove, dollaro permettendo, continua ad essere valida la ricerca di segnali di acquisto in un'ottica di medio lungo periodo.
Vediamo, come di consueto, cosa ci mostrerà il grafico per poi scegliere la conseguente strategia; strategie e segnali che potete vedere quotidianamente nei miei video giornalieri di Trading e Formazione, info nel profilo Tradingview Mauriforex!
Buon trading, Maurizio.
💰 EUR-USD: RAPIDO CONTROTREND?!!Il rialzo del dollaro delle ultime settimane ha favorito un calo dell'Eur-Usd che proprio negli ultimi giorni ha superato i minimi ventennali (soprattutto dopo il breakout di area 1,0380). Nell'ultima seduta di venerdì scorso il prezzo, nel grafico giornaliero, ha formato una Pin long da manuale con falsa rottura del supporto 1,01; tale zona, così come la pressione della vicina area di parità potrebbero favorire un ritorno (anche solo tecnico) verso la resistenza e la media mobile. Si potrebbe quindi prendere in considerazione una entrata su violazione rialzista della Pin menzionata per un rapido contro trend che, in quanto tale, andrebbe gestito con particolare prudenza e celerità!
Maurizio
SAIPEM: dove un nuovo trend rialzista?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Non è ancora il momento di Saipem . Sul grafico settimanale solo il superamento del supporto statico di 2,90 euro circa significherebbe infatti un nuovo trend al rialzo ( Figura 1 ).
Prima di tale livello va mantenuto lo short.
Fig 1. SAIPEM – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
DIASORIN: occhio alle resistenzeLONG & SHORT
Fabio Pioli
Su Diasorin , ad esempio, un possibile punto di acquisto è sopra la resistenza che è approssimativamente a 131,73 ( Figura 1 ).
Fig 2. DIASORIN – Grafico settimanale.
Nell’ eventualità di tale superamento si potrà fare un long con uno stop-loss posto a 106,19.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
📉 Argento: breakout, segnale e short!Dopo l'evidente movimento discendente che ha caratterizzato l'Argento dalla metà di aprile fino alla metà di maggio (in correlazione con il rialzo del Dollar Index), la quotazione di questo metallo prezioso, così come quella dell'oro, è entrata in una fase di pausa/accumulazione che ha dapprima mostrato un ritorno/pullback verso la resistenza $22,40 e successivamente una graduale discesa verso il minimo biennale in area $20,70. Stavo attendendo una "mini lateralità" o un leggero ritorno verso la media mobile ma, proprio nella giornata di ieri, è venuto fuori un movimento netto di breakout ribassista che potrebbe favorire una pressione in vendita tale da poter spingere la quotazione anche in zona target $19. Per una possibile entrata "sell" attenderei un pullback verso il livello appena violato, con un nuovo segnale di Price Action short in area $20,70 / $21 nei prossimi giorni.
Maurizio
BANCA MPS: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
E Potrebbe invece andare in controtendenza Banca MPS ?
Il titolo non naviga certo in buone acque (il suo trend è discendente da non ci si ricorda quando) però tutto ciò che scende prima o poi (seppure parzialmente e qui sta la fregatura) risale.
Per questo ci si può attendere un long da Banca MPS ma solo se i prezzi su un grafico settimanale andranno oltre i 0,85 euro, che è la sua resistenza più prossima.
Fig 1. BANCA MPS – Grafico settimanale.
In tal caso, e solo in tal caso, long con stop-loss a 0,684.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
STM: occhio al mese LONG & SHORT
Fabio Pioli
Alcuni titoli, come STMicroelectronics ad esempio, sono veramente “alle stelle”. Se il titolo dovesse finire il mese sotto il supporto evidenziato in Figura 1 , di 34,73, il suo trend di lungo periodo diverrebbe negativo. E allora anche qui si aprirebbero praterie al ribasso. Uno short sarebbe dunque da considerare al superamento in chiave mensile dei 34,73 euro ( Figura 1 )
Fig 1. STMICROELECTRONICS – Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
IDEA USD/JPY Analisi del grafico del USD/JPY con time frame 4h:
ho tracciato la zona di supporto (verde) e la zona di resistenza (rosso) e si percepisce un ritracciamento , aiutandomi con il Ritracciamento di Fibonacci ho previsto una possibile entrata LONG poco sotto il livello 0.50 con obbiettivo la zona di resistenza e lo SL poco sotto la zona di supporto.
Ovviamente sempre seguendo lo sviluppo del grafico si valuta una possibile entrata a mercato.
💰 BITCOIN, DOVE VENDERE? Lo scenario del Bitcoin, tecnicamente parlando, è davvero chiaro e i tre principali Time Frame (giornaliero, settimanale e mensile) ci mostrano un quadro discendente con la possibilità nel medio periodo di rivedere anche la quotazione in zona $3.000. In un'ottica di brevissimo periodo il prezzo, dopo la violazione del livello di supporto $28.000 ha accelerato la discesa e si trova attualmente in una fase di correzione tecnica che auspicherei continuasse fino alla resistenza $24.000; in tale zona infatti sarebbe ottimo riscontrare un segnale di Price Action short per seguire il downtrend con un target di presa di profitto in area di supporto $13.000 . Al momento non valuto opportunità di acquisto a meno che la quotazione non mostri sul livello appena menzionato un chiaro set up contro trend oppure nel caso in cui la stessa iniziasse a salire rompendo di nuovo il livello chiave e "psicologico" dei $30.000.
Nel mio profilo Tradingview trovate le indicazioni per seguire la mia operatività quotidiana sul Bitcoin così come sugli altri cfd, coppie valutarie ed azioni.
Maurizio
GENERALI ASSICURAZIONI: occhio a giugno!LONG & SHORT
Fabio Pioli
Il mese diventa il punto di riferimento per Generali Assicurazioni . Se la candela di Giugno dovesse risultare come quella attuale o comunque chiudere ad un prezzo inferiore a 16,126 euro il titolo invertirebbe al ribasso e giustificherebbe uno short con stop-loss a 21,56 ( Figura 1 )
Fig 1. GENERALI ASS – Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
BANCA MPS: a che livelli comprare?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Che provvedimenti prendere su Banca MPS ?
Il titolo non naviga certo in buone acque (il suo trend è discendente da non ci si ricorda quando) però tutto ciò che scende prima o poi (seppure parzialmente e qui sta la fregatura) sale.
Per questo si può attendere un long da Banca MPS ma solo se i prezzi su un grafico settimanale andranno oltre i 0,85 euro, che è la sua resistenza più prossima.
Fig 1. BANCA MPS – Grafico settimanale.
In tal caso, e solo in tal caso, long con stop-loss a 0,684.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
GRANO, LA GUERRA NON C'ENTRA!Non facciamo altro che sentire parlare di inflazione da guerra, materie prime al rincaro a causa del conflitto, Russia che ha provocato la fame nel mondo per il blocco del grano ecc ecc, ma è davvero così? Senza volerci addentrare in discorsi di geopolitica o di economia bellica facciamo una cosa molto più semplice: apriamo il grafico daily di una delle cosiddette "major agricole", il grano e vediamo cosa appare ai nostri occhi. Immediatamente notiamo una fiammata rialzista verso fine febbraio 2022 e pensiamo "ecco il rialzo dovuto alla guerra!". Senz'altro, una spinta c'è stata ma...cerchiamo di leggere il grafico nel suo insieme e cosa notiamo? Notiamo che il grafico giornaliero del Wheat si trovava in realtà già all'interno di una tendenza rialzista che negli ultimi 2 anni esatti ha visto una progressione del prezzo (all'interno di un chiaro canale rialzista) che è praticamente raddoppiato passando dai $470 del giugno 2020 ai circa $900 ad inizio guerra Ucraina. La stessa fiammata "bellica" di fine febbraio è vero che ha accelerato il rialzo fino ad area $1.300 ma è altrettanto vero che si è poi sgonfiata perdendo circa un 70% del precedente rialzo ed entrando poi in una sorta di lateralità/"sali-scendi" con un prezzo che, via via, si è riportato sull'attuale valore $1.050 favorendo un trend di breve periodo ribassista. In un'ottica di trading e considerando la tendenza che abbiamo detto essere long, anche nel time frame settimanale (ed indipendentemente dalla guerra in Ucraina), cercherei proprio sul livello attuale, area statica e dinamica di supporto, un nuovo segnale di Price Action per entrare in acquisto con un target sul massimo $1.300.
Vediamo cosa succede nei prossimi giorni e, se volete, nel mio profilo Tradingview potete vedere dove seguire la mia operatività personale giornaliera!
Maurizio
FINECOBANK: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
- ARTICOLO DI VENERDI' 10/06 -
Invece titoli come FinecoBank hanno già fatto un bello storno quindi, purché recuperino i loro livelli di resistenza, potrebbero venire ricomprati. Allora su Fineco long, solo e solo se superi i 14,27 su base settimanale e con stop-loss a 11,78 ( Figura 1 )
Fig 1. FINCEOBANK – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ERG: dove invertirebbe?LONG & SHORT
Fabio Pioli
ARTICOLO DI VENERDI' 10/06 -
E potrebbe essere l’ occasione giusta per verificare la tenuta di alcuni titoli che hanno corso troppo nel corso degli anni e che potrebbero stornare.
E’ il caso di ERG : il suo trend invertirebbe rotto il supporto dinamico di 32,41 e allora uno short con stop a 35,01 potrebbe beneficiare del nuovo movimento ribassista ( Figura 1 )
Fig 1. ERG – Grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ETH: Triangolo discendente?Peter Brandt è ribassista su Ethereum e prevede ETH a 1.268$ fra un mese. Il motivo? Una semplice conformazione tecnica sul grafico ETHUSDT: nello specifico l'individuazione di un triangolo discendente. Recentemente, all'interno della nostra community, è sorto un dibattito abbastanza accesso sulla "bontà" delle figure tecniche nel contesto dell'investimento cryptovalutario. Per molti dei trader del nostro team, è assurdo credere che investitori tanto famosi utilizzino alla lettera l'analisi tecnica per effettuare i propri investimenti.
Forse è meglio concentrarsi sul processo di Merge piuttosto che sulla ricerca di pattern grafici in quanto, per chi non ne fosse ancora venuto a conoscenza, Ethereum sta procedendo verso il completamento del processo di transizione ad un "nuovo Ethereum".
Mercoledì, gli sviluppatori hanno confermato di aver completato con successo il Merge sul testnet Ropsten:
"Il Merge del testnet Ropsten è stato completato! Che giornata storica ed emozionante per la community, i ricercatori e gli sviluppatori di Ethereum.
I prossimi passi? La fusione di altri due testnet pubblici, e infine del mainnet. Il Merge sta arrivando."
Allo stesso modo, i fondamentali (se così possiamo chiamarli) lasciano un pò a desiderare. Il numero di developer attivi su rete Ethereum, in esponenziale aumento dal 2019 ha registrato un importante interruzione a causa della paura degli effetti causabili dal merge stesso. In aggiunta, le revenue da protocollo sono diminuite come del resto è accaduto a tutte le blockchain e protocolli DeFi.
A nostro parere, è possibile che Ethereum possa continuare la spinta ribassista ma il motivo non sarebbe certamente da attribuire alla costituzione di una figura di analisi tecnica ma piuttosto ad una momentanea interruzione della "produzione" (giusto per seguire il parallelismo con le materie prime). Viceversa, qualora Ethereum dovesse crescere contro ogni aspettativa, un motivo potrebbe proprio essere la formazione della suddetta figura grafica ben visibile da chiunque.
S&P: ENTRIAMO IN UNA NUOVA DISCESA?!L'azionario statunitense continua a mostrarci sia nel grafico settimanale che in quello giornaliero una tendenza ribassista piuttosto evidente. Prendendo in considerazione lo S&P, dopo la ripida discesa che ha spinto la quotazione dai 4.500 ai 3.800 punti tra marzo e maggio di quest'anno, notiamo una fase di breve correzione e lateralità delle ultime sedute alla quale ha fatto seguito una bellissima bearish candle (proprio ieri) che ha generato un break out sia della media mobile che del livello di supporto 4.060. L'idea potrebbe essere quella di approfittare di una ripresa del downtrend con target di profitto nell'area di supporto 3.700; per questo sarebbe interessante assistere ad una momentanea correzione sul livello appena violato ed un successivo segnale di Price Action short, a conferma della pressione in vendita, per elaborare una strategia ribassista.
Vediamo cosa succederà nella giornata odierna e vi invito a visitare il mio profilo personale Tradingview per rimanere informati su questo ed altri spunti operativi su Forex e Azionario tramite i miei video giornalieri (che ormai sono al loro 10°compleanno!).
Maurizio
BTC: centratura giornalieramovimento repentino al rialzo (lo abbiamo visto tutti) che in poche barre ha violato parecchi swing. il grafico giornaliero porterebbe anche a pensare al seguente scenario:
Attualmente siamo alla barra 201 su 336 dall'apertura dell'annuale inverso T+5i e alla barra 63 su un minimo di 96 dall'apertura del semestrale T+4i. Questo vuol dire che l'annuale inverso non può chiudere prima del 3 Luglio, ossia al minimo della sua durata. L'attuale livello confermerebbe la violazione degli ultimi due settimanali e vincolerebbe il prossimo bisettimanale T+1i al rialzo e ci farebbe rimanere sopra quota 30670
Lato indice, potrebbe aprirsi l'ipotesi che l'annuale indice si sia chiuso il 12 maggio con 325 barre su 336. Questo vorrebbe dire il rimanere sopra quota 26700 per almeno un mensile e coinciderebbe anche con la chiusura dell'annuale inverso.
Purtroppo, la mancanza di swing significativi ci costringe aspettare il superamento di quota 39800 prima di poter parlare di un cambio di trend . Fino ad allora, la prospettiva rimane lateral-ribassista
ARGENTO: SEGNALE SHORT!Come l'Oro, anche l'Argento ci mostra nel grafico giornaliero una bellissima tendenza ribassista favorita dal movimento long del dollaro. A partire dalla metà di aprile la quotazione ha realizzato un percorso discendente ripido e continuo per trenta giorni per poi mostrarci un paio di settimane di correzione tecnica che potrebbe essere terminata con la candela PIN di due giorni fa. Tale pattern di analisi tecnica, con falso breakout del livello chiave di resistenza e della Ema 21, disegna di fatto un bel segnale di Price Action che potrebbe favorire la rottura della flag di continuazione e la ripresa del down trend con target minimo sul supporto $20,50 e possibile ritorno anche sotto i $20. Chi non ha già tradato la candela Pin dell'altro ieri potrebbe considerare il breakout del supportino $21,75 (sotto il minimo di oggi) come entry level per un possibile trade short.
Segui la mia attività guardando le info nel mio profilo personale Tradingview!
Maurizio
PORTOBELLO: occhio al supporto mensileLONG & SHORT
Fabio Pioli
( Articolo di Venerdì 27 maggio 2022 )
Si faccia attenzione a Portobello se dovesse andare a violare il supporto mensile di 29,40 euro. Tale fatto decreterebbe un’ inversione di trend al ribasso nel lungo periodo. Lo stop-loss giusto per uno short sarebbe 55,10 euro ( Figura 1 ).
Fig 1. PORTOBELLO – Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario






















