CASTA DIVA GROUP: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Se quest’ ultimo dovesse essere ribassista il supporto di oscillazione più naturale, sempre in chiave settimanale, sarebbe area 21.600 punti.
Lateralizza anche Casta Diva Group, insieme ad altri titoli, ma in un’ ottica che dire ribassista è dire poco ( Figura 1 )
Figura 1. CASTA DIVA GROUP – grafico settimanale.
Per questo titolo, l’ unica speranza di invertire il trend ribassista e di andare long è il superamento della resistenza di 0,591 euro
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Azioni
FCA si fonde al momento giusto 💍💍💍Ciao gente, diamo un'occhiata più da vicino a Fiat Chrysler Automobiles.
Iniziamo con M60, qui possiamo vedere due sequenze rialziste che
con l'aiuto di un Gap arrivano fino al livello target.
Qui ci aspettiamo una correzione fino al nostro livello di acquisto,
di entrambe le sequenze che rappresenta un'area di
sovrapposizione.
Qui, il mercato potrebbe continuare a salire, questo
si adatterà perfettamente all'immagine di Timeframe piu alte.
Se guardiamo nel timeframe weekly,
ci troviamo nell'area di acquisto, dopo aver completato una sequenza
rialzista, dove inizia a salire questo assieme al fatto che abbiamo una Tendenza rialzista
+ livello di acquisto + la fusione confermata tutto questo parla per un Setup Long.
Nota: le mie analisi non costituiscono una raccomandazione di investimento !!!
Sistema appreso da Stefan Kassing
EXOR: stop alla salitaLONG & SHORT
Fabio Pioli
Parimenti, nonostante in assenza di triplo massimo, ha trovato un freno alla sua salita e, visto che i prezzi sono sempre oscillatori, è lecito aspettarsela sui supporti di 61,50 euro ( Figura 1 )
Figura 1. EXOR – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
FERRARI: livelli di attesa per operareLONG & SHORT
Fabio Pioli
Anche la corsa rialzista di Ferrari si è (momentaneamente?) arrestata con un triplo massimo in area 150 euro ( Figura 1 ).
Figura 1. FERRARI – grafico settimanale.
Il titolo è atteso a 144 per decretare la tenuta del trend o l’ inversione al ribasso. Nessun short e nessun long trovano fattori di probabilità, a nostro avviso, prima di tale livello.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
BANCA IFIS: occhio ai supportiLONG & SHORT
Fabio Pioli
E’ neutra per ora la view su Banca Ifis ma potrebbe tornare negativa se il supporto posto a 14,21 ( Figura 1 ) fallisse nel sostenere i prezzi.
Figura 1. Banca Ifis – grafico settimanale.
In tal caso il titolo sarebbe visto short.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
PANARIA GROUP: a livelli di obiettiviLONG & SHORT
Fabio Pioli
Tra alti e bassi ultimamente ha vissuto più alti Panaria Group .
Il titolo, avendo infatti superato la sua linea di trend di medio-lungo periodo ( Figura 1 ) si è lanciato in un trend rialzista.
A nostro avviso però questo trend ha toccato i suoi obiettivi segnando 1,76 euro.
Figura 1. PanariaGroup – grafico settimanale.
Poiché tutto oscilla sembra verosimile che possa tornare ad appoggiarsi al supporto di 1,474. In tale caso e da tale livello il long potrebbe riprendere con buone potenzialità.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
BPM: Modello di inversione ribassistaDal punto di vista tecnico, su grafico giornaliero è apparsa una figura di inversione che possiamo sintetizzare con un semplice ABC pattern , con target in TP1 e TP2 e livello di invalidazione sopra Alt. Detto questo il trend di medio periodo rimane ancora rialzista , almeno finché il prezzo rimane sopra (B)/b.
Speriamo di riuscire ad aggiornare questa analisi durante la sessione di lunedì, perché ci piacerebbe seguire il titolo su time frame intraday alla ricerca di qualche livello tecnico ....
Buon trading a tutti!!
ANIMA - +45%! E chi ve l'aveva consigliata?Buonasera, buon venerdì.
La differenza tra quelli che corrono dietro ai centesimi e quelli che investono è data da una caratteristica fondamentale.
La vision.
Cos'è la vision?
E' l'intuito, è il fiuto per un affare.
Non ce l'hanno quelli da 3000 linee sul grafico, non ce l'hanno quelli da 400 indicatori, non ce l'hanno quelli che fanno trading su grafici che sembrano cartine geografiche.
Rassegnatevi, il Coach è uno soltanto. Voi seguite pure chi volete. Chi segue me, fa quello che leggete sotto.
Chi ha letto questa mia segnalazione nel mese di Giugno, oggi che siamo arrivati a target si porta a casa un +45%
+45%!
Aspetto sempre inviti a cena e bottiglie di vino.
Bacioni e buon weekend.
P.S. io continuo ad avere la posizione aperta :D
ASSITECA: livelli di stop loss per uno shortLONG & SHORT
Fabio Pioli
Assiteca non ha ancora superato la linea di trend direzionale ma vi si trova a ridosso ( Figura 1 )
Figura 1. ASSITECA – grafico mensile.
Tali livelli di 2,44 euro quindi, se tenuti, potrebbero rappresentare uno stop-loss in caso di violazione al ribasso del supporto posto a 2,20 euro, ai fini di uno short.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
DANIELI: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
In tutto questo come si comportano i singoli titoli italiani?
Non c’è un andamento generalizzato. Alcuni sono sui massimi, alcuni semplicemente in rimbalzo, altri in trend negativo o sui supporti.
E’ quest’ ultimo il caso di Danieli. Il suo trend è senz’ altro negativo, anche se, ultimamente i suoi prezzi hanno superato la trend line che ne limitava il trend di lungo periodo ( Figura 1 ).
Figura 1. DANIELI – grafico settimanale.
Preferiremmo tuttavia vedere superati i 16.61 euro per effettuare un long con stop loss a 14,09, a conferma del mutamento di direzione.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Bayer AG nell'importante area di acquistoCiao gente, diamo un'occhiata alle azioni di Bayer AG nell'M30.
Qui abbiamo già attivate due sequenze rialziste
sono in esecuzione e direzione livello target.
il rettangolo nero è il nostro livello di acquisto dell'intero movimento.
La sequenza blu si corregge poco prima del traguardo
e con questo movimento si attiva in seguito
la sequenza rosa.
Qui speriamo in una reazione rialzista,
che si adatterebbe perfettamente all'immagine settimanale.
Nota: le mie analisi non costituiscono una raccomandazione di investimento!
Sistema appreso da Stefan Kassing
Ubisoft si riprenderà dopo il crollo?Buongiorno a tutti, oggi voglio condividere con voi la mia analisi sul titolo Ubisoft basandomi soprattutto sulle ultime novità.
Ubisoft (fino al 2003 Ubi Soft Entertainment), è un'azienda francese sviluppatrice e editrice di videogiochi, con sede centrale a Montreuil.
La società ha venticinque studi principali in circa diciassette paesi e filiali in oltre ventisei paesi.
Per l'azienda non è di certo un periodo facile. I risultati molto inferiori alle aspettative di titoli come Ghost Recon Breakpoint e The Division 2 l'hanno costretta a cambiare le previsioni fiscali e a rinviare l’uscita di alcuni suoi titoli inizialmente previsti per l’anno prossimo, in borsa abbiamo avuto un crollo importante che porta i prezzi da circa 70 a 40 euro segando i valori più bassi degli ultimi due anni.
Bloomberg ne ha parlato con alcuni specialisti del settore. Neil Campling, analista di Mirabaud Securities, pensa che ci siano due elementi che potrebbero rivelarsi determinanti per recuperare la fiducia degli investitori: concentrarsi sulla qualità (in particolare sulla giocabilità e assenza di problemi evidenti dei nuovi titoli) e cavalcare l'uscita delle console next-gen PlayStation 5 e Xbox Scarlett.
Robert Berg pensa che servirà del tempo prima che Ubisoft possa recuperare. Secondo lui però i vertici aziendali hanno fatto la scelta corretta a rinviare diversi titoli. Tra i titoli rinviati c’è anche Skull & Bones, che addirittura potrebbe arrivare nel 2022, segue il rinvio di Rainbow Six Quarantine, Gods & Monsters, e sopratutto Watch Dogs Legion. Non si sa ancora molto sulle decisioni riguardo Assassin’s Creed che date le polemiche passate potrebbe subire una pausa nettamente più lunga rispetto agli episodi precedenti in modo da favorirne il corretto sviluppo e limitare i problemi spesso sottolineati di questo titolo.
Fatte queste considerazioni le prospettive per il lungo periodo non sono negative soprattutto perchè con l'uscita delle nuove console e la pubblicazione di tutti i titoli sopra citati l'azienda potrebbe trasformare una situazione di difficoltà in opportunità e per farlo ha già dichiarato di voler implementare l'ottimizzazione dei prossimi videogiochi per Playstation5 e Xbox Scarlett.
Per noi investitori occorre seguire l'andamento del titolo ponendo attenzione alle scelte di pubblicazione dei titoli, seguire la politica aziendale riguardo le console di nuova generazione e analizzare i prezzi con la prospettiva di recupero nel natale 2020 con qualche bundle che preveda un gioco abbinato alle nuove console.
Spero di avervi dato uno spunto utile.
MEDIASET: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Se la lateralità dell’ indice italiano è evidente, è ancora più evidente quella su Mediaset .
I livelli di 2,62 euro e 2,97 euro fungono rispettivamente da supporto e resistenza ai prezzi ( Figura 1 )
Figura 1. MEDIASET – grafico settimanale.
Dal momento che 2,62 è al momento più vicino possiamo affermare che si può andare short sul titolo rotto tale livello con stop-loss distanti.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
MONNALISA: dove considerarlo longLONG & SHORT
Fabio Pioli
Potrebbe essere vicino il tempo di inversione per Monnalisa .
E’ sempre vero che non bisogna mai cercare di acchiappare un coltello che cade quindi il titolo va, a nostro avviso, considerato long solo al superamento degli 8,20 euro ( Figura 1 )
Figura 1. MONNALISA – grafico settimanale.
Solo in tal caso si potrebbe comprare, con stop-loss sotto i minimi assoluti, stando attenti ai quantitativi e al fatto che il titolo risulta illiquido.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
MEDIOBANCA - Piazzetta Cuccia di nuovo al centro dell'attenzioneNe hanno sempre parlato al passato, come se Mediobanca avesse perso il lustro di un tempo.
E invece continua ad essere il fulcro della finanza italiana, quella che conta.
Non a caso in vista dell'Assemblea del 28 Ottobre, si sta scatenando una lotta all'ultimo titolo da parte di Leonardo Del Vecchio, che credo in questo forum non abbia bisogno di presentazioni.
Ma torniamo al grafico, siamo sui massimi inviolati da 10 anni. E se la rottura di oggi dovesse essere confermata, potremmo aspettarci grandi performance.
Buon Trading a tutti,
TradingCoach!
FINITA L'EUFORIA? [BEYOND MEAT]Analizziamo oggi BYND azienda che produce un tipo di hamburger particolare, senza l'utilizzo apppunto di carne ma di estratti vegetali.
A livello tecnico non c'e' molto da dire,e' ben chiaro il testa e spalle ribassista e la perdita dei supporti che non fa pensare a nulla di buono per il titolo.
I livelli successivi che abbiamo individuato si trovano a 73,58 e successivamente a 36,98 che corrispondono a una perdita percentuale di circa il 40% e il 70%.
A livello fondamentale il mercato è molto competitivo e le possibilità non sono certo quelle di veri e propi imperi come Mcdonald e Burgerking.
Si tratta di un operazione di lungo periodo che seguiremo con l'aiuto del supertrend e dei livelli per trovare un buona uscita se il titolo dovesse ritornare a crescere.
TELECOM ITALIA RISPARMIO: attenzioneLONG & SHORT
Fabio Pioli
E Telecom Italia Risparmio ? Guarda caso è in laterale.
Qui bisogna fare un po’ di attenzione adesso perché è alle prese con le resistenze di 0,508 per cui è importante stare attenti a verificare che esse non agiscano come un muro sui prezzi ma che eventualmente vengano rotte ( Figura 1 ).
Figura 1. TELECOM ITALIA RISPARMIO – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
CLASS EDITORI: dove comprare e dove vendereLONG & SHORT
Fabio Pioli
E cosa dire di Class Editori ? Che si trova anch’ essa, giustamente, in laterale tanto che per comprarla occorre aspettare l’ eventuale superamento di 0,249 euro e per venderla o shortarla l’ eventuale rottura di 0,1680 euro ( Figura 1 )
Figura 1. CLASS EDITORI – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
AGATOS: segnale longLONG & SHORT
Fabio Pioli
E lo stesso vale per Agatos che, al contrario, avendo superato le sue resistenze, ha prodotto un segnale long che necessita una stop-loss sotto i 0,10 (Figura 1).
Figura 1. AGATOS – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
EDILIZIACROBATICA: sotto a che livelli uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
La legge delle oscillazioni non risparmia nemmeno Edilizia Acrobatica.
Ogni tanto sembra che qualcosa possa sfuggire a tali leggi e salire per sempre o scendere per sempre. Ma così non è e quindi dalle resistenze si è portata proprio (guarda il caso) sui supporti ( Figura 1 ).
Figura 1. EDILIZIA ACROBATICA – grafico settimanale.
Dove andrà in futuro? Dipenderà dalla tenuta o meno dei supporti.
Short quindi sotto 7,08.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
ITALIA INDEPENDENT: se si volesse provare un long...LONG & SHORT
Fabio Pioli
Ha già superato le sue resistenze immediate Italia Independent.
Se quindi si volesse provare un long, si sarebbe giustificati, purché lo stop-loss sia a 1,47 ( Figura 1 ) e si faccia molta attenzione al fatto che il titolo è un titolo sottile e va quindi maneggiato con quantitativi scarsi.
Figura 1. ITALIA INDEPENDENT – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
ENERGICA MOTOR COMPANY: è stasi anche quiLONG & SHORT
Fabio Pioli
La stasi attuale coinvolge sicuramente Energica Motor Company.
Il titolo si trova tra 2,87 e 2,13 euro da quasi un anno ( Figura 1 )
Figura 1. ENERGICA MOTOR COMPANY – grafico giornaliero.
I livelli di supporto di 2,16 euro sono più vicini delle resistenze rispetto ad area 2,33 quindi si può più facilmente supporre che si possa provare a raggiungere i primi piuttosto che le seconde ( Figura 2 ).
Figura 2. ENERGICA MOTOR COMPANY – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
[Formazione] Analisi intermarket: strategie operativeI rapporti di correlazione possono essere utilizzati nelle seguenti attività di trading:
1) per analizzare i mercati e prevedere il movimento degli asset nella sequenza causa>effetto,
2) per costruire un portafoglio diversificato finalizzato alla riduzione del rischio,
3) hedging e spread trading.
Vediamoli nello specifico.
1) Analizzare i mercati
Lo studio del legame di correlazione tra i diversi strumenti finanziari è la base dell’analisi Intermarket. Questo tipo di analisi ha lo scopo di prevedere i movimenti di un determinato strumento secondo la sequenza di causa>effetto>causa sfruttando il fatto che i mercati sono interconnessi.
Capite che se si è in grado di decodificare la sequenza in cui si muove il denaro nei vari asset, si ha a disposizione un vantaggio di incredibile. Capite che senza andare a scovare il pattern a casaccio tra migliaia di strumenti e sperare che funzioni, si è in grado di restringere la ricerca selezionando prima il mercato e poi lo strumento su cui andare a fare la propria analisi e le relative operazioni avendo molte più possibilità di riuscita proprio perché si va assieme a quel flusso del "denaro forte" che muove i mercati e genera i trend primari.
In tutti i settori finanziari c'è una continua entrata ed uscita di denaro che da origine ai movimenti di breve dei prezzi. Tuttavia in alcuni momenti, l'afflusso in uno e la fuoriuscita da un altro, può essere più marcata e tipica in alcune fasi di mercato tanto da dare origine a movimenti veramente importanti.
In una fase espansiva quando il mercato azionario ha un trend rialzista è probabile osservare un calo del marcato obbligazionario per il semplice motivo che gli speculatori preferiscono cercare guadagni sfruttando l'aumento del valore delle azioni, anche accettando un rischio maggiore piuttosto che ricavare plusvalenze di pochi punti attraverso la sola riscossione dell'interesse offerto dai prestiti, sebbene più sicuri.
Nelle fasi di recessione accade il contrario: gli speculatori tendono a preferire strumenti che offrono in assoluto più sicurezza a scapito del guadagno (a volte anche costosi come ad esempio il detenere oro fisico o acquistando Bond con interessi negativi!).
Per identificare in quale fase ciclica ci si trova bisogna innanzi tutto chiarire con quale sentiment gli investitori si relazionano al mercato. Definiamo quindi le due condizioni principali: RISK-ON e RISK-OFF.
La fase di ricerca del rischio (fase espansiva) viene definita RISK-ON ed è tipico assistere assieme alla crescita del valore in generale delle azioni, degli indici di conseguenza anche all'aumento delle materi prime legate alla produzione industriale, al costo dei trasporti e parimenti al calo di tutti gli strumenti rifugio come ad esempio il GOLD.
La fase opposta invece si definisce RISK-OFF. Qui gli investitori preferiscono "parcheggiare" il denaro su strumenti che, anche se non rendono molto, restituiscono maggiore sicurezza. Se in questa fase i mercati azionari sono in recessione, è logico trovarsi aumenti di valore nell'obbligazionario, nei metalli preziosi e anche in certe opzioni.
Nel tempo ho selezionato questa sequenza analitica per cercare di capire in che fase si è al fine di portarmi in maniera logicamente correlata allo strumento bersaglio su cui cercare il set-up d'ingresso:
1) analisi indicatori leading
2) analisi rotazione settoriale
3) intermarket e correlazioni
4) individuazione asset bersaglio
5) analisi indicatore statistico
6) ricerca di setup d'ingresso coerente
7) studio scenari alternativi
8) MM
Non intervengo operativamente su tutti gli asset che analizzo ma cerco di farmi l'idea se domina nel preciso istante il sentiment espansivo o conservativo al fine di intercettare la "portante direzionale" e ricercare attraverso l'analisi tecnica l'ottimizzazione dell'operazione.
Al punto 3 la mia analisi prevede alcuni ratio con il GOLD, NIKKEI, USDJPY, SP500, VIX, GOLD, EURUSD, USDCHF, OIL, DAX, BUND e T-Bond.
Gli strumenti su cui mi concentro operativamente sono normalmente pochi e ne conosco sia il carattere sia il significato:
USDJPY perché reagisce in maniera fantastica con l'equity,
USDCHF perché reagisce in maniera fantastica alle fasi RISK-ON/OFF
GOLD, CADJPY, EURSUD, AUDUSD e EuroStoxx50.
Tuttavia, nulla vieta ricercare altre sequenze di analisi e/o altri strumenti su cui operare.
2) Costruzione portafoglio diversificato
Un portafoglio costituito da un insieme diversificato di titoli ha un minore rischio di esposizione agli shock di mercato.
E’ possibile utilizzare la correlazione per andare a bilanciare l’esposizione con strumenti non correlati tra di loro o al benchmark di riferimento. Ad esempio, se si hanno tanti titoli nel proprio portafoglio tutti con valori di correlazione elevati rispetto all'indice di cui fanno parte, è possibile vederli muovere tutti nello stesso tempo in direzioni molto simili con lo svantaggio che in caso di un evento sfavorevole, tutti perdano contemporaneamente!
Diversamente, andando a cercare parte degli strumenti con valori di correlazione più vicino allo zero, nello stesso medesimo caso di shock di mercato, il portafoglio potrebbe risentirne molto meno. Per assurdo, nel caso in cui si sia bilanciata l’intera esposizione con strumenti correlati inversamente tra loro, il portafoglio potrebbe non risentirne per nulla!
Se per esempio abbiamo aperto delle posizioni long sul GOLD e se si verificassero delle condizioni ottimali per aprirne altre long sul SILVER, queste potrebbero esporci troppo sia nel bene che nel male! In caso di movimenti con forte volatilità e visto che tendono a muoversi assieme, potremmo trovarci con entrambi i "rami" in guadagno o peggio con entrambi in perdita. Anche entrare long di EURUSD e short di USDJPY contemporaneamente ci espone ad un rischio doppio. In questo caso la correlazione è data dalla presenza del Dollaro in entrambe le coppie e tale condizione ci vedrebbe contemporaneamente venditori della medesima valuta in entrambe le operazioni. L'aprire posizioni che ci vedono esposti doppiamente può essere fatto, anzi fa parte proprio dell'attività di speculazione quella di sfruttare al massimo ogni opportunità, ma richiede una capacità matura per quanto riguarda la gestione del rischio. Bisogna infatti assumere una visione d'insieme e rimodulare il rischio sulla singola operazione in modo tale che se sommate non espongano troppo l'intero portafoglio (Se l'unica nozione che si conosce del money management è la regola del 1%, direi che c'è molto ancora da sapere...).
3) HEDGING e SPREAD TRADING
Sono due tecniche complesse e molto potenti. Qui andiamo su quella che è strategia e tecnica pura.
Sono spesso usate dagli istituzionali per "coprire" il rischio in determinate fasi di mercato o per poter guadagnare indifferentemente sia che il mercato vada short sia che vada long!
Dedicherò a queste tecniche degli specifici tutorial che metterò a disposizione ai soli miei follower attraverso link privato
►Se vuoi seguire questa sequenza di idee formative non ti resta che mettere LIKE ed iniziare a seguirmi.
→Poi scrivimi un messaggio privato o un commento e ti invierò il link.
In ogni caso vi auguro buon trading.
Keep in touch traders!
HB