L'analisi del mercato del petrolio USA (West Texas Intermediate, WTI) rivela una situazione affascinante. Al momento, il prezzo del WTI sta recuperando dalle recenti perdite, scambiando intorno ai $72.33 al barile. Questo incremento dei prezzi è spinto dalle preoccupazioni su possibili interruzioni dell'offerta a causa degli ultimi sviluppi, nei quali gli Houthi...
Il prezzo del petrolio ha avuto un'apertura stellare al rialzo sopra gli 81,00$, il 7% in più rispetto alla chiusura di venerdì ispirata dall'annuncio di ulteriori tagli alla produzione da parte dell'OPEC+ questo fine settimana. Secondo Reuters, il cartello petrolifero ridurrà la produzione complessiva di petrolio di circa 1,16 milioni di barili/giorno (bpd), il...
I prezzi del petrolio nella seduta di ieri hanno registrato un deciso rialzo, a seguito della decisione da parte della CIna di riaprire i suoi confini ha diminuito le preoccupazioni degli investitori sul lato domanda. La riapertura ha posto fine a circa tre anni di severi requisiti di ingresso che avevano rallentato la crescita nella seconda economia mondiale e...
I prezzi del petrolio in rialzo dalla chiusura di venerdì, da 81$ a 88$, dopo che i Paesi Opec+ hanno concordato di mantenere invariata la produzione in considerazione dell'embargo dell'Unione europea e del price cap del G7 sul greggio russo. Recupero favorito anche dall'allentamento delle misure Covid in Cina del fine settimana.
I prezzi del petrolio riprendono fiato dopo il crollo della scorsa ottava che ha portato le quotazioni del LCrude vicino al supporto in area $73. L’OPEC+ si riunirà il 5 dicembre e sembra abbastanza probabile che i membri decideranno per un taglio alla produzione per sostenere i prezzi. I timori degli investitori sono in riferimento alla drastica diminuzione...
Goldman Sachs ha tagliato le sue previsioni sul petrolio Brent di $ 10 I prezzi del petrolio scendono quasi ai minimi di due mesi poiché le preoccupazioni per la Cina pesano sul sentiment degli investitori. Il prezzo del petrolio continua a mostrare una volatilità superiore alla sua media storica. Questo denota molta incertezza tra gli operatori ormai da...
Brent ha perso il 10% nell'ultima settimana a causa dei ritorno dei timori recessivi a livello mondiale. Vista l'entità dell'estensione al ribasso è possibile che il declino non sia terminato ma che si voglia provare un test dei supporti in zona 75$ passando per i vari supporti intermedi. La chiusura del mese di novembre confermerà o meno questa possibilità.
Buongiorno a tutti, Oggi voglio condividere una mia idea rialzista per il petrolio. Oltretutto, le compagnie petrolifere hanno deciso di tenere le scorte visto il prezzo basso. Questa mossa ha portato ad una riduzione dell'offerta e dunque ad un aumento del prezzo. Vedo un possibile rialzo fino in area 112$ ++ non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Ogni mese l’Energy Information Administration Usa, (EIA), pubblica le sue prospettive a breve termine (STEO) dove indica le sue previsioni per il prezzo del petrolio per quest’anno e per il prossimo. Secondo il report di settembre, l’EIA ritiene che il prezzo del Brent sia in media di $104.21 al barile e di $ 96,91 al barile nel 2023. L’EIA ha evidenziato diversi...
I prezzi del petrolio sono aumentati di circa il 4% venerdì, sostenuti dalle minacce ai tagli dell'offerta, anche se i futures hanno registrato un secondo calo settimanale poiché gli aumenti aggressivi dei tassi di interesse e i freni cinesi del COVID-19 hanno pesato sulle prospettive della domanda. Il presidente russo Vladimir Putin ha minacciato di fermare le...
Tecnicamente il Brent sta rispettando ciò che i manuali di analisi tecnica insegnano dandoci qualche soddisfazione. Dopo il pullback verso la parte inferiore dal box i prezzi hanno ripreso il trend ribassista in prossimità raggiungendo i minimi del 5 agosto a 93$. I target di questo movimento rimango i medesimi discussi nell'analisi precedente, quindi tra gli 85$ e i 90$.
Il prezzo del Brent ha registrato una perdita superiore al 10% questa settimana con gli investitori preoccupati per l'outlook negativo della domanda in considerazione dei recenti aumenti delle scorte. Dal punto di vista tecnico, dal rifiuto della resistenza a 110$ è partito questo movimento correttivo che potrebbe portare ad ulteriori affondi verso i supporti...
Discesa violenta ma attesa sul Brent che soffre le aspettative di recessione globale con conseguente riduzione di domanda. Sul mercato pesano maggiormente i timori di una riduzione della domanda piuttosto che eventuali riduzioni di offerta. Dal punto di vista tecnico il declino delle quotazioni si è fermato su zone supportive importanti. I prezzi stanno rimbalzo e...
Buongiorno traders ! Dopo qualche giorno di pausa per analizzare bene i mercati, ecco a voi un piccolo spunto sul PETROLIO. Sappiamo che un prezzo alto del petrolio ha lo scopo di tenere alta l'inflazione ma... l'aumento crescente dei tassi di interesse fan si che col tempo, l'inflazione in eccesso venga riassorbita. Ho ragione di credere che molto presto la...
Venrdì i prezzi hanno registrato una perdita del 6%. Sono crollati con il rally del dollaro e anche perchè la Russia ha segnalato che le esportazioni di petrolio dovrebbero aumentare e mentre crescono i timori di recessione globale. Questa è stata la chiusura più bassa per il Brent dal 20 maggio. È stato anche il più grande calo percentuale giornaliero per il...
Dopo l'annuncio di Biden di rilasciare le riserve strategiche nazionali di oil per contrastare la salita dei prezzi che metterebbero in difficoltà le company US i prezzi hanno perso quasi il 16%. Nella precedente settimana per la prima volta dal 2017 i prezzi sono andati sotto la soglia dei 100$. Discesa che per il momento si è fermata in prossimità della soglia...
Partiamo dall’MCS che sta dando diversi falsi segnali sell alla quale non daremo importanza perchè sappiamo che c’è ancora margine di salita nonostante siamo arrivati alla B3 dell’annuale (ebbene sì , anche l’annuale del crudeoil si è impostato in 3 tempi). Abbiamo due livelli importanti da valutare come spunto di vendita, il primo è la resistenza a 95.77 appena...
Il #petrolio, una volta raggiunta l'area degli $80, sembra voler prendere una pausa per capire gli sviluppi della situazione energetica mondiale. Il passaggio dall'utilizzo del Natural Gas e del Carbone per produrre energia al petrolio, meno caro in questo periodo, potrebbe aver influenzato l'ultima crescita delle quotazioni. In ogni caso l'intero comparto rimane...