Chiusura al Poc per Apple! I prezzi di Apple chiudono vicinissimi al Poc del Volume Profile ad intervallo visibile da inizio 2021!
Ci troviamo in piena Value Area e le quotazioni disegnano un box con i 128,50 come limite superiore ed i 122,00 come base.
La situazione grafica potrebbe essere interessante e nei suoi sviluppi fornire utili indicazioni operative sia per nuovi trade che in ottica di gestione del portafoglio.
Gli altri big tech stanno dimostrando un vigore che non risente più eccessivamente dello spostamento verso titoli Value e pare esserci per il momento una generale voglia di acquisti.
SCENARI
In linea di massima all'interno del box si potrebbe pensare ad una classica operatività di rimbalzo tra i supporti e le resistenze ma una foratura confermata da di tali livelli statici innescherebbe una visione di forza sopra i 128,50 - 129,00 mentre potrebbe restituire una percezione di debolezza sotto i 122,00.
Primo Target importante per un movimento rialzista i 137 Dollari e per uno short il più vicino 118,50
COT REPORT NASDAQ
I dati rilasciati dal CFTC relativi al Nasdaq vedono una propensione agli acquisti (Non Commercial LONG e Commercial contrarian SHORT) ed un Open Intrest praticamente invariato non rema comunque contro l'indicazione generale.
Buon trading a tutti!!!
Apple
APPLE: in compressione ribassista?Se il prezzo dovesse fare 2, meglio 3, chiusure sotto la neckline, si comincerebbe ad avere un concreto sospetto di inversione in corso, che sarebbe confermata con la violazione di 116.21. Probabili primi target in questo caso, i limiti dell'ampia area di vuoto volumetrico. Target naturale del T&S nel caso si confermasse, due volte la distanza tra il vertice e la neckline e guarda caso... è proprio sul POC dell'intera salita. Attendo sviluppi.
La scorsa estate Tim Cook ha venduto un bel pacchetto delle sue azioni, le ricomprerà a prezzo più alto o più basso?
LONG SU APPLEA seguito di un buon ritracciamento, credo che apple sia pronta per ripartire !
Gli oscillatori evidenziano un'ottimo scarico sul Momentum e RSI sta per cambiare direzione.
Più importante invece, è il canale che ha disegnato da inizio anno che prosegue, seppur lentamente, la sua rotta al rialzo. Più volte i prezzi hanno toccato il supporto dinamico per poi rimbalzare come è possibile notare guardando il grafico.
Entrato con leva in direzione 130.
Che ne dite?
Livelli grafici su AppleAnalizzando gli ultimi 6 mesi del grafico Apple si possono individuare diversi livelli grafici che possono essere di utilità sia per le gestioni di lungo periodo che per orizzonti operativi di breve.
Il volume profile dell'intervallo visibile segnala come le quotazioni dell'ultimo periodo si trovino nel cuore della Value Area con Poc a quota 123,00
L'elevata densità volumetrica potrebbe calmierarne la volatilità nell'immediato, almeno fino a che i prezzi non saliranno sopra i 125,00 o sotto i 115,00
Dopo una lunga salita , ora l'azione si trova a fare i conti con uno storno cominciato il 25 di gennaio, congruo con ciò che è avvenuto al listino oggetto di un corposo ritracciamento in linea con una generalizzata rotazione settoriale che inficia maggiormente i titoli del settore tech.
LIVELLI DA MONITORARE
145,09 Massimo del 25 gennaio 2021
137,88 Massimo del 9 febbraio 2021
127,22 Massimo del 16 marzo 2021
123,00 POC degli ultimi 6 mesi
116,21 Minimo dell' 8 marzo 2021
112,59 Minimo del 24 novembre 2020
STAGIONALITA'
Statisticamente negli ultimi 15 anni, per i prossimi 10 giorni l'azione vede una prevalenza di pattern rialzisti del +47% rispetto lo short
Tali aree di prezzo potrebbero risultare interessanti livelli di supporto/resistenza per operatività di breve o con ottiche di più ampio respiro, valutando sempre attentamente la correlazione con l'indice principale dato il peso dell'azione quotata.
Buon trading a tutti!!!
[SEI UN TRADER O UN INVESTITORE?] - Le DifferenzeFacciamo luce su alcune differenze tra quelle che sono la figura del trader e la figura dell' investitore , proprio perché ho notato che molte persone confondono o addirittura comparano i due ruoli, che in realtà sono ben diversi.
⠀
Ci sono molte differenze tra fare trading e investire.
Entrambe le attività hanno i relativi pro e contro, tuttavia è importante sviluppare una visione chiara delle due figure per capire e scegliere quale si addice di più ai tuoi obiettivi, alle tue prospettive, al tuo stile di vita ed alla tua situazione finanziaria.
⠀
TRADER 👇
⠀
1️⃣ La figura del trader nel mercato opera con un arco temporale di breve/media durata.
⠀
2️⃣ Il trader, di consueto, cerca di utilizzare gli strumenti finanziari in base al possibile profitto.
⠀
3️⃣ Il trader cerca di sfruttare la volatilità nelle sue strategie per arrivare ai profitti.
4️⃣ Cimentandosi in più operazioni, il trader si espone costantemente al rischio e di conseguenza sviluppa più in fretta un'attitudine ad esso.
⠀
5️⃣ Il trader si servirà più spesso dell'analisi tecnica per fare le sue analisi di mercato.
⠀
6️⃣ Compra e vende.
⠀
7️⃣ Il trading è in genere più idoneo a quel tipo di personalità che punta alla costruzione di un capitale.
⠀
INVESTITORE 👇
⠀
1️⃣ La figura dell'investitore opera con un arco temporale di lungo periodo.
⠀
2️⃣ L'investitore sceglie gli asset in base alla loro potenziale crescita.
⠀
3️⃣ L'investitore non si cura troppo della volatilità di breve termine, poiché operando nel lungo termine, si interesserà più alla solidità del suo asset.
⠀
4️⃣ L’investitore, facendo operazioni di più lunga durata, ha un rapporto con il rischio totalmente diverso.
⠀
5️⃣ A differenza del trader, l’investitore deve servirsi molto dell’analisi fondamentale per analizzare un determinato asset.
⠀
6️⃣ Compra e tiene.
⠀
7️⃣ L’investitore in genere è già in possesso del capitale e punta alla sua crescita.
⠀
👉 In quale dei due ti rispecchi di più? Fammelo sapere lasciando un commento!
Huawei long?Buonasera ragazzi, diamo un occhiata a Huawei.
Qua sono curioso anche io come andrà in futuro, nonostante i problemi con US non credo che Huawei va sotto 0 e ancora una BIG Tech di tutto rispetto. Nonostante tu abbiamo bisogni di molto più per dire qualcosa, il mercato e quasi solo crollato appena entrata in Blacklist. Avendo fatto un nuovo basso e arrivando poco sopra i due dollari, non credo andrà più giù e da regola Blash non vedo neanche un senso andare qua sell.
In questo momento ci troviamo in una area di acquisto senza una struttura forte alle spalle, certo con una struttura sarebbe il top ma dopo un basso assoluto e un movimento cosi senza una correzione mi aspetto che il mercato vada su e in una circostanza cosi ci sta che non accumula esageratamente.
Vediamo che succede sono curioso tanto come voi :P
Nota: La mia analisi non è una raccomandazione d'investimento!
Apple - spinta a rialzo In attesa delle trimestrali del 27 gennaio i prezzi si proiettano a rialzo. Dal supporto dei 125$ infatti è partito un bell' impulso rialzista che potrebbe portare i prezzi in area 148$ e successivamente anche i 160$. Indicatore di trend ed RSI confermano impostazione a rialzo. Ottimo segnale rialzista sul settimanale la conformazione grafica con il corpo dell'ultima candela che avvolge i quello delle precedenti 3 settimane.
Divergenza Nasdaq e FAANGNel grafico potete vedere un indice sintetico dei FAANG e uno del Nasdaq (linea nera). Si può notare come per lungo tempo hanno avuto fasi di andamento analogo, con picchi di predominanza di forza dei Faang.
Adesso si sta verificando invece una analogia sulla debolezza che ho evidenziata nei box.
La prima è stata a cavallo con la fine del 2019 e inizio 2020.
La seconda la individuiamo da i primi di Novembre, quando i Faang hanno iniziato a battere la fiacca rispetto al Nasdaq, lasciando sul campo circa il 15%.
Le migliori performance 2020: Tesla, Peloton e..Un'ultima carrelata sulle migliore performance sui mercati finanziari nel 2020.
Ho inserito solo i titoli e mercati più conosciuti. In USA abbiamo delle penny stocks con performance migliori.
Testla è stata la migliore facendo un +743%, all'opposto la peggiore tra gli asset principali è stato l'Oil che ha segnato -21%.
Per chi fosse curioso su cosa fa Peloton, è una Technogym americana fondata nel 2012, che ha affiancato gli allenamenti on demand da remoto. Manifattura italiana con presenza storica americana, che viene ad essere superata in 7/8 anni dal semplice utilizzo delle nuove forme di social media communication. Technogym fattura 555mln, Peloton 1,826 Mld.
Mentre sulla contrapposizione Tesla vs Oil, si può vedere la traslazione tra l'economia del futuro da qui al 2030 e la old economy delle fonti fossili.
Apple in possibile correzione e continuazioneSalve a tutti,
possibile movimento correttivo da parte di Apple in quanto il possibile completamento di un Gartley Pattern potrebbe dare il via ad un'azione, da parte del movimento del prezzo, che potrebbe far raggiungere la precedente area di supporto sui 125$ in confluenza con il 38% dell'ultimo movimento da metà settembre ad oggi.
Inoltre il gap in pre-mercato rafforza l'ipotesi di chiusura e ritorno sulla zona di supporto che rappresenta anche una forte area volumetrica importante, oltre che supporto psicologico.
Il rimbalzo su tale livello potrebbe riportare in continuazione il movimento rialzista fino al target di lungo periodo intorno ai 140$.
Christian Ciuffa
avanti Apple!NASDAQ:AAPL E' uno dei preferiti anche perché quando provi Apple il resto lo dimentichi ( e in casa ho tutti i sistemi operativi compresi linux e windows da xp a 10) ecco perché seguo molto questo titolo (che mi ha fatto quasi sempre guadagnare e bene). Dunque dopo una pausa di consolidamento e un triangolo (figura di continuazione) , è finalmente uscito il prezzo la settimana scorsa. Semplicemente buy... anzi se corregge si incrementa (io ero già dentro all'interno del triangolo) oggi ho incrementato le posizioni... Primo obbiettivo 140 stop sotto i 100
Symmetrical Triangle - Esempio AppleUn triangolo simmetrico è un pattern grafico caratterizzato da due linee di tendenza convergenti che collegano una serie di picchi positivi e negativi sequenziali fino a formare la tipica forma a triangolo isoscele.
Dalla teoria dell' Analisi Tecnica, i triangoli simmetrici si verificano quando il prezzo di un titolo si sta consolidando e sono generalmente classificati come pattern di prosecuzione del trend.
Dalla loro analisi, e dalla rottura del supporto o resistenza, è possibile impostare una strategia di Trading che segua il breakout o il breakdown del pattern.
Riportiamo nel grafico l'esempio di Apple.
Il prezzo dal 2 settembre ha avviato la fase di consolidamento all'interno delle due linee convergenti simmetriche ed a breve dovrà fare i conti con la rottura del pattern. Un attento monitoraggio del trend potrà garantire la migliore strategia operativa in funzione del proprio Trading Plan.
Apple - Breakout triangolo Rottura al rialzo del triangolo rappresentato in figura. Dopo il tentativo fallito di rottura al ribasso si prova la rottura al rialzo. Questa forte inversione a 360° dei prezzi, accompagnata da volumi vigorosi, mostra segni di rallentamento disegnando nelle ultime due giornate candele di indecisione. Venerdì non abbiamo aggiornato i massimi registrati il giorno precedente dopo l'aggiornamento dei min avvenuto in apertura. Pre apertura e/o giornata di domani daranno indicazioni se il recupero intraday di venerdì può essere visto come test dei supporti prima di proseguire a rialzo oppure come primo tentativo di inversione. Al ribasso area di test è gap del 3 novembre mentre in caso di rialzo l'area di resistenza è a 123$.
Apple, si scende.....Sembra che a settembre abbia rispettato bene il ritracciamento del 23.6% di Fibonacci, fermandosi appunto in area 105.
Se dovesse bucarla al ribasso allora la prossima resistenza la dovrebbe incontrare in area 95 (50% di Fibonacci), e dove peraltro si trova un bel gap-up aperto il 31 luglio e dove attualmente passa la media mobile a 200 giorni (oltre ad una trendline dinamica di lungo periodo)
Come sfumare il colore di sfondo dei graficiDi recente, abbiamo aggiunto la possibilità di colorare lo sfondo dei grafici con un gradiente. Ciò significa che puoi combinare due colori in modo da ottenere una sfumatura graduale che sia unica per i tuoi grafici. In questo esempio abbiamo combinato il celeste con il bianco.
Per provare, segui questi passaggi:
Step 1 - Apri le impostazioni del grafico
Step 2 - Vai nella sezione Stile
Step 3 - Alla voce Sfondo, seleziona Gradiente al posto di Tinta unita
Step 4 - Scegli i due colori da cui ottenere la sfumatura
Il grafico qui sopra mostra il prezzo di Apple a partire dalla sua IPO, con ogni candela a rappresentare un mese di contrattazioni. Abbiamo scelto Apple perché è stata protagonista dell'avanzamento del settore tecnologico negli ultimi decenni e, a distanza di circa nove anni dalla morte di Steve Jobs, crediamo sia giusto celebrarla. Il suo ingresso in borsa risale al lontano 1980 ed il percorso, come potete vedere dai nostri commenti, è stato tutto fuorché lineare.
Grazie per aver dedicato il tuo tempo alla lettura di questo articolo, speriamo che tu possa apprezzare questa semplice funzionalità. Se hai domande o commenti, scrivi pure qui sotto. Il nostro team farà il possibile per soddisfare le tue richieste.
Apple - Shooting Star sul settimanaleNel grafico settimanale si è creata una shooting star. Questa candela generalmente si trova alla fine di un trend a rialzo e porta, se confermata, ad un ritracciamento o ad un inversione.
Passando al timeframe a 4h questo potrebbe quindi portare inizialmente al test della parte inferiore del canale blu a 117$ e in caso di superamento delle zone di supporto rappresentate.
Se non dovesse essere confermata la candela allora il superamento dei 123$ -125$ porterebbe al test della resistenza dei 131$ e successivamente dei max assoluti.
FAANG a confronto con il NasdaqAllego questo grafico su scala log dell’indice sintetico dei FAANG sovrapposte all’andamento del Nasdaq.
Si può osservare come nelle fase di correzione i prezzi nel loro andamento si avvicino, mentre nella fasi rialziste il FAANG Index rimbalzi più rapidamente ed ampiamente del Nasdaq.
Potete vedere come i FAANG siano andati meglio su periodi lunghi o su periodi più brevi, ma diciamo movimentati, come dai minimi di Marzo.
Ho affiancato anche un mio Sistema che lavora sul FAANG Index solo long e resta fuori nelle discese, che ha perfomrato ampiamente meglio del buy and hold on Nasdaq
analissi apple possibile punto di arrivo a 100$NASDAQ:AAPL Fino a questo momento è solo una forte correzione salutare all'interno di un corridoio rialzista.
Obbiettivo 139 arrivato a 137 questa la parte alta del canale facendo un copa incolla trend line sul supporto più passo si nota la trendline di supporto che passa in questi giorni proprio a 100$ carrispondente tra l'altro alla chiusura del giantesco gap del 31 luglio da tale supporto se le quotazioni riprendono abbiamo ottime possibilità di testare i massimi (non è detto che venogno superati da notare che la correzione sarebbe perfetta perché l'oscillatore ha perfettamente scaricato con una correzione non eccessiva.
100$ sarà lo spartiacque tra trend rialzista e ribassista . Se dovesse andare sotto per qualche giorno forse potrebbe finire l'epoca gloriosa per Apple come è successo nella storia per tanti titoli (voglio non crederci).
Occhi puntati quindi sui 100 $